4 minute read

Showroom

SHOW room

3 La collezione di gres porcellanato 2tecnico Marmi Maxfine di FMG si arricchisce di due nuove suggestioni. Kuroca si distingue per la superficie nera su cui scivolano fluide striature grigio antracite e beige. Altamente decorativo e raffinato Grigio Alpi Carnia, in cui una fitta trama di venature bianche e grigie animano un elegante fondo cenere scuro, che si adatta trasversalmente a spazi residenziali e commerciali.

1Macarons è la nuova collezione di rubinetteria tre fori progettata da Meneghello Paolelli Associati per Rubinetterie Stella. Tutto si impernia sulla scomposizione della maniglia in tre differenti elementi sovrapponibili, in un mix and match di materiali e finiture. A un layer di base viene 1 aggiunto un secondo anello prezioso, al quale viene sovrapposto un terzo ed ultimo layer materico (legni, marmi e graniglie) che completano il macaron creando un sofisticato gioco tra suggestioni tattili e ricercate finiture. 3 4

5

2

2 Produzione esclusiva di Novellini, Custom Touch combina le elevate performance dell’acrilico alla piacevolezza al tatto della texture effetto pietra. Lo spessore, che varia dai 3,5 ai 12 centimetri, permette di posizionare il piatto doccia in appoggio, parzialmente incassato o a filo pavimento. Disponibile nelle finiture beige, corda, nero, grigio e bianco morbido.

4 Ceramica Cielo presenta Multiplo, il sistema componibile di piani in ceramica e vani contenitori per la stanza da bagno, disegnato da Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano. Ben diciotto i lavabi compatibili e installabili su piani in ceramica, disponibili in sei formati e nelle tonalità opache e lucide delle palette Terre e Acque di Cielo, e vani portaoggetti in legno laccato, declinabili in otto tonalità. 5 Linee creative che si spezzano e si intrecciano dando vita a formelle decorative autonome. La nuova collezione Levigati Travertino di Friul Mosaic è adatta a rivestire ogni superficie o da inserire in altri materiali come legno, marmo o ceramica, per dare un accento di pregio e originalità. I disegni, le combinazioni, la possibilità di mixare le nove formelle in moduli diversi ricordano il concetto della cementina, a cui si aggiunge il valore artistico e personalizzabile della tecnica a mosaico.

6

6 Specifico per gli interni, il decorativo San Marco Antica Calce Plus, dall’elegante effetto pennellato, consente di ottenere una finitura ricca di sfumature, messe in evidenza dalla lucidatura finale. All’aspetto estetico questo decorativo unisce un’importante funzione preventiva dei fenomeni di muffa e degrado legati all’umidità, grazie alla formulazione a base calce. Personalizzabile con un’ampia selezione di tinte, è applicabile su numerose superfici come gli intonaci vecchi e nuovi, a base di leganti idraulici, pareti in cartongesso, vecchie pitture e conglomerati di varia natura, purché assorbenti.

8

7 Realizzate su misura, con materiali naturali ed eco-compatibili, le carte da parati WallPepper portano anche negli spazi di lavoro suggestioni artistiche a tutta parete. Le grafiche possono essere realizzate nei diversi materiali presenti a catalogo e customizzate per rispondere alle specifiche esigenze di ogni progetto. Per zone soggette a un costante passaggio, risulta particolarmente adatta la versione WP/Strong, caratterizzata da una superiore resistenza meccanica ai graffi, urti e alle abrasioni.

7

8 Per mantenere sempre un alto livello di igiene in tutti gli ambienti della casa o pubblici, Keuko propone la nuova gamma di dispenser di design studiata per rispondere alle diverse esigenze. Dai prodotti a sensore touchless, alle strutture più robuste e resistenti all’usura, fino ai modelli compatti da tavolo, i dispenser sono disponibili anche in versione personalizzata, con grafiche e loghi su misura.

9 Le nuove maniglie Paddle di Olivari, disegnate da Barber Osgerby Studio, accolgono la mano dell’utente con un design che alla vista e al tatto ricorda una pagaia. Le maniglie Paddle creano continuità fra la mano e l’oggetto, dando vita ad una relazione di co-appartenenza fra l’essere umano e il suo ambiente. 9 10 10 Olmar presenta due nuove soluzioni che uniscono purificazione, riscaldamento e sanificazione. Il pannello radiante freestanding Auretta è adatto anche ad ambienti chiusi, in quanto non brucia ossigeno. Il camino elettrico Square si caratterizza invece per la generosa cornice metallica quadrata, personalizzabile in diversi colori e finiture.

This article is from: