anno I _ numero I - 30 agosto 2008

Page 1

Anno I - numero 1

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

nostro speciale

Le rose di Cassino e Frosinone analizzate ai raggi x

PAGINE 5 e 6

SPORTIVAMENTE

i parte. Questo è Bar Sport, e S siamo onorati di essere noi a presentarvelo. Una voce nuova si di Alessandro Salveti

è aggiunta al panorama della comunicazione e questo, anche quando si tratta dell'espressione di opinioni o colori diversi dal proprio, è sempre un fatto di cui poter essere felici. Della diversità, perlomeno di argomenti, abbiamo fatto simbolo: in primis scegliendo di stampare su un colore sicuramente innovativo, almeno nel panorama locale; non usiamo mezze misure e ci presentiamo fin dall'aspetto grafico con ciò di cui vogliamo parlare: lo sport. La citazione verso la rosea nazionale è sicuramente affettuosa: noi, del resto, ci accontenteremmo di essere "solo" la rosea locale. Anche perché è proprio nel nostro radicamento sul territorio che ci pregiamo di poter aggiungere qualcosa di nuovo: siamo e saremo il giornale di tutti, pronti a dar voce a coloro i quali, pur praticando con passione uno sport, voce o non hanno o ne han troppo poca. Ovviamente per essere un prodotto popolare c'è bisogno della partecipazione di ciascun lettore: solo questo riconoscimento potrà legittimare il nostro sperato successo. Pretese da collezionismo sembrano - anche alla nostra immodestia - un tantino esagerate, ma ci sembra opportuno ricordarvi che avete fra le mani un numero uno: per questa settimana nel senso che è la prima uscita di questa testata; per il futuro... speriamo invece di diventarlo noi. Grazie di cuore.

www.barsportweb.it

Di Carlo si confessa

ESCLUSIVA IL TECNICO A CUORE APERTO

Sabato 30 Agosto 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

basket

a

La Longo & Pagano già suda: iniziato il raduno

SI PARTE A colloquio con l’allenatore per parlare del calcio della sua terra PAGINA 12 DELLA PENNA

PAGINA 18 CARNEVALE

ESORDIO LA STAGIONE AGONISTICA SI APRE; LA NOSTRA PRIMA USCITA LA ACCOMPAGNA

Via anche ai campionati di calcio: Cassino a Noicattaro, Frosinone a Mantova

E’ il gran giorno del debutto. Lo è per le maggiori espressioni calcistiche del nostro territorio di riferimento e lo è anche per noi che mandiamo in stampa il primo, vero, esemplare del nostro Bar Sport. Era stato preceduto a Maggio da un numero di prova che ha riscontrato un buon successo, spingendoci a proseguire in quest’avventura. Rispetto ad allora, il prodotto è cambiato molto: ha avuto una maturazione, anche grafica, che lo ha portato finalmente ad essere un “giornale vero”. Ora che siamo alla “prova del fuoco”, e cioè al nostro debutto vero e proprio, possiamo dire che c’è una cosa che rispetto a quell’abbozzo di mesi fa è rimasta uguale: la nostra emozione nel partire per questa avventura. Speriamo sia pure la vostra. Buon Bar Sport.

IN VETRINA

università

Cus Cassino: nostro colloquio con Car mine Calce

PAGINA 20 P. SALVETI

Aquino al paracadutismo centro del mondo gr azie al Parashow 2008

PAGINA 17 MASSARA

motori

Pico si prepara al suo rally: attesi 100.000 tifosi

PAGINA 19 SARDELLI


sabato 30 | agosto 2008 | 2

chiacchere da bar Le nostre iniziative necessitano di voi

on vuole certo fermarsi qui N Bar Sport. Questo primo numero, infatti, non è completo:

mancano ancora rispetto a quanto da noi preventivato ben due pagine dedicate al calcio giovanile (che abbiamo dovuto a malincuore rinviare per motivi di spazio – abbiamo ospitato alcuni speciali - e di tempo – i campionati relativi sono fermi -). Non per questo però rinunciamo a gettare un’esca: coloro che gravitano nell’orbita di questo ambiente, possono contattare la nostra redazione via mail (redazione@barsportweb.it) per conoscersi un po’ e per iniziare a

gettare le basi per una proficua collaborazione. Ma non ci rivolgiamo solo a chi lo sport “lo pratica”: anche chi “lo tifa” può suggerire un nominativo per la prossima rubrica di questo giornale, “La macchina del tempo”. Si tratterà di un viaggio all’interno dei campioni del nostro comprensorio, nel passato, nel presente e nel futuro. Chiunque abbia voglia di consigliarci un possibile protagonista per questo spazio, può far riferimento allo stesso indirizzo di poche righe fa, specificando in oggetto il nome della rubrica.

Il territorio, nostro punto di forza Oltre trecento i punti di distribuzione

na piccola invasione - sicuraU mente pacifica - quella delle copie di Bar Sport che da oggi vi cir-

condano. Come per ogni buon freepress che si rispetti, infatti, anche a supporto del nostro è stata creata una fitta e capillare rete di “punti distribuzione”: da Arce a S. Vittore del Lazio, da Ausonia ad Atina. Continuerà ad essere comodo, come lo è stato certamente per la prima uscita che avete fra le mani, recepire ogni fine settimana la (ci auguriamo) tanto attesa nuova edizione: sono infatti quasi trecento i luoghi nei quali queste verranno consegnate - in alcuni già dal venerdì sera - a beneficio del pubblico. Sarà possibile raggiungerci non solo

nei bar, come da idea più semplice e già richiamata nel nome della nostra testata, ma anche all’interno di supermercati, ospedali, centri commerciali e oppure sportivi ed altri ancora luoghi d’aggregazione. Un prodotto come il nostro, che fa della località (in questo caso dello sport) il suo asse portante, non può del resto prescindere da una forte presenza sul territorio, che speriamo di avervi assicurato già grazie agli studi compiuti in merito prima di quest’uscita. Sarà comunque presto on-line al nostro indirizzo www.barsportweb.it, a beneficio del lettore, un’apposita sezione dove saranno contenuti gli indirizzi di tutti i locali ove distribuiremo le copie del nostro giornale.

FANTANTEPRIMA UDINESE (4-3-3)

PALERMO

Ore 18:00

(4-3-3)

22 Handanovic 23 Motta 6 Coda 26 Pasquale 24 Lukovic 88 Inler 21 D’Agostino 8 Tissone 11 Sanchez 27 Quagliarella 10 Di Natale All. Marino

32 Amelia 46 Raggi 5 Bovo 80 Carrozzieri 42 Balzaretti 8 Migliaccio 11 Liverani 30 Nocerino 77 Lanzafame 7 Cavani 10 Miccoli All. Colantuono

CHIEVO

REGGINA

A disposizione - Per l’Udinese: 80 Belardi, 32 Ferronetti, 25 Nef, 5 Obodo, 83 Floro Flores, 7 Pepe. Per il Palermo: 1 Ujkani, 15 Dellofiore, 3 Capuano, 4 Tedesco, 17 Jankovic, 22 Di Matteo, 72 Carbonaro.

(4-3-3)

28 Sorrentino 6 Malagò 5 Mandelli 34 Cesar 4 Mantovani 9 Bentivoglio 77 Italiano 7 Marcolini 11 Iunco 31 Pellissier 97 Langella All. Iachini

(3-5-2)

Ore 20:30

12 Julio Cesar 13 Maicon 19 Cambiasso 23 Materazzi 6 Maxwell 4 Zanetti 5 Stankovic 20 Muntari 45 Balotelli 8 Ibrahimovic 33 Mancini All. Mourinho

MILAN

BOLOGNA

A disposizione - Per la Sampdoria: 90 Fiorillo, 3 Ziegler, 24 Rossini, 28 Gastaldello, 40 Delvecchio, 20 Padalino, 9 Fornaroli. Per l’Inter: 1 Toldo, 2 Cordoba, 37 Mei, 30 Pelè, 11 Jimenez, 7 Figo, 18 Crespo.

(4-3-2-1)

30 Campagnolo 55 Lanzaro 5 Cirillo 16 Valdez 6 Aronica 8 Barreto 4 Cascione 18 Hallfredsson 7 Vigiani 9 Corradi 11 Ceravolo All. Orlandi

12 Abbiati 15 Zambrotta 13 Nesta 4 Kaladze 18 Jankulovski 8 Gattuso 21 Pirlo 23 Ambrosini 10 Seedorf 80 Ronaldinho - Shevchenko All. Ancelotti

A disposizione - Per il Chievo: 1 Aldegani, 22 Rickler, 21 Frey, 16 Rigoni, 25 Patrascu, 23 Bogdani, 28 Gasparetto. Per la Reggina: 1 Puggioni, 3 Costa, 33 Santos, 35 Carmona, 70 Missiroli, 9 Stuani, - Sestu.

(4-3-3)

83 Mirante 16 Campagnaro 5 Accardi 6 Lucchini 23 Stankevicius 21 Sammarco 17 Palombo 19 Franceschini 46 Pieri 99 Cassano 13 Bonazzoli All. Mazzarri

(4-3-1-2)

Ore 15:00

INTER

SAMPDORIA

Ore 15:00

(4-4-2)

1 Antonioli 21 C. Zenoni 19 Terzi 14 Castellini 10 Bombardini 77 Coelho 26 Mudingayi 5 Volpi 7 Valiani 9 Di Vaio 41 Marazzina All. Arrigoni

A disposizione - Per il Milan: 1 Dida, 3 Maldini, 77 Antonini, 84 Flamini, 5 Emerson, 9 Inzaghi, 7 Pato. Per il Bologna: 15 Colombo, 17 Rodriguez, 4 Amoroso, 16 Carrus, 74 Lavecchia, 11 Bernacci, 22 Paonessa.

Perchè Bar Sport le ragioni di un’iniziativa

di Pierluigi Salveti*

razie, innanzitutto. Per l'onore G che ci state facendo in questo momento nel leggerci. Per il gesto

compiuto poco fa di stendere il braccio a soddisfare la curiosità di sapere cosa fosse quel giornale rosa che ammiccava dall'espositore. Il colore rosa vi ha suggerito senza dubbi che si trattasse di un giornale sportivo e non vi siete sbagliati. Lo è e lo sarà in tutto e sempre. In ogni inizio di attività è necessario un serio, lungo periodo di riflessione. Bisogna arrivare alla conclusione che ciò che vogliamo fare possa realmente essere utile al pubblico e, attraverso la soddisfazione dei bisogni del pubblico, al nostro personale successo. Non esiste altra via. Un'idea, messa in pratica, dà risultati solo se in grado di generare piacere nella clientela. Nel nostro caso l'idea ha preso spunto da una considerazione: è possibile che una città come Cassino (e quando diciamo Cassino intendiamo tutto il suo hinterland) ricca di un'enormità di iniziative non riesca a farle condividere a tutti i suoi concittadini ed ospiti? Possibile che di tante cose belle che accadono non si riesca ad avere notizie se non in maniera frammentaria e spesso tardiva? Tutto non si può fare, ma abbiamo deciso di concentrare la nostra attenzione almeno su un campo (“sportivo”

SIENA

ATALANTA (4-4-1-1)

(4-3-1-2)

31 Coppola 8 Garics 5 Manfredini 2 Talamonti 6 Bellini 79 Ferreira Pinto 21 Cigarini 17 Guarente 22 Padoin 72 Doni 33 Floccari All. Del Neri

85 Curci 2 Zuniga 13 Rossettini 90 Portanova 21 Rossi 8 Vergassola 5 Codrea 14 Galloppa 6 Kharja 11 Calaiò 32 Maccarone All. Giampaolo

ROMA

NAPOLI

Ore 15:00

A disposizione - Per l’Atalanta: 1 Consigli, 27 Capelli, 26 Pellegrino, 34 Defendi, 7 Manzoni, 89 Marconi, 20 Valdes. Per il Siena: 31 Eleftheropoulos, 19 Del Prete, 29 Ficagna, 83 Mancini, 55 Coppola, 23 Jarolim, 99 Porta.

(4-2-3-1) 32 Doni 77 Cassetti 5 Mexes 4 Juan 17 Riise 7 Pizarro 16 De Rossi 20 Perrotta 8 Aquilani 9 Vucinic 19 Baptista All. Spalletti

Ore 15:00

(3-5-2)

1 Iezzo 13 Santacroce 28 Cannavaro 96 Contini 11 Maggio 8 Blasi 23 Gargano 17 Hamsik 3 Vitale 9 Denis 7 Lavezzi All. Reja

A disposizione - Per la Roma: 25 Arthur, 3 Cicinho, 15 Loria, 2 Panucci, 22 Tonetto, 18 Esposito, 89 Okaka. Per il Napoli: 22 Gianello, 83 Rinaudo, 2 Grava, 4 Montervino, 5 Pazienza, 25 Zalayeta, 12 Pià.

bisognerebbe dire) che ci è parso più attinente alle nostre attitudini ed abitudini. Per questo è nato Bar Sport. Anche il nome non è casuale. Il bar è luogo d'incontro, di socializzazione, di discussione a volte anche futile, ma che fa paese e quindi cittadinanza. Qual-

MARKETING Pierluigi Salveti

cosa che personalmente avvertiamo si sia un po' perso in questa metropoli in miniatura in cui pochi si conoscono. Lo sport, al contrario di quanto possano pensare alcuni (probabilmente troppo presi dal divo business), non è inutile esercizio di vanità di chi non ha nulla di meglio da fare, ma necessaria attività con valenza oltre che fisica soprattutto psichica e morale. Parliamo di sport per far conoscere una parte di quelle attività orientate al perseguimento del benessere, della qualità

della vita, spesso senza fine di lucro ma per puro spirito di partecipazione. E ci tornano in mente, ad esempio, le figure di Pietro De Feo, di Don Francesco Varone, dei Capitanio. Altri mecenati hanno resa possibile la divulgazione del credo sportivo contribuendo ciascuno secondo le proprie possibilità di tempo e denaro. Ricordiamoli. Ecco il Bar Sport. Parliamo del passato (di chi ci ha aiutato a crescere sani) per stimolare il sacrificio di chi farà crescere bene i nostri figli anche attraverso i valori dello sport. Che sono valori che ci piacciono: lottare, migliorarsi fino a, se possibile, vincere; ma senza trucchi o sgambetti all'avversario. In Bar Sport si parlerà dei grandi ma anche dei piccoli atleti. Dei professionisti e dei dilettanti di ogni disciplina. Bar Sport sarà luogo d'incontro per quanti la pensano come noi. La vostra curiosità odierna e partecipazione futura comportano per noi un impegno che, già sappiamo, sarà sempre più gravoso ma che ci inorgoglirà: riuscire, di sabato in sabato, a spingervi a prendere questo free press per sapere ciò che è successo in settimana e le anteprime di ciò che succederà nel weekend. Per noi lo sport non può mai essere contro. Non ha nemici ma avversari, da rispettare comunque, poiché sono altri noi. Anche i nostri sponsor li vogliamo cosi'. Puntiamo ad aumentare la clientela. * responsabile area marketing

PROBABILI FORMAZIONI PER ALLENATORI VIRTUALI LAZIO

CAGLIARI (4-3-1-2)

Ore 15:00

(4-3-3)

22 Marchetti 14 Pisano 6 Lopez 21 Canini 31 Agostini 23 Fini 5 Conti 18 Parola 7 Cossu 9 Acquafresca 27Jeda All. Allegri

1 Carrizo 2 Lichtsteiner 13 Siviglia 22 Rozehnal 5 Radu 6 Dabo 24 Ledesma 8 Matuzalem 19 Pandev 26 Makinwa 11 Mauri All. Rossi

TORINO

LECCE

A disposizione - Per il Cagliari: 1 Aresti, 20 Bianco, 3 Del Grosso, 8 Biondini, 10 Lazzari, 32 Matri, 30 Ragatzu. Per la Lazio: 86 Muslera, 7 Belleri, 25 Cribari, 32 Brocchi, 23 Meghni, 17 Foggia, 10 Zarate.

