Annual Degli Eventi 2011

Page 145

GEM Enel Ritorno

3-11-2011

e

20

11:02

Pagina 145

[roadshow / evento itinerante]

Enel ritorno al futuro - Electric Race Veicolare concetti importanti attraverso un tour ‘leggero’, divertente e capace di catturare l'attenzione di grandi e piccoli. Così Enel, partner del progetto di Wired Italia, ha voluto sensibilizzare la popolazione sul concetto di mobilità elettrica e sostenibile, favorendo l’associazione tra il brand Enel (e la soluzione Enel Drive) e i valori legati al benessere. A ogni tappa del tour è stato allestito e animato un piccolo villaggio: all’interno di un truck di 15 metri (con brandizzazione totale sugli oltre 40 m di superficie) ha preso vita il laboratorio dello scienziato del film ‘Ritorno al Futuro’, Emmett Brown (Doc), con invenzioni, piccoli dettagli, e atmosfere reali progettate da una scenografa cinematografica. Accessibile e visitabile da tutti, lo spazio permetteva di calarsi subito nel mood del film. Anche gli steward indossavano camice bianco,

parrucca bianca e occhialoni, proprio come l'egocentrico scienziato del film. All'esterno, uno spazio espositivo per l'auto e una zona di ‘rifornimento’ con la colonnina di ricarica Enel Drive. Per tutti, infine, la possibilità di indossare il mitico giubbetto rosso di Marty McFly e di farsi immortalare con la DeLorean, l’auto del film. Per l’ultima tappa è stata scelta la ‘vetrina’ mediatica del Festival del Cinema di Roma. Per il tour: un sito ad hoc, un live su Rds e la presenza in rete. L’evento ha avuto un ottimo ritorno. Rilevante anche l'attenzione dei media e del pubblico verso l'argomento ‘energia’ e verso la colonnina di ricarica Enel Drive.

[ SCHEDA] Organizzatore: GEM Fonema. Membership: AssoComunicazione - Consulta degli Eventi. Cliente: Enel. Data: dal 25 al 28 ottobre 2010. Target: pubblico eterogeneo, 5-99 anni. Location: Milano, Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Pisa, Grosseto, Roma. Obiettivi: sensibilizzare l'opinione pubblica verso l'ecosostenibilità, promuovendo la mobilità elettrica, e quindi Enel Drive, come risposta vincente per città più ‘green’; associare il brand Enel e i suoi valori a concetti positivi e vicini al benessere della popolazione. Budget: da 100.000 a 200.000 euro. Credit: Chiara Scarpellini (ideazione), Federico Fontanelli (project manager), Luca Morandi (art director), GEM Fonema (regia, direzione tecnica, produzione, scenografie, strutture, audio, luci, video, effetti speciali, testi).

145


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.