1 minute read

IN RIFUGIO C’È PIÙ GUSTO FUORI PORTA

Food tastes better on the mountain hut

Le montagne del Friuli Venezia Giulia si preparano ad ospitare le aziende che producono prodotti di eccellenza: dal 24 giugno al 29 luglio sei appuntamenti in alta quota dove si potrà degustare pietanze, incontrare i produttori e partecipare ai laboratori gratuiti adatti a tutti, adulti e bambini, trascorrendo una giornata in famiglia o in compagnia in mezzo alla natura incontaminata.

Advertisement

La rassegna, organizzata da PromoTurismoFVG, Agrifood FVG e Assorifugi, vuole portare in risalto i tanti prodotti offerti dal territorio presentandoli in un contesto unico come quello montano che in estate propone già un panorama ampio di attività da vivere all’aria aperta, dall’escursionismo al bike, al canyoning.

Il 24 giugno si inizia con La Gubana della Nonna di Azzida: al rifugio Pian dei ciclamini, nella Alta Val Torre a Lusevera, bambini e adulti si sono cimentati in cucina provando a realizzare il dolce tipico delle Valli del Natisone.

Il 1° luglio a Sappada, al rifugio Piani del Cristo, il cioccolato della Pasticceria Mosaico - Cocambo di Aquileia è stato il re della giornata.

Sabato 8 luglio ai piedi del monte Cogliàns, la vetta più elevata del Friuli Venezia Giulia (2.780 metri), Martina e Mattia, gestori del rifugio Tolazzi, insieme a Consuelo e Matteo dell’azienda Che Lumaca di Colloredo di Montalbano sono pronti a sorprendere con un menù singolare, a base di lumache. Durante la giornata, dalle 11 alle 15, si può infatti partecipare al laboratorio gratuito per scoprire il mondo delle chiocciole e liberare l’estro creativo

This article is from: