Portfolio - Adriana Tangarife (ITA)

Page 1

ADRIANA PORT FOL

IOTANGARIFE

CONTAtti Milano, Italia

atangarifeg@gmail.com

https://www.linkedin.com/in/atangarife/

C V

PROPOSITO DI ME

Dopo aver concluso un Master in Event Management all’Istituto Europeo di Design (IED) a Milano, sono entrata nella realtà del mondo degli eventi come figura polivalente in un’agenzia di eventi, sviluppando competenze sia nel reparto di creatività che in quello di produzione. Al cominciare il mio percorso come libero professionista ho messo insieme le conoscenze acquisite nel corso degli anni nel mondo accademico e professionale, che mi permettono ad oggi di presentarmi come professionista nei processi di creazione, progettazione, pianificazione e produzione di eventi , a seconda delle necessità.

Il mio grande interesse per le lingue e le culture straniere mi ha permesso di diventare una professionista multilingue : parlo spagnolo e inglese a livello madrelingua, mentre italiano e francese ad un livello avanzato.

Ho avuto la possibilità di essere coinvolta nelle fasi di creazione, progettazione e produzione di diversi tipi di eventi sportivi, musicali, di intrattenimento, aziendali e fieristici, tra altri. Queste opportunità mi hanno permesso di lavorare a stretto contatto con altri reparti in aziende ed agenzie, con clienti e con fornitori, rafforzando le capacità e conoscenze già acquisite e sviluppandone di nuove.

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMAZIONE

Master in Event Management

Istituto Europeo di Design (IED) Milano, Italia

Freelance - Milano, Italia

Collaborazioni con agenzie, aziende e fondazioni Artista 3D, Art Director, Grafica (11/2019 - Presente)

YOU Events / Younity - Milano, Italia

Agenzia di eventi Set designer, Junior Art, PM & Produzione (10/2016 - 11/2019)

Rewordist - Istanbul, Turchia

Azienda di traduzione e trascrizione Traduttrice freelance (11/2014 - Presente)

5inco Arquitectos - Bogotà, Colombia

Studio di architettura Disegnatrice digitale (10/2014 - 01/2015)

Impermembranas Ltda - Bogotà, Colombia

Azienda d’impermeabilizzazione Consulente commerciale/architettonica (01/2014 - 09/2014)

Più Spazio - Genova, Italia

Studio di architettura Stagista (01/2013 - 07/2013)

Inc. Group - Bogotà, Colombia Agenzia di marketing ed eventi incentive Stagista area incentives (01/2015 - 05/2012)

Laurea Specialistica in Architettura

Universidad de los Andes Bogotà, Colombia

Programma di Scambio Internazionale

Università degli Studi di Genova - Facoltà di Architettura Genova, Italia

Lingua e Cultura Francesi

Université Lumière Lyon II Lione, Francia

International Baccalaureate

The English School Bogotà, Colombia

COMPETENZE PERSONALI

Coordinamento Lavoro in squadra Gestione del tempo Creatività Attenzione ai dettagli Iniziativa

A
2014
2016
2013 2008 2007
COMPETENZE INFORMATICHE
COMPETENZE lINGUISTICHE SPAGNOLO Madrelingua INGLESE Madrelingua ITALIANO Avanzato FRANCESE Avanzato 2019 2016 2014 2014 2014 2013 2012 Excel PowerPoint Adobe Photoshop Adobe Illustrator Adobe Premiere Pro Adobe InDesign AutoCAD Rhinoceros 3DS Max & V-Ray
CONTE NUTO .01 .05
.07 .08 .02 .04 .03 .06
CANNES YACHTING FESTIVAL 2021 + SALONE NAUTICO GENOVA 2021 .01 GENOVA CANNES RENDERING DISEGNO INTERNI DIREZIONE DI PRODUZIONE

Fiart Mare ci ha incaricato la creazione di uno spazio fieristico per la loro partecipazione a quattro manifestazioni nautiche internazionali (Cannes, Genova, Düsseldorf e Napoli) tenute nel periodo tra settembre 2021 e febbraio 2022.

