Anno I, numero XXXVII - 30_maggio_2009

Page 1

CAMBIO di GIOCO www.barsportweb.it

UN ANNO INSIEME Anno II - numero 20

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

Dopo 37 uscite, 10 mesi di lavoro e circa 300.000 copie distribuite un pò di vacanza anche per noi

In questo numero speciale la cavalcata che, grazie a voi, ci ha portato sin qui

Estate alle porte. Che si annunci calda, sia sotto il profilo metereologico che per quanto riguarda le vicende che sembrano già essere importanti per il mondo sportivo di casa nostra, è sotto gli occhi di tutti. Noi, comunque, ci fermiamo: un pò di ferie, ne converrete, le abbiamo maturate. Intanto, un piccolo bilancio sentiamo di farlo: se questo ci sembra fin d’ora positivo è solo ed esclusivamente merito dei lettori e degli investitori pubblicitari, gli assi portanti sul cui gradimento questa avventura si è fortificata fino a diventare quell’appuntamento fisso che ormai ciascuno di voi conosce. Grazie, e di cuore, per avere sposato fin da subito il nostro progetto.

calcio

Passarella finale per il Frosinone impegnato in quel di Grosseto PAGINA 4 SCHIAVI

IN VETRINA

scherma

Tempo di bilanci per il team di Cassino PAGINA 13

ciclismo

Buoni risultati per il Cus a Rimini

Ogni tanto si sente parlare di qualche nuovo sport, spesso creato dall'unione di discipline già praticate. Ora è stato lanciato il Calcio-Boxe! Esperimento in Torino-Genoa: dopo 90 minuti di calcio 3 round di boxe, vince chi fa più punti, e un KO conta come una rete... se solo fosse stato così il Toro sarebbe già in salvo! SERVO INGENUO

PAGINA 13

volley

Murolo annuncia il disimpegno

CALCIO Nuova tegola sulla società di Corso della Repubblica

Oggi il Giro passa in Ciociaria PAGINA 14

P

La citazione della settimana artirono in due, ed erano abbastanza... un pianoforte, una chitarra e molta fantasia...

Il presidente ha diffuso le sue intenzioni in un comunicato stampa

PAGINA 3

ANTONELLO VENDITTI “Bomba o non bomba”, (1978)

Sabato 30 Maggio 2009

Diretto da ALESSANDRO SALVETI. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

SPORTIVAMENTE

N

DI

PIERLUIGI SALVETI

on è stato facile, questo è certo. Al termine di questa prima annata di Bar Sport si mescolano le sensazioni : di piacere per ciò che è stato realizzato insieme, a favore dello sport e mai contro chicchessia, ma anche di rimpianto per ciò che si sarebbe potuto fare meglio. Capacità di analisi ed onestà intellettuale ci consentono di dire che i pro sono comunque molti più dei contro. Da oggi, Bar Sport va, come previsto, in letargo. Giornale in controtendenza, va al meritato riposo proprio mentre molti si agitano in attesa di conoscere il proprio futuro e tanti, più o meno sportivamente, smaniano alla ricerca di risultati siano essi di carattere calcistico o amministrativo. Bar Sport, voce libera, esce di scena volutamente, temporaneamente sia ben chiaro, anche per affermare una volta di più la propria natura ironica e disincantata. Sono solo canzonette, scrisse una volta il Direttore a chi si prendeva troppo sul serio, citando Bennato. C’incontreremo ancora, più in là, quando ci sarà di nuovo da parlare di calciatori, pugili e sportivi fatti in casa. Ci auguriamo di mancarVi al sabato mattina. Il programma prevede la ripresa dell’attività giornalistica in contemporanea con quella dei maggiori campionati sportivi. L’augurio che rivolgiamo a lettori ed amici è di passare un periodo di serenità. Buone cose.

calcio amatoriale

Professione Casa cala il poker nella finalissima

PAGINA 11 FARINA


sabato 30 | maggio 2009 | 2

calcio

Rocca D’Evandro, il presidente Claudio Stabile Nuova Roccasecca, il presidente Marsella a metà per il terzo posto finale conferma Di Prisco e porta il titolo ad Isernia soddisfatto Il numero uno: “Le Istituzioni ci ignorano: vado in una piazza importante ed affamata di calcio” A ANTONINO MASSARA

anca solo l’ufficialità M ma ormai tutto è definito: il presidente del Real DI

Rocca D’Evandro Claudio Stabile ha perfezionato un accordo che prevede il passaggio del titolo sportivo ad Isernia, una città dal passato calcistico illustre ed in cerca di un pronto rilancio. Dopo due stagioni in cui il Real allenato da mister Silvio Di Prisco è riuscito a vincere a mani basse i tornei di Prima Categoria e di Promozione, il massimo dirigente del club casertano trasloca in Molise, attirato da una piazza importante che ancora una volta, anche quest’anno, ha visto fallire le velleità di un riscatto atteso da diverso tempo. Queste le ragioni che hanno spinto Stabile ad optare per questa scelta. “Ho intenzione di portare il titolo sportivo in una città che è affamata di calcio. - asserisce il numero uno del club bianconero - A Rocca D’Evandro manca il benchè minimo presupposto per continuare: le istituzioni quali il Comune, così come qualche assessore provinciale del luogo, hanno palesato un to-

IL COLONNINO IN BREVE DALLE SEDI

SANT’ELIA - Tutto troppo facile per la formazione allenata da mister Elio Vacca che, grazie alle sette reti rifilate all’Arnara, è volata dritta dritta alle semifinali play-off valide per la promozione in Seconda Categoria. L’ostacolo verso la finalissima si chiama Trivigliano: la gara di andata si dispouterà domani in quel di Sant’Elia mentre il ritorno è previsto per sabato prossimo. Molto soddisfatto il presidente del club cassinate che commenta così la roboante prestazione contro l’Arnara. “E’ stata davvero una gara a senso uniuco, come tesimonia il risultato finale di sette ad uno in nostro favore. Dopo cinque minuti di gioco eravamo già sul punteggio di due a zero: non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi che hanno interpretato il match nella maniera giusta, scendendo in campo con determinazione e voglia di vincere. La squadra sta bene sia sul piano fisico che su quello mentale: ora ci aspetta un doppio impegno con il Trivigliano: sarà fondamentale non subire gol nella gara casalinga di domani e magari provare a mettere un paio di reti di scarto per evitare spiacevoli sorprese nel return match che si disputerà tra una settimana. Vogliamo la finalissima e faremo di tutto per coronare il nostro sogno, che è quello di andare in Seconda Categoria”.

tale disinteresse verso il calcio: il sottoscritto ne prende atto e và altrove. Siamo stati costretti, durante l’intero arco della stagione appena conclusa, a disputare tutte le gare casalinghe presso l’impianto sportivo di Cervaro: i

PATRON Il presidente Claudio Stabile

lavori di adeguamento del campo sportivo di Rocca D’Evandro non sono stati portati a termine, tantomeno c’è la volontà di farlo. Sarebbe insensato da parte mia continuare a sperperare risorse economiche, con lo scopo di lottare per un obiettivo importante, in un paese in cui gli amministratori, così come la gente comune, ha dimostrato disinteresse ed

indifferenza. Ripartiremo quindi da Isernia e con l’ausilio di validi dirigenti del posto, punteremo senza dubbio a raggiungere l’obiettivo playoff in una piazza che merita di tornare a calcare palcoscenici superiori all’Eccellenza. Tutto questo con mister Di Prisco in panchina”. Proprio il tecnico campano, interpellato su questa vicenda, non vede l’ora di cominciare la nuova avventura. “Dopo due anni di ottimo lavoro sono felice per la stima e la fiducia che il presidente ripone in me. - dice Silvio Di Prisco - Isernia è una piazza importante, dal passato illustre: il campionato di Eccellenza molisana è durissimo ed avrò senz’altro bisogno di misurarmi con la categoria e conoscere bene una piazza esigente e molto calda. Sussistono tutti i presupposti per ambire a traguardi importanti: il presidente è motivatissimo ed ha già dimostrato le sue capacità nelle ultime stagioni; credo che sarà fondamentale anche l’apporto dei dirigenti locali con i quali cominceremo a lavorare per mettere in piedi un organico competitivo e vincente”.

S.Bartolomeo, mister Celletti loda i suoi ragazzi pensando al futuro

L

a compagine cassinate, partita ad inizio stagione con il dichiarato obiettivo di conquistare la salvezza, oltre a rispettare i piani ha messo in evidenza un ottimo calcio e diversi giovani juniores interessanti. Merito di un gruppo coeso che non si è sfilacciato nei momenti meno esaltanti dell’annata. Mister Celletti ha rappresentato il vero collante di un organico riconfermato in toto dalla dirigenza cassinate a seguito dei più che soddisfacenti risultati ottenuti. “Quella appena conclusa è stata una stagione più che soddisfacente - sostiene con orgoglio il tecnico del “SanBa” - dal momento che, oltre a raggiungere senza il benchè minimo affanno la salvezza, abbiamo messo in mostra diversi giovani facenti parte della formazione juniores sui quali la società potrà puntare per il futuro. Voglio rivolgere un ringraziamento partico-

lare a tutti i ragazzi: quest’anno ci siamop davvero divertiti e la coesione del gruppo per me è stata la caratteristica che ci ha permesso di raggiungere i nostri obiettivi. Un augurio da parte di tutti la squadra va al nostro portiere Romeo Comparelli che presto diventerà papà, così come un caloroso grazie va attribuito al presidente Fabrizio Scittarelli, sempre presente ma mai invadente, ed ai nostri dirigenti Roberto Sacchetti, Cenzino Massaro e mauro Locatelli. La società ha deciso di confermare tutti per la prossima stagione: sarò felice di lavorare per puntare a qualcosa di più ambizioso: sarebbe intelligente in questo senso inserire i play-off anche in Seconda, così come sarebbe opportuno, e lo preciso a bocce ferme, formare degli arbitri più competenti anche per questa categoria”. ANT.MASS.

PRESTO PAPA’ In basso, il portiere del “SanBa” Romeo Comparelli

seguito dell’articolo pubblicato la settimana scorsa in cui mister Ermanno Fraioli ha commentato la stagione appena conclusa dal suo Roccasecca al terzo posto alle spalle delle imprendibili La Lucca e Nuova Itri, il presidente del club biancazzurro Silvano Marsella tiene a precisare alcuni aspetti non evidenziati dal tecnico. “Innanzitutto voglio premettere che non ho alcuna intenzione di innescare una sterile polemica con Fraioli al quale - dice Marsella - vanno riconosciuti i meriti riconducibili al buon lavoro svolto sulla panchina del Roccasecca. A mio avviso, per completezza d’informazione nei riguardi dell’opinione pubblica, sarebbe doveroso rilevare che, dopo

una partenza più che negativa che ci ha relegato in ultima posizione dopo i primi cinque turni, ho scelto di richiamare Fraioli perchè conosco alla perfezione le potenzialità e le qualità del mister che però non ha considerato, nella sua analisi, il grande dispendio economico operato dalla società per mettergli a disposizione un organico di altissimo livello. Abbiamo acquistato tutti i calciatori da lui richiesti e, a dire il vero, mi sarei aspettato qualcosina in più del terzo posto finale. Vorrà dire che faremo meglio il prossimo anno, magari con Fraioli in panchina se vorrà condividere il nostro progetto”. ANT.MASS.

In basso, da sx, il presidente Silvano Marsella e mister Ermanno Fraioli

Le ragazze dell’Eurointeramnaderl impegnate nelle finali regionali del campionato Uisp

l prossimo due giungo le ragazze dell’Eurointeramnaderl, la I squadra che si è piazzata al secondo posto alle spalle del Rocca D’Arce nel campionato provinciale femminile Uisp, si gio-

cheranno il tutto per tutto nelle finali di Fontenuova che assegnaranno il titolo assoluto regionale. Un bel palcoscenico per il sodalizio di Arcangelo D’Alessandro, guidato dall’esperienza del presidente Renato Mirante, del coopresidente Luigi D’Alessandro, dai segretari Antonella Azzoli(nonchè giocatrice) e Franco Iacovone. Mister Emiliano Branca ci parla della sua sorprendente formazione: “Siamo partiti con un buon potenziale che è stato rinforzato durante l’arco della stagione. Voglio fare i compimenti a queste splendide e brave ragazze che si giocheranno il titolo regionale: sarà senza dubbio una bellissima ed esaltante esperienza che speriamo si concluda nel migliore dei modi”. Da segnalare una iniziativa promossa dal ristorante la Talpa in collaborazione con Videosound: nel mese di giugno si svolgerà un torneo di calcetto(3+1) sia maschile che femminile rivolto ai bambini nati dal 1996 al 2002. ANT.MASS.

