AQP IR

Page 121

00123

Un migliore dialogo con gli stakeholder ha avuto un effetto diretto su tutti i sei capitali, ovvero: Capitale finanziario, naturale, intellettuale, infrastrutturale, naturale, relazionale, umano.

Innovazione AQP è da sempre impegnata nel realizzare l’innovazione nei processi “core” aziendali.

impianti per il riutilizzo dei fanghi di depurazione, l’introduzione di sistemi avanzati per la formazione del

Gli ambiti di intervento hanno riguardato:

personale attraverso la realtà virtuale ed immersiva, il miglioramento dei processi di depurazione delle acque reflue urbane, lo sviluppo di modelli di previsione delle portate sorgive, l’introduzione di tecnologie di monitoraggio innovative per le reti di distribuzione idrica negli usi idropotabili ed agricoli. Per sostenere le iniziative progettuali innovative dal punto di vista finanziario, AQP ha utilizzato diverse opportunità di finanziamento (Regione Puglia-INNONETWORK e INNOLAB, Regione Puglia POR FESR 2014-2020, MIUR, INTERREG Greece-Italy, Horizon 2020) e investimenti propri.

• riduzione della produzione dei fanghi da depurazione • riutilizzo delle acque trattate • efficientamento energetico • riduzione delle perdite idriche • introduzione di sistemi avanzati (smart grid) in un’ottica di industria 4.0 I processi di innovazione si sono concentrati sulla ricerca di soluzioni per il contenimento delle perdite sulle rete idriche e fognarie, la realizzazione di nuovi

Le persone, l’acqua


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.