1 minute read

SICUREZZA, PIÙ PATTUGLIE DI NOTTE

Sicurezza in città:

più pattuglie di notte

Advertisement

Amministrazione comunale e Carabinieri uniti per contrastare i vandali I l Comune e i Carabinieri uniti per contrastare i vandali. La sindaca Elena Piastra e il vice Giancarlo Brino hanno incontrato i comandanti dell’Arma e della Polizia locale con l’obiettivo era mettere in campo azioni comuni e coordinate per aumentare la percezione della sicurezza in città. Le nuove misure sono in parte già entrate in vigore, con un aumento dei pat tugliamenti negli orari notturni. Una decisione nata per porre freno al vandalismo notturno, problema spesso causato da gruppi di minorenni e recentemente tornato alla ribalta. Questi epi sodi, se da un lato non rappresentano quasi mai un pericolo per le persone, causano però gravi danni al patrimonio pubblico e contribuiscono ad abbassare la sensazione di sicurezza.

Assieme ai carabinieri sono stati individuati alcuni punti “delicati”, ad esempio i parcheggi di piazza Donatori o piazza Campidoglio, ma anche i principali punti di aggregazione serale e not turna. Pur presidiando tutto il territorio, le forze dell’ordine dedicheranno a questi luoghi particolare attenzione, con controlli anche da parte di uomini in borghese.

“Dovremo poi proseguire sulla strada dei con trolli preventivi, aumentando la nostra dotazione di telecamere – aggiunge il vicesindaco Giancarlo Brino – Infine, con i carabinieri, stiamo predisponendo azioni coordinate assieme alla polizia locale”.

Azioni analoghe sono state messe in campo per contrastare i topi d’appartamento. Nelle scorse settimane, infatti, sono stati registrati alcuni furti, molti dei quali sventati anche grazie all’intervento delle forze dell’ordine.

Al netto della percezione, i dati forniti dalla Prefettura confermano a Settimo un calo dei reati e una bassissima incidenza di reati contro la persona. “Settimo non è una città pericolosa, anche grazie all’ottimo lavoro di carabinieri e po lizia locale – conclude Brino – Però non dobbiamo abbassare la guardia e affrontare i problemi come stiamo facendo”.

This article is from: