GIOVEDI 8 LUGLIO 2010 • L’ECO DELLA RIVIERA
magazine
41
Grandi appuntamenti per un Piccolo Teatro Pieve di Teco. Si ripete per il secondo anno la rassegna teatrale estiva ‘Questo piccolo grande teatro’ al Teatro Salvini, organizzata dalla Uilt Liguria (Unione Italiana Libero Teatro) con la direzione artistica della Compagnia Teatrale i Cattivi di Cuore di Imperia. La rassegna partirà venerdì 9 Luglio alle ore 21 e si concluderà con la prima nazionale dei Cattivi di Cuore il 28 Agosto. Sei appuntamenti di grande livello che, come lo scorso anno saranno seguiti da un rinfresco accompagnato di volta in volta dalla musica del clarinetto di Davide Calvini, delle chitarre di Sara Collo del, Paolo Ballardini e Filippo Tarditi e dal basso di Sergio Barletta. Venerdì 9 luglio ‘Irina Prozorova-Papaleo’ di Sara Bertelà & Stefano Costantini, con Sara Bertelà. Ogni autore imbastisce per i propri personaggi un Passato, determina il momento in cui inizia il Presente e delinea loro un Futuro, il cui dipanarsi sotto gli occhi dello spettatore costituisce propriamente il Dramma. In questo caso, invece, il Dramma ormai compiuto appartiene alla storia del personaggio, è il suo Passato. Come tale affiora nel Presente di una Irina cechoviana proiettata “altrove” nel tempo e nello spazio, che ci racconta parte di sé e di quanto l’ha condotta qui e ora, dove noi la incontriamo. Il Dramma è ormai lontano e riletto dalla prospettiva del Presente, il che ne indirizza i toni piuttosto verso la commedia, come forse era originariamente nelle intenzioni dello stesso Cechov. Nel racconto intimo e leggero dell’odierna Irina, i protagonisti di “Tre Sorelle” riaffiorano quasi inconsapevolmente: mentre lei è protesa a mostrarci il suo presente, inevitabilmente l’eco del passato riverbera dalle sue parole. Una rivisitazione divertita dove gli elementi tragici riemergono a tratti acutamente nella quotidianità di una Irina ormai placata. O quasi. Il racconto di Irina parte dalla soffice schiuma di tulle di una grande vasca da bagno. A spalle nude, la protagonista simula un bagno alla Marilyn e srotola con un divertente e Sara Bertelà credibile accento russo tutti i passaggi della sua storia.
Opera festival ritorna “Divertir Cantando” Diano Castello. Dall’8 luglio al 4 agosto, quattro serate per la quarta edizione di Divertir Cantando, rassegna dedicata all’opera, ma non solo, che ravviva le serate estive di Diano Castello, uno dei borghi più belli del Golfo Dianese. Una scelta di qualità, che ha trovato anche quest’anno l’accoglienza della città di Diano Castello e il sostegno della Compagnia di San Paolo, che si conferma sponsor della manifestazione distinguendosi per l’alto livello degli eventi patrocinati. Si inizia giovedì 8 luglio alle ore 21,30. Il primo appuntamento avrà come tema conduttore il Risorgimento. La divertente piece teatrale “Nel salotto della Contessa Maffei”, novità in prima esecuzione assoluta su testo di Roberto Iovino e Lucia Pescio, con musiche di Verdi, RosLisa Galantini sini, Donizetti, Novaro ed altri, analizza il momento storico attraverso gli appuntamenti che animavano le serate milanesi nel celebre salotto della della nobildonna milanese, sposa del poeta e letterato Andrea Maffei. Fra i numerosi attori e cantanti protagonisti, ricordiamo l’attrice Lisa Galantini, il baritono Claudio Ottino e la regia di Gabriella Ravazzi. La rassegna continua il 19 luglio con una ghiotta novità per i melomani, serata dedicata ai Promessi Sposi interpretato dall’attore Eugenio Ripepi. Una finzione scenica ideata e scritta dal professor Roberto Trovato nella quale l’autore commenta il suo stesso romanzo al pubblico. Terzo appuntamento in calendario è quello del 26 luglio, con la messa in scena di una delle opere più famose e amate al mondo “Il Rigoletto”, mentre il 4 agosto in scena la farsa giocosa “La Cambiale di Matrimonio” di G. Rossini e interpretata dai vincitori del concorso internazionale di Canto che ogni anno Spazio Musica indice per la rassegna. Una navetta viene messa a disposizione dalle 19,30 da Diano Marina, per raggiungere piazza Matteotti a Diano Castello e per rientrare a fine spettacolo. Orario di inizio degli spettacoli 21,15.
MONTALTO LIGURE
Latin Band Jennifer Sanchez, serata con la musica latino-americana Venerdì 9 luglio dalle ore 21.00 si svolgerà in Piazza Truppe Alpine a Montalto Ligure, piccolo e ridente borgo dell’Alta Valle Argentina, la festa dedicata alla musica Latino Americana con la nota Latin Band Jennifer Sanchez. Animeranno la serata bellissime ballerine che danzeranno sulle note di bachata, merengue, cha cha cha. Serata all’insegna del divertimento.