La sfida progettuale è stata quella di ideare uno stand che fosse elegante, minimalista, funzionale e soprattutto modulare, sia per gli spazi interni che per quelli esterni. La necessità di riutilizzare gli elementi strutturali e di arredo, insieme alle difficoltà logistiche che si sarebbero presentate nel loro trasporto tra una fiera e l’altra, hanno guidato la creatività e fattibilità del progetto.

Tutte le proposte prevedono la divisione dello spazio in tre aree diverse: reception, uffici e dehors. La reception veniva accoppiata con uno spazio lounge ed un grande schermo LED utilizzato per la proiezione dei video promozionali delle barche, che permetteva anche una visione più fluida delle planimetrie e foto dei prodotti insieme ai clienti.

Gli uffici sono stati concepiti per offrire più privacy durante gli incontri commerciali e per dare ai dipendenti Fiart un’area lavorativa durante le fiere.

Il dehors, uno spazio polivalente, veniva usato per alcuni incontri commerciali più informali, come zona lounge oppure come area di attesa prima o dopo la prova delle barche.

VISTA SUPERIORE GENOVA

VISTA SUPERIORE CANNES
IL PROGETTO
LE AREE

RENDER DEHORS CANNES

RENDER VISTA DESTRA GENOVA
NIKE TRAINING OUTDOOR PROJECT .02 LOCALIZZAZIONE RENDERING + ARTWORK EDIZIONE VIDEO PROJECT MANAGEMENT

Dopo aver studiato le strutture offerte da MyEquilibria e aver contattato la rappresentanza Nike in Italia, è stato dato il via al progetto Nike Open Box. Considerando che altri marchi di attrezzi sportivi si erano concentrati su vari sport, l’Open Box è stata l’opportunità per Nike di farlo con Calisthenics. Dopo una lunga fase di ricerca, in cui è stata verificata l’evidente necessità di strutture di allenamento all’aperto, Nike ha proposto di sviluppare il progetto a Barceloneta, come supporto per la già esistente Nike Box Barcelona, che andrebbe a sostituire le strutture già esistenti, modernizzandole.

Il progetto si è concentrato sulla creazione di una palestra all’aperto completamente gratuita, con aree specifiche per il riscaldamento (con panchine, barre parallele e push up bar) e allenamento funzionale (con le due strutture MyBeast). Inoltre, il progetto prevedeva la pianificazione di un piccolo evento di inaugurazione e la creazione di video di allenamento con le nuove strutture da inserire sull’app dedicata Nike Training Club (NTC).

VISTA ASSONOMETRICA VISTA SUPERIORE

RENDER + FOTOMONTAGGIO

VIDEO TEASER (CLICK PER RIPRODURRE)

SPOT - PROVA DELLE STRUTTURE (CLICK PER RIPRODURRE)

STRUTTURE
FOTO
FOTO REPORT DELL’EVENTO

AFTER MOVIE DELL’EVENTO (CLICK PER RIPRODURRE)

MILAN GAMES WEEK 2018 .03A RENDERING + ARTWORK DIREZIONE DI PRODUZIONE EDIZIONE VIDEO VISTA PROSPETTICA SUPERIORE
LATERALE
SUPERIORE
VISTA
VISTA
FRONTE PALCO GABBIA E TOTEM SUPER SMASH BROS, AUTOBUS E TOTEM POKEMON, TAVOLI DA GIOCO MARIO ACES

Milano Games Week è la più importante fiera di videogaming in Italia, tenutasi a Milano, rivolta a giocatori e appassionati di videogiochi. Per l’edizione 2018, Nintendo ha chiesto di sviluppare uno stand di 1000 m 2 , dandoci piena libertà creativa e i produzione.