(4-3-3)

1 Sereni 19 Diana 14 Natali 50 Pratali 3 Pisano 27 Zanetti 5 Corini 24 Saumel 10 Rosina - Bianchi 11 Amoruso All. De Biasi

(4-3-1-2)

Ore 15:00

99 Benussi 6 Angelo 16 Esposito 5 Diamoutene 40 Giuliatto 13 Feltscher 7 Zanchetta 19 Ariatti 10 Caserta 9 Cacia 90 Tiribocchi All. Beretta

A disposizione - Per il Torino: 99 Calderoni, 32 Colombo, 22 Di Loreto, 8 Barone, 18 Malonga, 17 Di Michele, 9 Ventola. Per il Lecce: 1 Rosati, 3 Polenghi, 23 Schiavi, 18 Giacomazzi, 8 Munari, 20 Vives, 11 Castillo.

GENOA

CATANIA (4-2-3-1)

1 Bizzarri 2 Sardo 23 Terlizzi 6 Stovini 3 Sabato 5 Carboni 8 Ledesma 25 Martinez 10 Dica 7 Mascara 9 Paolucci All. Zenga

Ore 15:00

(3-4-3)

83 Rubinho 3 Potenza 13 Ferrari 4 Criscito 20 Mesto 7 Rossi 28 Juric 23 Modesto 10 Palladino 11 Olivera 18 Gasbarroni All. Gasperini

A disposizione - Per il Catania: 29 Polito, 14 Alvarez, 4 Silvestri, 27 Biagianti, 26 Edusei, 24 Spinesi, 15 Morimoto. Per il Genoa: 73 Scarpi, 25 Biava, 26 Bocchetti, 68 Vanden Borre, 21 Di Gennaro, 9 Figueroa, 14 Sculli.

FIORENTINA (4-3-3)

JUVENTUS

Ore 20:30

1 Frey 14 Zauri 5 Gamberini 3 Dainelli 6 Vargas 22 Kuzmanovic 88 Felipe Melo 4 Donadel 24 Santana 11 Gilardino 9 Osvaldo All. Prandelli

(4-4-2)

1 Buffon 21 Grygera 4 Mellberg 33 Legrottaglie 28 Molinaro 16 Camoranesi 19 Marchisio 18 Poulsen 7 Salihamidzic 17 Trezeguet 10 Del Piero All. Ranieri

A disposizione - Per la Fiorentina: 13 Storari, 23 Pasqual, 13 Kroldrup, 19 Gobbi, 30 Almiron, 8 Jovetic, 29 Pazzini. Per la Juventus: 12 Chimenti, 5 Zebina, 15 Knezevic, 11 Nedved, 20 Giovinco, 8 Amauri, 9 Iaquinta.


sabato 30 | agosto 2008 | 3

calcio

Azzurri alla trasferta pugliese per sfatare il tabù debutto

viste da vicino

Noicattaro: parla Colluto

Grossi non ha mai vinto la prima di campionato da quando siede sulla panchina cassinate di Alessandro Salveti

orsi e ricorsi storici. C Ben li conosce lo scaramantico Sandro Grossi,

che della statistica legata al mondo pallonaro ha finanche fatto grande passione. E’ giunto il momento, sempre secondo una legge statistica, quella “dei grandi numeri”, di superare un tabù che perdura fin dalla prima stagione del coach cairese in sella alla panchina azzurra. Sono i numeri infatti a confermare che sono ben quattro anni che il Cassino non vince una gara all’esordio in campionato. La circostanza non ha mai impedito alla

ASSENTE Maisto, squalificato, non sarà del match

compagine azzurra di ben figurare poi in campionato, si intende: due vittorie (Eccellenza e D) e due salvezze in C2. Lo stesso palmares dell’allenatore ora alla quinta stagione con il Cassino. Pareggio a Nettuno in Eccellenza e con il Venafro in casa per la serie D; sconfitta a Gela al debutto del “nuovo corso” tra i “prof” e pari con il Marcianise lo scorso anno. L’ultima vittoria risale al 2003: gli azzurri guidati dal compianto Aceti sbancarono Terracina per 0-4 ma alla fine retrocessero in Eccellenza. E se alla fine fosse paradossalmente meglio non fare risultato? FORMAZIONE - Battute a parte, non ha molti dubbi l’allenatore pronto alla trasferta di Noicattaro. Defezioni sicure quelle di due dei colpi del mercato estivo, Martinelli e Maisto, che deb-

ECO-LIRI S.P.A.

Tel. 0776/91491

bono ancora scontare delle sanzioni disciplinari relative allo scorso torneo. Chi li sostituirà in terra nojana? Probabile che Grossi opti per un assetto composto da Mucciarelli e Guzzo al centro, con Padovani pronto a scalare da terzino destro in vece del citato Martinelli e Pippa titolare della corsia mancina. Scal-

pita pure Lepre di rientro dal raduno con l’Under20 di Francesco Rocca. Linea mediana: in luogo di Maisto potrebbe venir lasciato gas al giovane scuola Frosinone Gemmiti che bene ha fatto

on si può certo dire che il Noicattaro non N abbia colto al volo la politica dei giovani voluta dalla Lega Pro. Infatti nella rosa solo 5 elementi

MISTER Sandro Grossi

mercoledì sera in Coppa Italia contro la Juve Stabia. Di sicuro rientrerà Giannusa che contro i campani si è invece riposato causa squalifica. Sulla tre quarti Lorusso e Cunzi, annunciati in grande forma, daranno man forte a Rino Fragiello, terminale offensivo. In porta M e n nella, anche lui lasciato ai box contro la squadra di Costantini, riprenderà tra i pali il posto lasciato in quell’occasione al dodicesimo Afeltra, che probabilmente ha un pò patito l’emozione.

VIA AUSONIA KM 10,200 - 03047 SAN GIORGIO A LIRI (FR) Fax 0776/911015

risultano essere nati prima del 1985 mentre per il resto si è pescato abbondantemente nei settori giovanili, in special modo quello del Bari, oltre che tra gli Under di D. A fare da chioccia a questo nugolo di giovanotti di belle speranze troviamo alcuni nomi che hanno scritto la storia del calcio pugliese e non solo : il capitano Menolascina , “ il cobra” De Florio , il portiere Sassanelli tutti vicini agli “anta” ma desiderosi di lasciare un'ultima traccia regalando un altra salvezza ai tifosi nojani. Già perchè è indubbiamente questo l'obiettivo principale della stagione, magari togliendosi qualche gustosa soddisfazione nei tanti derby regionali che saranno in programma. Per il momento il calcio d'Agosto ha detto che la squadra rossonera è imbattuta in Coppa Italia e con questo bel viatico va ad iniziare la sua seconda stagione tra i professionisti. Uno dei punti di forza alla corte di Sciannimanico sarà Danilo Colluto reduce da un ottima annata a Francavilla ,e già in gol in Coppa, che attende con ansia il suo esordio in campionato. “Mi sto preparando a dovere per questa che sarà la mia prima esperienza in assoluto in C e sarò certamente a disposizione nonostante sia uscito anzitempo per un problema muscolare nell'ultima partita” afferma il giovane esterno classe 88. “Mi trovo benissimo a Noicattaro un ambiente ideale per crescere sotto la guida di un maestro quale è mister Sciannimanico. Puntiamo a fare un campionato di tranquillità e le potenzialità ci sono tutte. Non conosco molto del Cassino anche se so che parte per fare un campionato importante,devo dire però che mi ben impressionato anche l'Andria affrontata domenica scorsa. Spero in una stagione ricca di soddisfazioni per tutti quanti”. VITTORIO FARDELLI


sabato 30 | agosto 2008 | 4 CASSINO Via G. Di Biasio, 144

SORA Via Principe Umberto, 20

vieni a scommettere da noi!

SERIE A

orario

sab. 30

18.00 20.30

dom. 31

SERIE B ven. 29

sab. 30

LIGA

sab. 30 dom. 31

15.00

20.30

ATALANTA - SIENA CAGLIARI - LAZIO CATANIA - GENOA CHIEVO - REGGINA MILAN - BOLOGNA ROMA - NAPOLI TORINO - LECCE FIORENTINA - JUVENTUS

20.45

PARMA - RIMINI

15.00

20.00 22.00

19.00

21.00 PREMIER

UDINESE - PALERMO SAMPDORIA - INTER

sab. 30

16.00

dom. 31

14.30 16.00 17.00

ASCOLI - VICENZA AVELLINO - LIVORNO EMPOLI - BRESCIA MANTOVA - FROSINONE MODENA - ALBINOLEFFE PIACENZA - CITTADELLA PISA - GROSSETO SALERNITANA - SASSUOLO TREVISO - ANCONA

ESPANYOL - VALLADOLID VALENCIA - MAIORCA

1

X

2

2.15 4.25

3.00 3.00

3.40 1.92

1.60

3.25

6.30

2.00 3.00 3.90 2.65 2.95 2.65 2.40 2.85 3.10 2.22 3.00 3.25 1.30 4.50 10.00 1.58 3.25 6.50 1.90 3.00 4.50 2.70 2.85 2.70

1.90 3.50 2.25 1.80 2.40 1.85 2.15 1.85 1.87

2.90 4.50 2.85 2.20 2.80 3.40 2.90 5.20 2.80 3.15 2.95 4.75 2.80 3.70 3.00 4.50 2.95 4.60

1.95 3.25 3.65 1.70 3.33 4.85

ATLETICO BILBAO - ALMERIA ATLETICO MADRID - MALAGA BETIS SIVIGLIA - HUELVA SPORTING GIJON - GETAFE SANTANDER - SIVIGLIA NUMANCIA - BARCELLONA OSASUNA - VILLARREAL

2.00 1.40 1.90 2.60 2.65 7.00 2.80

3.15 3.60 4.00 7.77 3.20 3.90 3.10 2.60 3.10 2.55 3.80 1.45 3.15 2.40 3.15

2.10

BOLTON - WEST BROMWICH EVERTON - PORTSMOUTH HULL CITY - WIGAN MIDDLESBROUGH - STOKE CITY WEST HAM - BLACKBURN ARSENAL - NEWCASTLE

1.85 1.95 2.40 1.55 2.45 1.42

3.15 3.20 3.15 3.55 3.15 3.75

4.25 3.75 2.80 6.00 2.70 8.00

DEPORTIVO LA COR. - REAL MADRID

CHELSEA - TOTTENHAM SUNDERLAND - MANCHESTER CITY ASTON VILLA - LIVERPOOL

3.33

1.40 2.15 3.15

3.75 3.10 3.10

8.88 3.25 2.20

10 a 1 che non trovi una quota migliore!


sabato 30 | agosto 2008 | 5

calcio

Speciale Cassino: ecco “who is who” nella rosa di Grossi

Una scheda approfondita ci presenta tutti gli uomini del nuovo Cassino

Portieri

Afeltra Antonio (1987); dal Quarto: il giovane secondo prelevato dal Quarto in D viene a farsi le ossa imparando il mestiere all'ombra di un grande portiere, se saprà farne tesoro sarà come essere titolare. SCOLARO. Mennella Luigi (1975); confermato: A voltecisichiedecomemaiunobravocome lui sia rimasto in Lega Pro, e si pensa che sianoquellerareeccezionicheconfermano laregola..lastessacosachevieneinmente dopo qualche sua rara sbavatura, lui è e rimane sempre SUPERGIGI BATMAN.

difensori

Di Nunzio Francesco (1985); confermato:Hachiusolastagionescorsadaspettatore complice l'infortunio al ginocchio. Ora rientrerà e troverà un'accanita concorrenza in difesa ma potrà riconquistare il posto perduto se non gli farà difetto la tenacia e la voglia di riemergere. RINASCITA. Guzzo Manuele (1975); dall’Isola Liri: Per lui parlano 8 campionati di B e la C2 vinta con la Florentia Viola, viene a Cassino dopo qualche annata in ombra ma rivitaliz-

zato dall'esperienza vincente ad Isola Liri, è prontoperlasecondagiovinezza.GEROVITAL. LepreAlessandro(1989);dallaJuventus: Cresciuto nelle giovanili della Juve, dopouncampionatodiDaVogherasiaffaccia nel calcio che conta e prima di ogni altro ha già impressionato mister Rocca che lo ha chiamato nell'Under 20. Ora avrà un anno intero per diventare un campioncino o chissà magari un vero CRACK. Martinelli Emanuele (1982); dal Benevento: Dopo essersi specializzato come uomodeiplayoffhadecisoaBeneventoche i campionati doveva pure vincerli e non crediamopropriosivogliafermareora,c'erabisogno di tanta spinta sulle fasce e per questo è arrivato già pronto a correre sul binario. PENDOLINO. MucciarelliMauro(1982);confermato: Superato il battesimo tra i professionisti con alti e bassi si spera possa aver acquisito quel pizzico di personalità e costanza in più per essere un baluardo al centro della difesa, sarà importante. THE WALL. Padovani Alessandro (1979); confermato:Ultimorimastodelgruppostoricoche ha riportato il Cassino in C2 dall'Eccellenza, lotteràcomesuosolitoperdimostrarechea

dispetto del “pedigree” vale la categoria e per poter essere un altro dei capitani azzurri nella storia. HIGHLANDER. Pippa Andrea (1985); dalla Vigor Lamezia:Uncalciatoreinsostituibilegiànelmirino di squadre di rango superiore è venuto ad impreziosire la rosa azzurra: da 94 gare consecutive scende in campo come titolare fisso ed è un esempio di costanza e professionalità per tutti,a dispetto del detto latino “nomen omen”. STAKANOV.

centrocampisti

Barchiesi Giovanni (1984); confermato: Unico cassinate in rosa, pescato l'anno scorso tra gli sconosciuti dilettanti, dovrà dimostrare dopo le fugaci apparizioni che può giocare a questi livelli. SCALATORE. Casoli Giacomo (1988); dalla Fiorentina: Si dice che un certo Giancarlo Antognoni si sia quasi spellato le mani per applaudirloalTorneodiViareggio,itifosicassinatimagarivorrannoperderepurelavoce per urlare di gioia alle sue magie. PUTTO D'ORO. CunziEvangelista(1984);confermato: La fantasia al servizio della squadra, genietto dal moto perpetuo sarà l'arma in più che farà impazzire i difensori avversari ora che può contare fin da subito su una condizione eccellente. MOSCAATOMICA. Gallone Stefano (1987); confermato: Vale anche per lui un discorso analogo a quello di Barchiesi: arrivato con l'imprinting della primavera della Roma non ha mai inciso in maniera concreta, al secondo anno dovrà metterci gli attributi per trovare un

Impianti Trattamento Acque di Prima Pioggia - Depuratori Biologici e Chimico-Fisici – Disoleatori - Cisterne Monolitiche in Cav Sistemi Fognari Prefabbricati - Manufatti per Opere Stradali Manufatti per Edilizia Civile e Cimiteriale.

