Eco della Riviera Magazine n.15

Page 1

Magazine

L’Eco della Riviera

giovedì 21 aprile 2011

39

La primavera è con gusto a Sanremo! Appuntamento al Palafiori di Sanremo, dal 22 al 25 aprile, con la manifestazione “Primavera con Gusto”, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 20. Questa fiera è dedicata al binomio enogastronomia – arredo giardino, alla quale prenderanno parte numerose aziende di questi due settori provenienti un po’ da tutta Italia. Un modo per conciliare i piaceri della gola, con quelli della comodità e del design. Gli interessati infatti potranno trovare sia prodotti enogastronomici d’eccellenza che bellissimi arredi per il giardino, come gazebi, tavolini, sedie, di vari materiali e forme, oltre ad attrezzature per la cura del giardino. Troveremo l’azienda

Il signor Armellino organizzatore della manifestazione Technical Energy, di Torino, esperta negli impianti all’avanguardia per il risparmio energetico, usufruendo quindi fonti di energia pulita e rinnovabile. La Technicac Energy, all’interno del suo stand creerà

un facsimile di impianto a costo zero, proprio per sensibilizzare il pubblico su queste tematiche. Saranno presenti inoltre l’azienda Mgr di Cambiano (To), specializzata nella produzione di casette in legno, l’azienda Comav di Caramagna Piemonte (Cn), che produce gazebi in vetroresina e la ditta Manufatti S.Antonio di Monticello D’Alba (Cn), che espone vari tipi di arredamento da giardino. Tra gli espositori di prodotti enogastronomici troveremo invece i Focacciai degli Antichi Sapori Genovesi, La Cucina delle Langhe, Selezione ditta che produce formaggi tipici piemontesi, Stura Massimo specialisti nella produzione di gorgonzola allo champagne, Fierst’s Filet produtto-

I “Carrugi in fiore” e tanto altro Il 25 aprile 2011 a Dolceacqua si svolgerà “Carrugi in fiore”, evento organizzato in collaborazione con la Provincia di Imperia e l’APT Riviera dei Fiori all’interno della Rassegna “Festa di Primavera”, che vedrà l’antico Borgo Medioevale dei Doria completamente infiorato. Piazze, fontane, scale, vicoli, antichi portali, saranno adornati e riempiti da simpatiche e geniali composizioni floreali. Un percorso ricco di colori e profumi che consentiranno al visitatore, che sarà parte attiva all’evento votando la composizione più bella, di aggirarsi per gli antichi Carrugi, visitando

anche angoli inconsueti, al di fuori dei tradizionali itinerari turistici. Nelle gior-

nate della manifestazione si alterneranno moltissimi eventi collaterali.

re di salumi e filetti di maiale, Produttori di Govone che espongono grandi vini piemontesi. L’ultimo piano del Palafiori sarà dedicato ad alcune eccellenze gastronomiche che si potranno, sia acqui-

stare, che degustare in loco nell’apposito salone comodamente seduti ai tavoli. Inoltre saranno esposti i meravigliosi fiori dell’Istituto Aicardi e moltissime piante da vaso.

Pasqua a Melosa per gli amanti della montagna Anche a Pasqua gli appassionati di escursionismo montano e della buona tavola, potranno trovare ospitalità nel territorio del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri. Da sabato 23 a lunedì 25 aprile il rifugio Allavena, in località Colle Melosa, offrirà tutti i suoi servizi di pernottamento, ristorazione, affitto sci e ciaspole da neve. Sono previsti pacchetti particolari per chi pernotterà a Pasqua o nei giorni antecedenti (€ 59,00 a persona per pernottamento, cena, prima colazione e pranzo pasquale o di Pasquetta). E’ sempre gradita la prenotazione.Info: +39 0184 241155 - +39 347 4986490 - info@ rifugioallavena.it – www.rifugioallavena.it

www.ecodellariviera.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.