Prendendo ispirazione dai giochi in focus di quell’anno (Pokemon, Super Smash Bros, Aces, Mario Kart, Splatoon, Mario Party), è stata sviluppata l’idea di “Playground”. Il parco è stato pensato come luogo di incontro ed intrattenimento, una via di mezzo tra digitale ed analogico, il mondo in cui portabilità e divertimento si fondono insieme.

Seguendo la richiesta di Nintendo, il palco è stato il punto focale dell’area, essendo posizionato al centro ed a una quota più alta dello stand. Al fine di creare una “piazza”, le aree dedicate a Pokemon (autobus), Super Smash Bros (gabbia) e Mario Aces (campo da tennis) sono state posizionate perimentralmente nel area fronte palco.

Attorno agli altri tre lati della colonna centrale (costruita con un ring di americane) si sono posizionate l’area VIP (container) e le aree dedicate alle postazioni gioco con le unità interattive di visualizzazione (IDU).

Lo spazio interno a questa ‘colonna’ è stata divisa tra magazzino, backstage e area uffici.

LE AREE IL PROGETTO FRONTE PALCO DESTRA PALCO E AREA DI GIOCO MARIO ACES AREA POKEMON TOTEM & AUTOBUS CON POSTAZIONI GIOCO
FOCUS FRONTE PALCO

Nell’area diametralmente opposta al fronte palco, si sono posizionate i tavoli e totem di gioco, insieme a una seconda area per le IDU, una teca espositiva per la console e l’area relax (che dava la possibilità di provare la console nella sua modalità portatile).

RETROPALCO SINISTRO IDU, TAVOLI E TOTEM GIOCO, TECA ESPOSITIVA
AREA
AREA
RETROPALCO SINISTRO IDU, TAVOLI E TOTEM GIOCO,
VIP,
RELAX
AREA VIP

FOTO REPORT DELL’EVENTO

FOTO REPORT DELL’EVENTO

FOTO REPORT DELL’EVENTO

AFTER MOVIE DELL’EVENTO (CLICK PER RIPRODURRE)

MILAN GAMES WEEK

LUCCA COMICS 2019 +

Per secondo anno consecutivo, Nintendo ha richiesto lo sviluppo del proprio stand alla Milan Games Week ed a Lucca Comics. In questo caso, l’approccio è stato molto più istituzionale di quello del 2018, mettendo in evidenza i quattro titoli di punta che si potevano provare in anteprima: Luigi’s Mansion 3, Pokémon Spada e Pokémon Scudo, Zelda Link’s Awakening e Mario & Sonic ai Giochi Olimpici.

Partendo da una nuova vision e mision dell’agenzia che si centra sulla creazione di eventi sostenibili, la sfida principale era quella di trovare soluzioni di materiali e strutture che permettessero il riutilizzo delle grafiche ed elementi in entrambe le manifestazioni, così da ridurre l’impatto ambientale negativo della produzione di un evento.

.03 B RENDERING + ARTWORK
PRODUZIONE
DIREZIONE
STRUTTURA CENTRALE MILAN GAMES WEEK
PERIMETRALE MILAN GAMES WEEK STRUTTURA PERIMETRALE MILAN GAMES WEEK
STRUTTURA
RENDERING
.03C VISTA TOP
NINTENDO LABO WORKSHOP
+ ARTWORK

Nintendo Labo era la nuova piattaforma di videogioco e assamblaggio di giocattoli (toycon) sviluppata da Nintendo, creata come estensione per la console Nintendo Switch. Il Workshop è stato progettato come un’anteprima di questa nuova piattaforma, ideata per i giornalisti ed i loro bambini. In un evento lungo tre giorni, gli invitati sono stati introdotti nel mondo LABO, dandogli l’opportunità di creare i propri giocattoli, giocarci e scoprire il nuovo mondo di Nintendo.

