2 minute read

Tutela della privacy

da tecnologia web service, piattaforma SGate e dal Sistema Informativo Aziendale SAP. Sono state servite più di 80mila famiglie per un totale di oltre 4 milioni di euro (di bonus) erogati. Per i bonus in sospeso, richiesti tra gli ultimi mesi del 2020 e i primi del 2021, si sta provvedendo alla finalizzazione dell’erogazione degli stessi tramite il “riconoscimento automatico” del bonus, come previsto dalla regolamentazione nazionale.

Acquedotto Pugliese, seguendo il Regolamento UE 697/2016 e il Dlgs 196/03 come modificato dal Dlgs 101/2018, persegue il fine di rendere le informazioni e i dati riservati e confidenziali, tutelando dunque la privacy degli stessi. Le suddette informazioni sono in capo ai dipendenti, a terzi o persone esterne che collaborano con AQP. Questi soggetti tutelano le informazioni e la loro riservatezza anche in relazione a quello che gli interessati “si aspettano”.

All’interno di AQP ci sono varie fasi che interessano i materiali, gli studi, la documentazione, il know-how e tutte quelle informazioni riguardanti le attività aziendali; in relazione al “principio” della tutela della privacy esse devono circolare, devono essere conservate, trattate e comunicate sempre in base alla funzione che il destinatario svolge.

In questa sede entrano in gioco i doveri di diligenza e fedeltà del dipendente che viene a conoscenza di questi materiali. Il personale AQP, dunque, deve

Impatto diretto e indiretto della customer experience sugli SDGs e sui Capitali

La vicinanza al cliente, come politica fondante di AQP, influenza direttamente 3 SDGs, ovvero il 3, il 6 e il 12: la qualità tecnica della risorsa idrica, assicurata dalla gestione sostenibile che AQP svolge su di essa, viene fornita alla comunità e garantisce un livello adeguato di salute e benessere per tutti. Vengono, pertanto, promossi tanto una gestione quanto un consumo sostenibile dell’acqua. L’investimento in Capitale finanziario relativo alla customer experience incide così positivamente sul Capitale umano e relazionale di AQP.

rispettare tali obblighi derivanti dalla contrattualistica di lavoro e dalla regolamentazione interna.

Anche nell’ottica dell’etica e integrità del business, le informazioni di cui il dipendente dispone non devono essere comunicate a chiunque, salvo previa autorizzazione.

Impatto diretto e indiretto della tutela della privacy sugli SDGs e sui Capitali

Questo tema materiale contribuisce al perseguimento del goal n. 12 sulla produzione e consumo responsabili, introducendo un approccio di business che tutela a 360° i diritti di lavoratori e utenti incluso il diritto alla privacy e la tutela dei dati personali. Ciò incide sul Capitale umano e relazionale di AQP e considerate le normative nazionali ed europee in materia rimane cruciale lato compliance per salvaguardare il Capitale finanziario.

This article is from: