promoving
viaggia in autostrada. Il media, grazie alle dimensioni, produce un impatto comunicativo di straordinario effetto con la possibilità di sfruttare grafiche 3D. Per le sue peculiarità è utilizzabile da tutti i settori o brand senza esclusioni. Al di là degli spazi sui camion e i veicoli commerciali, quali servizi offrite agli investitori? Promoving propone uno strumento innovativo di certificazione della campagne 24h/24, grazie ai GPS installati su tutti i veicoli della nostra flotta che consentono al cliente di consultare online in tempo reale le percorrenze dei mezzi coinvolti nella campagna. Promoving, inoltre, è in grado di supportare i propri clienti fin dalle prime fasi del progetto di comunicazione, con informazioni di pianificazione nazionale-regionale o anche per città. Il supporto alla realizzazione delle grafiche, dal semplice adattamento al mezzo prescelto fino allo sviluppo creativo, è un altro servizio della nostra struttura. Quali dati e numeri potete fornire a utenti pubblicitari e pianificatori? Attraverso quali strumenti e ricerche? Grazie al GPS disponiamo di dati puntuali sugli spostamenti dei mezzi, fattore essenziale per tutte le successive valutazioni. Il numero di contatti realizzabili viene calcolato con metodi diversi a seconda del tipo di
Promoving by New Rail Engineering S.r.L. Via Roma, 60 - Senna Comasco (CO) Tel. 02 320627337 - Fax 02 700534844 info@promoving.it www.promoving.it
Board di direzione: Luigi Martinelli, amministratore unico; Francesco Orso, direttore operativo; Gabriele Carnelli. direttore commerciale. Anno di fondazione: 2008 Addetti: 10 Servizi offerti: Truck ADV: pianificazione in città, sulle autostrade, presso i principali aeroporti; supporto grafico e tracking on-line dei mezzi Clienti (principali): Shell, Wellpharma, UDC, AS Hotels mezzo: quelli urbani sono pienamente equiparabili ai taxi con l’aggiunta dei tracciati chilometrici cittadini; per quelli autostradali siamo in grado di incrociare i dati del GPS con quelli ufficiali forniti dall’AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e valutare i contatti ottenuti; per quanto attiene le navette, sono noti con esattezza i dati relativi ai clienti trasportati, mentre i contatti realizzati nei terminal sono deducibili dei dati di traffico ufficiali dei diversi aeroporti.
La campagna Shell, dedicata a un lubrificante specifico per l’autotrasporto, ha coinvolto 8 Bigmoving per 3 mesi nel Centro-Nord, per totali 170.000 km e circa 3 milioni di contatti. Fattore chiave della campagna era colpire il target dove trascorre la maggior parte della sua giornata lavorativa: l’autostrada 123