Su richiesta di Nintendo Europe, il luogo doveva essere diviso in sei sezioni che dovevano creare un flusso lineare: rception, introduzione, area Make (Crea), area Play (Gioca), area Discover (Scopri) e una sala per la ripresa di interviste, lo scatto di foto e come area di esibizione dei propri toycon.

150 250 REI 60 120 250 90 250 100 250 100 250 180 250 180 250 180 250 180 250 180 250 100 250 150 180 250 100 250 90 250 90 205 80 70 80 70 130 225 REI 60 REI 60 Wardrobe 4.77 2.00 0.40 0.90 1.00 3.00 RECEPTION 0.50 PLAY - MOTORBIKE PLAY PIANO PLAY FISHING PLAY HOUSE PLAY RC CAR PLAY ROBOT PALCO + 1,75 DISCOVER 0.74 MAKE MAKE INTRO Toycon Display INTERVIEW AND EXIT Display Variety Kit Display Robot Kit 4.00 2.00 Ø1.80 3.00 1.00 0.60 2.00 3.35 3.95 1.26 1.28 3.35 6.60 1.50 1.50 3.00 2.00 8.89 3.35 0.40 1.20 0.10 1.20 6.69 3.35 3.35 0.60 0.30 0.50 0.50 Pannello supporto per monitor (a noleggio) Contenitore materiale Wall Area Make Supporto in codice colore 30x50 h=30 Supporto in codice colore 30x50 h=30 Tavolo 60x60 Tavolo 60x60 Tavolo 150x150 Tavolo 100x120 Colonnina 30x30 h=100 Teca 30x30 h=30 TV 70" Tavoli Ø180 Teche display Tavolo Sedie 45x45 h=45 TV 32" con supporto (Nintendo) TV 40" Supporto 100x30 h= 100 Teca 30x30 h=30 2.75 6.00 1.20 1.00 2.50 2.00 Quattro mensole 30x200 2.50 2.00 0.30 Wall Area Make Wall Area Make Wall Area Make Contenitore materiale 0.40 1.47 Wall Area Make Wall Area Play Wall Area Play Wall Area Play Wall Area Play Wall Interview Wall Photo Opp TV 32" con supporto
0.30 0.30 10.00 2.00 2.00 2.00 2.00 2.00 0.40
(Nintendo)
PLANIMETRIA
VISTE PROPETTICHE sUPERIORE E LATERALI
RECEPTION INTRODUZIONE DETTAGLIO AREA PRINCIPALE AREE CREA & GIOCA

DETTAGLIO AREA CREA

DETTAGLIO AREA GIOCA MACCHININA

DETTAGLIO AREA GIOCA CANNA DA PESCA, CASA, MOTO, PIANOFORTE DETTAGLIO AREA GIOCA ROBOT

SCOPRI
DISPLAY DETTAGLIO AREA PHOTO OPPORTUNITY
DETTAGLIO AREA
DETTAGLIO PANNELLO

FOTO REPORT EVENTO

FOTO
REPORT EVENTO

.04 A THE TENTACLE DAYS

PRODUZIONE EVENTO

Un evento-collaborazione tra Kraken Black Spiced, Le Cannibale e Wunder MRKT, che ha cominciato con due giorni di piccole attivazioni all’interno di 14 locali milanesi selezionati e proseguito con un intero weekend durante il quale hanno preso forma “The Tentacle Days”, incontro dedicato all’entertainment, alla cultura, al food ed allo lifestyle. Un’immersione completa nel mondo di Kraken, con un solo obiettivo: creare socialità e dare il via all’estate milanese. “The Tentacle Days” ha portato in scena musica dal vivo, esibizioni teatrali, esposizioni di arti grafiche, filmati di pellicole vintage ed un mercato artigianale, accompagnati di food trucks, aree relax e postazioni bar, offrendo 48 ore di intrattenimento e svago per grandi e piccoli.

POSTER

FOTO REPORT EVENTO

FOTO REPORT EVENTO

RENDERING + FOTOMONTAGGIO CHIATTA NAVIGANDO IL NAVIGLIO DI SERA .04B THE KRAKEN INVASION RENDERING PRODUZIONE EVENTO

Il Kraken Rum, al fine di aumentare l’awareness, il posizionamento e la penetrazione del mercato italiano del proprio marchio, ha ospitato un evento consumer lungo i Navigli di Milano. Considerati la location ideale, non solo perché ricreava l’habitat naturale del mare, ma anche per il suo impatto scenografico e l’alta visibilità di essi per il field e il media marketing.

L’operazione consisteva in una serie di attività sia all’interno che all’esterno dei migliori cocktail bar sul Canal Grande di Alzai, dal giovedì al sabato di tre settimane consecutive a giugno. I primi due weekend le attività di attivazione si sono centrate su una serie di touch points in cui hostess e steward hanno invitato il pubblico a consumare il prodotto attraverso giochi a vincita istantanea e la distribuzione di gadget in omaggio con l’acquisto di una bottiglia. L’ultimo weekend, avendo già portato i consumatori a conoscenza dell’iniziativa del marchio, la chiatta è entrata in gioco. Attraversando i Navigli, la chiatta attracava fuori da due bar diversi ogni sera, diventando un’attrazione visiva per consumatori e passanti. Con l’acquisto di un cocktail, il cosumatore aveva la posisbilità di salire a bordo, farsi preparare il drink dal pianista con il suo pianocktail, e partecipare della photo opportunity. Per coloro che volevano, c’era anche la possibilità di giocare con la ruota della fortuna Kraken e vincere uno dei gadget disponibili.

Sia durante l’attivazione che durante l’evento principale, l’acquisto di una bottiglia è stato premiato con un regalo in omaggio: la bottiglia di Kraken trasformata in una lampada completamente funzionante, un souvenir unico dell’iniziativa.

CHIATTA
LATERALE E VISTA PROSPETTICA
VISTA
IL PROGETTO
DETTAGLIO FOTO OPPORTUNITY
DETTAGLIO PIANOCKTAIL DETTAGLIO LAMPADA KRAKEN
FOTO REPORT EVENTO
FOTO REPORT EVENTO

VISTA PROSPETTICA AREA CENTRI COMMERCIALI

.05
RENDERING
LEGO HIDDEN SIDE
+ ARTWORK ANIMAZIONE VIDEO

LEGO Hidden Side, era la nuova proposta di LEGO che permetteva ai bambini di usufruire di tutti i vantaggi del tradizionale gioco, mentre sperimentavano le entusiasmanti possibilità offerte dalla tecnologia, con l’utilizzo dell’app di realtà aumentata che dava vita ai modelli.

Per la attivazione e promozione on field del gioco, si sono sviluppate due soluzioni diverse: un road tour italiano ed europeo con degli autobus scuola che ricreavano uno dei playset del nuovo gioco e un tour nei centri comerciali italiani con un’area creata ad-hoc per la prova del gioco. Entrambe le proposte si componevano di un’area istituzionale tradizionale LEGO, un’area display con i nuovi playset e un’area di prova della nuova tecnologia di realtà aumentata.

VISTA ESTERNA DESTRA HIDDEN SIDE BUS VISTA ESTERNA SINISTRA HIDDEN SIDE BUS

ALLESTIMENTO AREA C.C.

VIDEO RECAP ALLESTIMENTO (CLICK PER RIPRODURRE)

AUDI 25ESIMA ORA

IDEA CREATIVA

PRODUZIONE EVENTO

.06

Per il lancio italiano della nuova Audi A8, e seguendo le linee guida della casa madre che aveva già sviluppato il concept della ‘25esima ora’, il progetto si è concentrato sulle possibilità che una persona avrebbe avuto se gli fosse stata concessa un’ora extra nel giorno. Attraverso un’accurata selezione di location, catering, intrattenimento, reveal ed esperienze, gli ospiti hanno avuto una prova di come si poteva trasformare la loro giornata se avessero la nuova A8.

