Onda Verde n. 08

Page 1

8 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno II - n.8 - novembre-dicembre 2016

In Primo Piano Mobilità ciclistica E-bike sharing nel Regno Unito Bike Challenge 2016 Nord Europa: le nuove Superciclabili Ciclologistica in crescita in Italia Messico-USA: in bici oltre il confine Articoli da pagina 2

Sicurezza Roma Capitale Obiettivo "vision zero": intervento dell'assessore Linda Meleo Foto: stockvault.net - Brian

Segnaletica in Italia Quattro casi di scarsa progettazione Nuove iniziative ACI Fit2Drive e Stay Bright Articoli da pagina 18

Trasporto Collettivo

I want to ride my bicycle di Paolo Benevolo

Ciclovie, bike sharing, ciclologistica: cresce l’uso della bicicletta che si conferma anche in Italia segmento strategico della mobilità.

A

ritmi crescenti la bicicletta conquista nuovi spazi nelle nostre abitudini di mobilità. Vuoi per una più diffusa e matura sensibilità ecologica, vuoi per ragioni economiche o per semplice cura della salute le due ruote a pedali si stanno affermando sempre di più, anche in Italia, come un’efficace alternativa all’utilizzo dei mezzi motorizzati. E non solo per gli spostamenti quotidiani in città, per lavoro o nel tempo libero, ma anche su percorsi interurbani più complessi o per il trasporto locale di merci poco ingombranti. A fronte di questa evoluzione le infrastrutture dedicate, purtroppo, evidenziano nel

nostro Paese ancora limiti e carenze (nel 2014 sono 105 i capoluoghi di provincia che dispongono di piste ciclabili, per un valore medio nazionale di 19,4 km di piste ogni 100 km2 di superficie comunale). Per non parlare dei problemi di sicurezza (l’indice di mortalità per i ciclisti nel 2015 risulta più che doppio rispetto a quello degli automobilisti). Importanti segnali di cambiamento, tuttavia, documentano come la bicicletta si confermi a tutti gli effetti un segmento strategico della mobilità. Dal successo delle e-bike (+9,8% le vendite in Italia nel 2015) alla diffusione dei servizi di bike sharing (nel 2014 le

bici disponibili in Italia sono aumentate del 20% rispetto al 2013 e quasi raddoppiate rispetto al 2011), fino alla progettazione di importanti ciclovie, come nel caso del Grab di Roma, si moltiplicano infatti sul territorio nazionale le iniziative volte ad incentivare la popolare ed ecologica mobilità “dolce”. Un progresso dalle numerose potenzialità di cui Onda Verde, in questo numero, ha voluto dare testimonianza presentando, nelle pagine che seguono, alcune delle più recenti e innovative iniziative avviate in Italia e nel mondo per dare ulteriore sviluppo all’utilizzo di questo veicolo economico ed ecologico.

International Bus Expo 2016 Uno spin off di successo per il rilancio del sistema autobus Premi internazionali 2016 Sul podio bus elettrici e CNG Articoli da pagina 27

Hi-Tech Digital market Mercato auto alla conquista del web Transport for London L'infomobilità viaggia sull'autobus Articoli da pagina 38

Statistiche Incidenti stradali 2015 Articolo a pagina 44

Studi e Ricerche Auto "storiche" in Italia: consistenza e caratteristiche Articolo a pagina 49

APP Parade BePooler, iPatente, Moovit Carpool Articoli da pagina 52

Attività AIIT Articolo a pagina 55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.