NOTIZIE IN COMUNE Agosto 2020
Ripartiti i lavori in via Vittorio Emanuele
L’obiettivo è concludere la parte più significativa dell’intervento entro fine ottobre
R
ipartiti i lavori di riqualificazione in via Vittorio Emanuele, che interessano il tratto tra via Cavour e via Sismonda. L’intervento è iniziato con lo sbancamento della strada, che rimarrà quindi chiusa al transito per tutta la durata delle opere, mentre rimarranno sempre percorribili e accessibili i portici, dove invece gli interventi risultano già portati a termine. Gli interventi riguardano prima di tutto la corretta rimozione e lo smaltimento dei materiali rinvenuti e la bonifica delle superfici, e si concluderanno con la posa della nuova pavimentazione consona al contesto storico, il nuovo arredo urbano e la nuova illuminazione. Per evitare eccessivi disagi ai cittadini e consentire la prosecuzione delle attività che hanno sede nel centro ciriacese, è stata definita una viabilità alternativa, sfruttando le vie laterali. L’obiettivo è quello di concludere la parte più significativa dell’intervento entro fine ottobre, per restituire la via Vittorio Emanuele al suo ruolo di arteria fondamentale del centro commerciale naturale prima delle festività natalizie: anche per questo, il cantiere è stato riavviato in agosto, una volta terminate le diverse iniziative programmate nel centro cittadino per l’inizio estate, e per i saldi stagionali. Intanto, gli uffici comunali sono già al lavoro sulla progettazione del secondo lotto di interventi sul tratto tra via Sismonda e Loreto, progettazione svolta direttamente dalla struttura tecnica: l’intento è quello di far partire questa ulteriore tranche dell’intervento complessivo di riqualificazione nella primavera del 2021. “Il progetto di riqualificazione al quale si sta lavorando è ambizioso, e richiederà un po’ di pazienza da parte dei cittadini, e dei commercianti” – dichiara l’assessore all’Urbanistica e alle Attività produttive, Alessandro Pugliesi – “Il risultato che ne deriverà sarà però altrettanto ambizioso, e sicuramente compenserà i sacrifici di tutti. Avremo un centro storico ancora più bello, accogliente e accessibile, a disposizione di tutti i ciriacesi e dei sempre numerosi visitatori”. “La valorizzazione del nostro centro storico, vero cuore della nostra città, va di pari passo con gli interventi su Palazzo D’Oria, abbiamo già reperito i necessari finanziamenti” – aggiunge il sindaco Loredana Devietti – “Con questi interventi, con le manifestazioni e i numerosi eventi culturali che coinvolgono anche Villa Remmert, con le nuove aree verdi, stiamo davvero riuscendo nel nostro intento di rendere Cirié sempre più accogliente, vivibile e invitante dal punto di vista culturale, commerciale e turistico”.
5