AQP IR

Page 62

0064

LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA

Valorizzazione del capitale Umano Come evidenziato nell’incipit del presente capitolo, la valorizzazione del capitale umano è uno degli assi portanti della responsabilità sociale di AQP. Si tratta di progettare e sviluppare attività interne che possano mantenere un ambiente sempre stimolante e di crescita per i propri collaboratori e al contempo saper leggere esigenze e necessità delle proprie risorse di fronte a scenari economici, sanitari, culturali in

professionale rivolto ai collaboratori, assieme alla diffusione esterna di buone pratiche sulla gestione della risorsa idrica grazie alla “AQP Water Academy”. Si riscontra inoltre un impatto diretto relativo allo sviluppo di competenze nel territorio.

continua evoluzione (per maggiori dettagli si rimanda al paragrafo “Le persone al centro”).

occupazione”, in quanto, incrementando l’organico per favorire il miglioramento del servizio AQP ha di fatto aumentato le opportunità di occupazione.

Impatto diretto e indiretto della Valorizzazione del capitale Umano sugli SDGs e sui Capitali.

L’investimento in Capitale finanziario, in questo caso, ha un legame diretto con la valorizzazione e creazione del Capitale umano e intellettuale. E la diffusione di competenze tecniche oltre che a particolare sensibilità sulla risorsa idrica incide positivamente sul Capitale relazionale.

L’SDG 4 “Fornire istruzione di qualità’ è sicuramente uno degli obiettivi più calzanti rispetto al suddetto tema materiale. Le azioni intraprese sono ascrivibili al proseguimento del processo di formazione

INTEGRATED REPORTING 2020

Altra liaison è quella con l’SDG 8, e in particolare il punto 8.8 “Incentivare crescita economica e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AQP IR by acquedotto-pugliese - Issuu