Esperia: un successo per “Dilettante è bello”

n bilancio più che positivo U quello registrato per la manifestazione promossa dal presidente

dell’Esperia calcio Pasquale Tribuzio denominata “Dilettante è bello”. L’iniziativa è stata apprezzata soprattutto per lo spessore del convegno che ha trattato temi di rilevanza sociale legati al mondo del calcio ma non solo. L’obiettivo, ampiamente raggiunto, è stato quello di mettere in evidenza tutti coloro che si dedicano con passione e costanza alle più svariate attività, dall’arte al calcio passando per la poesia e la musica. Molto soddisfatto il promotore di tale evento Pasquale Tribuzio. “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo a questa manifestazione, mettendo in risalto, ognuno in base alle proprie peculia-

rità, varie forme di arte dilettantistica. L’esempio del calcio spero possa costituire un esempio per tutti i giovani di Esperia: quest’anno i miei ragazzi hanno conquistato la salvezza giocando con spirito indomito esclusivamente per onorare al meglio la maglia della squadra del proprio paese, senza alcuna velleità di carattere economico. La borsa di studio assegnata grazie all’ausilio della preside delle scuole medie professoressa Giuliano mi inorgoglisce: è importante che i nostri ragazzi conoscano a fondo le qualità espresse dalle forme di arte dillettantistica che affondano le radici nella poesia locale, così come nella musica popolare, nell’artigianato e nella cultura sportiva”. ANT.MASS.


sabato 30 | maggio 2009 | 3

calcio

Cassino, nuovo comunicato Murolo annuncia il disimpegno

PRESIDENTE Il numero uno del club azzurro, Clodomiro Murolo

Ultim’ora:ilpresidenteazzurrohadiffusoconunanotaquestaintenzione

D

all’Area Comunicazione del Cassino Calcio riceviamo (pochi minuti prima di andare in stampa) e pubblichiamo: “Con il presente comunicato stampa intendo annunciare il disimpegno della famiglia Murolo dal Cassino Calcio. Al fine di motivare compitamente tale drastica, dolorosa, ma inevitabile scelta ritengo opportuno ricostruire storicamente gli sviluppi che hanno caratterizzato la nostra partecipazione al sodalizio sportivo. Nel mese di giugno 2007 i rappresentanti delle istituzioni locali ed il sig. Giuseppe Tedesco, in occasione della iscrizione al campionato 2007/2008, ci implorarono di entrare a far parte della compagine al fine di consentire la continuità del calcio professionistico a Cassino, in quanto il socio di riferimento dell’epoca non risultava più in grado di garantirla. Dopo breve ma intensa meditazione sentimmo il dovere morale, verso la cittadinanza, di favorire il mantenimento di un così importante traguardo sportivo, che mai era stato raggiunto in precedenza. Ebbene, sin dall’inizio della s.s. 2007/2008, nonostante una partecipazione significativamente maggioritaria della nostra famiglia e quindi tale anche nella copertura del fabbisogno finanziario, fu designato amministratore unico il socio di minoranza Sig. Tedesco il quale, non condividendo lo spirito solidaristico del progetto, condusse una gestione del tutto personalistica ed autonoma. Si giunse al mese di ottobre 2008, dove la difficile situazione finanziaria, generatasi dalle autonome ed errate scelte di gestione dell’organo amministrativo in carica, determinò uno stato di insostenibilità tale da mettere a repentaglio il fu-

turo stesso della società. A riprova di ciò, si cita un dato di fatto: a fine ottobre 2008, dopo quattro mesi dall’inizio della stagione sportiva, non era stato corrisposto neanche uno stipendio ai tesserati! Anche in questo frangente l’attaccamento al territorio e l’amore verso i colori sociali mi indussero ad intervenire in prima persona nella gestione societaria, dopo il totale disimpegno del socio di minoranza che, ovviamente, senza nulla a pretendere, si dimetteva dalla carica di amministratore. Le stesse persone che, in fasi diverse, avevano beneficiato del nostro intervento per evitare un sicuro fallimento societario e sportivo, ora attaccano, senza mezze misure, la S.S. Cassino Srl con pretese economiche tanto gravose quanto infondate, con un mero intento distruttivo. Io e la mia famiglia siamo stanchi. La totale assenza di quelle istituzioni che con estremo zelo hanno caldeggiato il nostro ingresso ma che con altrettanta indifferenza hanno disatteso ogni minima aspettativa, lasciandoci letteralmente soli, ci induce a ritenere la nostra decisione sofferta ma inevitabile. Non è possibile pretendere la profusione di risorse umane e finanziarie oltre ogni immaginazione e, nel contempo, mostrare il più totale disinteresse verso una realtà sportiva che ha, in questi mesi, dato alla città un lustro testimoniato anche da riconoscimenti nazionali di assoluto prestigio. Il nostro ringraziamento va comunque a tutti gli sponsor che, con il loro prezioso contributo, hanno attestato la loro vicinanza al progetto. Pertanto, atteso che la FIGC da pochi giorni ha diramato i Comunicati Ufficiali per l’iscrizione

al prossimo campionato professionistico, i cui adempimenti dovranno improrogabilmente concludersi entro il prossimo 30 giugno, consegniamo figurativamente il titolo sportivo della S.S. Cassino Srl nelle mani del primo cittadino della città, perché si adoperi – con la sua consueta solerzia visti i termini imposti per l’iscrizione – per favorire l’ormai inevitabile ricambio societario; conseguentemente i miei consulenti, i miei collaboratori ed io stesso resteremo a disposizione di chiunque abbia intenzione di proseguire, con serietà e passione, la gestione del sodalizio. Un doveroso quanto sincero ringraziamento va anche a tutti i tifosi che, specialmente nei momenti difficili, non hanno fatto venire meno il proprio entusiasmo e sostegno, sentimenti che hanno costituito la vera forza propulsiva che ci ha accompagnato durante tutta la nostra avventura, tanto esaltante quanto amara”. Clodomiro Murolo

campionando

DI FERNANDO RICCARDI

l Frosinone con la vittoria sul Cittadella ha I matematicamente conquistato la permanenza nella serie cadetta. Con la portentosa

seriedirisultatiutilidelleultimegiornateicanarini sono addirittura finiti a ridosso della zona promozione. Troppo tardi per inseguire sogni di conio più pregiato ma sufficienti per aprire il capitolodeirimpianti.Adesso,comunque,sideve voltare pagina. Braglia lascerà la panchina frusinate. Del resto non si è mai amalgamato troppo con l’ambiente. Le sue scelte tecniche, poi, non sono apparse irreprensibili specie quandohaaccantonatogiocatoridiindubbiacaratura, uno per tutti il portiere Sicignano. Andrà viaancheildirettoregeneraleGraziani,unodegli arteficidellaconquistadellaserieB.Necessario, quindi, ricostruire tutto o quasi. Il primo puntello, ovviamente,saràl’allenatore.Sugliscudiuntris di nomi, tutti di indubbio spessore: Moriero, Campilongo e il “principe” Gian¬nini. Sarà, con ogni probabilità, uno di loro ad inaugurare il nuovo corso del Frosinone calcio. AncheilCassinoèallepreseconilproblema della guida tecnica. Patania, al quale viene imputato di non aver saputo portare la squadra ai play-off,nonèstatoriconfermatoassiemeatutto lostaff.ImpazzanellaCittàMartireil“toto-allenatore” che coinvolge nomi quali Roberto Breda, StefanoSanderraeLeonardoRossi.Unascelta importante,anzidecisiva:ilnuovotecnico,infatti, dovrà avviare l’indispensabile rifondazione tenendo conto delle immutate ambizioni di primato della società e del presidente Clodomiro Murolo. E questa volta non è consentito sbagliare. L’IsolaLiri,dopoessersiritempratanelfresco ritiroumbrodiNorcia,siapprestaadaffronta¬re in una partita da ultima spiaggia il Manfredonia. Ipugliesiappaionopiùtonici,piùquadratiepartono, quindi, con i favori del pronostico. In una garasecca,però,tuttopuòsuccedere.Percui… forzaIsola.. riccardifernando@libero.it


sabato 30 | maggio 2009 | 4

calcio

sotto a chi tocca

I maremmani sognano ancora

T

utta la stagione racchiusa negli ultimi novanta minuti; è questo quello il Grosseto si andrà a giocare contro il Frosinone: da un lato c'è il traguardo storico dei play off per sfruttare una incredibile chance di promozione in A ,dall'altro la possibile beffa di vederseli sfuggire all'ultimo respiro. Non ci sono comunque troppi calcoli da fare: vincere è l'unico obiettivo e lo sanno bene sia i tifosi che gli undici che mister Gustinetti manderà in campo. Vietata ogni tabella e ogni speculazione sugli altrui risultati: potrebbe si bastare anche un pareggio, ma se così fosse si rischierebbe di entrare nella miriade di combinazioni delle classifiche avulse che difficilmente potrebbero avvantaggiare i Grifoni. Quindi avanti tutta per conquistare i tre punti contro un avversario ben conosciuto ai maremmani fin dai tempi di una finale play off di C1 persa per un nonnulla. Altri campionati, altre storie verrebbe da dire, oggi ci sarà solo una squadra in campo con tutte le motivazioni possibili da mettere sul piatto della bilancia e questo alla fine avrà il suo peso. Come indubbiamente saranno importanti i 6000 e più cuori biancorossi che assiperanno lo stadio Zecchini per incitare i propri beniamini. Doverosa la pretattica che lascia poco spazio alle indiscrezioni della vigilia riguardo alla formazione non tanto verso gli avversari ma quanto per tenere tutti al massimo della concentrazione: non ci sarà comunque il difensore Freddi appiedato da una squalifica e probabilmente anche Bonanni uscito malconcio dall'allenamento di mercoledì, ma sicuramente chiunque verrà gettato nella mischia darà il massimo per entrare di diritto nella storia del calcio grossetano. Da questa sera potrebbero ritrovarsi così in alto come non mai in passato e con un sogno chiamato serie A a portata di mano. VITTORIO FARDELLI

Frosinone a Grosseto per la passerella finale

Tantigiovaniincamponell’ultimoappuntamentostagionale,asalvezzaacquisita GABRIELE SCHIAVI

issione compiuta, il M Frosinone resta in serie B con una giornata di DI

anticipo. La vittoria ottenuta con il Cittadella ha chiuso definitivamente i giochi e l’ultima gara con il Grosseto (la 42esima di questo estenuante torneo cadetto) è soltanto una passerella finale per i canarini. “Le emozioni e le sensazioni provate nella sfida con il Citadella le avevo vissute soltanto in grandi piazze come Palermo o Lecce, – ha commentato il portiere Vincenzo Sicignano – è stata una gioia collettiva e una partecipazione del pubblico indimenticabile. Il quarto anno consecutivo di serie B per Frosinone è un motivo d’orgoglio per tutti”. L’eroe della sfida con il Cittadella è stato Nicholas Guidi che ha deciso il match: “Non mi sento un salvatore della patria – ci ha detto - l’importante era farlo quel gol, mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto ed è toccato a me spingere il pallone in fondo al sacco. La vittoria è stata ampiamente meritata e ancor di più la salvezza, è una festa che rende felice tutti e è

questa la cosa che più conta. Emozionante festeggiare insieme ai nostri tifosi”. La testa, comunque va rivolta al Grosseto, con il Frosinone che si presenterà imbottito di giovani. Il tecnico Piero Braglia, il cui futuro sembra lontano da Frosinone, ci presenta il match in terra maremmana: “Andiamo a Grosseto per onorare il campionato e dobbiamo farlo nel migliore dei modi soprattutto per rispetto di tutte quelle squadre che sono sotto o sopra di noi, – ha affermato l’allenatore dei giallo-azzurri - a noi quest’anno come avete potuto vedere non ci ha regalato niente nessuno. Darò sicuramente spazio a qualche giovane (Elsneg, Roman, Gucher, ndc) ma soltanto sabato deciderò chi far scendere in campo”. E’ stata l’occasione anche per tracciare in bilancio della stagione: “E’ stato un anno duro pieno di difficoltà, – ha asserito Braglia - ma la soddisfazione più grande è stata quella di aver raccolto i frutti sperati ad inizio stagione.

Il rammarico forse è soltanto uno e cioè che se si entrava in sintonia da inizio campionato probabilmente ci saremmo potuti togliere tutti qualche soddisfazione in più”. Il Frosinone resta in serie B e questo è quello che più importa.

Il tuo sport nella natura

MISSIONE COMPIUTA Il tecnico giallazzurro Piero Braglia


sabato 30 | maggio 2009 | 5


sabato 30 | maggio 2009 | 6


sabato 30 | maggio 2009 | 7

IL RIEPILOGO

SERIE D GIRONE G

SERIE A

38a GIORNATA 31/05

Bologna - Catania Fiorentina - Milan Genoa - Lecce Inter - Atalanta Juventus - Lazio Napoli - Chievo Palermo - Sampdoria Reggina - Siena Roma - Torino Udinese - Cagliari

SERIE A Atalanta - Palermo Cagliari - Inter Catania - Napoli Chievo - Bologna Lazio - Reggina Lecce - Fiorentina Milan - Roma Sampdoria - Udinese Siena - Juventus Torino - Genoa

SQUADRE

COSENZA (C-1) GELA

CATANZARO

PESCINA VG ANDRIA BAT CASSINO

BARLETTA

MONOPOLI AVERSA MELFI

NOICATTARO SCAFATESE

IGEA VIRTUS B.

MANFREDONIA (-1) VAL DI SANGRO VIBONESE ISOLA LIRI

VIGOR LAMEZIA (D)

PT

G

Inter Juventus Milan Fiorentina Genoa Roma Palermo Udinese Cagliari Lazio Atalanta Sampdoria Napoli Catania Siena Chievo Bologna Torino Reggina Lecce

V

N

P

13

4

67

34

19

10

59

34

15

14

64 54 52 52 44 43

42 41 41 41 40 40 35 34 30 24

34 34 34 34 34 34

17 13 15

10

34

9

9

14

11

11

34

10

34

7

13

5

9

34 34 34

8 8 5

6

12

34 34

23

12 14

6 9

11

8

15

11

13

16 11

14

19

39

10

16

23

5

14

9

DIF

16

10 15 14 14 20

42 42 33 39 32 42

32 39 25 32 29 25 29 21 24 20

81 71 71 68 65 60 56 55 53 50 47 45 43 43 43 38 34 34 30 30

S

39

12

16

10

2-2 2-1 3-1 0-0 1-0 1-1 2-3 2-2 0-3 2-3

5

7

12

34 34

15

F

15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00

32 28 27 31 36

23 16 10 5

12 1 6

33

-1

28

-3

41 39 27 32

-2 -7 2

-7

43

-14

40

-16

36 49

-15 -29

PROMOZIONE MOLISANA Promosso in Eccellenza:

Promosso in Lega Pro:

Villacidrese

A.Ururi - Santangiolese Vs R.Liscione - S.Aesernia.

Play-out:Cliternina-Roccasicura;

Promosso in Eccellenza:

La Lucca

Play-off: Fondi.

Play-off: Nuova Itri.

Play-out: Frascati, Guidonia,

Torrenova e Vjs Velletri.

Vis Terracina, spareggio tra

Gaeta, Arzachena.

Play-out: Mentana, Colleferro,

Ferentino e spareggio tra Morolo e Castelsardo. Calangianus.

