Eco della Riviera Magazine n.9

Page 1

Magazine

L’Eco della Riviera

giovedì 10 marzo 2011

39

Genietti della musica volano da Imperia a Mosca Ventisei giovani musicisti della provincia di Imperia sono pronti a partire per San Pietroburgo. L’impegnativa trasferta, dal 17 al 21 marzo, li vedrà protagonisti in tre concerti nell’ambito del Festival Internazionale di San Pietroburgo Youth of the Planet, organizzato nel contesto del Programma Federale Russia in Italia, Italia in Russia nell’ambito della cooperazione culturale di Russia, Francia, Ungheria, Finlandia, Svezia, Italia, Svizzera, Estonia, Lituania con il supporto della Commissione per la Cultura, dell’Amministrazione della città di San Pietroburgo, in cooperazione con il Conservatorio N. A. Rimsky-Korsakov e il Vaganova Ballet Academy. Il 9 febbraio abbiamo avuto l’onore di avere ospiti giovani musicisti e ballerini dalla Russia provenienti da varie città che si sono esibiti a Sanremo presso il Laboratorio musicale della Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli”, plesso “I. Calvino” e ad Imperia presso il Teatro “Cavour”. I nostri ragazzi sono i vincitori delle varie edizioni del Concorso A.Gi.Mus. e provengono da varie Scuole Musicali locali: Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli”, plesso “I.Calvino” di Sanremo (allievi ed ex allievi), Scuola di Musica “Pergolesi” di Sanremo, Scuola di Musica “Pantamusica” di Imperia, Scuola di Musica “Amadeus” di Imperia, Scuola “MusicArte” di Camporosso. I ragazzi si esibiranno sia come solisti che come componenti della neo nata

Imperia

Paolo Poli al Cavour

“Orchestra Giovanile del Ponente ligure”. Ne hanno curato la preparazione i Professori Cristina Orvieto e Fabrizio Ragazzi. In programma un repertorio tutto italiano: Vivaldi, Rota, Morricone e Piovani. Cristina Orvieto si è occupata personalmente dell’organizzazione del Progetto ed è il Presidente dell’Associazione A.Gi.Mus. che promuove questo scambio culturale. Venerdì 11 marzo alle ore 21, presso il Laboratorio musicale della Scuola Secondaria di I grado “I. Calvino” di Sanremo è in programma un Concerto prima della partenza. Questi i protagonisti della prossima avventura russa: al violino, Federica Basilico, Laura Bosso, Sara Calonico, Giorgia Deferro, Beatrice Di Francesco, Camilla Dioli, Edoardo Lanzi, Naomi Randazzo, Fiamma Rodi, Sara Quattrone, Lisa Sasso, Alice Sivieri, Matilde Zocco; al violoncello, Leonardo Giovannini, Iris Kamp; al flauto e sax, Chia-

ra Rebaudo; al sax, Marcella Demestria; al pianoforte, Francesco e Michele Cesario, Giovanni Crisantemi, Vittoria Ferla, Marika

Mela, Martina Mozzicato, Elisa Michela Storto, Elena Zanellato; alla chitarra, Sara Cassini. Giulia Cassini

La grande Dalida in prosa e in canto al Teatro del Casinò

Sarà un omaggio a tre grandi interpreti della canzone italiana, la Rassegna di prosa in musica “Note di Teatro” al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo il 12, 19 e 26 marzo 2011 alle 21.15. Presentata da Il Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare, la rassegna celebrerà gli artisti Dalida, Modugno, Buscaglione. In particolare, il 12 Marzo avrà luogo lo spettacolo “Avec le temps, Dalida” la voce e l’anima dell’artista con Maria Letizia Gorga scritto e diretto da Pino Ammendola. Il 19 marzo omaggio a Domenico Modugno con “Io provo a volare” di Gianfranco Berardi e il 26 marzo “L’amico Fred”, Storia fantastica di Fred Buscaglione con Andrea Murchio e Pier Paolo Palladino testo e regia di Pier Paolo Palladino. Camilla Adolfo

Stasera al Teatro Cavour di Impera Porto Maurizio alle 21.00 andrà in scena “Il Mare”, due tempi di Paolo Poli da Anna Maria Ortese. Il grande Paolo Poli sale sul palco del Cavour assieme a Marco Bassi, Fabrizio Casagrande, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco. I racconti di Anna Maria Ortese composti nel lungo arco di tempo che va dagli anni trenta ai settanta, in una rilettura odierna sembrano piuttosto rievocare la teatrale tenerezza del Tasso o la cinematografica leggerezza dell’Ariosto. Gli avvenimenti narrati sono visti attraverso il ricordo dell’infanzia infelice, ma luminosa, l’adolescenza insicura, l’amore sfiorato, ma mai posseduto. Spettacolo atteso da tempo e teatro purtroppo esaurito.

www.ecodellariviera.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.