1 minute read

GRANDE SUCCESSO PER IL CARNEVALE

Il Carnevale riscuote

un grande successo

Advertisement

Un Carnevale di grande successo, che si conferma uno degli appuntamenti di eccellenza della zona. È quello di Settimo, che ha animato le vie della città (non soltanto il centro) domenica 16 febbraio.

Un pomeriggio di festa che ha visto una massiccia partecipazione. “Solo fra equipaggi dei carri e gruppi di figuranti, avevamo oltre mille persone – racconta l’assessore Chiara Gaiola – E poi c’erano migliaia di persone lungo il percorso”.

L’allegra sfilata è partita dall’area mercatale di via Castiglione, ha attraversato via Dalla Chiesa, via Nobel, via San Mauro, corso Agnelli, via Torino, per chiudersi in piazza Campidoglio. Qui la festa è stata anticipata dal comico Andrea Carlin che ha allietato grandi e piccini in attesa del momento più atteso, l’arrivo dei carri.

Un altro importante polo del Carnevale è stato piazza Freidano, con le giostre che già da qualche settimana si erano insediate in città. Qui, nei weekend, ha trovato spazio anche una delle più riuscite novità di quest’edizione del Carnevale: lo street food, che ha attirato molte persone non soltanto nella data clou.

Fra coriandoli, stelle filanti, musica e allegria, insomma, l’evento è stato un grande successo. A cui hanno collaborato le associazioni del territorio, ciascuno nel suo ruolo. “Grazie innanzitutto alla Pro loco che ha organizzato la manifestazione – conclude Gaiola – Ma anche al prezioso aiuto della Croce Rossa, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di Radio club Piemonte, che hanno contribuito, assieme alla polizia municipale, ad agevolare la viabilità”.

Il Carnevale ha avuto anche un suo momento di gloria mediatica la sera di sabato 15 febbraio, con il collegamento delle maschere settimesi, i Reali del Cavolo, il Gran Priore e la Bela Lavandera, con il TG Regionale in diretta dall’Ecomuseo del Freidano. Domenica 16 febbraio è andato in scena uno degli appuntamenti di eccellenza della zona

LEGGI LA VERSIONE DIGITALE DI

NOTIZIE in COMUNE

SEGUICI SU:

NOTIZIE IN COMUNE VIVIVOCE PUBBLICITÀ

www.notizieincomune.info www.vivivocepubblicita.com

This article is from: