3 minute read

I GIOVANI SETTIMESI PULISCONO IL PARCO

I giovani settimesi

puliscono il parco

Advertisement

Prendere in mano il proprio futuro vuol dire prendere in mano l’ambiente e dunque la propria città. L’hanno fat to i giovani di Settimo che domenica hanno imbracciato scope, ramazze e paletta e hanno ripulito il parco Pertini. Un’iniziativa nata anche per dare il loro vigoroso contributo agli stoici volontari del Parco, rimasti in pochi e un po’ più avanti con gli anni. Due generazioni unite nell’amore e nella cura per Settimo.

“Grazie quindi a tutti i volontari, al Tavo lo Giovani Settimo, al DEGA Urban Lab, ai QuokKattivi, al Fridays For Future Settimo Torinese – commenta l’assessore all’am biente Alessandro Raso – Tenere pulita la città è un impegno per tutti e iniziative come questa aiutano molto l’intera Città”. Scope, ramazze e palette per aiutare i volontari e ripulire il parco Pertini

Torna “M’illumino di Meno” Venerdì 6 marzo appuntamento al Parco De Gasperi con la giornata del risparmio energetico

Venerdì 6 marzo, dalle ore 10 presso il Parco De Gasperi, si terrà la giornata di “M’illumino di Meno”, proposta da alcune associazioni settimesi, con la partecipazione dell’assessore all’Ambiente Alessandro Raso e tanti alunni, accompagnati dai loro insegnanti, di quasi tutte le scuole settimesi. Durante la manifestazione si pianterà un nuovo albero nel Parco e si distribuirà, a cura dell’associazione il Papavero, un piccolo attestato di partecipazione ai numerosi bimbi presenti.

“M’illumino di Meno” è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ed è stata lanciata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio 2, per chiedere agli ascoltatori di spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consu

mi. In questa occasine l’intento è quello di aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. L’invito è quindi a pintare un albero perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l’erosione del suolo, regolano le temperature e sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.

Al Parco De Gasperi di Settimo Torinese è prevista la graditissima visita della sindaca Elena Piastra.

La manifestazione, nel caso l’emergenza Coronavirus si prolungasse, verrà annullata.

Premiati tutti i ragazzi

del Servizio Civile

La sindaca Elena Piastra e l’assessore alle Politiche Giovanili Barbara Ventrella hanno incontrato e premiato in Biblioteca Archimede i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile, che hanno chiuso questa loro espe rienza. L’amministrazione comunale ha voluto premiare questi giovani per l’impegno profuso e per l’aver compiuto un percorso che è stato particolarmente ricco di occasioni di crescita. Inoltre, in diverse occasioni, sono riusciti a proporre e creare meccanismi di rete tra le varie realtà. Tutto ciò dimostra la responsabilità e l’en tusiasmo con il quale hanno affrontato questi mesi di lavoro e il fatto che questi ragazzi sono stati un’importante risorsa per tutti. La sindaca Piastra e l’assesore Ventrella consegnano un attestato ai giovani

This article is from: