Regolamento Yamaha Ténéré Challenge 2023

Art. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO
La scrivente Editoriale Domus indice su mandato YAMAHA Motor Europe N.V., Filiale Italia sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana per l’anno 2023 Ténéré CHALLENGE. Trattasi di Challenge all’interno del Campionato Italiano Motorally FMI. Il Challenge seguirà il calendario ufficiale Campionato Italiano Motorally e il Campionato Italiano Raid TT.
Art. 2 - PILOTI AMMESSI
Sono ammessi i piloti in possesso di licenza fuoristrada, amatoriale e one event rilasciata da FMI. I piloti stranieri provenienti da paesi aderenti alla UEM non in possesso di licenza italiana, dovranno avere licenza propria e il nulla osta rilasciato dalla propria federazione. Non saranno ammessi al Challenge i piloti della top ten.
Art. 3 – MOTOCICLI AMMESSI
Sono ammessi esclusivamente motocicli a marchio YAMAHA modello Yamaha Ténéré 700 M.Y. 2019-20-21-22 commercializzati da YAMAHA Motor Europe N.V., Filiale Italia sul territorio Nazionale. Per i piloti stranieri è ammesso l’impiego di un motociclo Yamaha Tènéré 700 MY 2019-20-21 acquistato nello stato di provenienza dello stesso.
Art. 4 – CAMPIONATO DI RIFERIMENTO/ CLASSI CHALLENGE.
• Il Challenge si realizzerà nel Campionato Italiano Motorally e Raid TT FMI.
• Il Challenge prevede le seguenti classi:
- Ténéré PRO (navigazione con roadbook convenzionale e piloti iscritti regolarmente nella classe G1000)
- Ténéré GPX (navigazione con traccia GPX in esclusiva per i piloti del Challenge)
• L’Organizzazione del Challenge si riserva la possibilità di modificare, accorpare o cancellare le classi a suo insindacabile giudizio.
Art. 5 – ISCRIZIONE AL TENERE CHALLENGE
• L’iscrizione al Ténéré CHALLENGE 2023 è gratuita e dà diritto ad acquisire il punteggio di ogni singola gara valido per l’assegnazione dei trofei o premi.
• Per iscriversi al Challenge il pilota dovrà compilare l’apposito modulo pubblicato sul sito Yamaha Motor Europe.

• Resta a carico del pilota la quota d’iscrizione da versare all’ Organizzatore/Promotore del Campionato Italiano Motorally:
€ 95 per ogni giorno di gara per la categoria PRO (€ 55 under 23)
€ 95 per ogni gara per la categoria GPX (€ 55 under 23)
• È responsabilità del pilota effettuare l’iscrizione ad ogni singola gara utilizzando il sistema informatico SIGMA-FMI al seguente link: https://sigma.federmoto.it/. Le iscrizioni si chiudono 8 giorni prima della gara.
• I piloti, con l’iscrizione al Ténéré Challenge, assumono l’impegno di prendere visione del presente regolamento, delle norme di specialità Motorally FMI, e del Regolamento Particolare (RP) di ogni singola gara e di accettarli integralmente.
Art. 6 – NUMERI DI GARA E TABELLE PORTA NUMERO
I partecipanti al Challenge Ténéré avranno la tabella porta numero con fondo nero e i numeri fissi a partire dal 601 per la categoria Ténéré GPX
Art. 7 – WELCOME KIT
Agli iscritti al Challenge sarà consegnato alla prima gara un welcome kit composto da abbigliamento, gadget della linea Yamaha e tabella porta numero, con fondo nero per la categoria Ténéré GPX
Art.
8
– SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Le gare rispetteranno lo svolgimento come da RP approvato dalla FMI.
I piloti della categoria Ténéré GPX partiranno sempre in coda ai piloti con navigazione a road-book, in ordine di iscrizione per la 1^ prova di Campionato. Dalle gare successive, in base alla classifica della prova precedente. Per tale categoria è previsto un percorso eventualmente ridotto. La navigazione avviene tramite tracce e punti GPS forniti dall’organizzazione, prima della partenza, in formato GPX.
Art. 9
– VERIFICHE AMMINISTRATIVE E TECNICHE.
• Le verifiche saranno effettuate nei giorni e negli orari indicati nei RP delle manifestazioni.
• Sono ammessi alle gare solo motocicli provvisti di targa, in regola con il codice della strada e assicurazione in corso di validità. I motocicli devono rispettare le norme del regolamento tecnico Motorally/enduro FMI.
Art. 10 –
CLASSIFICA
• Alla fine di ogni gara sarà redatta una classifica di giornata del Ténéré Challenge.
• La classifica del Challenge sarà ricavata dalla classifica ufficiale di gara.
Art. 11
– PUNTEGGIO TENERE CHALLENGE
• Ogni gara di campionato darà diritto all’assegnazione di punti per la speciale classifica Ténéré Challenge.
• Ogni singola gara di ciascuna classe dà diritto all’assegnazione di punteggi validi per la classifica secondo la tabella di punteggio di seguito indicata.
Tabellapunti:
1°. 250 2°. 210 3°. 170 4°. 140 5°. 120 6°. 110 7°. 100 8°. 90 9°. 85 10°. 80 11°. 77 12°. 74 13°. 72 14°. 70 15°. 6 68 16°. 66 17°. 64 18°. 63 19°. 62 20°. 61 21°. 60 22°. 59 23°. 58 24°. 57 25°. 56 26°. 55 27°. 54 28°. 53 29°. 52 30°. 51 31°. 50 32°. 49 33°. 48 34°. 47 35°. 46 36°. 45 37°. 44 38°. 43 39°. 42 40°. 41
• In caso di cambio di classe, i punteggi acquisiti dal pilota nella classe di provenienza non si cumulano con quelli ottenuti nella nuova classe.
Art. 12 – PREMIAZIONI
• I primi tre piloti della classifica di giornata saranno premiati sul podio Challenge
• Premiazione per entrambe le classi del Ténéré Challenge PRO e GPX
Art 13 - CLASSIFICA FINALE DEL TENERE CHALLENGE
• La classifica verrà redatta tenendo conto del punteggio Ténéré Challenge acquisito da ogni pilota.
• Ai fini del calcolo dei punteggi del Challenge si farà riferimento alle classifiche ufficiali emesse da FMI.
• La classifica finale del Ténéré Challenge verrà stilata con i due punteggi peggiori di gara di scarto. Verranno tenuti in considerazione gli 8 miglior punteggi dei 10 utili.
• Qualora una volta compilate le classifiche di Challenge due o più piloti avessero lo stesso punteggio, l’ordine di classifica premierà chi avrà ottenuto i migliori piazzamenti nelle gare disputate. In caso di ulteriore parità verrà considerato il piazzamento dell’ultima giornata di gara.
• I piloti che non si presenteranno alle premiazioni Ténéré Challenge perderanno il diritto a trofeo o eventuali premi se previsti.
Art. 14
–PREMI FINALI TENERE CHALLENGE 2023
Classe Ténéré Pro: Targa Yamaha Ténéré Challenge a 1°, 2°, 3° e invito alla manifestazione Swank Rally 2023 solo per il primo classificato.
Classe Ténéré GPX: Targa Yamaha Ténéré Challenge a 1°, 2°, 3° e invito alla manifestazione Swank Rally 2023 solo per il primo classificato
Art. 15 - RECLAMI
Dovranno essere inoltrati seguendo le norme del regolamento Motorally FMI (Art. 43 –Contestazioni e Art. 44 – Reclami)
Art. 16 – VARIE
Per quanto non espressamente menzionato valgono i regolamenti tecnici e sportivi della F.M.I. in vigore per l’anno in corso.