Stabilimento: Via Casilina Km 147,700 – 03040 San Vittore del Lazio (FR) Tel 0776.3341 fax 0776.334133 – www.musilli.it – mail: info@musilli.it

posto al sole, sperando non sia come GODOT. Giannusa Vincenzo (1981); dal Celano: E' stato lui il prescelto, il deus ex machina del centrocampo, colui che dovrà dettareitempiedilluminareilgioco,capacità e tecnica non gli mancano, testa alta e cervellodaleader,aspettiamolesuegeometrie per poter quadrare il cerchio. ARCHITETTO. GemmitiGiuseppe(1988)&Lucchese Luigi (1988); dal Frosinone: Come due gemelli,se non all'anagrafe, ma quantomeno di scuolacalcistica,provengonodalle giovanili del Frosinone e proveranno ad inserirsi nell'affollato reparto di centrocampo cosìdafarvenirmenolecertezzedelmister. DOPPIACHANCE. LorussoGiovanni(1981);confermato: Si conoscevano le sue eccellenti doti da centrocampista di fascia, l'anno scorso si è scoperto(luiperprimo)ancheinsospettabile goleador, vuoi vedere che tira fuori dal cappello qualche altra dote nascosta? Magari di essere finalmente uno di quelli che vince… PRESTIGIATORE. Maisto Vincenzo (1982); dalla Vigor Lamezia:Metteteloinmezzoalcampoeve loritrovatedappertutto:recupera,costruisce e segna, piedi buoni e polmoni d'acciaio è il sogno di ogni allenatore, ora nel pieno della maturitàpuòsolochemigliorareediventare un fattore. MASTINO. Marziale Massimiliano (1987); dal Venafro: Anche lui giovane in età di Lega dopo il campionato col Venafro arriva in punta di piedi ma pronto a fare qualche incursione a sorpresa in campo. ARMA SEGRETA.

Molinaro Alberto (1981); confermato: Lui il titolo di ingegnere lo ha davvero nella vita, e non aspetta altro che poterlo mettere anche in campo per organizzare al meglio il settore nevralgico che ha sempre bisogno di testa e gambe che per fortuna non gli fanno difetto. INGEGNERE.

attaccanti

Bardeggia Leonardo (1986); confermato: Non ha avuto molte occasioni l'anno scorso ma quest'anno sembra essere partito col piede giusto, deciso a conquistarsi il posto a suon di gol, d'altronde è così che deve fare chi parte come l'ARIETE DI SCORTA. Fragiello Gennaro (1984); dal Sorrento:Inutilegirarciattorno:lesortidelCassino saranno legate indissolubilmente al numero delle sue reti e l'ex enfant prodige che a 15 anni fu preso dal Bologna ha finalmente tutto per sfondare a cominciare dalla fiduciadeltecnicoedeitifosichesognanodi aver trovato uno che faccia veramente SFRACELLI. Leccese Luciano Gabriel (1982); confermato: Passati, si spera, i guai fisici potrà finalmentesciorinareilsuorepertoriointravistoquaelà...potenza,velocità,dribbling.Se aggiusta anche il tiro ci sarà da divertirsi... per il momento TRATTORE. Lucano Gaston Ernesto (1987); dal Martina:ilgiovane“puntero”argentinocompletalapattugliasudamericanaepotremmo addirittura vederlitutti e tre contemporaneamente in campo… cosa si vuole di più dalla vita? Un LUCANOARGENTINO no!? V. FARDELLI


sabato 30 | agosto 2008 | 6

calcio

viste da vicino

I virgiliani ai raggi X

assata l'era Di Carlo che ha P portato il Mantova a sfiorare la serie A in un rocambolesco play off

perso col Torino, ed archiviata la deludente stagione scorsa, i virgiliani ripartono dal tecnico Brucato con la sottaciuta ambizione di potersi inserire nelle zone alte. La forza di di un gruppo di atleti rodati per il campionato cadetto è stata impreziosita da quel Tomas Locatelli che costituisce uno dei colpi di mercato dell'intera serie B e che il vulcanico presidente Fabrizio Lori ha voluto fin da subito per consegnargli le chiavi del gioco biancorosso. In avanti nonostante le sirene di tanti club sono rimasti i “vecchietti” terribili Corona e Godeas capaci di realizzare ben 35 reti l'anno scorso, mentre l'asse centrale Spinale-Tarana propone un impianto di forza e compattezza di difficile lettura per ogni avversario. In difesa tutto gira attorno alla grande esperienza di Notari che comanda la retroguardia praticamente da sempre essendo salito dalla C2 fino alla B (fa il paio con Caridi). E' una squadra a trazione anteriore che potrà fare la differenza contro ogni avversar proprio contando sulla grande capacità realizzativa di tutto il reparto avanzato vista l'abbondanza di mezze punte con il vizio del gol. V.FARDELLI

I giallazzurri debuttano a Mantova con tanta voglia di far bene

CARICO Mister Piero Braglia

Fuori Dedic e Biso, recuperati Antonazzo e Cariello. Martini promette battaglia di Gabriele Schiavi

i parte. Inizia ufficialS mente la terza stagione in serie B del Frosinone. Un

campionato che, in avvio, propone la trasferta di Mantova (Stadio “Martelli”, calcio d’inizio fissato alle ore 16.00). L’ennesima sfida tra virgiliani e giallo-azzurri, ultimamente a braccetto nei campionato di serie C1 e B. L’ultimo precedente tra le due formazioni in terra lombarda finì con la vittoria dei biancorossi con un pirotecnico tre a due. “Gara difficile, – ha affermato l’allenatore dei ciociari Piero Braglia – la partenza non è delle migliori, ma prima o poi bisogna affrontarle tutte, noi ab-

biamo lavorato bene e sono sicuro che riusciremo a fare bella figura”. Qualche assenza di troppo costringerà l’allenatore toscano a modifiche dei singoli, lasciando inalterato il modulo 3-4-3: “Chi scenderà in campo sarà all’altezza della situazione, intendiamo iniziare nel migliore dei modi”. Braglia torna in serie B dopo una fugace apparizione con il Catanzaro: “Credo di aver meritato questo palcoscenico – ha asserito - ci sono allenatori che sono in serie A ed hanno vinto neanche 1% di quello che ho vinto io, sono prontissimo p e r questa nuova avventura”. In attacco mancherà Dedic, squalificato, al suo posto dovrebbe giocare Marco Martini che proprio l’anno scorso a Mantova timbrò il cartellino: “Affronteremo

Speciale Frosinone: il nuovo team esaminato nome per nome ULTIMO COLPO Coppola

i nostri avversari a viso aperto – ci ha detto l’attaccante romagnolo – il Mantova è una squadra costruita per vincere, basta vedere i nomi, Locatelli o Godeas sono giocatori di categoria superiore, ma di fronte troverà un Frosinone caparbio e tosto. Dobbiamo fare risultato per la piazza e per i nostri tifosi”. Nella terra dei Gonzaga, oltre a Dedic, mancherà

anche Biso, infortunato. Recuperati in extremis Cariello e Antonazzo che dovrebbero accomodarsi in panchina. Alla vigilia si è espresso sul match anche il capitano giallo-az-

zurro Vincenzo Sicignano: “Per me è un onore indossare la fascia di capitano – ha commentato il portiere canarino – iniziare con il piede giusto è il nostro compito. Mi aspetto una stagione importante e non vedo l’ora di iniziare”. Dunque, quello che si appresta ad affrontare il Mantova è un Frosinone molto carico che vuole fare bella figura. Le principali novità a livello tatt i c o , arrivano dall’impiego di Lucenti sull’out di destra a centrocampo e Martini, come anticipato, nel tridente offensivo. Anche il neo acquisto Coppola dovrebbe essere a disposizione di Braglia.

Tutti gli elementi a disposizione di Braglia per la imminente stagione Portieri

1. Sicignano Vincenzo (1974); confermato: portiere di grande affidabilità, alla seconda stagione in maglia canarina, grazie alla sua esperienza, si è guadagnato la fascia da capitano. 26. Frattali Pierluigi (1985); confermato: Dodicesimo di prospettiva, dopo tanta gavetta, vorrebbe giocarsi le sue chances e fare finalmente il suo esordio in serie B.

90. Mauro Chiodini (1980); confermato: se arrivasse l’offerta giusta sarebbe disposto a partire, altrimenti è destinato ad essere il terzo portiere ( e sinceramente sarebbe sprecato…).

Difensori

6. Scarlato Gennaro (1977); confermato: pilastro della difesa canarina, punto di riferimento dell’allenatore giallo-azzurro. Esperto regista difensivo. 19. Ascoli Nicola (1979); dall’Empoli: Braglia lo conosce molto bene per averlo avuto a Catanzaro qualche stagione fa, lui è adatto al modulo difensivo a tre, dopo una stagione non positiva ad Empoli ha voglia di dimostrare il suo valore.

40. Guidi Nicholas (1983): dalla Lucchese: uno dei fedelissimi di Piero

Braglia, utile nella difesa a tre, arriva dalla Lucchese ed è al suo primo anno in serie B dopo una carriera spesa tra Lucca e Cappiano Cuoiopelli.

15. Nocentini Gianluca (1977); dalla Lucchese: altro fedele di Piero Braglia, dopo dieci stagioni a San Giovanni Valdarno ed una a Lucca, ha deciso di abbandonare la Toscana e tentare l’avventura a Frosinone. E’ all’esordio in serie B.

25. Bocchetti Antonio (1980); confermato: pendolino della fascia sinistra è il titolare inamovibile dello scacchiere di Braglia, velocità e grande forza fisica le sue caratteristiche principali.

99. Cannarsa Yury (1976): confermato: jolly difensivo. Dopo essere stato messo da parte nella passata stagione, torna con grandi propositi nella rosa giallo-azzurra. Utile. 23. David Giubilato (1976); dal Vicenza: difensore granitico alto 1.90, sarà un pilatro della difesa giallo-azzurra. Utilissimo nel modulo a tre difensori del tecnico toscano.

Centrocampisti

80. Carmine Coppola (1979); dal Messina: ultimo colpo in ordine cronologico per la società frusinate. Un centrocampista di grande spessore che ha

collezionato anche due presenze in nazionale. Riesce ad unire qualità e quantità.

8. Perra Massimo (1976); confermato: quando non c’è Sicignano è lui il capitano del Frosinone. Grande lottatore, polmoni di acciaio, un centrocampista duttile ed efficace, come pochi altri nel torneo cadetto.

4. Antonazzo Angelo (1981); dal Modena: la fascia destra è sua, fortemente voluto dal tecnico toscano, Antonazzo copre tutta la corsia di appartenenza, riuscendo ad unire qualità e quantità.

11. Cariello Alfredo (1979); confermato: il cursore napoletano ha tanta voglia di mettersi in gioco dopo un precampionato di buon livello, a sinistra dovrà battere la concorrenza di Bocchetti.

5. D’Antoni David (1979); confermato: regista puro è una delle colonne del Frosinone, uno della vecchia guardia che dopo un infortunio vuole riconquistare un posto da titolare.

7. Biso Mattia (1977); confermato: e’ uno dei pochi a dare del “tu” al pallone. Tecnica sopraffina e giochi di prestigio a centrocampo, il Frosinone è pronto a volare con le giocate dell’ex spezzino.

75. Giorgio Lucenti (1975); confermato. Ricambio di lusso per Piero Braglia, sembrava in procinto di cambiare aria ed invece è rimasto per rendersi utile per la causa ciociara.

16. Carlini Massimiliano (1986); confermato: dopo un anno tormentato da infortuni, vuole ricominciare nel migliore dei modi, anche se nel precampionato ha riportato qualche problema fisico.

Attaccanti

10. Eder Citadin Martins (1986); confermato: talento allo stato puro, corteggiatissimo sul mercato il brasiliano è rimasto a Frosinone, ha tutte le caratteristiche giusta per sfondare e diventare un fuoriclasse. 78. Santoruvo Vincenzo (1978); dal Bari: e’ il centravanti del Frosinone, arrivato in Ciociaria dopo la partenza di Evacuo. Punta centrale abile nel gioco aereo, Santoruvo cerca il riscatto dopo un anno in chiaroscuro nella squadra biancorossa.

9. Dedic Zlatko (1984); dal Piacenza: dopo aver percorso la via Emilia, la freccia dell’est è pronta per l’anno della sua consacrazione. Tra i più pimpanti in pre-campionato. I tifosi si aspettano molto da lui.

17. Martini Marco (1979); confermato: attaccante di scorta. Brevilineo e veloce, la punta romagnola è pronta a dare il suo contributo in qualsiasi evenienza.

14. Di Roberto Nunzio (1984); dal Foggia: è stato uno dei migliori giocatori del campionato di serie C con i rossoneri. Giunto a Frosinone con le giuste potenzialità, bravo tecnicamente ed adatto ad un tridente offensivo come punta esterna. 31. Tavares Diogo Conceicao (1987); dal Genoa: è l’alternativa a Santoruvo. Ha giocato con Cristiano Ronaldo e spera di emulare le gesta del campione portoghese. Chissà se ce la farà? G.SCHIAVI


GOLDEN

UOMO

Nel disegno di questa settimana è rappresentato il gran gol di Rino Fragiello del Cassino che ha aperto il derby contro il Frosinone.

di Emanuele Di Cecca

GOAL

sabato 30 | agosto 2008 | 7

quadro statistico

PROGRAMMA GARE SERIE A

1a GIORNATA 31/08

Atalanta - Siena Cagliari - Lazio Catania - Genoa Chievo - Reggina Fiorentina - Juventus Milan - Bologna Roma - Napoli Sampdoria-Inter (sab30) Torino - Lecce Udinese-Palermo (sab30)

15,00 15,00 15,00 15,00 20,30 15,00 15,00 20,30 15,00 18,00

LEGA PRO 2^DIV. GIR. C

SERIE B

LEGA PRO 1^DIV. GIR. A

LEGA PRO 1^DIV. GIR. B

LEGA PRO 2^DIV. GIR.A

LEGA PRO 2^DIV. GIR. B

16,00 Ascoli - Vicenza Avellino - Livorno 16,00 Bari - Triestina (lun1°) 20,45 16,00 Empoli - Brescia Mantova - Frosinone 16,00 Modena - Albinoleffe 16,00 Parma - Rimini (ven29) 20,45 Piacenza - Cittadella 16,00 Pisa - Grosseto 16,00 Salernitana-Sassuolo 16,00 16,00 Treviso - Ancona

Cesena - Reggiana 15,00 15,00 Legnano - Padova Lumezzane - Verona 15,00 Novara - Sambenedettese 15,00 Pergocrema-Ravenna 15,00 15,00 Pro Patria - Lecco Pro Sesto-Cremonese15,00 Spal - Monza 15,00 Venezia - Portogruaro 15,00

15,00 Arezzo - Cavese Crotone - Pescara 15,00 Foggia - Potenza 15,00 Gallipoli - Pistoiese 15,00 Paganese - Foligno 15,00 Perugia - Benevento 15,00 Taranto - Juve Stabia 15,00 Ternana- RealMarcianise 15,00 Lanciano - Sorrento 15,00

Canavese - Pavia 15,00 Carpenedolo-Alessandria 15,00 Itala San Marco - Varese 15,00 Mezzocorona - Alghero 15,00 Montichiari- Pro Vercelli 15,00 Olbia-Sanbonifacese 15,00 Pizzighettone - Ivrea 15,00 RodengoSaiano-Como 15,00 Valenzana - Sudtirol 15,00

Bassano - Bellaria 15,00 Carrarese - Giulianova 15,00 Colligiana - Sangiustese 15,00 Figline - Cisco Roma 15,00 Gubbio - Cuoiopelli 15,00 Poggibonsi - Celano 15,00 Prato - Giacomense 15,00 SanMarino-Sangiovannese15,00 15,00 Viareggio - Rovigo

LEGA PRO 1^DIV. GIR. A

LEGA PRO 1^DIV. GIR B

LEGAPRO 2^DIV. GIR.A

1a GIORNATA 30/08

1a GIORNATA 31/08

1a GIORNATA 31/08

1a GIORNATA 31/08

1a GIORNATA 31/08

UOMO

1a GIORNATA 31/08

Andria - Manfredonia 15,00 Catanzaro - Aversa N. 15,00 15,00 Cosenza - Barletta Gela - Vibonese 15,00 Isola Liri- V.Lamezia 15,00 Melfi - Scafatese 15,00 15,00 Noicattaro - Cassino Pescina VG - Monopoli 15,00 Valdisangro - Igea Virtus 15,00

IL RIEPILOGO SERIE A

CLASSIFICA Atalanta 0; Bologna 0; Cagliari 0; Catania 0; Chievo Verona 0; Fiorentina 0; Genoa 0; Inter 0; Juventus 0; Lazio 0; Lecce 0; Milan 0; Napoli 0; Palermo 0; Reggina 0; Roma 0; Sampdoria 0; Siena 0; Torino 0; Udinese 0.

LEGA PRO 2^DIV. GIR. C

CLASSIFICA Andria 0; Aversa Normanna 0; Barletta 0; Cassino 0; Catanzaro 0; Cosenza 0; Gela 0; Igea Virtus 0; Isola Liri 0; Manfredonia 0; Melfi 0; Monopoli 0; Noicattaro 0; Pescina VG 0; Scafatese 0; Valdisangro 0; Vibonese 0; Vigor Lamezia 0.

SERIE B

CLASSIFICA Albinoleffe 0; Ancona 0; Ascoli 0; Avellino 0; Bari 0; Brescia 0; Cittadella 0; Empoli 0; Frosinone 0; Grosseto 0; Livorno 0; Mantova 0; Modena 0; Parma 0; Piacenza 0; Pisa 0; Rimini 0; Salernitana 0; Sassuolo 0; Treviso 0; Triestina 0; Vicenza 0.

CLASSIFICA Cesena 0; Cremonese 0; Lecco 0; Legnano 0; Lumezzane 0; Monza 0; Novara 0; Padova 0; Pergocrema 0; Portogruaro 0; Pro Patria 0; Pro Sesto 0; Ravenna 0; Reggiana 0; Sambenedettese 0; Spal 0; Venezia 0; Verona 0.

.

CLASSIFICA Arezzo 0; Benevento 0; Cavese 0; Crotone 0; Foggia 0; Foligno 0; Gallipoli 0; Juve Stabia 0; Paganese 0; Perugia 0; Pescara 0; Pistoiese 0; Potenza 0; Real Marcianise 0; Sorrento 0; Taranto 0; Ternana 0; Lanciano 0.

CLASSIFICA Alessandria 0; Alghero 0; Canavese 0; Carpenedolo 0; Como 0; Itala San Marco 0; Ivrea 0; Mezzocorona 0; Montichiari 0; Olbia 0; pavia 0; Pizzighettone 0; Pro Vercelli 0; Rodengo Saiano 0; Sanbonfacese 0; Sudtirol 0; Valenzana 0; Varese 0.

LEGA PRO 2^DIV. GIR. B

CLASSIFICA Bassano 0; Bellaria 0; Carrarese 0; Celano 0; Cisco Roma 0; Colligiana 0; Cuoiopelli 0; Figline 0; Giacomense 0; Giulianova 0; Gubbio 0; Poggibonsi 0; Prato 0; Rovigo 0; San Marino 0; Sangiovannese 0; Sangiustese 0; Viareggio 0.

UOMO


sabato 30 | agosto 2008 | 8

calcio

Sporting Pontecorvo vuole salvarsi e tocca... Ferro

Il Sant’Apollinare resta in Prima Categoria Ora la società punta ad un torneo di vertice

un Sant’Apollinare amE’ bizioso quello che si è L’atleta di casa, dopo una carriera di grandi soddisfazioni, vestirà la maglia biancorossa presentato lo scorso lunedì al di Antonino Massara

alorizzare i giovani calV ciatori di Pontecorvo e raggiungere la salvezza il

prima possibile: sono questi gli obiettivi dello Sporting per la stagione 2008/2009, che lo vedrà impegnato nel torneo di Prima Categoria. Il presidente Luigi Zonfrilli ha scelto come guida tecnica l’esperto allenatore di casa Bruno Nicosia, al quale abbiamo chiesto un parere sulla rosa che gli è stata messa a disposizione. “Abbiamo concluso - disamina l’allenatore - la prima settimana di preparazione e sono molto contento per lo spirito con il quale i miei ragazzi hanno cominciato questa avventura. C’è ancora tanto da lavorare visto che siamo ancora all’inizio di un percorso che spero ci porterà a disputare un campionato più che dignitoso. L’importante sarà salvarsi nel minor tempo possibile per non essere risucchiati nella lotta per la retrocessione fino all’ultima giornata. Se ciò avverrà, allora io ed i miei ragazzi potremmo toglierci delle belle soddisfazioni”. Il tecnico non si risparmia

IL COLONNINO IN BREVE DALLE SEDI

ARCE - La compagine del presidente Mario Pescosolido è al lavoro dal venti agosto, agli ordini di mister Piero Rotondi, per preparare al meglio i primi impegni stagionali in Coppa Lazio ed il torneo di Prima Categoria che partirà il prossimo cinque ottobre. La società conta di disputare un campionato di vertice togliendosi qualche bella soddisfazione, come testimoniano gli acquisti operati sul mercato che portano i nomi di Totò Mollicone, Aldo Gerardi, Fausto Corsetti, Giuliano Peruzzi, Diego Di Folco e Capuano. Questi giocatori andranno ad impreziosire la rosa, già confermata in blocco, che lo scorso anno ha vinto il campionato di Seconda Categoria. S.BARTOLOMEO - La formazione allenata da mister Massimo Celletti ha cominciato la preparazione lo scorso lunedì. Dopo il noviziato in Seconda Categoria dello scorso anno, la società cassinate guidata dal presidente Roberto Sacchetti si è posta come obiettivo quello di mantenerla, ambendo alle posizioni di centro classifica, senza correre il rischio di ritrovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere. Tra i nuovi otto innesti in organico, spiccano i nomi dei fratelli Di Libero ed Abbruzzese. ANT.MASS.

uno sguardo alla missione morale della sua attività: importante è infatti risollevare l’apparato calcistico della città pontecorvese, di indiscusso blasone ma negli ultimi anni non al centro delle cronache come in passato. “Il

FACTOTUM Il segretario Del Signore

mio scopo infatti, - conferma l’allenatore - è quello di valorizzare al massimo i giovani di Pontecorvo: la loro maturazione calcistica sarà fondamentale per il raggiungimento della salvezza in un torneo difficile come quello di Prima Categoria, in cui ci sono molte squadre attrezzate che però affronteremo senza alcun timore reverenziale”.

Il calendario prevede anche per la compagine del presidente Zonfrilli il debutto di qui a breve. A che punto si è con la rosa, mister? “Al momento l’organico di cui dispongo ancora non è completo: stiamo valutando, insieme alla dirigenza, quali calciatori potrebbero fare al caso nostro per portare all’interno dello spogliatoio quel tasso in più di esperienza che è indispensabile per raggiungere i traguardi prefissati”. ACQUISTI - Un ingaggio di sicuro valore è stato quello di Paolo Ferro, pontecorvese doc e calciatore dal passato ricco di soddisfazioni. Oltre a lui, come ci ha riferito il segretario del club biancorosso Vittorio Del Signore, è stato ripreso Roccagrassa dall’Anitrella, Maini dallo Strangolagalli, Corte dal Lirenas Pignataro, Gerardi dal Castrocielo, il giovane Zimarri, Patrizio Puleo ed Ipriti. La lista di coloro che hanno meritato la riconferma è composta dal portiere Lancia, dai difensori Tieni e D’Anella, dall’attaccante Panella oltre che da Prato, Landolfi e Raimondi.

Caira: il presidente Fardelli promuove mister Saragosa ed i suoi ragazzi

n mix composto prevaU lentemente da giovani di talento e da qualche calcia-

tore d’esperienza: saranno queste le componenti che il Caira metterà in campo nel prossimo torneo di Prima Categoria. Il presidente Marino Fardelli infatti, ha affidato la guida tecnica della sua squadra ad Andrea Saragosa, lo scorso anno allenatore della juniores provinciale. La società ha puntato decisa sulle qualità dei molti ragazzi provenienti dal settore giovanile che andranno quindi a costituire l’ossatura di una squadra dall’età media sicuramente molto bassa ma che, allo stesso tempo, potrà contare sul sicuro rendimento di giocatori esperti quali i nuovi arrivati Gianni Vandra,

che andrà a rinforzare il reparto difensivo, Paride Nardelli, prelevato dal Fontechiari, che avrà il compito di dirigere le operazioni a centrocampo e sul ritorno di Fabio Nardone. Tra i confermati invece, spiccano i nomi di Ventre, Lanciano, Fiore, Chicco e Marco Miele oltre alla promozione in prima squadra del promettente portiere Viola, classe ’92. L’obiettivo è quello di migliorare il quarto posto della passata stagione. L’esordio ufficiale del Caira è fissato per il 14 settembre, con il primo impegno nella Coppa Lazio. Il 4 è in programma un’amichevole con il Gaeta, il 10 con il Boville Ernica. Attivo il sito della società www.caira.it. ANT.MASS.

VOGLIA DI VINCERE Marino Fardelli

raduno per l’inizio di una nuova stagione calcistica. Il sodalizio del presidente Federico Di Libero, ripescato in Prima Categoria, è ripartito con una struttura societaria che ha trovato nuova linfa grazie all’inserimento di nuovi soci nell’organigramma ed al ritrovato entusiasmo di Adnan Abu Samra e di dirigenti storici come il segretario Giuseppe Vita. L’obiettivo dichiarato, anche dal vice presidente Aldo Leone, è quello di disputare un

torneo di vertice ed in questo senso i calciatori messi a disposizione di mister Roberto Zollo fugano ogni dubbio di sorta: la difesa è stata puntellata con gli innesti di De Maria e Lullo, il centrocampo con Russo ed Evangelista e l’attacco con Rizzo. Confermati Pittiglio, Guarino, Simeone, Coreno e Fasulo. Inoltre la società ha puntato molto sul settore giovanile che potrà contare su su ben sei squadre impegnate nelle categorie piccoli amici, pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi e juniores. ANT.MASS.

dall’Eccellenza, è al lavoro per preparare un campionato di Promozione in cui non intende recitare per nulla un ruolo da comprimaria. La rosa del sodalizio guidato dal presidente Silvano Marsella è sicuramente molto competitiva, come ci ha spiegato il direttore sportivo del club Rolando Marciano. “Per prima cosa abbiamo trattenuto tutti i ragazzi di Roccasecca in età di Lega come Raponi, Vessella, Marciano e Nardone, e successivamente abbiamo operato sul mercato con l’intento di mettere a disposizione del mister calciatori esperti e di categoria. Ci riteniamo molto soddisfatti per il lavoro svolto, consci del fatto di aver allestito una

squadra davvero competitiva”. La compagine roccaseccana infatti, si è distinta in fase di calcio mercato per essersi aggiudicata le prestazioni di giocatori come Grimaldi proveniente dall’Isola Liri, di Di Murro, rientrato dal prestito al Boville Ernica, di Campioni prelevato dal Torrice, dell’attaccante Tisca e del forte Nunez acquistato dallo Scauri Minturno che andrà a puntellare il reparto di centrocampo insieme a Memato ed al cassinate Rotondo. Inoltre sono tornati a Roccasecca i fratelli Marco ed Andrea Nardone insieme a Simone Marsella. Riconfermati invece Bonora e la bandiera Montemitoli. Mister Rocco Mollicone non vede l’ora di cominciare il campionato di Promozione che partirà il prossimo fine settimana. A.M.