Villacidrese Tavolara Viterbese Gaeta Arzachena Boville Ernica Cynthia Budoni Flaminia Monterotondo Astrea Morolo Lupa Frascati Castelsardo Ferentino Guidonia Civitavecchia Calangianus

LEGA PRO 2^ DIV GIR. C

2-2 1-3 2-1 1-3 2-0 0-2 0-1 1-1 2-0

67 61 60 57 56 50 49 49 44 44 42 40 40 40 38 38 36 12

Play-off: Gela, Catanzaro, Pescina, Andria. Play-out: Manfredonia, Valsidangro, Vibonese, Isola Liri. Retrocede in D: Lamezia.

1^ CATEGORIA GIRONE H

2-0 2-1 3-0 0-0 2-1 1-0 1-1 2-4 2-1

S.M.Goretti. 0-2 3-1 4-1 2-0 4-3 3-7 5-3 1-0 1-0

Virtus Latina Fondi Pisoniano Formia Sora Terracina Vis Artena Albalonga Palestrina Priverno Ciampino Zagarolo Mentana Jenne Colleferro Torrenova Vjs Velletri Almas Roma Fonte Nuova

68 67 64 62 57 53 49 46 45 44 44 42 41 40 36 31 26 18

SERIE B

Albinoleffe - Ancona Ascoli - Livorno Avellino - Empoli Bari - Treviso Cittadella - Rimini Grosseto - Frosinone Mantova - Salernitana Pisa - Brescia Sassuolo - Parma Triestina - Modena Vicenza - Piacenza

Cosenza

Retrocedono: L.Pignataro,

ECCELLENZA GIRONE B Zagarolo - Colleferro Terracina - Ciampino Formia - Vjs Velletri Virtus Latina - Pisoniano Torrenova - Fonte Nuova Vis Artena - Palestrina Mentana J. - Almas Roma Fondi - Priverno Sora - Albalonga

42a GIORNATA 30/05

Promosso in I^Divisione:

ULTIMO TURNO Aversa - Vibonese Cassino - Barletta Catanzaro - Isola Liri Gela - Andria Melfi - Igea Virtus Monopoli - Vigor Lamezia Pescina - Cosenza Scafatese - Manfredonia Valdisangro - Noicattaro

Supino e Sezze.

Almas Roma, Fonte Nuova.

Retrocesse: Civitavecchia, SERIE D GIRONE G Astrea - Budoni Calangianus - Ferentino Castelsardo - Boville E. Cynthia - Flaminia Guidonia - Gaeta Lupa Frascati - Morolo Monterotondo - Civitavecchia Villacidrese - Arzachena Viterbese - Tavolara

Play-out: Vallecorsa, Formia,

Retrocedono in Promozione:

ULTIMO TURNO Ancona - Grosseto Brescia - Sassuolo Empoli - Triestina Frosinone - Cittadella Livorno - Albinoleffe Modena - Avellino Parma - Vicenza Piacenza - Mantova Rimini - Pisa Salernitana - Bari Treviso - Ascoli

16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00

2^ CATEGORIA GIRONE M

1-1 4-2 4-0 1-0 0-1 2-1 4-0 1-2 1-1 3-2 1-1

Promosso in I Categoria:

Retrocedono in II Categoria:

Retrocedono in III Categoria:

Serrone.

Real S.Bartolomeo.

PROMOZIONE GIRONE D Anitrella - Nuova Itri Tecchiena - Sezze Setina N.Roccasecca - Ceccano Scauri M. - Pontinia La Lucca - Formia 1905 L.Pignataro - Fontana Liri Vallecorsa - Vis Terracina Sezze - Bassiano Supino - S.M.Goretti

La Lucca Nuova Itri Nuova Roccasecca Sezze Setina Bassiano Scauri Minturno Anitrella Pontinia Fontana Liri Ceccano Tecchiena Formia 1905 Supino Sezze Vallecorsa Vis Terracina Lirenas Pignataro S.M.Goretti

SQUADRE BARI PARMA LIVORNO BRESCIA EMPOLI GROSSETO SASSUOLO TRIESTINA ALBINOLEFFE FROSINONE VICENZA PIACENZA ASCOLI (-1) MANTOVA RIMINI SALERNITANA PISA MODENA CITTADELLA ANCONA AVELLINO (-2) TREVISO (-1)

PT 77 75 65 64 64 61 59 59 58 53 52 52 51 51 50 50 48 48 47 46 40 35

2-3 1-0 2-0 3-1 5-2 3-0 1-0 2-1 5-1

78 77 52 50 49 47 45 44 44 44 42 41 41 41 40 39 34 27

G 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41

3^ CATEGORIA GIRONE C Promosso in II Categoria:

Real Vallecorsa

Aquino, Atina e Scalambra

O.Limosano;

Promosso in serie D:

Play-off: Tavolara, Viterbese,

Colfelice

Play-off: vincente spareggio

PROMOZIONE GIRONE D

Virtus Latina

Promosso in Promozione:

Real Rocca D’Evandro.

ECCELLENZA GIRONE B

Valleradice Sora.

Play-off: S.Elia, Dinamo Colli,

Real S.Andrea, Ausonia e

Santopadre, A.P.Fibreno.

Sampietrese - Santeliana.

PROMOZIONE MOLISANA Casale Riccia - Volturino Cliternina - Santangiolese O.Limosano - R.D’Evandro Gambatesa - Santeliana Cercemaggiore - A.Ururi R.Liscione - Roseto Roccaravindola - Roccasicura S.Aesernia - Sampietrese Real Rocca D’Evandro Aurora Ururi Santangiolese Real Liscione Sporting Aesernia Oratoriana Limosano Roseto Roccaravindola Pro Cercemaggiore Gambatesa Casale Riccia Cliternina Sampietrese Santeliana Roccasicura Volturino

3-1 0-0 3-3 2-1 3-2 4-1 1-0 0-1

71 56 56 56 50 43 42 41 37 36 36 35 30 26 24 15

1^ CATEGORIA GIRONE H Paliano - Ceprano S.Serrone - Atina Nuova Anagni - Arce S.Pontecorvo - Aquino S.Apollinare - Colfelice Fiuggi - V.Broccostella Arpino - Fontechiari Città di Veroli - Caira Colfelice Arce Città di Veroli N uova Anagni Arpino Fiuggi Ceprano Sant’Apollinare Caira Paliano Virtus Broccostella Fontechiari Sporting Pontecorvo Aquino Atina Scalambra Serrone

3-0 3-1 0-2 2-0 0-2 3-1 2-2 2-0

71 68 58 56 43 39 39 37 37 35 34 33 31 30 24 11

2^ CATEGORIA GIRONE M R.C.dei Volsci - Castrocielo R.S.Bartolomeo - R.Boville Esperia - R.S.Andrea Chiaiamari - R.Torrice R.Ceprano - R.Vallecorsa P.Fibreno - R.D’Arce Cassino Ov. - S.Bartolomeo Ausonia - S.Ambrogio

Real Vallecorsa Comitato Cassino Ovest Real Castro dei Volsci Real Torrice Rocca D’Arce Posta Fibreno San Bartolomeo Real Boville Sant’Ambrogio Real Ceprano Chiaiamari Esperia Castrocielo Real Sant’Andrea Ausonia Real San Bartolomeo

3-3 0-3 1-0 1-1 2-1 0-2 6-3 2-1

66 61 54 49 48 42 38 38 38 38 36 34 32 29 26 22

3^ CATEGORIA GIRONE C Vis Sora - A.P.Fibreno Casalattico - Gallinaro D. Colli - M.Piedimonte V.Latina - Pro C.Ausonia Casalvieri - Sant’Elia Alvito - Santopadre Valpara - Valleradice Sora Valleradice Sora Sant’Elia Dinamo Colli Santopadre Azzurra Posta Fibreno Martini Piedimonte Casalattico Villa Latina Vis Sora Pro Calcio Ausonia Gallinaro Alvito Casalvieri Valpara Calcio

0-1 4-1 2-2 2-1 0-5 0-4 0-5

61 58 49 45 44 42 41 38 33 28 24 19 12 10

V 21 19 15 17 17 17 15 16 15 13 13 13 14 12 13 14 12 12 10 13 9 7

N 14 18 20 13 13 10 14 11 13 14 13 13 10 15 11 8 12 12 17 7 15 15

P 6 4 6 11 11 14 12 14 13 14 15 15 17 14 17 19 17 17 14 21 17 19

F 61 63 61 53 52 62 55 52 46 47 43 46 35 40 43 45 45 53 40 50 41 36

S 34 32 38 40 44 65 48 46 45 51 39 47 45 45 54 55 54 63 43 63 60 58

DIF 27 31 23 13 8 -3 7 6 1 -4 4 -1 -10 -5 -11 -10 -9 -10 -3 -13 -19 -22


SIAMO SOLO NOI

sabato 30 | maggio 2009 | 8

BarSport conclude con questa uscita la sua brillante stagione. Qualche ringraziamento è d’obbligo...

D

SIAMO SOLO NOI Da dx, in alto, il grafico Carlo Petrò riflette su un’opera d’arte; il responsabile marketing Pierluigi Salveti alle prese con la distribuzione; Franco Guastaferro da Ausonia: un mito; Antonino Massara, accanto al direttore, ha appena realizzato cosa ci sarà nella penultima foto; i “forzati del sabato mattina”: da sx, Tedesco, il direttore Alessandro Salveti, Marrone; l’inviato sui campi Gilberto Farina è senza dubbio un uomo molto... “ricercato”; ancora il direttore con l’altro inviato, Davide Carnevale.

IL DIRETTORE RINGRAZIA

opo un viaggio lungo 10 mesi, 37 uscite e quasi trecentomila copie complessive portate in distribuzione, anche noi meritiamounpo’divacanza.Ilbilancioèpositivo–comepotrebbenonesserlo?-edilsuccessochequestaavventura diventata testata ha riscosso è sotto gli occhi di tutti. Iringraziamentisonod’obbligo:iprimiliriservo,exaequo,ailettorieagliinvestitoripubblicitari,chesonoinpartiegualilanostra ragion d’essere. E’ la presenza affettuosa e costante degli uni e degli altri a permetterci di accompagnarvi ogni sabato. Inutile sottolinearecomequestostraordinarioriscontrohaavutoilpropriomotorenell’entusiasmosuscitatoda“BarSport”neiprimicome neisecondi.Questorisultatoèstatolalegittimazionedellanostraideaedèpacificocherisultiquindiilringraziamento“principe”. Tanti, però, hanno diviso con me e con mio padre, Pierluigi Salveti, gli oneri di questa lunga traversata. Molti di loro non hannoneancheconosciuto,parimenti,l’onoredellaribaltaedèancheesoprattuttoperlorochequestanostraultimauscitastagionale la dedichiamo alla presente, piccola, “auto-celebrazione”. Penso alle colonne portanti della redazione (anche in senso fisico): Antonino Massara e Carlo Petrò, rispettivamente per l’aspetto editoriale e per quello grafico, hanno recitato un ruolo importante in questa vicenda. Jolly e “tuttologo” senza pari è risultato l’immarcescibile Vittorio “Vik” Fardelli, spesso costretto a fare le “nottate” pur di consegnare in tempo il suo pezzo. Non sonomaimancatigliaggiornamentiinchiave“frusinate”operatidaGabrieleSchiavicomepureisalaciapprofondimentiafirma delbrillanteFernandoRiccardi.Suicampisisonorecati,amonitoraregliappuntamentipiùrilevantidelpanoramacalcisticogiovanileedamatoriale,ibraviDavide“Filiberto”CarnevaleeGilbertoFarina.Leintervisteall’avversariodelbuonGianlucaGiannini, giuntoinprestitodal“CorriereLaziale”,sonodiventatepermoltiunappuntamentofisso;nellamedesimaspecialitàsiècimentato con risultati degni del suo blasone il mitico Sergio Della Penna.Affine a lui è risultato Maurizio Simeone non solo in termini di parentela ma anche di facilità di verbo: nel girone d’andata grande successo hanno riscosso i suoi approfondimenti sportivogiuridici. Giovanni Torrice si è occupato di motori con il medesimo entusiasmo che avrebbe impiegato nel pilotare realmente i bolidi oggetto delle sue attenzioni. Federico Pontone, pur oberato da pressanti impegni scolastici, non ha fatto mancare il suo fattivo contributo per le pagine di “altri sport”; Enrico Carnevale, amico vero, ci ha aiutato per il basket prima di passare la mano all’ufficio stampa della Longo&Pagano Cassino: questo, guidato dalla passione di Leandro Zapparato e del presidente Dino Pagano, ci ha fornito ogni sette giorni le novità concernenti la pur positiva stagione dei biancorossi cassinati.Andrea Gradini ha lavorato sodo per fornire ai lettori un preciso quadro dell’importanza dello sport per il mondo dei diversamente abili. La Uisp ha curato per diverse settimane uno spazio editoriale relativo alle proprie iniziative: di questo ringrazio sia Eugenia Porro che il numero uno regionale dell’ente sportivo, Daniele Masala. Per il Volley, puntuali come un orologio erano gli scritti del bravo Carlo Di Mambro. Le colonne dedicate al calcistico campionato amatori MSP venivano dai comunicati ufficiali prontamente giratici da Roberto Raviele e dal solito Franco Nardone. Seavetegraditol’accattivanteefunzionalelatowebdellaroseacassinate(comepuretuttelefotoaventiadoggettoilCassino Calcio) il merito è solo di Luca Panaccione, instancabile davanti al pc ogni venerdì sera. ingraziotuttalaMetrotipodiPomezia,conilsuodirettoreVincenzoLelli,ilvalidoRobertoDefendiniedilprecisoStefano Amoni in testa, per averci assecondato in tutto e per tutto sotto l’aspetto tecnico. Il nostro progetto era nato per vivere sucartarosaeprocurarlanonèstatofacile.NelcuoredellanottetrailvenerdìedilsabatoerapuntualeBrunoconilsuofurgone caricodicopiefreschefresche.Tantihannocompiutoconmeemiopadreautentichelevatacceperpoterdarvitaalladistribuzione del sabato mattina.Tra quelli che vi si sono avvicendati, in pianta stabile sono presto (e stoicamente) arrivati tra noiAlessandro Tedesco,ValerioMarroneeMicheleNotarfonzo.Menzioned’onoreapartemeritailmiticoFrancoGuastaferrodaAusonia.Tutto ha permeato attorno alla perfetta macchina da consegna messa a punto dal “geometra” Fabrizio Patriarca. er i consigli che hanno rafforzato questa mia folle idea devo essere grato a buona parte dei componenti la grande famigliadiTeleUniverso:traquestiinparticolarea“miofratello”RobertoVettese,aldirettoreAlessioPorcu,all’editoreTonino Magnapera, alla mia magica “seconda voce” Roberto Sardelli e anche a Piergiorgio Renna, che in un giorno non lontano mi ha portato professionalmente con sé regalandomi un non indifferente salto di qualità. Mio zio, Claudio Dell’Ascenza, investe nelmarketingdaunavitaemièstatopreziosoconalcuniimportantisuggerimenti.Diparticolareimpulsosonostatiancheipareri diMarcelloBorraccio,FabioRomeo,PierluigiMoccia,PaoloPistore,LucianoDeLeoeSergio“Morello”Pietrantuono,sebbene le attenzioni di quest’ultimo si siano praticamente limitate alla famigerata “donna da bar”. Pasquale “Andrea” Pinna ha vissuto connoiiprimivagitidellacreatura.DomenicoVerdone,dagrandemanagerdelsettorepubblicitario(manonsolo)qualeè,non ha lesinato un suo amicale contributo. Fondamentale mi è stata l’esperienza di “Azzurro”, condotta insieme a Maurizio Ghini, per comprendere appieno le potenzialità commerciali del connubio sport-pubblicità. Vincenzo Formisano e suo figlio Stefano sono stati, come al solito, molto più che degli amici. Un pensiero, per la pazienza, va anche alla mia Nicoletta. Di qualcuno, e me ne scuso, mi sarò scordato. Ma, a tutti, grazie di cuore.

R P

Alessandro Salveti


Anno I - numero 1

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

nostro speciale

Le rose di Cassino e Frosinone analizzate ai raggi x

PAGINE 5 e 6

SPORTIVAMENTE

S

di Alessandro Salveti

i parte. Questo è Bar Sport, e siamo onorati di essere noi a presentarvelo. Una voce nuova si è aggiunta al panorama della comunicazione e questo, anche quando si tratta dell'espressione di opinioni o colori diversi dal proprio, è sempre un fatto di cui poter essere felici. Della diversità, perlomeno di argomenti, abbiamo fatto simbolo: in primis scegliendo di stampare su un colore sicuramente innovativo, almeno nel panorama locale; non usiamo mezze misure e ci presentiamo fin dall'aspetto grafico con ciò di cui vogliamo parlare: lo sport. La citazione verso la rosea nazionale è sicuramente affettuosa: noi, del resto, ci accontenteremmo di essere "solo" la rosea locale. Anche perché è proprio nel nostro radicamento sul territorio che ci pregiamo di poter aggiungere qualcosa di nuovo: siamo e saremo il giornale di tutti, pronti a dar voce a coloro i quali, pur praticando con passione uno sport, voce o non hanno o ne han troppo poca. Ovviamente per essere un prodotto popolare c'è bisogno della partecipazione di ciascun lettore: solo questo riconoscimento potrà legittimare il nostro sperato successo. Pretese da collezionismo sembrano - anche alla nostra immodestia - un tantino esagerate, ma ci sembra opportuno ricordarvi che avete fra le mani un numero uno: per questa settimana nel senso che è la prima uscita di questa testata; per il futuro... speriamo invece di diventarlo noi. Grazie di cuore.

www.barsportweb.it

Di Carlo si confessa

ESCLUSIVA IL TECNICO A CUORE APERTO

PAGINA 12 DELLA PENNA

PAGINA 18 CARNEVALE

Via anche ai campionati di calcio: Cassino a Noicattaro, Frosinone a Mantova IN VETRINA

E’ il gran giorno del debutto. Lo è per le maggiori espressioni calcistiche del nostro territorio di riferimento e lo è anche per noi che mandiamo in stampa il primo, vero, esemplare del nostro Bar Sport. Era stato preceduto a Maggio da un numero di prova che ha riscontrato un buon successo, spingendoci a proseguire in quest’avventura. Rispetto ad allora, il prodotto è cambiato molto: ha avuto una maturazione, anche grafica, che lo ha portato finalmente ad essere un “giornale vero”. Ora che siamo alla “prova del fuoco”, e cioè al nostro debutto vero e proprio, possiamo dire che c’è una cosa che rispetto a quell’abbozzo di mesi fa è rimasta uguale: la nostra emozione nel partire per questa avventura. Speriamo sia pure la vostra. Buon Bar Sport.

Car mine Calce

PAGINA 20 P. SALVETI

Aquino al paracadutismo centro del mondo gr azie al Parashow 2008

PAGINA 17 MASSARA

motori

www.barsportweb.it

La stagione entra già nel vivo: sono queste le gare che la decideranno

Mettere da parte almeno per 90° le beghe societarie: è quanto chiedono i tifosi agli azzurri che si accingono a disputare la quarta giornata. Il Cassino aspetta al varco gli ospiti abruzzesi per dare una dimensione al proprio campionato, fino ad ora quasi perfetto. L’arbitro, però, non porta bene... Momento cruciale anche per il Frosinone, impegnato ora con il Treviso al “Matusa” - fondamentale tornare alla vittoria - e mercoledì nel turno infrasettimanale al “Tardini” di Parma contro i crociati. Braglia ancora non trema, concentrandosi a suonar la carica.

Pochi iscritti: rischia di saltare la “Marcialonga delCassinate”

PAGINA 19

IN VETRINA

macchinadeltempo Il cassinate

Riccardo Patini ci racconta la sua storia sportiva

Lavoro part-time e temporaneo sono formule innovative di occupazione che vanno sfruttate dagli imprenditori. Deve averlo pensato anche il presidente del Boville Milani, che ha inventato il lavoro “a giorni alterni” per il suo allenatore Perrotti: licenziato il giorno prima, riassunto il giorno dopo. Ora, visto il successo, toccherà anche ai calciatori? SERVO INGENUO

PAGINA 12 P. SALVETI

Al via gli amatoriali per MSP e CSI

CALCIO La MSP di Raviele ha assegnato il primo trofeo: Supercoppa a Professional Alcott

Coach Luigi Pagano analizza stagione e nuovi obiettivi

PAGINA 18 CARNEVALE

Pico si prepara al suo rally: attesi 100.000 tifosi

PAGINA 19 SARDELLI

che peccato!

calcio

Cus Cassino: nostro colloquio con

università

GIORNO D’ESAME Anno I - numero 4

basket

a

SI PARTE A colloquio con l’allenatore per parlare del calcio della sua terra

Il Cassino ospita il Pescina dopo la buona prova di Catanzaro. Servono conferme

PAGINA 6 SCHIAVI

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

La Longo & Pagano già suda: iniziato il raduno

ESORDIO LA STAGIONE AGONISTICA SI APRE; LA NOSTRA PRIMA USCITA LA ACCOMPAGNA

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

Frosinone riceve il Treviso per ottenere la prima vittoria

Sabato 30 Agosto 2008

basket

IlpresidentedelCSIScuroanalizzaperilnostrogiornalelastagionecheattendelasuaLega PAGINE 11 e 14

Sabato 20 Settembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

SPORTIVAMENTE

A

di Alessandro Salveti

utunno alle porte. Anzi, forse già presente, nelle abitudini quotidiane di ciascuno di noi. Con due giorni buoni d’anticipo rispetto al previsto equinozio, ogni parvenza d’estate sembra già essere svanita. Non è una divagazione rispetto al naturale habitat sportivo di nostra competenza, bensì - tranquilli! - il punto di partenza di una riflessione come al solito pedatoria. Se sette giorni fa scrivemmo che potevamo iniziare a fare sul serio, ora ci accorgiamo che è già il momento delle coincidenze, delle deviazioni, dei bivi. “Sliding doors”, per meglio rendere l’idea ai cinefili in ascolto. Se il Cassino continua a stupire - i profani, sia ben chiaro -, se il Frosinone non riesce ancora a centrare quella prima vittoria stagionale che tanto asfittica rende la sua parziale graduatoria, è lampante che ci sarà bisogno di una domenica - questa domenica - per risolvere qualche dubbio e poter finalmente capire - ognuno palpitando pro domo sua - che razza di campionato dovrà aspettarsi. La settimana che verrà risolverà per il Cassino anche un bivio esterno al rettangolo verde. Difficile che si prosegua sulla strada percorsa fino ad ora: la circostanza che i protagonisti siano ai ferri corti è talmente una “non notizia” da venire confinata qui in un articolo d’opinione. Noi comunque siamo sempre per la pace, e anche se questa appare impossibile continuiamo a sperare, a sperare, a sperare: è così del resto che l’uomo trascorre la sua vita. Scriveva Eduardo Galeano: “Un uomo parla con Utopia e questa, man mano che lui si avvicina, continua ad allontanarsi. Un terzo gli chiede: perché la insegui se non puoi raggiungerla? E lui risponde: perché solo così cammino”.

l’analisi

Rescissione unilaterale: un nuovo modo di fare mercato? PAGINA 2 SIMEONE

Anno I - numero 2

BUONALAPRIMA

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

SPORTIVAMENTE

N

di Pierluigi Salveti

umerodueinuscita.Dopolacuriositàper l'eventonuovo,siamoquiacomporreper unaconfermadiinteresse. Lacaldaaccoglienza ricevuta dal giornale al suo debutto non ci illude più di tanto. Sappiamo bene che il difficile viene adesso. Complimenti, auguri, pacche sulle spalleeconsigliliaccettiamovolentieri,cihanno gratificatoeneavremosemprebisogno,ma... Ma conosciamo abbastanza bene la nostra Cassino da sapere che la piazza è molto esigente,nonperdonacaduteditonoe,seinsoddisfatta,lomanifestaapertamente.Il cassinese, si sa,haindoleparticolare.E'romanticomascettico (sarà stata la guerra), non si fida. Sembra strano. Esce un nuovo giornale e la domanda chemoltisipongonoè:“conchistannoquesti”? Perché? Bisognastarenecessariamentecon qualcuno per parlare di sport? Stiamo con una città cui siamo legati e che ci fa soffrire quando, purtroppo spesso, sembra mancare di identità. Stiamoconinostrisponsorchesannobenissimo cheoltreapromuovereleloroimpresecompiono soprattutto un'opera di mecenatismo (l'unica in gradodisostenereun'iniziativadelgenere).Per questo riteniamo meritino la nostra personale gratitudinemaanchequelladichicilegge. In questo campo particolare vorremmo costruire una stabile fiducia. Vorremmo che questo fosseilgiornaleditutti;incuituttipossano trovare qualcosadiproprio,diinteressante.Lanostraindipendenza, la nostra schiettezza vorremmo fosserolagaranziapertuttiilettorichequestogiornale nonhasecondifini.Puntiamoesclusivamentead informare. A mettere in luce quanto avviene in zonanelsettoredellosport.Iltraguardocheciponiamoècollegareunaquantitàdiindividualitàfino a costituire un tessuto sociale che si conosca, si apprezzi esipropongaqualeesempiopositivo. Il giornale assumerebbe quindi il ruolo di organodiinformazionediunasortadicooperativa allargataatuttiglioperatoridelsettoreedagliappassionatiche,insieme,contribuendociascuno conilproprioapporto,mantengaaltolostandard informativodiquelloche,senzafalsamodestia, diciamo essere "il primo free press sportivo del BassoLazio".

La Norcia, una cassinate a Londra

SERVO INGENUO

LA MACCHINA DEL TEMPO Intervista alla giovane Martina

La speranza della ginnastica ritmica non ha dubbi: “Il mio obiettivo? Le prossime olimpiadi” PAGINA 12 RAGO

Anno I - numero 5

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

nostro speciale

SPORTIVAMENTE

di Pierluigi Salveti

A

a

L' idea sembra che circoli insistentemente in Lega: vista l'attesa spasmodica per la compilazione dei gironi e dei calendari perchè non accrescere ancora di più la suspence? Per l'anno prossimo si pensa di farli fare direttamente alla CIA e disputare le partite in incognito: interesse assicurato per campionati thrilling!

PAGINA 6 SCHIAVI

PAGINA 20 A.SALVETI

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

Due debutti festosi, quindi, nello scorso fine settimana: uno è stato quello del Cassino che ha superato tutte le statistiche avverse ed ha raccolto finalmente quella vittoria alla prima giornata che era uno dei pochi traguardi ancora mancante al tecnico Grossi. L’altro, senza modestia, è stato quello del nostro giornale: complimenti ed attestazioni di affetto ci hanno davvero resi orgogliosi del risultato del nostro lavoro. Felici di piacervi, dunque: promettiamo di continuare su questo livello.

Frosinone riceve l’ostico Bari: non si può fallire

Art. 143 CC, Diritti e doveri reciproci dei coniugi: “Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia”. nche i matrimoni finiscono. Fuor di metafora la coabitazione fra Peppino Tedesco ed i Murolo è destinata a concludersi. Speriamo che i piatti volati e tuttora volanti non lascino feriti, ma auguriamoci che almeno prevalga il senso di salvaguardia dell’interesse della famiglia in scioglimento, del buon nome delle parti (peraltro mai in discussione) e dei figli (il Cassino ed i tifosi). E‘ tristemente cosi’, ormai. Il tempo anziché cementare il sodalizio ne ha acuito le differenze. E se da un lato è forte il rimpianto per ciò che poteva essere e non sarà, dall’altro è necessario che la conclusione giunga prima possibile, prima che le chiacchiere giungano a sopraffare la realtà, alimentando dissapori ingiusti fra gli artefici massimi del salvataggio del Cassino nel luglio 2007. Purtroppo quando in piazza giungono le urla, le reciproche lamentele è segno che la storia è finita. I cocci attaccati non avrebbero vita lunga, per cui meglio il doloroso distacco prima possibile. Consiglieri e consiliori faranno il loro - di fatto complicando l’operazione - ma tant’è. Coraggio amici. Cercate di uscirne entrambi con onore perché noi quello che avete fatto fin qui non lo dimenticheremo. A chi resterà dei due, in solitudine o con nuovi partners, l’onere di mantenere in alto il Cassino. A nostro avviso l’operazione non sarà semplice in quanto a chiunque dei due rimarrà in sella mancherà qualcosa dell’altro. Auguri.

