MOZIONE CONGRESSUALE APPROVATA 27° CONGRESSO PROVINCIALE
ACLI ROVIGO APS
Sabato 19 ottobre 2024 a Rovigo si è svolto il XXVII° Congresso Provinciale delle Acli di Rovigo aps. Il tema di riflessione propostoci dalle Acli Nazionali è “il coraggio della Pace”.
Sulla base di questo tema fondamentale e sulle preziose indicazioni fornite dalla nostra Presidente Provinciale nella sua relazione congressuale, la commissione ha sviluppato la mozione di seguito descritta.
Attuali scenari: il tema della pace ai giorni nostri ha, paradossalmente, una declinazione anticonformista e coraggiosa. Paradossalmente perché la pace dovrebbe essere una condizione intrinseca in ogni persona che voglia una convivenza sana e libera con i propri simili, ma che al contrario oggi non trova sbocco a causa dei drammatici scenari che stiamo vivendo. La guerra è logica solo per chi la alimenta, ma per chi la vive sulla propria pelle è illogica, spietata ed ingiusta. La democrazia è in fase regressiva; manca partecipazione, dialogo tra tutte le parti, ed ormai ogni contrasto è portato all’esasperazione.
Ripartenza: ripartiamo da noi, dai nostri territori, dalle nostre comunità, dalla parola di pace del Vangelo, perché solo dalla base può ripartire il sentimento di fratellanza tra i popoli, di tolleranza, di accoglienza, di dialogo e solidarietà. La vita associativa non si limiti all’andamento del numero degli associati, ma si riappropri della vita del circolo e dell’azione sociale.
La sfida: la fatica di essere fratelli, abitanti della casa comune, è la sfida che mai come in questi anni ci sta accompagnando come umanità, ed in particolare come cristiani. L’abbandono di ambizioni a discapito di…., il ripudio di ogni forma di intolleranza e conflitto, la ricerca e la cura della pace, in ogni sua declinazione, è la sfida che dobbiamo affrontare se vogliamo garantire ai nostri figli non un futuro migliore, ma un futuro. Mai come oggi la rete con le Associazioni che operano nel sociale è la chiave per avere forza concreta ed operativa all’interno dei nostri territori. La dispersione favorisce i contrasti e la cultura del coltivare solo il proprio orticello è ormai anacronistica. L’unione di intenti e la progettazione sociale è l’unica strada per poter dare peso alle nostre azioni e per l’ottenimento di risultati tangibili.
Accogliere il dono della Pace nella nostra vita è decidere di attivarci per cambiare stile di vita. Le Acli possono essere un segno di speranza nella società italiana, lavoriamo e camminiamo insieme per ricomporre un clima di fiducia.