Roccasecca al lavoro per il riscatto

a Nuova Roccasecca, archiL viata la scorsa stagione conclusasi con l’amara retrocessione

Aquino crede al successo La scommessa è El Menchud

opo lo splendido e storico D terzo posto della passata stagione, l’Aquino è ripartito con grande

entusiasmo e voglia di ritagliarsi un posto tra le squadre accreditate per la vittoria finale del prossimo torneo di Prima Categoria. La società aquinate del presidente Fabrizio Riccardi, sta lavorando duramente per consegnare al confermatissimo mister Gilberto D’Ammassa, una rosa di calciatori ancora più competitiva rispetto a quella ammirata lo scorso anno. Tra i pali è stato confermato il portierone Silvestro Roccia; la difesa è stata rinforzata con l’innesto di Luca Mernini, classe 88′, centrale forte e dal fisico prestante, che a dispetto della giovane età, vanta già un solido bagaglio di esperienza con trascorsi in Eccellenza. Sarà lui, insieme ai confermati Luca Capraro, all’esperto e coriaceo Andrea Caramadre, al-

l’idolo dei tifosi Marco Fortuna, Maurizio Riccio, Andrea Caporicci, Francesco Martucci e Filippo Coltella, a comporre un reparto arretrato di tutto rispetto. In linea mediana ufficiali invece gli arrivi di Marco Maini, 25 anni, ex Pontecorvo, Giuseppe Giangrande, esterno dinamico e volitivo, Marco Ardone, esterno sinistro proveniente dal Teano, Fabrizio Assante e Cristian Ljljancic dal Pignataro. Confermati Emanuele Casale, Nico Mazzaroppi, Tommaso Palombo, Fabio Gabriele e Alessandro Colella. Il reparto offensivo ruoterà attorno alla coppia gol formata dal capitano Valeriano Mazzaroppi e Luca Caramadre. Se il primo rappresenta, nonostante l’età, una granitica certezza, la scommessa della società bianconera si chiama Othmane El Menchud, un ragazzino di colore, veloce e molto dotato tecnicamente.

BIANCONERI A sx il bomber Luca Caramadre, a dx mister D’Ammassa


sabato 30 | agosto 2008 | 9


sabato 30 | agosto 2008 | 10


sabato 30 | agosto 2008 | 11

amatori

Cardarelli mette pepe al campionato L’

Il numero uno di Piazza Marconi analizza le avversarie a ruota libera

avvio del Campionato MSP è ormai alle porte: abbiamo fatto il punto della situazione in una simpatica intervista con il Presidente de La Tinaia Massimo Cardarelli. Cardarelli, adesso che ha vinto il campionato la sua diventa la squadra da battere. Si, mi rendo conto che tutti vorranno fare bella figura con La Tinaia e quindi le difficoltà aumenteranno in maniera esponenziale. Beh, doveva aspettarselo! Quando una squadra vince tutti desiderano batterla. E’ vero, ma anche noi desideriamo riconfermare quanto di buono espresso finora e certamente non regaleremo niente agli avversari. A proposito di avversari: vogliamo provare a fare qualche pronostico sul prossimo campionato? E’sempre difficile fare pronostici anche perche sinora non ho avuto la possibilità di veder giocare alcuna squadra. Ad ogni modo possiamo tentare, così per giuoco. Credo che la squadra che si sia più rinforzata sia Professione Casa e pare sia intervenuta proprio nel settore che più gli ha creato problemi e cioè l’attacco. Infatti sembra che possano disporre di Luca Delicato. Ed allora ho ragione. Con Luca Delicato la squadra ha eliminato ogni possibile carenza di organico. E non dimentichiamo Renato ed Alessandro D’Ambrosio, e la grande esperienza di Francesco Pontone. Insomma è una squadra di grande spessore tecnico che punterà sicuramente in alto e sarà una pericolosissima avversaria. Quindi Professione Casa come

principale avversario per il titolo? Magari fosse solo una squadra! Vedo bene, sullo stesso piano anche Professional Alcott per il suo organico composto di atleti interscambiabili e Amatori Cassino che sembra essersi assicurato le prestazioni di Massimo Vettese centrocampista come pochi. Forse sta dimenticando Sir Jasper’s. No. Solo che proprio la perdita di Massimo Vettese crea il dubbio se la squadra

CAMPIONE Il presidente Cardarelli

saprà ritrovare la combattività che Massimo Vettese assicurava ad ogni gara. Bisogna però tener presente il recupero di Giarrusso, e diversi atleti del Duff che adesso sono transitati al Sir Jasper’s. A parere mio bisognerà vedere le prime tre-quattro partite per capire se il Sir Jasper’s è da scudetto oppure ha perso qualcosa. Inoltre non bisogna dimenticare altre outsiders come Amatori Castelforte e Cedas Fiat. Posso dirle che lei è un po’ cinico? Ad esempio perché non ha parlato di

Evergreen? Mah, i dirigenti di Evergreen sono molto abbottonati e non fanno trapelare alcuna notizia sul futuro della loro squadra. E poi quella è una squadra capace di vincere con la prima della classifica e poi perdere, la settimana successiva, con formazioni di basso rango. Insomma è discontinua. Ma devo riconoscere che le nostre sfide, non ultima quella di questa stagione, sono state sempre di alto livello emotivo e combattute fino all’ultimo istante di giuoco. D’altronde tutti sanno che Evergreen è la nostra più grande rivale e che ogni anno la sfida è sempre molto attesa anche da parte di persone non strettamente legate alle due squadre. Avete una simpatia per qualche squadra in particolare? Si. Abbiamo grande simpatia per gli Amatori Caira che ci hanno sostenuti nella finale di campionato! E poi il Presidente Fabio Leva è una persona a modo con il quale ci si diverte sempre. Cosa ci dice degli arbitri? Sono bravi. Non credo che altre realtà possano vantare gli arbitri che dirigono le nostre gare. Poi quando siamo in campo siamo tutti tifosi e ci dimentichiamo di ciò. A ogni modo preferisco gli arbitri che parlano poco e pensano solo ad arbitrare. Adesso siamo ai saluti….Cosa vuole augurare alle squadre? Vorrei augurare a tutte le partecipanti del prossimo campionato un sano divertimento con l’auspicio di non dimenticare che il calcio è uno sport bellissimo e che va tutelato in ogni sua forma. Per quanto riguarda i risultati tecnici posso augurare a tutte di arrivare al secondo posto perche il primo è gia occupato. Dalla Tinaia, s’intende! R.RAV.

Una grande sfida per La Tinaia

MON D O A MA TOR I

Ecco il quadro storico del team campione in carica

La squadra cassinate mette nel mirino la doppietta grazie ai nuovi colpi

di Roberto Raviele

ciali di cui gli aderenti sono appassionati. ell’iniziare il viaggio alla Indimenticabile, poi, la scoperta del mondo calgrande festa per onorare il succistico amatoriale parleremo, in cesso del campionato della questo primo appuntamento, scorsa stagione in un finale indella squadra che ha vinto il recredibile e dai risvolti irripetibili. cente campionato di calcio a Infatti la formazione del Presi11. dente Massimo Cardarelli era Si tratta della Tinaia guidata in svantaggio per due reti a dal suo Presidente Massimo zero a un minuto dalla fine delCardarelli coadiuvato da Marco l’incontro che doveva asseAceti nel ruolo di allenatore e gnare il titolo ma nei minuti di da Roberta Capraro in veste di recupero sono arrivate le due reti che hanno permesso di pareggiare e di giocarsi tutto ai tiri di rigore dove, infine, ha vinto. Una vittoria che soddisfa a m p i a mente la mezza delusione della finale di Coppa di Lega dove, sempre ai rigori, la formazione di mister Aceti aveva doFESTA Un’immagine delle celebrazioni della scorsa stagione vuto la-

N

dirigente. Una squadra che trae le sue origini da Halloween Video che partecipò a diversi campionati per poi mutare il nome dapprima in S.GiovanniLa Tinaia e poi definitivamente nel nome attuale. La Tinaia è appunto il bel locale di bar-ristorazione al centro di Cassino ed è, ovviamente, il ritrovo degli atleti nelle occasioni importanti e punto di partenza dal quale avviarsi a disputare le gare delle manifestazioni uffi-

Un compendio da conservare Ecco a puntate il regolamento MSP TITOLO I APPLICAZIONE DI NORME

Art. 1 – Norme di Partecipazione e loro validità Le presenti Norme di partecipazione si applicano alle manifestazioni ufficiali gestite e organizzate nella stagione sportiva 2008-2009 dal Movimento Sportivo Popolare Italia, settore calcio Lazio. TITOLO II TESSERAMENTO

Art. 2 – Modalità di tesseramento La richiesta di tesseramento dei singoli deve essere presentata mediante compilazione e sottoscrizione del relativo modulo da con-segnare alla Segreteria della Lega Calcio Lazio negli orari di apertura. (lun. mer. ven. 15,30-18,30) Il modulo può, altresì, essere inviato a mezzo fax (0776-311713) o posta elettronica (mspcassino@alice.it). Il tesseramento è efficace dal giorno dell’avvenuta pubblicazione sulla lista gara telematica. Essa viene aggiornata il secondo e il quarto lunedì del mese e pubblicata sul sito internet www.legacalciolazio.it L’inserimento nella lista è garanzia di tesseramento e condizione per poter partecipare regolarmente alle gare. La tessera deve essere ritirata da parte del tesserato o dell’associazione interessata entro il mercoledi successivo alla pubblicazione della lista gara telematica. In caso contrario la stessa sarà spedita con addebito delle spese a carico del destinatario oltre ad una ammenda di € 5 per l’associazione al quale il tesserato appartiene. Le richieste di tesseramento, limitata-

mente alla disciplina del calcio a 11, devono essere accompagnate da due fotografie identiche per ogni persona da tesserare e da due fotocopie di un documento in corso di validità . Il Tesserato può prendere parte alla gara anche se materialmente sprovvisto della tessera MSP (ad esempio dimenticanza, smarri-mento, deterioramento etc;) ma deve essere già incluso nella lista gara telematica. In tal caso l’Accompagnatore ufficiale deve attestare, per iscritto, che l’Atleta, il Dirigente o il Tecnico è regolarmente tesserato. La dichiarazione mendace è punita. In caso di contestazione, l’Associazione e il Tesserato interessati devono dimostrare la regolarità della propria posizione entro la gara successiva. Art. 3 - Partecipazione alle attività sportive: limitazioni per atleti F.I.G.C. Gli Atleti che abbiano giocato nella stagione in corso in manifestazioni ufficiali Figc (a partire dal 1° agosto) non possono partecipare alle manifestazioni organizzate e gestite dalla Lega Calcio Lazio Amatoriale nella medesima disciplina. Ai sensi del presente articolo la disciplina del calcio, del calcio a 7/8 e del calcio a 5 sono considerate discipline differenti. In ogni caso non possono partecipare alle manifestazioni ufficiali gli atleti F.I.G.C. che abbiano preso parte a competizioni di calcio di carattere professionistico. In deroga ai comma a) e b) gli atleti che abbiano compiuto il 40° anno di età possono partecipare a qualunque competizione con e-sclusione di coloro che abbiano preso parte a competizioni di (CONTINUA) carattere professionistico.

Una lunga corsa verso la gloria Riflettori sulle tre competizioni

ella stagione che sta N per iniziare saranno disputate tre competizioni: la

Supercoppa, il Campionato e la Coppa di Lega. La Supercoppa sarà assegnata domenica 14 settembre e si disputerà a Cassino al Campo “Colosseo” mentre le altre due competizioni saranno assegnate rispettivamente il 16 e il 23 maggio. Dopo queste tre competizioni gli impegni proseguiranno per le migliori nel campionato

sciare il trofeo al Professional Alcott. Sicuramente siamo dinanzi ad una squadra che potrebbe aprire un ciclo e ciò perché “patron” Cardarelli non contento di una formazione già di per sé temibile ha rafforzato ancor di più l’organico inserendo altri atleti di notevole valore. Sappiamo per certo dell’arrivo di Oreste Ficaccio gran difensore, di Mauro Parisi infaticabile uomo di centrocampo e di Fabio Fierravanti, altro giocoliere del pallone che con Davide Trotta formerebbe una coppia d’attacco a dir poco fenomenale. Insomma una squadra che sulla carta appare addirittura più forte di quella della scorsa stagione e che si appresta a voler rimanere al vertice ten-

regionale e in quello nazionale. Mentre la Supercoppa prevede una sfida diretta, il Campionato sarà articolato con gare di andata e ritorno e la Coppa di Lega vedrà un primo turno con le squadre suddivise in gironi da cinque o sei squadre con le prime due classificate che transiteranno alla fase successiva nella quale ci sarà l’eliminazione diretta con eventuali tiri di rigore. tando di ripetersi onde ottenere un clamoroso bis. Tuttavia il percorso per arrivare a formare una squadra di vertice non è stato facile. In ogni nuova stagione venivano aggiunti quei due-tre giocatori che senza rivoluzionare l’impianto base arricchivano l’organico della squadra e conseguentemente la possibilità di misurarsi con le più forti. Il primo importante successo fu ottenuto a Baronissi dove La Tinaia vinse il Torneo Interregionale “Lazio-Campania” contro la squadra di Salerno (anche in questo caso ai rigori). Poi importanti piazzamenti nelle scorse stagioni hanno confermato la crescita di una squadra arrivata a vincere la manifestazione più difficile quale è il campionato.


sabato 30 | agosto 2008 | 12

in esclusiva LA SCHEDA

Domenico “Mimmo” Di Carlo nasce a Cassino il 23 marzo 1964. Cresciuto nella squadra della sua città, esordisce in serie C2 a soli sedici anni con la maglia azzurra, con la quale ha collezionato 40 presenze. Ceduto al Treviso, ancora minorenne, disputa diversi campionati di serie C anche con Ternana e Palermo. Nel 1990 la svolta con l'approdo a Vicenza. Con i veneti in grande ascesa approda nella massima serie nel 1995. Con la maglia biancorossa vince una Coppa Italia e giunge alla semifinale di Coppa Coppe. Brillante anche la carriera di allenatore, grandi vittorie nel Mantova che trascina dalla C2 ad un 4° posto in serie B, fino all'avventura, sfortunata ma non troppo, di Parma in serie A, la scorsa stagione.

Di Carlo

Cuore di mister

INTERVISTA L’ex allenatore di Parma e Mantova si confessa al nostro giornale

Il tecnico cassinate a ruota libera: dalla sua carriera alla passione per le squadre del comprensorio di Sergio Della Penna

er chi, come noi, sta preP sentando questa nuova iniziativa editoriale che ha grandi

ambizioni e molta fiducia ma anche la giusta umiltà e che cercherà con dedizione il successo ed il vostro gradimento, ospitiamo oggi chi, con questi ingredienti, il successo lo ha già ottenuto e continua ad ottenerlo, diventando per ogni cassinate amante dello sport e del calcio in particolare, il beniamino numero uno. Mimmo Di Carlo è un'icona per noi sportivi di Cassino ed i suoi auguri per la buona riuscita della nostra iniziativa, non possono fare altro che caricarci di entusiasmo: “Grazie per l'invito e 1000 auguri a voi, vi leggerò con interesse”. Ne siamo felici. L'interesse è adesso subito nostro, nel cercare di sapere come vive Mimmo questo inatteso e speriamo brevissimo periodo di inattività. “Studio e mi aggiorno racconta il mister - guardo tante

partite, faccio tutto ciò che serve per fare bene il mio mestiere”.

Sei reduce dall'esperienza di Parma che ha avuto l'epilogo che tutti sappiamo. Quanto è valsa questa esperienza e quali indicazioni ne hai tratto? E' stata un'esperienza comunque positiva ed importante in una piazza appassionata e competente, nonostante sia finita come è finita. Io in quella squadra ci credevo, una bella squadra che stava bene e che comunque ha sempre prodotto gioco. Diciamo che tra le tante componenti che hanno giocato contro, la sfortuna in questo caso ha avuto un bel peso se i numeri dicono che abbiamo perso diciotto punti negli ultimi cinque minuti e ben quattro partite tra il novantesimo ed il novantatreesimo. Parma comunque ha contribuito a farmi crescere, probabilmente più di altre precedenti esperienze. Sono sempre più convinto che dedizione, umiltà, fiducia, capa-

cità, siano gli ingredienti principali per fare bene.

Si è parlato, questa estate, di un interessamento nei tuoi confronti della Salernitana del vicepresidente Murolo. Quanto c'è di vero? Niente. Conosco Vittorio Murolo perchè è di Cassino, è una persona molto disponibile che ha idee chiare e concrete e progetti ambiziosi. Ci siamo incontrati questa estate ed ovviamente abbiamo parlato di calcio, così come fanno personaggi come noi che il calcio lo vivono ogni giorno. Ci siamo scambiati pareri, idee ed esperienze parlando della Salernitana come del Cassino, ma anche del calcio in generale.

Scendiamo nel nostro piccolo, mister. Il Frosinone è in serie B, il Cassino e l'Isola Liri in Seconda Divisione, piccole realtà, come Morolo e Boville, in serie D. Insomma il calcio in questa provincia quasi mai è stato rappresentato con tante compagini a così alti livelli, nonostante la crisi economica locale ha portato il reddito pro capite della nostra provincia, tra i più bassi in Italia. Quale la tua chiave di lettura? Bè, la prima considerazione che mi viene spontanea è dire che sono felice di questa ascesa, in questi anni è mancato troppo il calcio ad un certo livello in una zona, come la nostra, dove tutti i ragazzi giocano al calcio e dove la passione sicuramente non manca. La chiave di lettura? Ritengo che questi siano successi frutto di programmi seri. Quando si pianifica e si programma, i risultati prima o poi arrivano. Occorre sfruttare questo buon

momento nel segno della programmazione per crescere sempre di più. Sono fiducioso anche nel nuovo corso di questo Cassino, dopo tanti anni in seconda fila.

Il Cassino appunto. Ha quest'estate allestito un organico di prim'ordine con obiettivo play-off. Conosci qualcuno dei nuovi e credi si possa davvero fare bene? Innanzitutto conosco Grossi e le sue qualità, poi dopo due campionati di ambientamento e studio, credo che la categoria la si conosca bene. Il progetto della società mi sembra serio e valido. Puntare ai play-off ovviamente non è semplice, vista la concorrenza in questo girone, ma ce la si può fare se l'ambiente resta compatto, se tutti remano dalla stessa parte, verso lo stesso obiettivo. Occorre anche, di fronte ad un organico così ampiamente rinnovato, avere un po' di pazienza, occorrerà trovare le giuste distanze tra i reparti, i giusti equilibri. Gente come Giannusa, Maisto, Pippa, Martinelli, comunque garantiscono qualità. Io sono fiducioso.

Di Maio, scuola Parma e sponsor Di Carlo, non ha avuto fortuna a Cassino, nonostante un gol e buone impressioni generali. Io non conoscevo il ragazzo. Ho solo agevolato il Cassino che cercava una giovane punta. Avevo ricevuto buone indicazioni dai tecnici della Primavera. Comunque so che il ragazzo aveva problemi familiari e quando ci sono questi, tutto diventa più difficile. Cosa pensi del nuovo regolamento di Lega Pro con il tetto dei 15 over 21 più 3 over 23, a favorire l'impiego dei giovani? Non la vedo molto giusta. Costringere per incentivare non è giusto né semplice. Avrei invece stabilito dei premi per le società più virtuose con i giovani. Agli stessi ragazzi, poi, dico che devono essere intelligenti e non sentirsi mai arrivati. Devono avere grande spirito di sacrificio e continuare sempre a spingere e ad applicarsi. Spesso si sentono o vengono spinti a sentirsi già arrivati.

Al sud è più difficile lavorare con i giovani che sono spesso costretti ad emigrare, perchè, secondo te? Perchè c'è troppa pressione e si ha meno pazienza. Il pubblico è caloroso ed ha fretta di raggiungere i risultati. Bisogna avere la forza di aspettare e questa forza, spesso, manca a tanti.

Ti vedremo un giorno, sugli spalti del vecchio “Salveti”, per festeggiare magari una bella vittoria? Perchè no? Prima o poi, nel mio girovagare, quando capiterò di domenica, verrò di certo.

Ringraziamo il mister per la consueta disponibilità e gentilezza, non prima di aver formulato un in bocca al lupo a lui per il prosieguo della carriera ed alla nostra squadra del cuore per il torneo che va ad iniziare: Forza Cassino!


sabato 30 | agosto 2008 | 13


sabato 30 | agosto 2008 | 14 UOMO

INIZIO

31 AGOSTO 2008

UOMO

CALENDARIO SERIE B STAGIONE 08-09 INIZIO SABATO 30 Agosto 2008

TERMINE SABATO 30 Maggio 2009

CALENDARIO LEGA PRO 2^ DIV. STAGIONE 08-09

UOMO

UOMO

UOMO

UOMO

UOMO

TERMINE

17 MAGGIO 2009

UOMO


sabato 30 | agosto 2008 | 15


sabato 30 | agosto 2008 | 16


altri sport

Parashow 2008, ad Aquino piovono uomini dal cielo

L’evento ospita fino a domani i campionati italiani assoluti di paracadutismo di Antonino Massara

D

allo scorso mercoledì fino a domani, il rinnovato aeroporto di Aquino ospita la quinta edizione del Parashow. La kermesse, giunta alla sua quinta edizione ed organizzata dal Comitato composto dalla società SS Lazio Paracadutismo, dall’Hds che gestisce lo scalo e dall’Aero Club Real Lazio, ha riscosso anche in questa edizione tra il pubblico e tra i media un successo senza precedenti, portando migliaia di persone ad assistere alle competizioni valevoli per l’assegnazione dei titoli italiani assoluti nelle specialità di “formazioni in caduta libera” e di “discipline artistiche in caduta libera” con oltre duecento atleti in campo. UN PO’ DI NUMERI - La disciplina “formazioni in caduta libera”, largamente diffusa in tutto il mondo, si pratica a livello agonistico in squadre formate da quattro, otto o sedici atleti e consiste nell’esecuzione in caduta libera di figure prestabilite. E’ questa una specialità molto tecnica che richiede un notevole affiatamento di gruppo. Le categorie che gareggiano per il campionato italiano sono Fcl 4 suddivisa in esordienti, intermedi ed assoluti ed Fcl 8 assoluti. Esiste anche l’Fcl Grandi Formazioni, non agonistica ma che risulta essere la più grande di-

sciplina del paracadutismo sportivo. L’attuale record del mondo è stato registrato in Thailandia il 4 febbraio 2006 con una formazione di quattrocento elementi mantenuta per 7,2 secondi. L’aeroporto di Aquino sarà teatro, nella giornata di domani che chiuderà la manifestazione, del tentativo di abbattere questo record non sol- IN VOLO L’immagine copertina di questa edizione tanto nella specialità Grande Formazione, ma anche in cui è poggiata la tavola. Entusiasta il Presidente del Coquelle Atmonauti Top Patron, Free Fly Big Way e Wing Suit Big Way. mitato Organizzatore Carmine Per quanto concerne invece le Di- Della Corte: “Da quattro anni a scipline in caduta libera, si stanno questa parte ci dedichiamo con assegnando i titoli di campione passione all’organizzazione del italiano assoluto nella specialità Parashow. Per il terzo anno conFree Style, in cui l’atleta esegue secutivo ad Aquino, a seguito delle figure acrobatiche prestabi- della ristrutturazione dell’aerolite dove l’eleganza e la fluidità porto, verranno assegnati i titoli dell’esecuzione sono elementi de- italiani assoluti di paracadutismo. terminanti per la valutazione. Il I vincitori parteciperanno, nel giufreestylist è sempre accompa- gno 2009 a Torino, ai World Air gnato da un videoman che ne im- Games, le Olimpiadi dei Giochi mortala le acrobazie a distanza dell’Aria. Vedere migliaia di perravvicinata e con lui forma la sone che in questi giorni hanno squadra. Il Free Fly invece consi- seguito con curiosità e passione ste nell’eseguire figure ed evolu- le competizioni è per me motivo di zioni riassali a corpo libero, orgoglio ed allo stesso tempo inmentre nello Skysurf l’atleta com- dice di un buon lavoro svolto da pie acrobazie sfruttando il vento tutto il Comitato Organizzatore relativo come un cuscino d’aria su dell’evento”.

sabato 30 | agosto 2008 | 17

S. Lucia, una storia di successo UN POSTO PER NOI di Andrea Gradini

ella vita capita di ritrovarsi N di fronte a qualcosa di estremamente grande che solo

alcune persone hanno la forza ed il coraggio di affrontare. Queste persone qualcuno le ha voluto chiamare “diversamente abili” io più semplicemente li definisco “Grandi”. Grandi perché sono innamorati della vita, Grandi perché trasformano le difficoltà in risultati vincenti. Con il debutto ufficiale di questa testata, nasce anche questa rubrica che darà voce allo sport dei Diversamente Abili. Iniziamo questo viaggio presentando quella che rappresenta probabilmente il fiore all’occhiello delle associazioni sportive per i diversamente abili, il Santa Lucia Sport. La Fondazione ha iniziato ad operare nel 1960 in concomitanza con i primi giochi paraolimpici che si svolgono in Italia ed ha come obiettivo la promozione di attività sportive, organizzazione di tornei e qualsiasi evento che possa incrementare lo sport dei diversamente abili, il tutto sotto l’egida del Comitato Italiano Paraolimpico. Va sottolineato come nel 1974 nasca finalmente la prima associazione nazionale di sport per handicappati,con la sigla ANSPI (Associazione Nazionale Sport Paraplegici Italiani), ed è praticamente “sponsorizzata” dal

Centro di Riabilitazione S. Lucia che, proprio in quel periodo, comincia ad allargarsi e a fornire tesserati agli altri clubs italiani. Tanti i personaggi che con le loro gesta hanno fatto la storia del Santa Lucia Sport, ricordiamo Roberto Sica nel nuoto con i suoi innumerevoli record, Roberto Valori, Pietro Scarsella nella scherma, Carlo Iannucci nel basket. Ed è proprio nel basket che il Santa Lucia rappresenta il top in Italia con i suoi grandi successi; ricordiamo: 14 scudetti all’attivo, 6 Coppe Italia, 2 Coppe dei Campioni e 2 Coppe Internazionali André Vergauwen (torneo europeo riservato alle squadre che nei tornei nazionali si sono classificate dal secondo al quarto posto). Anche nel nuoto notevoli sono i risultati raggiunti, con l’ultimo scudetto vinto - il decimo nella sua storia - il Santa Lucia ha conquistato la stella che come nel calcio viene assegnata al decimo campionato vinto. Per coloro a cui la vita ha riservato non poche sofferenze il Santa Lucia è stato senza ombra di dubbio un oasi nella quale rifugiarsi, dando loro un valido motivo per ricominciare o più semplicemente per vivere. Per tutte le informazione e per esplorare il mondo del Santa Lucia Sport basta cliccare su www.hsantalucia.it. andrea.gradini@libero.it


sabato 30 | agosto 2008 | 18

basket

Il futuro è adesso e risiede nei giovani

on ci sono soltanto la prima N squadra e il campionato di serie C2 nei progetti della Longo

Pagano

Parola di presidente

Il numero uno del sodalizio cestistico cassinate analizza la stagione che verrà di Enrico Carnevale

estate è giunta ormai alle L’ battute finali e la squadra di pallacanestro della Longo&Pagano

Cassino si appresta ad incominciare la stagione 2008/2009 sotto i migliori auspici. Terminato l’ultimo campionato con un’inattesa qualificazione ai playoff di serie C2, quest’anno si punta ad una riconferma di quanto di buono si è visto sul parquet cassinate l’anno passato. Ne troviamo conferma nelle parole del presidente Dino Pagano, che abbiamo incontrato per farci presentare la nuova annata. Ben trovato Dino e bentornata alla Longo&Pagano Cassino… Grazie, è stata una lunga estate ma finalmente siamo riusciti a portare a termine i nostri obiettivi e a presentarci ai cancelli di partenza nel migliore dei modi.

Ti riferisci al mercato estivo? Non necessariamente. Certo, l’adeguamento della rosa era uno dei compiti principali, ma anche a livello societario e di iniziative abbiamo raggiunto traguardi soddisfacenti.

Siamo curiosi. Parlaci delle nuove iniziative. La più eclatante è di certo l’iscrizione di una squadra femminile al prossimo campionato si serie C/f. Era giusto che anche Cassino avesse una squadra di basket di ragazze, così come per quanto riguarda i giovani over 19, che quest’anno avrenno modo di prendere parte ad un campionato di promozione. Continueranno inoltre ad essere presenti i campionati under 19, under 17, under 15 e under 14,

oltre ai corsi di mini basket.

Una società in espansione dunque. Indubbiamente. Nell’ambito locale siamo di certo la società più organizzata in ambito cestistico, e speriamo di mostrare la stessa forza anche sul campo.

Torniamo alla prima squadra: come si è evoluto il roster in questo mercato estivo? I nostri dirigenti hanno lavorato duro per sopperire alle mancanze che avevamo in determinati ruoli. Gli acquisti di giocatori come il play Renato Rocchi, prelevato dalla finalista dei playoff di C1 Anagni, e del pivot Angelo Odone, 26enne avversario di Rocchi giocando nelle fila dello Scauri nella stessa finale, hanno ricoperto i buchi che a più riprese avevano fatto imbarcare acqua alla nostra nave durante l’ultimo campionato. Ovviamente, la forza di questa squadra sarà la riconferma del gruppo che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione.

Cosa vi prefissate per la nuova annata? Puntate ad una promozione in C1? Non è il caso di fare simili proclami a questo punto della stagione. Siamo consapevoli del fatto di aver superato le nostre stesse aspettative l’anno passato, ma questo non vuol dire che faremo sicuramente di meglio. L’obiettivo principale è senza dubbio la riconferma dell’ottimo lavoro della scorso anno, magari puntando a fare un piccolo salto di qualità grazie ai nuovi innesti e ovviamente all’appoggio della tifoseria cassinate, che speriamo continui a sostenerci negli incontri casalinghi al PalaLongo e perché no in qualche trasferta.

Bene. In bocca al lupo per la nuova stagione nella speranza che la Longo&Pagano porti in alto il nome della pallacanestro cassinate. E’ il nostro obiettivo principale. Vi ringrazio e vi faccio gli auguri per la nuova avventura editoriale di BarSport.

PER VINCERE Dino Pagano con il coach Luigi Pagano

Cassino per la stagione che sta per iniziare. La società di Largo Dante si è mossa anche sugli altri rami che già dallo scorso anno facevano parte dell’albero della squadra, su tutti in particolare quello del settore giovanile. La stagione trascorsa infatti non ha dato i suoi frutti soltanto per quanto riguarda il team allenato da Luigi Pagano, bensì ha mostrato buoni risultati anche sotto il profilo delle giovani leve. Lo dimostrano la finale provinciale ottenuta dalla squadra Under 19, sconfitta dal Gaeta nella gara di Sezze, e l’impiego di determinati elementi della stessa in alcuni incontri della prima squadra. Quest’anno la società di Dino Pagano ha deciso di ampliare le attenzioni del vivaio cestistico della squadra, vero e proprio fiore all’occhiello della pallacanestro cassinate. In primis si è pensato di far nascere una squadra femminile, in modo da permettere anche alle ragazze della zona di prendere parte ad un team di basket, possibilità che sino ad ora era stata a lungo negata. Inoltre la società si è mossa in modo da ampliare quelle che erano le realtà già consolidate l’anno passato, vale a dire i team Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13, con l’integrazione però di una nuova squadra che disputerà il

campionato di Promozione, la quale comprenderà vari elementi di quella che era la suddetta squadra vice campione provinciale. Il coordinamento dei team Under 19 e Under 17 sarà nuovamente affidato a Luca Vettese, il quale ha svolto un ottimo lavoro la scorsa stagione con i suoi giocatori, alcuni dei quali sono stati persino chiamati da Luigi Pagano in determinate gare del campionato principale: parliamo di giovani come Andrea Lepore, Daniele Schiavi e Daniele Di Tommaso, i quali non mancheranno di dimostrare anche quest’anno il loro potenziale e la loro importanza nel futuro del team. L’idea della società è infatti quella di guardare al futuro, investendo proprio nei giocatori di tutte le fasce d’età, a partire dai 4 anni nei corsi di Mini Basket. Importanti saranno inoltre le numerose iniziative sulla quale si ha intenzione di puntare, come ad esempio le collaborazioni con altre società della zona (quasi certa quella con il comune di Cervaro), con l’Università di Scienze Motorie o con le scuole Medie del cassinate. Le premesse sono ottime, e chissà che tra qualche anno Cassino non possa tornare a dire la sua in campionati di basket di serie superiori, magari proprio grazie all’apporto di giocatori cresciuti nel settore giovanile. EN.CAR.

Riflettori sul roster: cosa è cambiato?

iamo un veloce sguardo a quello D che sarà il roster a disposizione di coach Pagano all’inizio della se-

conda stagione in serie C2. Come previsto, l’obiettivo principale della società era quello di riconfermare la maggior parte del gruppo dell’anno passato, capace di sovvertire ogni pronostico con una inaspettata quanto meritata qualificazione ai playoff. Obiettivo che è stato pienamente conseguito, in quanto i membri del team che prenderanno parte al prossimo campionato sono gli stessi che hanno concluso l’annata 2007/2008: ritroveremo sul parquet l’intero gruppo dei cassinati, a cominciare dal sempreverde capitan Falanga, 40 anni e non sentirli, il quale potrà contare sull’appoggio di D’Amore, Lionello, Saragosa, Brambilla e Volante, altri giocatori autoctoni. Importanti le conferme di Chirico e Ciaralli, i giocatori più in forse al termine della passata stagione, oltre a quelle di Porretta e dell’asso argentino Rodriguez. Dando uno sguardo ai nuovi innesti invece, la società si è mossa in modo da colmare quelle che erano le uniche mancanze di organico del

team. Dopo il mancato raggiungimento dell’accordo con il giocatore argentino Domina, play di enorme valore acquistato lo scorso Gennaio, a Pagano serviva un playmaker che potesse impostare il gioco ed alternarsi a D’Amore e Ciaralli, così si è giunti all’acquisto di Renato Rocchi, classe ’81 e finalista dei playoff di serie C1 con l’Anagni. Secondo ed ultimo acquisto invece è quello di Angelo Odone, pivot 26enne prelevato dallo Scauri vicecampione di serie C1, che va a coprire il buco che il roster della Longo aveva in fatto di lunghi, presentandosi come un giocatore che permetterà a Falanga di evitare impieghi extra in campionato e a Rodriguez di giocare in posizioni a lui più congeniali. Chiudono il team le giovani leve che già lo scorso anno erano state un’arma in più su cui poter fare affidamento: parliamo di giocatori come Lepore, Schiavi e Di Tommaso, che all’evenienza potrebbero rispondere alle convocazioni di coach Pagano e mettersi a disposizione di una squadra che parte come una concreta candidata alla partecipazione ai playoff. E.C.


sabato 30 | agosto 2008 | 19

motori

Trentennale per il Rally di Pico Centomila appassionati in festa

NUMERO UNO La Fiat Punto di Di Cosimo e Crescenzi

Il via nel prossimo fine settimana. Giovedì 4 Settembre presentazione ufficiale di Roberto Sardelli

el 2008 ricorre il 30° anniN versario della manifestazione sportiva “Rally di Pico”.

Tale manifestazione si svolge infatti con continuità da 30 anni, con una partecipazione di pubblico stimata intorno alle centomila presenze, distribuite lungo tutto il tracciato ma in modo particolare nello spettacolare ed eccezionale passaggio (unico in Italia) nella piazza del Municipio di Pico, dove i tifosi assiepati sono in numero tale che potreb-

bero essere paragonati a quelli del calcio di massima divisione. In occasione del 30° anno, gli organizzatori - in questo caso anche il comune di Pico, che è l’unico ente in Italia a detenere la licenza di organizzatore - e la nuova associazione ad hoc nata circa cinque anni fa e che si chiama proprio Pico Team Race squadra che tra l’altro si è ben comportata in ben tre anni di seguito a svolgere il servizio in Sardegna in occasione del mondiale Rally con i suoi circa 50 commissari di percorso - hanno messo a

Parterre di lusso tra i piloti al via Di Cosimo e Crescenzi per confermarsi

n’edizione storica U quella del 30°Rally di Pico: molti i piloti che hanno già dato la loro adesione per partecipare all’evento, tutti di grande livello: si parte con Matteo Gamba, che sta disputando insieme al suo copilota ciociaro Emanuele Inglesi il campionato Italiano: i due saranno al via con una Fiat Grande Punto Super 2000 della Turbocar. Altro nome illustre è “Dedo” anche lui con una Fiat Grande Punto Super 2000; ai nastri di partenza anche Tonino di Cosimo, campione in carica

in quanto vincitore dell’ ultima edizione, anche lui su Fiat Grande Punto Super 2000. Si prosegue con Massimiliano Rendina, funambolico romano attuale leader della Coppa Italia 7° zona su Mitsubishi Lancer Evo 9, e fra gli altri con Gianni Di Folco su Peugeot 207 super 2000. Ma altri nomi bollono in pentola. Per iscriversi c’è tempo fino alle ore 20.00 di Lunedì 1° Settembre, presso la sede dell’Associazione Pico Team Race che è in Via Umberto I a Pico.

punto un programma davvero niente male. PARTENZA IN NOTTURNA La gara, a differenza degli altri anni, partirà in notturna, alle ore 00.01 di domenica 7 settembre 2008, proprio a circa 300 mt da piazza Ferrucci dove transiteranno in “prova speciale” i numerosissimi equipaggi che stanno dando la loro adesione da tutta Italia, in particolare quelli che stanno disputando la Coppa Italia di 7° zona, che comprende il Lazio fino ad arrivare in Sicilia. La particolarità della prova speciale di Pico è proprio quella di attraversare il centro abitato dove come ogni anno prenderanno posto migliaia di spettatori per vedere da vicino questi bolidi sfrecciare ad alta velocità, ma tutto in regola con la sicurezza sia del pubblico che dei piloti. Ovviamente quindi piazza Ferruccio sarà blindata da commissari di percorso, forze dell’ordine e volontari per vegliare sulla sicurezza di tutti. Tutti i particolari sui piloti già iscritti o sul tracciato della corsa li trovate nei box qui accanto; intanto, come si può notare, ci sono tutti gli ingredienti per una grande manifestazione. Il via già da giovedì 4 settembre quando ci sarà la presentazione ufficiale della 30° edizione del Rally di Pico.

Il tracciato della corsa: brividi ed adrenalina

e prove speciali che i conL correnti dovranno affrontare sono ben 10, si parte come detto

con la prima che è Pico, prova di circa 6,50 km che è la classica che tutti i piloti amano visto che c’è un continuo cambio di fondo, assieme a curve molto strette, sali e scendi: non c’è il tempo per distrarsi. Questa prova verrà ripetuta nel corso della gara per tre volte. La seconda prova si terrà a Castro dei Volsci, lunga anche questa circa 6,50 km, e velocissima con allunghi e bivi mozzafiato: bisogna fare molta attenzione ai cambi di direzione. Anche qui la prova sarà ripetuta, in questa occasione per due volte. Si proseguirà con Fontana Liri ,prova già collaudata da quasi tutti i piloti, lunga circa 6,00 km e partenza dalla parte bassa del paese

per poi salire verso Fontana Liri alta e finire sull’innesto della strada provinciale che conduce a Santopadre. Questa prova cronometrata è forse quella piu’ difficile perché è molto tecnica e i tempi si possono ottenere solo se si ha un buon allenamento e conoscenza in modo millimetrico della prova stessa. Questa dovrà essere percorsa per due volte. Per finire c’è la prova di Pontecorvo, di circa 6,50 km, tra le difficoltà da non sottovalutare il cambio di fondo: si passa dall’asfalto molto compatto a dei tratti con ghiaia, allunghi, e sede stradale che si allarga e improvvisamente si restringe. Anche questa dovrà essere percorsa tre volte. Infine ci sono tre riordini e tre parchi assistenza tutti presso il Centro Commerciale “Il Ponte” di Pontecorvo. R.S.


sabato 30 | agosto 2008 | 20

quicus

PROMESSA Marta Zapparato

Premiati i giovani schermidori del CUS Ma l’obiettivo è sempre migliorarsi

l Presidente del Comitato I Regionale della FIS Vincenzo De Bartolomeo ha

fatto visita alla sala scherma del CUS Cassino per la consegna degli attestati di merito ai nove atleti che hanno preso parte ai Campionati Nazionali di Rimini lo scorso maggio. De Bartolomeo si è complimentato per la nuova società cassinate che, con ben nove atleti partecipanti alla rassegna nazionale, si è distinta tra le società laziali che vantano vari lustri di attività. Gli atleti premiati sono stati: Francesca Iovine, Marta Zapparato, Federica De Angelis, Iris Terranova, Niccolò Sambucci, Federico Farci, Alessandro Tribuzio e Massimo Schideritsch. Alcuni atleti tra questi, anche senza raggiungere prestazioni da podio data la breve carriera schermistica, si sono distinti ed affermati per competenza ed entusiasmo; un plauso particolare merita comunque il prestigioso dodicesimo posto conquistato dalla Zapparato nella sua categoria: la giovane Marta si è infatti fronteggiata con atlete che fanno attività agonistica da vari anni. De Bartolomeo a nome del Comitato Regionale ha inoltre consegnato un tabellone segnastoccate al Presidente del CUS Cassino Prof. Carmine Calce affinché possa continuare al meglio l’attività intrapresa. “Ciò che si sta svolgendo a Cassino ormai da sei anni –

ha dichiarato dopo la cerimonia Aldo Terranova, Fiduciario Provinciale della Federazione di Scherma – è in fase di consolidamento; oltre al numero di ragazzi e ragazze (quest’anno è stata la quinta squadra per numero di partecipanti al Campionato Regionale del Lazio!) si sta incominciando a dimostrare il buon livello qualitativo raggiunto dagli atleti”. La grande novità di quest’anno per la sezione scherma del CUS Cassino è l’avvicinamento anche di un grande sponsor che sosterrà questa attività sportiva: a credere nel veicolo pubblicitario è stata l’ agenzia immobiliare Habitare di Luca Consales, che ha ritenuto vincente in partenza l’idea di legare la propria immagine ad un contesto sportivo innovativo e particolare come quello della scherma, con la speranza che Cassino diventi un polo di interesse per la crescita dei nostri giovani. L’attività della sezione scherma effettuerà nel mese di settembre alcune dimostrazioni in notturna; inoltre per tutti coloro che fossero interessati a conoscere più da vicino questa nobile disciplina, si comunica che possono essere effettuate gratuitamente alcune settimane di prova nella Sala Scherma presso il palazzetto dello Sport di Cassino (Martedì e Giovedì pomeriggio). Per maggiori informazioni il responsabile del Cus Cassino è disponibile al numero 338.2052160.