Sabato 6 Settembre 2008

Gli azzurriospiterannoin questoweek-endla ripescataValdiSangro.Punteggio pienoquantomaipossibile

calcio

Masala ci parla del Polo atinate “Osvaldo Soriano”

www.barsportweb.it

Debutto positivo del Cassino che coglie una prestigiosa vittoria esterna a Noicattaro. Anche il nostro esordio non è stato da meno

www.barsportweb.it

Rossi, un cassinate in A LA MACCHINA DEL TEMPO La bella storia di Leo

IN VETRINA

calcio

Sentiamo Franco Anellino: domenica affronta i canarini al “Matusa”

PAGINA 2 DELLA PENNA

Parashow paracadutismo di Aquino: patron Della Corte fa il bilancio

PAGINA 17 MASSARA

basket

università

Esclusivo colloquio con Sergio Longo, storico numero uno

PAGINA 18 CARNEVALE

Sabato 27 Settembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

COSA NOSTRA? Dallaprovinciaalsuccesso,primaincampoepoiinpanchina.Unavitaperilcalcio PAGINA 12 P. SALVETI

PAGINA 18 CARNEVALE

Il Cassino è già partito per la campagna siciliana. Ci vorrebbero due vittorie...

Settegiornilontanodall’AbbaziaperaffrontareGelaeIgeaVirtus IN VETRINA

Doppia trasferta per gli azzurri, impegnati prima al “Presti” di Gela contro i locali, poi a Barcellona per sfidare l’Igea. E’ sempre presto per parlare di “gare della verità”, ma è altrettanto lampante che è dalle risposte in ballo in questi due match da cui dipenderà la stagione del Cassino. Intanto gli azzurri si fermeranno tutta la settimana a Ragusa. Giocherà lunedì sera invece un Frosinone ritrovato dopo gli ultimi quattro punti in due partite. Braglia aspetta l’Ancona al “Matusa” sapendo di poter contare su... un Santoruvo in più.

tennistavolo Sognando

Patini: risposte per la nostra ultima intervista

Vittoria per Di Manno nella Maratona del Mugello PAGINA 19

Bollettino settimanale delle restrizioni: porte chiuse, porte aperte solo ai tifosi di casa, ingresso riservato agli abbonati. Per il futuro le società si stanno attrezzando per integrare queste norme con fantasiose combinazioni: di volta in volta entreranno solo i tifosi biondi, oppure quelli calvi o quelli con i baffi... così si potrà concretizzare l’obiettivo di avere sempre una tifoseria accuratamente “selezionata”. SERVO INGENUO

di Alessandro Salveti

arco

PAGINA 23

maratona

L’abbiamo tenuta in gola fino alla fine per non disturbare la concentrazione degli atleti che andranno in Calabria per difendere un primato storico. Ma non possiamo evitare di dedicare il titolo più importante di questa settimana alla “questione” Tedesco - Murolo che tanto a cuore sta ai sostenitori della causa cassinate. Non possiamo certo essere noi a convincere i due orgogliosi protagonisti che una pacificazione generale, ora che la squadra va, sarebbe cosa buona, giusta e forse pure ovvia.

la macchina del tempo

Un cassinate ai vertici del Tiro con l’Arco: Tramontozzi

PAGINA 12 P. SALVETI

IN VETRINA

PAGINA 6 SCHIAVI

Il preside Capelli presenta l’ordinamento

SCIENZE MOTORIE Giovedì scade il bando per partecipare al test d’ingresso iniziative

Un nostro censimento per le attività sportive

Tra sette radiocomandate giorni il circus mondiale sulla pista di R.M.E.

PAGINA 17

basket

PAGINA 17

Cassino, tutto pronto per la notte bianca del Basket

PAGINA 18 CARNEVALE

S.O.S. CASSINO

Anno I - numero 6

www.barsportweb.it

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

Sabato 4 Ottobre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

Ancora un rinvio nell’ennesima riunione per una risoluzione tra i soci. Giovedì l’ultima puntata?

SPORTIVAMENTE

di Alessandro Salveti

a

DallaSiciliaarrival’urlodidoloredicoachGrossi:“Rischiamogrosso”

Attendevamo belle notizie, dalla lunga (per tempo e distanza) trasferta siciliana. Così non è stato nè sul campo, nè soprattutto in merito alle questioni esterne al rettangolo verde che da tempo occupano i pensieri di staff e squadra azzurra. Il tecnico Grossi inizia a temere il peggio, dichiarando tutti i suoi cattivi pensieri a stampa e tifosi. Nel frattempo, se qualcuno l’avesse scordato, si va a far visita all’Igea. I giallorossi in casa hanno sempre perso; gli azzurri saranno in condizione, nonostante tutto?

calcio - ultim’ora

Roccasecca ha il nuovo tecnico: ritorna Fraioli!

PAGINA 8 MASSARA

IN VETRINA

INTERVISTA AL TECNICO PAGINA 2 DELLA PENNA

calcio

Mourinho dialoga in italiano con i media dichiarando di averlo imparato in soli 3 mesi. Del Piero è rimasto sbigottito: lui che per anni ha fatto da testimonial ad un noto centro studi (tra l’altro inserzionista pure di BarSport!), ora rischia anche lì di essere sostituito, per di più da un allenatore! Già pronto il jingle ad effetto: “Anche io italiano special one in 3 mesi. E tu?” SERVO INGENUO

Frosinone si reca a Brescia per continuare la serie positiva PAGINA 6 SCHIAVI

Pontone, è il week-end verità MOTOCICLISMO Il giovane pilota di Villa S. Lucia si gioca il JGP a Misano

Gli abbiamo dedicato la nostra “macchina del tempo”. Porteremo fortuna?

PAGINA 12 P. SALVETI

PAGINA 17

Bomba a Salerno; la gara del Frosinone rinviata a Lunedì

calcio

Risolti i problemi creati dall'afflusso dei tifosi in trasferta: le partite verranno giocate virtualmente al Fantacalcio. “Approvo con entusiasmo questa novità” - ha affermato il presidente del Palermo, Zamparini - “oltre che limitare i costi di gestione mi consentirà finalmente di cambiare un allenatore a settimana senza subire tante critiche”. SERVO INGENUO

uello della pluralità dell’informazione è argomento sempre importante. Come è sinonimo di ricchezza intellettuale la possibilità di osservare ciò che accade da più punti di vista, tanto nelle dittature, viceversa, è uno dei prioritari problemi da risolvere quello di tappare la bocca ai propri nemici politici. Ecco perché ci piace questa Cassino del sabato. Viviamo una fase sociale in cui, per varie cause che non sta a noi spiegare, la città si anima, si incuriosisce, partecipa. E’ questo il punto. Partecipare. La quasi contemporanea apparizione di ben quattro giornali settimanali locali, in aggiunta alla voce dei quotidiani normalmente in edicola, ci sembra motivo di merito. A prescindere, come diceva Totò. Ciò che importa è, a nostro avviso, che chiunque voglia, possa aggiungere qualche brandello di informazione al proprio sapere, al proprio vivere la città (che per chi scrive va sempre vista congiunta al proprio territorio). A noi, che siamo gli ultimi arrivati e trattiamo per espressa scelta solo argomenti di carattere sportivo, fa piacere sapere dell’apprezzamento del pubblico. Sapere che ci siano persone che aspettano le nostre notizie (che hanno il solo fine della divulgazione dello sport) ci inorgoglisce. Abbiamo intrapreso una strada non facile, ma dopo sei uscite l’impressione è che abbiamo colto nel segno. Del resto, anche l’entusiasmo crescente di sponsor vecchi e nuovi ci conferma che il prodotto è ormai fenomeno di costume, che più di qualcuno si identifica e crede nel progetto. Senza voler apparire sviolinatori, è pure se non soprattutto a loro che va la nostra gratitudine. Tornando a noi: cercheremo di fare sempre meglio e di continuare a meritarci questo consenso. Sportivamente.

Successo per un cassinate nella gara di Barletta

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

Settimanatravagliataperl’ambienteazzurro: barometromossoperle incomprensionialvertice

PAGINA 20 A. SALVETI

Q

Sabato 13 Settembre 2008 a

Abbiamo incontrato l’accademico: dalle sue parole, tutte le novità del corso di studi

PAGINA 20

La Longo &Pagano saluta il valido Ciaralli

www.barsportweb.it

Ora che la squadra veleggia verso Catanzaro finalmente se ne può parlare

SPORTIVAMENTE

O

Viaggio all’interno del Programma Cus 2009

basket

E LA NAVE VA

Anno I - numero 3

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

ra si fa sul serio. Quasi fino ad ora avessimo solo scherzato, verrebbe da aggiungere. Ci riferiamo allora semplicemente al panorama sportivo che ci interessa e che ci circonda. Dopo queste due prime uscite comunque positive, che possono essere giudicate forse come una sorta di “praticantato”, iniziamo a fare sul serio come inizia infatti ad entrare nel vivo la stagione agonistica. Se le classifiche iniziano a prendere forma, se uno dopo l’altro partono tutti i campionati, se prendono vigore le sezioni del nostro giornale dedicate all’università ed agli altri sport, se la nostra distribuzione inizia ad “invadere” - come sempre pacificamente - pure le scuole ormai riaperte, è il segnale che ci si sta addentrando in quella che può essere definita “fase cruciale”. Quella in cui lo sport inizia ad essere risultato e non semplice indiscrezione: quanto attendevamo, volendo dare voce a tutto quanto fosse sport. A settembre, si dice, finisce pure qualche “amorino” estivo. Non sappiamo con certezza se quello cui ci riferiamo sia mai stato davvero un grande amore, o se si sia piuttosto fermato nel limbo di una pacifica (fino a poco fa) reciproca sopportazione. Quello che invece sappiamo (e che forse ci fa anche un pò rabbia) è vedere questa situazione figurarsi come il ben noto “segreto di Pulcinella”: tutti sanno, ma nessuno ne parla o ne scrive (mentre in città infuria il tam tam). In linea con il nostro modo di fare informazione, è impossibile tralasciare in toto quella che è senza alcun dubbio la notizia più importante della settimana sportiva. Sia chiaro; nè con l’uno, nè con l’altro: solo con il Cassino. Quindi, forse, un pò con ciascuno dei due.

l’intervista

Giancarlo Iori, un ciociaro alle Parlimpiadi

Speciale radiocomandate RME: tutti gli scatti della gara di sette giorni fa PAGINA 19

basket

PAGINA 17 GRADINI

Colpo della Longo& Pagano: ritorna Mauro Domina

sabato 30 | maggio 2009 | 9

UN ANNO CON NOI UNAPOLTRONAPERDUE Anno I - numero 7

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

www.barsportweb.it

La telenovela continua, nonostante sempre nuovi colpi di scena. Noi la vediamo così...

Lasquadraintantoreggeil colpoemantieneil secondoposto.Orac’è il Monopoli

In settimana l’accordo sembrava trovato: bisogna ammettere che si è arrivati a poco dalla definitiva conclusione della faccenda. Al momento della ratifica però il banco è saltato, ottenendo come risultato quello di allontanare ancora di più i contendenti. La soluzione sembra comunque vicina, forse già all’inizio della prossima settimana. Intanto, si gioca: al “Salveti” c’è il Monopoli. La statistica dice che contro i pugliesi - almeno tra le mura amiche - il Cassino non è mai stato troppo sfortunato. Gli azzurri sono privi dello squalificato Giannusa. Fischia Ostinelli.

basket

Longo&Pagano cerca il riscatto sul non facile parquet di Fondi

PAGINA 18

IN VETRINA

macchinadeltempo

Frosinone ancora in trasferta: domenica gioca a Livorno PAGINA 6 SCHIAVI

addio

PAGINA 18

Ugo Sambucci, dalla Villa Comunale al Mondiale

“Paganini non ripete”. Il Cassino invece si. Ma se nel caso del virtuoso violinista il pubblico lo reclamava a gran voce, qui nessuno dei tifosi voleva invece assistere ad una replica della crisi societaria. La speranza è che alla fine non siano accomunati paradossalmente dallo stesso epilogo: giù il sipario e tutti a casa. SERVO INGENUO

PAGINA 12 P. SALVETI

calcio

Pontone sul trono Gli basta un argento

MOTO Con il secondo posto di Misano il pilota di Villa S. Lucia si laurea campione JGP Se ne è andato Michele Giordano, questo il nostro saluto

Con una gara molto tatticaArmanduck è riuscito a contenere il rivale Morrentino PAGINA 19

PAGINA 23

Sabato 11 Ottobre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

SPORTIVAMENTE

L’

DI

ALESSANDRO SALVETI

argomento sportivo di oggi è una novità assoluta per il cassinate: il tiro alla fune. Forse non esattamente, perché anticamente i nostri padri e nonni lo praticavano non avendo di meglio e di altrettanto economico da proporre. Bastava una corda ben lunga e di qua e di là contendenti agguerriti. Il tiro alla fune torna prepotentemente alla ribalta grazie alla telenovela Tedesco – Murolo. In palio l’eredità di un mucchio di debiti (inevitabile conseguenza della gestione di una squadra di calcio professionistica), l’onere della gestione corrente, ma anche l’onore di poter guidare l’amata compagine verso risultati che mai come stavolta potrebbero essere trionfali. Chi cederà il passo? Chi mollerà la presa non riuscendo più a contrastare l’avversario? Questa è la domanda che scuote l’opinione pubblica. Il timore, malcelato dai tifosi in fervida attesa, è che la corda si spezzi, causando la caduta di entrambi i contendenti con conseguente sfascio del Cassino e fine dei sogni per tutti. Cosa che potrebbe pure accadere, francamente. L’interesse economico e l’orgoglio possono costituire quel mix che fatalmente può portare alla distruzione. Ci auguriamo che nessuno dei due assuma atteggiamenti simili a quello di un tale che pur di far dispetto alla consorte… sapete già cosa combinò. Le società di calcio sono sempre fallite per questo. Chi vende, sapendo di aver perso, cerca di recuperare il massimo . Chi compra, sapendo di accollarsi soprattutto dei problemi, non ha interesse a svenarsi. Tutto ovvio, ma il tempo stringe.

calcio

1a Categoria: subito derby tra l’Aquino ed il S. Apollinare PAGINA 8 MASSARA

www.barsportweb.it

Anno I - numero 8

Una storia di Biliardo

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

LA MACCHINA DEL TEMPO Incontriamo Bientinesi

UISP

Tutto pronto per celebrare il sessantennale dell’ Ente

PAGINA 20 PORRO

SPORTIVAMENTE

S

DI

ALESSANDRO SALVETI

alvo improbabili ribaltoni al momento delle firme si volta pagina. La querelle per la proprietà del Cassino si è risolta con la rinuncia di Tedesco e l’acquisizione delle quote societarie da parte di Clodomiro Murolo o chi per lui. Era la soluzione più gettonata e così è stato. Da lunedì prossimo prenderà corpo il nuovo organigramma societario con le inevitabili variazioni che un cambio al vertice comporta. D’altro canto è questa la scommessa. Un unico timoniere sul ponte di comando ed equipaggio di fiducia che sappia assecondare e trasformare in risultati i desiderata del patron. La propensione della piazza per Clodomiro Murolo nasceva sicuramente da questo tipo di considerazione: La capacità imprenditoriale dei Murolo, applicata al calcio, può portarci in alto. Non può essere vincolata da limiti contabili. Che facciano a modo loro, noi ci fidiamo. Tutti, a questo punto, dobbiamo augurarci che la risoluzione dei legacci che una società a due anime indubbiamente aveva, dia nuovo impulso alla gestione. Squadra più serena, dirigenza compatta, tifosi contenti. Francamente era ora. I Murolo, per quanto lontani dai criteri gestionali di Tedesco, siamo sicuri sapranno organizzarsi e, senza farsi abbindolare dai troppi sciacalli che vanno a circondare i presidenti “che hanno possibilità”, costituiranno un’intelaiatura societaria di prim’ordine. Il calcio oggi non è solo sport. Criteri imprenditoriali sono le fondamenta su cui costruire il successo. Abbiamo a due passi l’esempio del Frosinone che da una c2 si è trovato in serie B soprattutto sapendo puntare sugli uomini giusti. Un grazie di cuore a chi va ed un “in bocca al lupo” a chi viene. Forza Cassino.

Marcello ha dedicato la sua vita alla passione per questo nobile sport

Sabato 18 Ottobre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

calcio

Frosinone ospita il Rimini: due tecnici in pericolo

RE CLODO I PAGINA 12 P. SALVETI

PAGINA 6 SCHIAVI

Intanto gli azzurri, con la mente un pò più sgombra, sono già a Lamezia per affrontare i locali

Habemuspapam:Tedescocedegratislesuequote,sultronocivaMurolo IN VETRINA

Clodomiro Murolo è divenuto l’unico socio della Cassino Calcio srl. Il colpo di scena nella notte tra mercoledì e giovedì, quando con un atto di responsabilità Peppino Tedesco gli ha lasciato anche le sue quote minoritarie. La ratifica del nuovo assetto societario è attesa per l’inizio della prossima settimana. La formazione cassinate, dopo lo scialbo pareggio con il Monopoli, è in terra calabrese dove si appresta ad affrontare un altro team biancoverde: la Vigor Lamezia. Dirigerà l’incontro un fischietto pugliese: Cervellera di Taranto.

basket

Dopo i campionati provinciali al lavoro per la sfida di Bracciano PAGINA 17

La febbre del Superenalotto ha contagiato una nazione intera. Ma mentre tutta l’Italia correva dietro agli 80 e passa milioni, ad Avellino hanno avuto l’idea di concorrere a questa mega vincita con lo scopo di… comprarsi la squadra di calcio! Mai detto fu più azzeccato come in questo caso: il futuro degli irpini sarà… una lotteria. SERVO INGENUO

memorial

La Longo &Pagano

in casa va a caccia della prima vittoria PAGINA 18

atletica

Anno I - numero 9

SPORTIVAMENTE

C

DI

ALESSANDRO SALVETI

Successo per l’ITC sul Classico nel trofeo dedicato a Soave

www.barsportweb.it

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

Tutto ufficiale: Clodomiro Murolo presidente, l’ex responsabile marketing amministratore unico a

Contro l’Aversa Normanna gli azzurri scenderanno in campo per la prima volta dopo il formale cambio di consegne tra Tedesco e Murolo, avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì non senza qualche intoppo che avrebbe potuto rivelarsi problematico. La società confida nel pubblico, atteso in grande numero al “Salveti” per assistere al match con i campani e salutare in tal modo il nuovo corso. Domenico Verdone ci ha concesso le sue prime parole da amministratore unico del club.

calcio

Frosinone ad Avellino per una attesa conferma

PAGINA 6 SCHIAVI

IN VETRINA

INTERVISTA ESCLUSIVA PAGINA 2 A. SALVETI

tennis

David Beckham arriverà a Gennaio al Milan. Ma contrariamente a quanto tutti pensano non sarà per giocare a calcio. Galliani ha affermato che questa sarà una grande operazione di marketing. Già pronto per lui un posto nella prossima edizione dell’Isola dei Famosi, con fornitura di maglietta rossonera, palloni e scarpini firmati! SERVO INGENUO

Da Maranello con furore

SANDA Un cassinate d’adozione ai vertici mondiali della disciplina

Conosciamo Daniele Miri, titolato insegnante di arti marziali

nuovi fenomeni

Viaggio nel mondo dello Orienteering: uno sport di successo

Sporting Club Cassino batte Arce ed è campione PAGINA 17

Ennesimo week-end brillante, stavolta in quel di Ostia PAGINA 19

basket

PAGINA 20

PAGINA 12 P. SALVETI

PAGINA 19

Sabato 25 Ottobre 2008

BIANCO, AZZURRO &...VERDONE

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

on qualche patema d’animo di troppo, è giunta alfine la tanto attesa incoronazione che da queste colonne avevamo anticipato di qualche giorno: Clodomiro Murolo è ufficialmente - secondo comunicato stampa diffuso dalla società azzurra - il nuovo presidente del Cassino. Gli auguri sono doverosi: altrettanto certo è che si stia per entrare in una nuova era del calcio cittadino. Non scopriamo ovviamente noi le potenzialità del gruppo di proprietà del nuovo numero uno di Corso della Repubblica: è probabile che quanto già palesato in termini di organizzazione - last but not least, quell’area hospitality sotto la tribuna che farebbe invidia addirittura a qualche club di serie A - dal club azzurro, continui a migliorarsi in una sorta di corsa verso l’alto. A conferma di questa volontà della società cassinate di perseguire, assieme ai risultati sportivi, una certa politica d’immagine è giunta la nomina del nuovo amministratore unico del Cassino: sarà Domenico Verdone. Al nome di questo, finora responsabile marketing della società, sono legati strettamente proprio i successi in questo campo di cui parlavamo poche righe fa. Queste le prime pedine - forse quelle più importanti - in attesa dell’intero organigramma, che verrà disposto sullo scacchiere azzurro durante la prossima settimana. Intanto, qualcosa ci sentiamo di dirla: è una sensazione, di quelle “da tifoso” che forse non percepivamo da un po’. La scelta di Verdone è il passo migliore da compiere per inaugurare quella che si promette essere come “l’età dell’oro” del calcio cittadino. Un dirigente giovane, capace, attento, preparato: un amico. Buona fortuna, Domenico.

atletica

Longo& Pagano vuole brindare subito con un bis PAGINA 18

C

IL RE DEL MONDO

Anno I - numero 10

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

www.barsportweb.it

Il pugile, reduce da due mesi di preparazione tra Cassino e Formia, ha coronato il suo sogno

Giacobbe Fragomeni è campione mondiale dei pesi massimi-leggeri

Proprio nella sua Milano, davanti ai 3.000 spettatori che hanno gremito il Palalido, Giacobbe Fragomeni ha conquistato il titolo WBC per la sua categoria (quella dei massimileggeri) all’età di 39 anni. Grande l’entusiasmo del nuovo campione; noi ce ne eravamo già occupati un mese e mezzo fa, dando notizia della sua permanenza a Cassino per preparare il match con l’aiuto di Patrizio Oliva, accanto a lui nella foto. Evidentemente sia l’interesse della nostra testata che il mese di “buen ritiro” tra la città martire e Formia gli hanno portato bene. Bravo Giacobbe!

calcio

Cassino di scena a Melfi orfano di Guzzo e Fragiello

PAGINA 3 MASSARA

IN VETRINA

calcio giovanile Festa per

gli azzurri con ben 3 squadre nei quartieri alti

Fontanelle Arce trionfa nella categoria under dodici PAGINA 19

basket

Che Diego Armando Maradona possa “allenare” una squadra è una contraddizione in termini, come assegnare la cattedra di una classe turbolenta ad uno che da alunno marinava la scuola un giorno si e l’altro pure. Sicuramente potrà far valere le sua capacità nell’organizzare i festini. Peccato che prima di farli debba anche vincere. SERVO INGENUO

PAGINA 14 MASSARA

tennis

Franco Fava, una vita di corsa

Sabato 1° Novembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

SPORTIVAMENTE

S

DI

ALESSANDRO SALVETI

e abbiamo scelto di occuparci di sport, è stato soprattutto perché lo intendevamo un po’ “a modo nostro”: romanticamente, come una sorta di metafora della vita stessa, delle difficili prove da affrontare che questa spesso ci impone. La favola di Giacobbe Fragomeni, che con il nostro percorso di avventure locali c’entra ma non troppo, ci impone di cominciare da qui la riflessione. Per il nostro protagonista, infatti, lo sport è stato un modo di migliorare la propria esistenza. Un’infanzia difficile, in un quartiere di quelli dai quali spesso e volentieri si fugge, nella periferia di Milano. In tale contesto appare naturale addirittura l’ingresso nel tunnel della droga: vi si entra, del resto, parafrasando Flaiano, “come si diventa dittatori: per ereditarietà o contagio”. Ma Giacobbe, dopo una tragedia familiare (la perdita della sorella) è stato capace di ribellarsi a questa natura: “Perché ne parlo? Perché è giusto - ha rivelato dopo il trionfo - sapere da dove si viene. Ne ho presa talmente tanta da piccolo quando pesavo 120 chili, ne ho fatto tanto uso che adesso mi fa schifo, non ne voglio sentire neanche l’odore, mi irrita e mi spaventa. Lo sport mi ha aiutato tanto, mi ha dato tutta la forza per uscire. Salendo sul ring mi sono preso la responsabilità: a botte fai tu, non gli amici. Devi dedicarti anima e corpo. La boxe mi ha aiutato a diventare uomo e a uscire dalla droga”. Allora bravo Giacobbe. Bravo perché ci confermi, una volta per tutte, l’importanza dello sport in quanto fenomeno sociale. Bravo perché è solo grazie a te ed alla tua caparbietà che sei arrivato lassù, proprio come vuole la metafora citata poche righe fa. Bravo perché porti sul trono del mondo anche un pezzetto della nostra città, che ti ha ospitato per i preparativi di questi ultimi due mesi.

LA MACCHINA DEL TEMPO Amarcord con il locale campione diAtletica Leggera calcio Longo& Pagano sogna il “non c’è due senza tre” PAGINA 18

Uno dei più grandi esempi per lo sport locale ripercorre con noi la sua storia

PAGINA 12 P. SALVETI

Frosinone a Trieste Quasi un derby per Dedic PAGINA 6 SCHIAVI

Anno I - numero 11

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

motori

Alla scoperta della Mi.To, piccola dal cuore Alfa

PAGINA 20 TORRICE

SPORTIVAMENTE

A

DI

ALESSANDRO SALVETI

ndare e tornare: il filone è quello dei “partire è un po’ morire”. La storia della settimana non poteva che essere rappresentata con questa immagine: non siamo in una qualunque stazione ferroviaria ma - in fondo cambia solo una lettera - all’interno di una stagione calcistica, con due squadre ormai alle prese con alcune coincidenze (giochiamo con il paragone) che non possono assolutamente andare perdute. E’ così per il Cassino, atteso da un doppio turno tra le mura amiche che nel caso di obiettivi di un certo livello da parte degli uomini di Grossi - si attende finalmente sfruttato a dovere per poter finalmente prendere il largo e quindi “andare”; ed è così anche per il Frosinone, in vista di 90’ palpitanti di amarcord ogniqualvolta la sfera transiterà sui piedi fatati di Ciccio Lodi, ora all’Empoli ma primo alfiere delle due storiche stagioni già disputate dai canarini in cadetteria. Per il ritorno del fantasista partenopeo è atteso un pubblico delle grandi occasioni e coach Braglia ha tentato di caricare l’ambiente in settimana alfine di cavalcare l’onda del tifo e ottenere un risultato prestigioso ma anche di sostanza, visto che senza qualche episodio arbitrale un po’ sfavorevole il team ciociaro sarebbe - nonostante i numerosi black-out di cui è stato vittima pur in mancanza di giacchette nere non in giornata - nelle primissime posizioni ed in lotta per la promozione. Cali di tensione che hanno riguardato, per alterne e tutto sommato pure comprensibili ragioni, pure il Cassino che non è riuscito così a sfruttare qualche passo falso delle battistrada. Andare allo stadio, tornare a casa con il sorriso sulle labbra: una speranza che sogniamo realizzata.

www.barsportweb.it

Sabato 8 Novembre 2008

Quel pasticciaccio brutto... del derby Finlending-LeQuerce TENNIS Polemiche dopo la finalissima D3

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

basket

a

Longo &Pagano in orbita dopo la serie utile

ANDARE & TORNARE Vittoria per il team di Petrucci in un match fin troppo combattuto

PAGINA 17

PAGINA 18

Azzurri attesi da un doppio turno casalingo: Andria e Scafatese per iniziare ad... andare

