Onda Verde n. 16

Page 1

16 Periodico bimestrale online edito dall’Automobile Club d’Italia - Anno IV - n.16 - marzo-aprile 2018

In Primo Piano Limiti di velocità e sicurezza Proposta modifiche CdS in Francia L'opinione dell'ETSC Report IRTAD su 11 casi-studio I dati ISTAT-ACI sugli incidenti Posizione e proposte ACI Articoli da pagina 2

Sicurezza Incidentalità e veicoli pesanti A rischio i camion più vecchi Il commento dell'UNRAE Articolo a pagina 16

Trasporto Collettivo XIV Convegno Nazionale ASSTRA Investimenti e piattaforme digitali Daimler Buses Mercedes-Benz Citaro fully electric Articoli da pagina 20

Alla ricerca del giusto limite di Paolo Benevolo

La modifica dei limiti di velocità annunciata di recente in Francia riapre il dibattito su rischi e regolazione della velocità di guida.

L’

annuncio il 9 gennaio scorso da parte del premier Edouard Philippe di un nuovo pacchetto di misure per ridurre in Francia la mortalità stradale, tra le quali spicca la riduzione dei limiti di velocità da 90 a 80 km/h sulle strade a doppio senso non separate da barriere (circa 400.000 km di rete), con il suo seguito di polemiche ha riaperto il dibattito sui rischi della velocità di guida e sul rapporto tra quest’ultima e le caratteristiche geometriche e funzionali della strada. Un tema più volte affrontato in molti Paesi europei, Italia compresa, e che ha già dato adito all’introduzione di significative modifiche nei diversi Codici

della Strada nazionali, i cui risultati tuttavia non sempre si sono dimostrati positivi. La questione dei limiti di velocità, per altro verso, si intreccia strettamente con altre problematiche di fondamentale importanza, quali in primis i controlli su strada, affidati quasi sempre ai sistemi di rilevazione elettronica (autovelox), con esiti a volte poco in linea con le finalità preposte, come attestano le contestazioni sollevate in Italia in merito all’uso degli autovelox da parte di alcuni Comuni. I rapidi progressi delle tecnologie di guida connessa e semiautomatica, infine, aprono in prospettiva un nuovo orizzonte in cui sarà presto

opportuno inquadrare l’intera questione, in particolare grazie alla diffusione dei moderni sistemi di assistenza per la regolazione della velocità. Al problema dei limiti di velocità e alle possibili soluzioni è dunque dedicato l’approfondimento che pubblichiamo in questo numero, a partire dall’analisi dei provvedimenti annunciati dal governo francese, per poi presentare un quadro sintetico del dibattito in corso, all’interno del quale si colloca la proposta di semplificazione della normativa italiana avanzata dall’ACI già nel 2011 al fine di rendere le strade più sicure nel rispetto dei diritti di tutti gli utenti della strada.

Hi-Tech Infomobilità ACI La nuova centrale Luceverde Articolo a pagina 36

Guida autonoma Toyota e-Palette Alliance Un prototipo per l'Autono-MaaS Articolo a pagina 40

City Logistics Robotica mobile e logistica IDTechEx: prospettive del settore Cremona: sperimentazione Yape Articoli da pagina 42

Statistiche Mercato autovetture 2017 Articolo a pagina 50

Studi e Ricerche Rapporto "Pendolaria" 2017 Articolo a pagina 56

APP Parade daAaB Articolo a pagina 60


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Onda Verde n. 16 by aci-it - Issuu