FUTURO Alessandro Tribuzio & Niccolò Sambucci

Calce

Lo sport e l’università Nostro colloquio con il Presidente del CUS Cassino

di Pierluigi Salveti

er parlare di sport abP biamo voluto incontrare Carmine Calce, vulcanico pre-

sidente del CUS Cassino, l’ente che sovrintende alle attività specifiche dell’Università nel suo complesso, ma che diventa, per conseguenza naturale, punto di riferimento dell’organizzazione di manifestazioni e di attività atletica anche da parte delle parecchie società sportive amatoriali. Dal colloquio è emersa una fase della realtà sportiva dell’atletica, per cosi’ dire, a due facce. Il comprensorio cassinate, grazie soprattutto alla presenza del polo universitario che potrebbe fare da volano all’incremento di tutte le attività sportive, dovrebbe soddisfare il bisogno latente di sport dei suoi cittadini diversificando le proposte e migliorando, integrandole via via, le strutture. In pratica però,allo stato attuale i vari settori di pratica sportiva, in assenza di un centro sportivo polivalente comodo e funzionale, vivono le loro particolari necessità in maniera non adeguatamente organica al sistema ma quasi come satelliti a sé stanti col rischio addirittura di trovarsi in concorrenza per l’uso di spazi ed attrezzature.

E’ evidente che l’impegno, anche economico, ci sia stato, se si pensa alla realizzazione del bellissimo centro sportivo di Atina, o al ripristino in corso della pista di atletica dello stadio Salveti, o all’attesa realizzazione della piscina comunale. Ma si sa che non tutte le ciambelle riescono col buco e che quindi, in attesa che qualche mano santa riesca a portare a termine le opere, bisogna masticare amaro ed arrangiarsi come meglio si può. Centri come lo Zauli sono il sogno anche se, pure in considerazione di difficoltà generali, le difficoltà operative pare esistano ormai anche a livello provinciale. Si naviga, in sostanza si deduce dal Calce pensiero, un po’ a vista, ricordando i tempi gloriosi in cui, in uno stadio giovane e dotato di una delle prime piste in tartan, si vedevano sfrecciare i Mennea ed i Fiasconaro, esempi di classe fulgida che spinsero tanti piccoli emuli verso l’atletica e lontano da ozio e vizi. Preoccupazione che di questi tempi va ben oltre. Di questo, per prima cosa, ci sarebbe bisogno. Rinverdire i fasti del passato e costruire una nuova epoca di soddisfazioni che i pur lusinghieri risultati degli atleti del CUS ancora non consentono. Complice una scarsa pubblicità di fatti e per-

sonaggi, aggiungiamo noi maliziosamente. Ci lasciamo con Calce auspicando che almeno il ripristino, ormai al termine, della pista dello stadio consenta il rientro dell’atletica in quello che giustamente è e deve essere il tempio del calcio locale. D’altro canto le scelte si fanno e se ne pagano le conseguenze, seppure senza colpe o mancanze dirette. Negli anni sessanta, quando fu realizzato lo stadio di Cassino, calcio ed atletica vivevano realtà di pari livello che nel tempo si sono allontanate. Inoltre, per motivi di una migliore vivibilità degli impianti e di visuale ottimale da parte degli spettatori si tende a progettare e realizzare strutture specifiche indipendenti. Bar Sport comunque, da parte sua, sarà spettatore interessato e onesto portavoce dei rumors e dell’andamento delle cose. Ma anche divulgatore dei migliori risultati sportivi, dando spazio a quanti si sono distinti nel loro ambito sportivo, regalandogli una visibilità che consenta a noialtri di riconoscerli e ringraziarli per il lustro che portano alla città. Nel prossimo numero daremo notizia dei calendari dell’attività CUS sia agonistica che giovanile che promozionale per l’anno 2007/2008.


sabato 30 | agosto 2008 | 21


sabato 30 | agosto 2008 | 22

week-end

OROSCOPO

Ariete: L'ambiguità dei pianeti vi fa ancora risentire di qualche piccola confusione in ciò che provate. In questo momento siate ambiziosi e sicuramente dovete aspettarvi grandi cambiamenti.

Toro: In questo periodo potreste anche risolvere positivamente con il vostro partner vecchie problematiche e credere di poter rivivere nuovamente il vostro rapporto d'amore nel migliore dei modi.

Gemelli: Riuscirete ad affrontare questo tour de force dei sentimenti. Ma, prima, dovrete affrontare i vostri bei litigi con le persone vicine e col vostro partner. Rapporti complicati, in particolare con le persone del segno della Vergine e Pesci.

Cancro: Venere, in quadratura a Marte, fa presupporre anche la possibilità di scontri con altri pianeti, ma anche di passioni e innamoramenti in compagnia di un nuovo amore.

DIRETTORE Alessandro Salveti

DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Musilli

Testata registrata presso il Tribunale di Cassino con ordinanza n. 5 del 16 Maggio 2008

ILCRUCIVERBA

ORIZZONTALI 1. Un beniamino del pubblico - 3. Il segnale d'arresto - 7. La terza sinfonia di Beethoven - 9. Lo è la maglia della Lazio - 11. Iniziali della Cardinale - 12. Giocano sulle fasce - 14. Un liquore francese a base di anice - 15. Acceso sostenitore... inglese - 16. Andate... una volta - 17. Una squadra calcistica scozzese - 19.Antica città della Francia - 20. Inizio di slalom - 21. L'intreccio del romanzo - 22. Mezza pera - 23. Osteria, locale senza pretese - 25. Una mazza metallica da golf - 26. La festosa onda dei tifosi allo stadio - 28. Codardia - 29. La televisione... in due lettere - 30. La fine di Noè - 31. Ruscello. VERTICALI 1. Devono avvicinarsi al pallino - 2. Si spalma sui capelli - 3. Appello lanciato dalle navi alla deriva - 4. Un tragico transatlantico - 5. Il gattopardo americano - 6. Iniziali diAlmodovar - 8. Poco tempo fa - 10. Eco senza fine - 13. Perfettamente rispondente alle esigenze - 14. Uno sport con la rete - 15. Ha vinto l'ultimo mondiale costruttori di F1 - 17. Tutt'altro che buoni - 18. Bagna Monaco di Baviera - 20. Gradinate di stadi - 24. Un secco rifiuto - 27. Un no(SOLUZIONE A FONDO PAGINA) stro predecessore. Leone: La vita sociale e quella amorosa vedranno una netta ripresa della vostra grinta ed energia. Ci sono persone che ritornano nella vostra vita: accoglietele con dei girasoli.

Vergine: Le Stelle vi sostengono e sembra essere proprio il momento adatto per pensare di concretizzare i progetti, che nella realtà possono rappresentare il quotidiano nella vita di coppia. Sono possibili convivenze. Bilancia: Siete innamorati della persona di sempre? Se la risposta è si ora dovrete riuscire a dimostrarlo anche nelle azioni, poiché dovrete farcela finalmente a trascorrere un pò di tempo insieme. Ci sono incontri per i single del segno.

Scorpione: Godetevi i primi giorni della settimana con una Venere positiva che vi aiuta a trascorrerete maggiormente il vostro tempo con la persona che amate, probabilmente un amore nuovo, ma già importantissimo per voi e la vostra vita.

REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE Via Giallonardi, 11 03043 Cassino Tel. e Fax: 0776.312252 E-mail: redazione@barsportweb.it STAMPA Metrotipo S.p.a. Via Vaccareccia 00040 Pomezia

IL METEO SUI CAMPI

Sagittario: Siete brillanti e maggiormente disposti a mettervi in gioco. Marte, in Cancro, ora vi dà un fascino misterioso, che spesso non riuscite a tirare fuori per la troppa genuinità. Sono possibili conquiste molto semplici!

DONNE DA BAR

Capricorno: Per chi è solo vi sarà l'occasione per avere un incontro fortuito attraverso qualche persona, che vi vuole bene come un amico. Saturno e Giove, con il loro influsso, vi offrono maggiori possibilità per allargare i vostri orizzonti.

Acquario: In questa settimana non vi sentirete proprio predisposti a vivere le situazioni di coppia, poiché sarete con la mente tra impegni lavorativi e altro. Cercate solo di ricordarvi che non siete una macchina e che dovreste regalarvi un pò di riposo!

Pesci: Gli influssi positivi di Sole, Mercurio e Venere provocano vere intese col partner e vi infondono una grande energia rinnovata, che può essere anche estesa nel vostro ambito familiare, risolvendo le incomprensioni.

RESPONSABILE AREA MARKETING Pierluigi Salveti Tel. 380.5212478

RESPONSABILE AREA DISTRIBUZIONE Fabrizio Patriarca Tel. 347.2718063

Quarantacinquemila euro per svelare al mondo i dettagli “hard” della sua love story con Cristiano Ronaldo: tanto ha chiesto alla rivista portoghese “Vidas” Nereida Gallardo, la splendida modella spagnola ex fidanzata del fuoriclasse del Manchester United. Nonostante il «no» incassato, la Gallardo continua a cercare altri media pronti ad accogliere le sue rivelazioni.

soluzione del cruciverba di questa settimana


opinioni a confronto IL DIRETTORE RISPONDE

a cura di Alessandro Salveti

Bar Sport, istruzioni per l’uso

Una rubrica al servizio del lettore

ià che ci siamo, la prima G lettera - quella che inaugura questo spazio - sono anche

pronto a scrivermela da solo. Innanzitutto ritengo opportuno motivare la creazione di questo appuntamento, che credo fortemente collegato con la natura dello stesso giornale che avete tra le mani. E’ impossibile, infatti, - sempre almeno secondo me costruire un prodotto “popolare” senza lasciare un margine di partecipazione al lettore stesso. Una testata che fa - lo ripeteremo fino alla noia - della località, della presenza sul territorio il suo imprescindibile punto di forza, non può assolutamente fare a meno di una sorta di “punto d’incontro”, perlomeno virtuale. Questo è fra l’altro affine a quella natura di “Bar” aperto a tutti che abbiamo voluto richiamare sin dalla scelta del nome della testata. Qui si parla di sport: inutile farne mistero, noi ne facciamo addirittura un motivo d’orgoglio e lo palesiamo in

tutte le sfumature possibili, finanche nella scelta della carta. “Qui si parla di sport”, sembra urlare a chiare lettere tutto su questo giornale, dalla grafica ai colori: se ne parla con me, con i miei collaboratori - ai quali presterò volentieri qualche colonna di questo spazio quando vorrete rivolger loro critiche o complimenti - e anche tra voi lettori stessi qualora ne si presentino l’occasione e la necessità. Sono certo che il lettore saprà sfruttare tale “spazio aperto” come la possibilità merita. Non è cosa da tutti al giorno d’oggi poter dire quello che si pensa. Noi lo facciamo e ve ne diamo la possibilità anche a voi. A presto.

annunci

AS

Caro direttore, cosa potremo leggere su Bar Sport? Ci sarà un po’ di spazio anche per la mia squadra giovanile? Marco (Cassino)

L’attività sportiva del nostro comprensorio è davvero vasta ed importante. Un progetto editoriale radicalizzato nella località dello sport quale il nostro non può prescindere dall’obiettivo di riuscire ad ospitarla per intero. Ecco che il nostro giornale tenderà come ovvio ad evidenziare le tematiche riguardanti le realtà di questa nostra zona di riferimento, che ha come centro naturale la città di Cassino ma che si espande a nord fino ad Arce, a sud fino ai confini con la Campania, ad est raggiunge la città di Atina ed ad ovest la città di Ausonia.

sabato 30 | agosto 2008 | 23

e-mail, all’indirizzo direttore@barsportweb.it fax, al numero 0776.312252 posta, presso Bar Sport - Via Giallonardi, 11 Cassino

E’ nostro interesse e - anzi - il motivo principale della nostra iniziativa il riuscire a coinvolgere quanto vi sia di sportivo all’interno di quest’area. Per questo, siamo assolutamente felici di poter parlare di te e della tua squadra giovanile: anzi, quando hai un pò di tempo e di idee, butta giù un pezzo e invialo via mail a redazione@barsportweb.it! Chissà che dopo pochi giorni tu non possa vederlo pubblicato sulle nostre colonne!

Perchè distribuire il sabato?

bero, anche nelle scuole alunni e professori sono in pieno count-down fino all’inizio del tanto agognato fine settimana di pausa. Vogliamo essere il giornale “d’anteprima”, proprio in quanto convinti che uscire in distribuzione nel fine settimana riesca a conciliarsi meglio con la natura della free-press.

Il mio sogno nel cassetto: diventare giornalista

Ciao Ale, ti scrivo per raccontarti di un mia ispirazione: diventare giornalista. Come posso entrare a far parte della vostra redazione? Manuela (S. Giorgio) Direttore, perchè anche Bar Sport verrà distribuito di saCiao Manuela! Certo, siamo bato? Giacomo (Atina) sempre alla ricerca di forze nuove! Appena hai tempo, prova Caro Giacomo, il sabato è il a contattare la redazione e a progiorno migliore per la lettura! porti per trattare qualche argoSono chiusi gli uffici, la gente mento di tua competenza. Per le va al mercato, ha più tempo li- persone valide c’è sempre posto.



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.