Amarcord da brividi al “Matusa” per il... ritorno da avversario di Ciccio Lodi IN VETRINA

Grande entusiasmo a Frosinone per il ritorno - da avversario - di quel Ciccio Lodi capace di bagnare con ben 31 reti le prime due storiche stagioni dei canarini in serie B. La Nord ha promesso in settimana di riservargli un doveroso tributo. In casa Cassino si attende la grande chance rappresentata dal doppio turno sul terreno amico del “Salveti”: squalificato Lorusso scalpita il giovane Casoli, mentre Fragiello si è allenato in settimana e dovrebbe partire titolare. Fischia De Faveri di S. Donà di Piave, coadiuvato da Guiducci e Grispigni.

macchinadeltempo

Rosalba Vettraino, campione di scherma nella vita e nello sport

PAGINA 12 P. SALVETI

Giovanili: viste sul campo grande quaterna del Roccasecca in quel di Pontecorvo PAGINA 14 CARNEVALE

boxe

Non è vero ma ci credo… la Puteolana ha sfoggiato domenica, giorno dei morti, il suo nuovo sponsor: un'impresa di pompe funebri. La jella non è mancata: squadra in lutto per la scomparsa di un capo tifoso, un giocatore si è fratturato un braccio, l'allenatore ha avuto un malore ed è finito in ospedale. Quasi quasi non si può credere che poi sia finita 1-1. SERVO INGENUO

Una garbata replica circa Fragomeni a Cassino PAGINA 23

Anno I - numero 12

www.barsportweb.it

ANDATI & TORNATI

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

P

SPORTIVAMENTE DI

PIERLUIGI SALVETI

anta rei. Tutto passa. La storia che lega ilCassinoadAlessandroGrossiimprovvisamentesiinterrompe.Arivederelescenedi

entusiasmo riservate dal tecnico a Clodomiro Murolo nemmeno venti giorni or sono sembra impossibile. Ma non lo è affatto. Il primo tifoso del Cassino, l’allenatore ultra’ esce oggi tristemente di scena. Forse anche vittima di quell’immaginariocollettivochelovedevaormaiun tutt’uno con la panchina della squadra. Effettivamente pochi allenatori, nella storia del calcio professionistico, sono stati in grado, come lui hafatto,dirimanerealpropriopostononostante intorno si avvicendassero rischi di fallimento e rapportipiùchesofferti.Luiinvecesemprelà,a fardacollantetraproprietà,squadraetifoseria. Qualcosa però si è rotto nell’incantesimo. Come da noi ampiamente previsto, in una logica diversa da quella bonaria di Corcione o comunqueaccortaeconservatricediTedesco, non c’è stato spazio per i sentimentalismi. Gli scricchiolii sinistri nel gioco della squadra degli ultimitempi,unitiaqualcheatteggiamentonon in linea con lo stile della proprietà, hanno fatto precipitare la situazione. Non è bastato che il Cassino si trovasse in una posizione di classifica mai raggiunta a questo punto del campionato. Clodomiro Murolo, da abile giocatore di bridge,sentendodiavereunamanoda“slam” nonsièvolutoaccontentarediuncontrattoche presumibilmente si sarebbe fermato, si e no, adun“3senza”. Partendodaquestopuntodi vista ha ritenuto di non dover indugiare oltre, col rischio di avere poi dei rimpianti, ed ha deciso di troncare il rapporto coltecnico.Unadecisione che ha sconvolto la piazza ma che ha assolutamente una logica ferrea. Ad Alessandro Grossi deve andare la gratitudine per quanto ha saputo fare alla guida del Cassino, risollevandolo dall’Eccellenza fino all’attuale quinto posto in cui lascia la squadra nel campionato di Seconda Divisione. The show must go on ed il tempo, che è galantuomo, dirà se le scelte (che chi paga è sempre padrone di fare, sia ben chiaro) sono state le migliori possibili.

Sabato 15 Novembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

Il titolo con il quale avevamo aperto il nostro numero di sette giorni fa si è rivelato profetico a

IlritornodiLodihafattomalealFrosinone;nelCassino,asorpresa,vaviailtecnico

Non era certamente questo il senso che davamo all’ “andare”: nelle nostre intenzioni, sarebbe dovuto essere il Cassino ad approfittare della gara interna con l’Andria per compiere un definitivo balzo in classifica. Così non www.barsportweb.it Sabato 8 Novembre 2008 è stato, e la dirigenza ha deciso di sollevare dall’incarico il tecbasket TENNIS Polemiche dopo la finalissima D3 nico Grossi. Grande commoLongo zione in città per l’addio dell’ &Pagano allenatore a cui il Cassino lega i in orbita suoi recenti successi. dopo la Intanto diamo il benvenuto a serie utile Vincenzo Patania, nuovo trainer Vittoria per il team di Petrucci in un match fin troppo combattuto PAGINA 18 PAGINA 17 degli azzurri, cui auguriamo di riuscire a dare soddisfazione ai desiderata di proprietà, squa- Azzurri attesi da un doppio turno casalingo: Andria e Scafatese per iniziare ad... andare dra, tifosi e città tutta. Buon lavoro. ratura certificata: 8 000 copie. rdi, 11 - Cassino. omezia.

Quel pasticciaccio brutto... del derby Finlending-LeQuerce

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E una testata

ANDARE & TORNARE

Elisabetta Canalis ha recentemente affermato “Esteticamente mi piacciono i neri. Spesso li trovo più sexy”. Sarà anche per questo che Berlusconi, da sempre gran seduttore, ha rivolto quella battuta al Presidente Obama. Era un messaggio per le sue ammiratrici... non lasciatevi ingannare dalle apparenze, quella è solo abbronzatura! SERVO INGENUO

Amarcord da brividi al “Matusa” per il... ritorno da avversario di Ciccio Lodi

r i i i

Un mediano dai piedi buoni

L’ex giocatore, ora allenatore, ripercorre con noi la sua lunga carriera PAGINA 12 P. SALVETI

Frosinone a Modena per il derby in giallo&blu

PAGINA 6 SCHIAVI

boxe

IN VETRINA

IN VETRINA

Grande entusiasmo a Frosinone per il ritorno - da avversario - di quel Ciccio Lodi capace di bagnare con ben 31 reti le prime due storiche stagioni dei canarini in serie B. La Nord ha promesso in settimana di riservargli un doveroso tributo. In casa Cassino si attende la grande chance rappresentata dal doppio turno sul terreno amico del “Salveti”: squalificato Lorusso scalpita il giovane Casoli, mentre Fragiello si è allenato in settimana e dovrebbe partire titolare. Fischia De Faveri di S. Donà di Piave, coadiuvato da Guiducci e Grispigni.

CALCIO La “Macchina del Tempo” incontra Corrado Urbano

calcio

macchinadeltempo

Rosalba Vettraino,

campione di scherma nella vita e nello sport

PAGINA 12 P SALVETI

Giovanili: viste sul campo grande quaterna del Roccasecca in quel di Pontecorvo PAGINA 14 CARNEVALE

motori

Scopriamo insieme la nuova serie della VW Golf

Successi romani per gli atleti locali PAGINA 17

viste sul campo

PAGINA 20 TORRICE

Per GS Training partenza con il botto PAGINA 19 PONTONE

atletica

Shascia fa festa: cinquina ai rivali

PAGINA 17 CARNEVALE

LA PROVA DEL DUE Anno I - numero 13

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

www.barsportweb.it

Out Lo Russo e Fragiello, squalificati Guzzo e Molinaro. Eppure la storia ci dice che...

Azzurri a Manfredonia per bissare il buon esordio del nuovo corso Patania Va caccia del bis il Cassino formato Patania, reduce dal positivissimo debutto contro una Scafatese dominata per l’intero arco dei 90’. Non sarà facile per gli azzurri riuscire ad imporsi anche in quel di Manfredonia, visto che i locali non sono certo compagine agevole da superare tra le mura amiche. Per il tecnico siciliano, alle prese con più di qualche defezione, pochi dubbi e un solo imperativo: tornare sotto l’abbazia con il risultato positivo. Direttore di gara barese: sarà Moretti, le cui statistiche parlano casalingo. Eppure, come sottolineamo qui a destra, la storia rivela...

rally

S. Elia si oppone: rinviato lo Slalom del Cassinate

PAGINA 17 PONTONE

IN VETRINA

basket

Un mito che non tramonta: la nuova Fiat 500

PAGINA 20 TORRICE

viste sul campo

Longo& Pagano, successo anima e cuore

Notizia sicuramente di primaria importanza per il mondo pallonaro: Antonio Cassano ci ha informati che da quando è diventato un calciatore famoso ha avuto la bellezza di 700 donne. La cosa che più ci lascia perplessi non è tanto la quantità (in fondo ha cambiato una compagna a settimana) quanto il fatto che sia riuscito persino a contarle, viste le tante bocciature rimediate a SERVO INGENUO scuola.

PAGINA 18

motori

Carlo Fiocca, campione in erba

Sabato 22 Novembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

SPORTIVAMENTE

A

DI

ALESSANDRO SALVETI

rrivailfreddo,nonpolaremacomunque pungente. L’inverno è ormai alle porte. Era Novembre anche allora, sebbene la storia di cui andiamo a parlare sia radicalmente diversa da quanto viviamo oggi. Non è la prima volta che Cassino e Manfredonia si scontrano il 23 di Novembre. Eravamo nel 2003. Gli azzurri erano guidati in panchina da Peppe Capaccione, che aveva da poco rilevato il compiantoAceti. Per il primo anno il deus ex machina era Corcione, e la formazione che “il mago di Sparanise” schierava faceva pressappoco così: Stango; Viscardi, Grasso, Milano, Modesto; Raia, Carcione, Rallo, Aiello; Micciola, Izzillo. Fu però un Novembre fortunato per la barcarella capaccioniana, capace di vincere a Termoli e con il Celano: quest’ultima vittoria fu siglata da una rete splendida di un giovanissimo Carcione, primaperladiunalungaserie.Quandodopola sconfitta di misura sul campo del forte Nardò (per i profani specifichiamo: gol di Corallo) a Cassino si presenta la capolista Manfredonia, guidatadaquelFerrichepoiverràsottol’abbazia e lanciata verso la vittoria del campionato, sono in pochi a credere nell’impresa. Che invece, rara bellezza in un’annata disastrosa (si pensi che le vittorie casalinghe resteranno 3: alle citate si aggiungerà solo quella con il Monterotondo),arriveràgriffataprimadalredivivoIzzillo(3golin30partite,piangeràilsuotristissimo score a fine stagione) e poi da Milano con un preciso stacco di testa. 2-0 e tutti a casa, per la garapiùbelladisputatainquellastagionedaun Cassinodeludentechenelgironediritorno,devastato anche dalle accuse di “combine”, chinerà definitivamente la testa fino a scivolare in Eccellenza. Cinqueannidopoancoraunavolta-laprima dopo quell’annus horribilis - azzurri e adriatici si scontranoil23diNovembre.Stavoltalaclassifica è diversa, come pure tutto quanto è dietro alle due rispettive società. Per il Cassino è fondamentaleunaconferma:auspichiamodiriceverla come storia azzurra insegna.

LA MACCHINA DEL TEMPO Un’inizio folgorante che scomodò mamma RAI calcio

Mister Borraccio indica la strada al Portella

PAGINA 17 CARNEVALE

Abbiamo incontrato l’ex ragazzo prodigio dell’atletica locale. Ci ha detto che...

PAGINA 12 P. SALVETI

Frosinone riceve l’Ascoli sperando nell’uomo in più PAGINA 6 SCHIAVI

www.barsportweb.it

Anno I - numero 14

Giannichedda e la maledizione-derby

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

Varato in provincia il nuovo coordinamento motociclistico

PAGINA 20 PORRO

F

SPORTIVAMENTE DI

ALESSANDRO SALVETI

ulmini e tempeste. Se non sono tra noi, poco ci manca: quel che è sicuro, è che il match tra Cassino e Cosenza, forse gara più importante della stagione, verrà giocato sotto una pioggia battente. Che tutto questa accada proprio nell’occasione della visita sotto l’abbazia da parte dei “lupi della Sila”, come traspare dal titolo, ci sorprende ma fino ad un certo punto. Le nostre preoccupazioni sono soprattutto comunque riferite all’aspetto atmosferico: è plausibile infatti che un siffatto e pressante maltempo riesca a vanificare l’arma sulla quale da Corso della Repubblica contavano di più, e cioè il dodicesimo uomo. Tanta era l’attesa del tifo, positive le risposte degli esercizi addetti alla prevendita: la piazza tutta, forse per la prima volta nell’arco di questa stagione calcistica interamente coinvolta, fremeva aspettando la “partitissima”. Quanti sfideranno incuranti anche freddo e gelo per andare a scaldare la propria voce in Laterale ed incitare gli azzurri? I “lupi”, abituati ad un clima del genere, saranno probabilmente sostenuti dal tifo appassionato dei tanti fedelissimi che seguono la squadra anche in trasferta. Riuscirà la passione per il Cassino a vincere la pioggia e la grandine? Ci appelliamo all’amore di pochi, per far si che diventi quello di tutti. Nonostante queste premesse, speriamo di vederlo ugualmente pieno, il “Salveti”. Anzi, forse ne siamo convinti. Questi ingredienti aggiungono un po’ di sale alla storia della domenica: qualora gli azzurri riuscissero nell’impresa, sotto i rovesci di un tempo infame ma sospinti da un pubblico infaticabile, ci troveremmo davanti ad una leggenda da tramandare ai posteri. Sicuri di non voler parteciparvi?

