AQP IR

Page 91

0093

Per quanto riguarda il volume fatturato, si rileva che i dati 2020 rappresentano stime elaborate a febbraio 2021, basate sulle fatture emesse fino al 31 dicembre 2020. Tali dati includono una quota significativa di ratei (stima dei volumi che si prevede di fatturare tra la data di emissione delle fatture, consuntive o presunte dell’ultimo trimestre del 2020, e il 31 dicembre

dell’anno). Una parte di risorsa immessa negli schemi idrici, in particolare quella proveniente dalle sorgenti del Sele - Calore e dagli impianti di potabilizzazione del Pertusillo, del Sinni e di Conza, viene erogata alla Basilicata in subdistribuzione (22,45 Mm3, dato leggermente inferiore rispetto a quello relativo allo stesso periodo del 2019 pari a 22,74 Mm3).

Le reti idriche Acquedotto Pugliese assicura il servizio di acquedotto in 255 abitati ricadenti nell’ATO Puglia e nell’Ambito Distrettuale Calore Irpino. Di seguito sono riportati i dati di consistenza della rete idrica di adduzione e

distribuzione, aggiornati a seguito della realizzazione di nuove reti e dall’assunzione in gestione di nuove porzioni di rete, acquisite nel Sistema Informativo Territoriale Aziendale (SIT).

Rete Idrica

2018

2019

2020

Adduzione (km)

5.140

5.140

5.140

Distribuzione (km)

15.137

15.249

15.431

Lunghezza rete principale (km)

20.277

20.389

20.571

Segue la tabella di composizione dei materiali delle reti di distribuzione.

Acciaio/ferro 3,1% - 476 Ghisa 95,2% - 14.694

2017

Materiale sintetico (PVC, PEAD, ecc.) 0,2% - 24 Materiale cementizio 0,9% - 133 Cemento amianto 0,6% - 104

Le persone, l’acqua


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AQP IR by acquedotto-pugliese - Issuu