
1 minute read
METRO2: “PARTIAMO DA PESCARITO
by Vivivoce
Metro2 a Settimo:
Advertisement
Immaginate di poter arrivare da Settimo al centro di Torino in 15 minuti, a qualunque ora. Immaginate una Torino con strade libere e aria pulita. Un sogno che potrebbe concretizzarsi se la Metro2 arri vasse a Pescarito. È quello che sta cercando di ottenere la sindaca di Settimo Elena Piastra, assieme al collega Marco Bongiovanni di San Mauro Torinese e ad altri 21 sindaci dei comuni della cintura nord.
“Partire con i lavori della Metro2 da Pe scarito è la soluzione migliore dal punto di vista ambientale e viario” assicura Piastra.
Il percorso della linea 2, è concepito a Y, con tre capolinea: Orbassano a sud e a nord, ai vertici dei due bracci “corti”, Re baudengo e Pescarito. Il punto è: da dove si parte? “Noi vogliamo che sia chiaro da subito che la linea arriverà fino a Pescarito – spiega Piastra – Viceversa, se ci si limi tasse a Rebaudengo, inserendo il nostro “braccio” come un prolungamento successivo, è probabile che la metro non la vedremo mai». I comuni del quadrante nord-est sono uniti: 23 fra sindaci e rappresentanti di comitati di quartiere di Torino hanno fir mato una lettera in cui si chiede proprio questo. È la voce di almeno 230mila abitanti che chiede di essere ascoltata.
“Partire da Pescarito è il progetto migliore per tutti, non solo per settimesi e sanmau resi – insiste Piastra – L’arrivo della Metro2 è non solo un obiettivo fondamentale per un territorio da sempre svantaggiato dal sistema dei trasporti, ma anche l’opzio ne più sostenibile per alleggerire concretamente il traffico a Torino. Sull’area SettimoSan Mauro infatti converge il grosso del traffico diretto al capoluogo proveniente da est: due autostrade e tutto il bacino del chivassese e della collina”. Con il solo “braccio” di Rebaudengo, le auto prove nienti da questo grande bacino dovrebbero comunque entrare in città. Invece con una fermata a Pescarito, un’area predisposta a ospitare un grande parcheggio per i pen dolari, Torino si libererebbe di circa 170mila spostamenti giornalieri. Arrivare in centro a Torino in 15 minuti: un sogno che potrebbe concretizzarsi