IL PROGETTO
INGRESSO & ACCREDITO
INSTALLAZIONE GRAND PIANO

Una performance in una ‘Magic Box’ in cui ballerina e proiezioni si sono mossi all’unisono, un reveal dove l’auto si è guidata da sola sul palco e quattro esperienze con quattro talenti di fama mondiale sono stati gli ingredienti perfetti per una meravigliosa serata. L’intero concetto creativo è stato sviluppato ispirandosi alle caratteristiche della nuova macchina di Audi, dove tecnologia, innovazione, intuizione e cura dei dettagli sono gli elementi chiave.

INTRATTENIMENTO & EXPERIENCES
REVEAL NUOVA AUDI A8
PERFORMANCE MAGIC BOX
STRIKE A POSE CON MAURIZIO GALIMBERTI EXPERIENCE THE COCKTAIL CON SHINGO GOKAN FEEL THE MAGIC CON MOULLA FIND YOUR SWING CON ANDRIY sCHEVCHENKO
VISTA SALA OPERE .07 MOSTRA
RENDERING
‘I CESTINI DEL CARAVAGGIO’ DI CARLO MATTIOLI

VISTA INGRESSO

VISTE RIPRODUZIONE STUDIO MATTIOLI

Il progetto della mostra di Carlo Mattioli dedicata ai Cestini del Caravaggio è concepito come un itinerario artistico dal valore esplorativo inedito. La mostra favorirà sia la conoscenza dell’opera artistica del pittore che il suo processo creativo, attraverso il profondo dialogo con l’opera di Caravaggio esposta alla Pinacoteca Ambrosiana, a Milano.

VISTE INTERNE DELLO STUDIO CON E SENZA PROIEZIONI

L’esposizione concepita da Luca Mazzieri diviene una sorta di luogo spirituale da condividere e vivere, diviso in tre temi: il tema concettuale (lo studio dell’artist), il tema ispirativo (il Cestino vero e proprio), e il tema realizzativo (le opere di Mattioli).

La visita viene quindi organizzata in due sale diverse, come un unico percorso. La prima sala, dove si introduce l’artista e si ricrea lo studio di esse e la seconda dove le opere di Mattioli portando a quella che è stata la sua ispirazione: la vera e propria Cesta di Caravaggio.

VISTA SUPERIORE

‘Casting del Web’ è un roadshow che si tiene nei centri commerciali di tutta Italia, dedicato alla ricerca della prossima star del web. Web Stars Channel, in qualità di creator media company, offre ai partecipanti la possibilità di vincere un contratto di un anno con loro, in cui viene data la possibilità di lavorare con i loro creator manager, produttori video ed altri strumenti e professionisti per lanciare la loro carriera online.

Lo sviluppo del logo, dei key visual, dei post su Instagram e Facebook e di tutto il materiale grafico si basava sulla necessità di creare un output visivamente attraente, che doveva riflettere l’identità dell’agenzia e allo stesso tempo l’obiettivo del tour.

CASTING DEL WEB
LOGO + ARTWORK .08A
MOCK-UP FERMATA AUTOBUS MOCK-UP SEGNALETTICA MOCK-UP DESK & ROLL-UP
SCHOOL COLLECTION DISEGNO PATTERN DI STAMPA
.08B FAVIJ

Lorenzo Ostuni, meglio conosciuto come Favij, è uno dei web creator più famosi in Italia. A seguito del suo successo online, ha iniziato ad avventurarsi in nuovi segmenti di business per potenziare il suo marchio personale. Dopo il successo della sua collezione scolastica 2017-2018, ha deciso di sviluppare una nuova linea per il 2018-2019.

Partendo dal suo logo personale e le icone disegnate esclusivamente per lui, è stato creato un modello di stampa, che è stato poi utilizzato nell’intera linea di elementi scolastici: zaino, astuccio, sacchetto, trolley, agende e borsa da mare.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.