Hi-Tech
MOOVIT APP: INTERVISTA CON IL VICEPRESIDENTE PER IL MARKETING GLOBALE, ALEX TORRES
Soluzione smartphone nella giungla del TPL
Foto: S. Pozzilli
di Paolo Benevolo
Sopperire con un’unica app alla frammentazione del sistema di TPL italiano, in un Paese dove l’esigenza di spostarsi tra città diverse è in continua crescita e dove il fenomeno del pendolarismo è diventato una regola, soprattutto per chi non può permettersi le spese di gestione di un’auto privata ed è spesso costretto ad allontanarsi dai principali centri urbani a causa degli elevati costi del mercato immobiliare. Con oltre 35 38
Con oltre 2,5 mln di utenti nel nostro Paese l’app Moovit punta a crescere inglobando sistemi regionali e trasporti on demand. milioni di utenti nel mondo e 60 Paesi attualmente serviti, l’app Moovit sta ottenendo anche in Italia indubbi successi proprio in funzione della sua capacità di fornire in tempo reale informazioni su percorsi, mezzi e orari di tutti i molteplici servizi di TPL disponibili nelle nostre città. In poco tempo Moovit ha così
luglio-agosto 2016
conquistato in Italia una quota di circa 2,5 milioni di utenti registrati, includendo nel servizio 54 città e ampliando progressivamente il proprio campo di azione anche agli spostamenti intercity e ai nuovi servizi di trasporto on demand. Per comprendere meglio le ragioni di questo successo e i
futuri sviluppi di questa app, Onda Verde ha incontrato a Roma lo scorso maggio il vicepresidente per il Marketing Globale di Moovit, Alex Mackenzie Torres. Laurea in Comunicazione, master in Pubblicità e PR, master in Filosofia, un’esperienza quasi decennale di lavoro per Google, lanciando prodotti innovativi quali Google Site Search e le nuove versioni di Google Search Appliance, Alex Torres ha così risposto alle nostre domande.