Sabato 29 Novembre 2008

Diretto da Alessandro Salveti. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata

LA MACCHINA DEL TEMPO Abbiamo incontrato l’atleta ora in prova a Pisa volley

uisp

Il centrocampista, per varie ragioni, non riesce mai a sfidare il “suo” Frosinone

a

Difficile esame romano per il team cassinate

TEMPO DA LUPI PAGINA 12 P. SALVETI

PAGINA 17

Freddo, pioggia, grandine: nel big-match tra Cassino e Cosenza un’insidia in più

Nell’intervistaalpresidenteMurolol’auspiciodiunamassicciapartecipazionedipubblico IN VETRINA

Cassino e Cosenza sono pronte ad incrociare gli scarpini. Partita della verità per gli azzurri di mister Patania, vogliosi di spiccare il salto decisivo verso le zone nobilissime della graduatoria. La blasonata compagine silana si presenta invece all’ombra dell’abbazia con qualche velleità di meno e probabilmente predisposta ad una gara d’attesa, puntando in compenso tutto sui suoi attaccanti e sulle doti di verve e cinismo che a loro secondo le statistiche non fagliano. 90’ tutti da vivere, l’attesa sta per finire. Fischierà Ferraioli di Nocera Inferiore, coadiuvato da Evangelista di Avellino e Ostuni di Potenza.

basket

Lo stile unico della nuova Passat CC PAGINA 20 TORRICE

Che colpaccio!! Zdenek Zeman nuovo allenatore dell’Isola Liri!! La voce girava eccome sotto la cascata: i soliti bene informati avevano captato dei sussurri… arriva mister ZE.. sì sì ZE… ZEMAN! Ah, come vola la fantasia dei tifosi... l’intuizione iniziale era giusta… solo che alla fine è spuntato ZE.. ZE… ZECCHINI!! Sempre meglio che SERVO INGENUO ZE..RO no?

calcio

Longo& Pagano, la vetta è ormai vicina PAGINA 18

motori

Canarini di scena a Pisa per fare bene PAGINA 6 SCHIAVI

Anno I - numero 15

SPORTIVAMENTE

D

DI

PIERLUIGI SALVETI

www.barsportweb.it

L DERBY DELLA VER TA

Settimanale sportivo a distribuzione gratuita. Tiratura certificata: 8.000 copie. Redazione ed amministrazione: Via Giallonardi, 11 - Cassino. Stampa: Metrotipo S.p.a., Via Vaccareccia - Pomezia.

opo l’inconsueto capitombolo contemporaneo delle tre compagini che rappresentano la provincia nel professionismo calcistico, è tempo di capire le reali possibilità per ciascuna squadra. Mentre il Frosinone continuerà nelle sue troppo alterne vicende, il derby Isola-Cassino lascerà sicuramente il segno. “L’isola che non c’è” quando gioca fuori casa, al Nazareth dà il meglio di sé. Di fronte un Cassino sconfitto ma non annientato da quel Cosenza che ha fatto vedere (in campo e fuori, con squadra e tifoseria che sembravano un tutt’uno) come e perché si vincono i campionati. Gli azzurri non hanno sfigurato al cospetto dei rossoblu, ma si sono dovuti arrendere per via di qualche evidente carenza. L’impressione che si è avuta è che con contro certe squadre, e lo si dice in prospettiva play-off, il minimo errore può diventare fatale. Cassino sconta pure il sostegno solo relativo che i vecchi tifosi riescono a fornire alla squadra in campo. Troppi anni lontano da palcoscenici importanti (sommati alle troppe distrazioni televisive esistenti) hanno impedito il ricambio o quantomeno l’incremento della tifoseria che oggi si avverte. Allo stadio quasi come a teatro con pochi tifosi e molti spettatori (spesso pure ipercritici ed insoddisfatti). Ben venga allora la nuova attenzione dimostrata dalla società verso le fasce più giovani del pubblico. E’ necessario far innamorare gli adolescenti della maglia azzurra, come accadde un quarto di secolo fa. I tifosi di allora sono praticamente gli stessi a seguire la squadra a Borgo Hermada come a Gela. Troppo poco. Auguriamoci che il seme, piantato invitando tanti giovani allo stadio, faccia germogliare quell’attaccamento (impagabile) che consente di tramandare di padre in figlio l’orgoglio di appartenenza senza il quale non si tifa, non si canta, non si soffre per i propri colori.

Sabato 6 Dicembre 2008

Diretto da ALESSANDRO SALVETI. Ufficio Commerciale: 380.5212478. E’ una testata a

Il primo de

calcio

Frosinone riceve il Sassuolo, capolista sorprendente

PAGINA 6 SCHIAVI

IN VETRINA

solidarietà Domenica scorsa il sig. Caso, arbitro di Sarzanese-Val d'Aosta (D girone A), ha fatto restringere il campo di un paio di metri per evitare che i suoi assistenti corressero nel fango. Ora per “par condicio”, quando verso l'estate il sole comincerà a picchiare forte, chiederà di far posizionare dei gazebo lungo le linee laterali per farli correre all'ombra. SERVO INGENUO

Puma, il volley nel sangue

VOLLEY La “Macchina del Tempo” incontra Paolo Perrone

Lo schiacciatore del Falconara si racconta alla nostra rubrica

PAGINA 12 P. SALVETI

motori

La rinascita della Lancia racchiusa nella nuova “Delta”

Trasferta sfortunata per la squadra cassinate PAGINA 19

viste sul campo

PAGINA 20 TORRICE

Lunedì al via “Cassino con Telethon” PAGINA 17

volley

Super Lazio ma gli azzurri ci sono

PAGINA 14 CARNEVALE

FORMISANO FERRO s.r.l. Via Casilina Sud Km. 141,700 03043 Cassino (FR) - Italy

Tel. + 39 0776.21642 - 0776.23044 Fax + 39 0776.310458 E

UNO FISSO

BUON NATALE

TUTTO L RESTO E NOJA

La upe da n ce a go

A Am C

PENSARE POSITIVO

PUNTI (3) E BASTA

AVANTI ADAGIO

N ENTE SCHERZ

PARCODELLAV TTOR A

D

FUSSE CA FUSSE

Pe one a à una be ma ch

Am

Ca e ucc un de b ne de b

S

SANGRO O MUERTE

M

TUTTE FINALI

OPERAZ ONE AGGANC O

A avo o pe a Ma a ona

P

C

TUTTO IN ROSA

C

m

C

O

CORRERE IN FRETTA

QUAS UNO SPAREGG O

E ebb e da Open

Ra a o a d un cap ano

UP OR DAUN*

m

&

m

E FINITA?

O NOI O NIENTE

Tu o n due ma ch

Ma a ona è u o p on o

A

NON LO DICO MA CI CREDO

N

E

NESSUN BISCOTTO

RIEN NE VA PLUS

b anc o è pos vo

UN ANNO INSIEME

M

m


sabato 30 | maggio 2009 | 10


sabato 30 | maggio 2009 | 11

amatori

Professione: vincenti

IlteamdiMartuccicalailpokerevinceancheinfinale:TinaiaK.O. PROFESSIONE CASA 4 LA TINAIA 0

PROFESSIONE CASA (4-4-2): Fabbi (D’Amore); Zappoli (Di Vetta), Viola, Rizza, Fantetti; De Rosa (Marzocchella), Mella, Risi (Butera), Stabile (Parisi); Rasi (Giannitelli), Delicato. Adisposizione: Tumminello.Allenatore: Francesco Martucci. LATINAIA(3-4-3): D’Agostino D.; Belli M., Balsamo (Matrunola D.), SoaveA., RotondoA., Rotondo R., D’Agostino A. (Pio D.), Zaini G.; Di Zazzo F., Fierravanti F., Trotta D. A disposizione: Basile, Cardarelli, Ficaccio, Pinchera, Zagaglia. Allenatore: Max Cardarelli. Arbitro: MagnanidiRoma,coadiuvatodaMatteis e La Bonia di Formia. Marcatori: st 8’De Rosa, 17’, 35’, 42’Delicato. DI GILBERTO FARINA a Tinaia regge soltanto un tempo con Professione Casa, nella finalissima valida per conquistare la Coppa quale migliore compagine del torneo Msp, ed è costretta a capitolare e ad uscire con il volto basso dal terreno di giuoco, sconfitta con il risultato di quattro reti a zero. Lo zampino, in ben tre circostanze, del bomber Luca Delicato, stratosferico sabato 23 maggio presso il campo del Colosseo ed il gol ‘apripista’ di De Rosa, hanno detronizzato la sete di rimonta della squadra avversaria che, comunque, non è apparsa affatto rinunciataria ed anzi ha messo in mostra buoni numeri, specie con il capitano Trotta. Il racconto del match: dopo circa 7’ il primo tentativo di gonfiare la rete da parte dell’undici di Francesco Martucci: palla calciata da ben venticinque metri dal solito Delicato e palla oltre la traversa. 6’più tardi ci provava da buona posizione Fabio Trotta per La Tinaia senza centrare il bersaglio e senza, conseguentemente, troppa fortuna. Lo stesso giocatore tentava di nuovo la conclusione intorno al quarto d’ora ma Fabbi era pronto ed attento e non si la-

L

sciava sorprendere. Tre minuti dopo era la volta del ‘grande’ Fierravanti, ma la palla sfiorava il montante e si perdeva sul fondo. 20’: ghiotta occasione da rete per Professione Casa con Luca Delicato, il quale, da circa venti metri scagliava una bordata carica di effetto verso la porta di D’Agostino, ma il pallone terminava fuori, sulla destra dell’estremo difensore de ‘La Tinaia’. 33’: episodio contestatissimo da parte della formazione allenata da mister Cardarelli; Di Zazzo andava in gol, ma il direttore di gara annullava dietro segnalazione del guardialinee per posizione irregolare del medesimo giocatore. Il tempo si chiudeva con due conclusioni mirabili del calciatore Mella, ma la porta dellaTinaia sembrava stregata e la sfera non entrava o perché respinta dai difensori oppure perché la parabola era di poco alta e terminava sulla trasversale della porta difesa da D’Agostino. Ripresa: dopo soli 4’ Professione Casa aveva la possibilità di passare con Stabile che calciava da ottima posizione, ma D’Agostino si superava e, seppur costretto agli straordinari, deviava in angolo. Botta e risposta, tant’è che al 6’ un calcio di punizione dal li-

FAIR PLAY L’incorregibile Franco Nardone premiato dal tecnico de “La Tinaia”, Cardarelli. In alto, la festa dei vincitori.

FANTANTEPRIMA CATANIA

BOLOGNA (3-5-1-1)

(3-4-1-2)

Ore 15:00

1 Antonioli 21 Zenoni 14 Castellini 19 Terzi 2 Marchini 8 Mingazzini 14 Volpi 25 Mutarelli 7 Valiani 99 Osvaldo 9 Di Vaio All. Papadopulo

12 Kosicky 6 Stovini 23 Terlizzi 33 Capuano 13 Izco 5 Carboni 19 Tedesco 11 Llama 7 Mascara 27 Martinez 15 Morimoto All. Zenga

A disposizione - Per il Bologna: 15 Colombo, 84 Belleri, 74 Lavecchia, 77 Coelho, 4 Amoroso, 26 Mudingayi, 20 Adailton. Per il Catania: 20 Acerbis, 4 Silvestre, 21 Silvestri, 27 Biagianti, 29 Scaccia, 9 Paolucci, 14 Falconieri.

CHIEVO

NAPOLI (3-5-2)

(4-3-1-2)

Ore 15:00

30 Navarro 13 Santacroce 96 Contini 6 Aronica 4 Montervino 8 Blasi 18 Bogliacino 15 Datolo 3 Vitale 9 Denis 7 Lavezzi All. Donadoni

28 Sorrentino 21 Frey 2 Morero 33 Yepes 4 Mantovani 10 Luciano 16 Rigoni 7 Marcolini 66 Pinzi 31 Pellissier 23 Bogdani All. Di Carlo

A disposizione - Per il Napoli: 1 Gianello, 83 Rinaudo, 2 Grava, 23 Gargano, 20 Russotto, 25 Zalayeta, 12 Pià. Per il Chievo: 18 Squizzi, 5 Mandelli, 83 Sardo, 9 Bentivoglio, 77 Italiano, 97 Langella, 79 Esposito.

mite dell’area assegnato allaTinaia consentiva al solito Trotta di concludere di prima intenzione verso la porta di Fabbi; la palla aggirava sì, la barriera, ma terminava innocua tra le braccia dell’estremo difensore avversario. 8’: la squadra cara a Franco Nardone metteva a segno il primo dei quattro ‘centri’ della giornata. Calcio di punizione di Stabile e palla

nel mucchio; il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera era De Rosa che infilava D’Agostino da due passi. Si arrivava così al 17’, quando il bomber Luca Delicato, direttamente su calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore avversaria con il suo sinistro micidiale beffava D’Agostino, raddoppiando il conto delle reti.Appena due minuti dopo la seconda mezz’ora di giuoco, un calcio di punizione dal limite da parte di Stabile spediva il ‘cuoio’ oltre la traversa. 35’: Professione Casa firmava il tris ancora una volta con Luca Delicato, ed ancora direttamente con un calcio di punizione con la palla che s’insaccava sotto l’incrocio dei pali. Infine, nei minuti di recupero, e, precisamente, al 42’, la leader del raggruppamento, giunta in finale di diritto, portava a quattro il conto delle reti. Percussione sul settore di sinistra ed affondo di Luca Delicato che, appena entrato in area, scoccava una rasoiata che non lasciava scampo al portiere D’Agostino che nulla poteva nel frangente in esame.Al termine dell’incontro l’allenatore de Professione Casa, Francesco Martucci ha dichiarato: ‘Era importante fare bene, i ragazzi meritavano il successo e tutti tenevamo moltissimo a vincere perché è dall’inizio dell’anno che siamo primi in campionato. Sono stati tutti molto bravi e dedico la vittoria al mio papà che è scomparso proprio di recente!’.

PROBABILI FORMAZIONI PER ALLENATORI VIRTUALI MILAN

FIORENTINA (4-2-3-1)

Ore 15:00

(4-3-1-2)

1 Frey 21 Comotto 2 Kroldrup 5 Gamberini 23 Pasqual 18 Montolivo 4 Donadel 7 Semioli 8 Jovetic 6 Vargas 11 Gilardino All. Prandelli

1 Dida 15 Zambrotta 19 Favalli 3 Maldini 18 Jankulovski 32 Beckham 21 Pirlo 84 Flamini 22 Kakà 9 Inzaghi 7 Pato All. Ancelotti

PALERMO

SAMPDORIA

A disposizione - Per la Fiorentina: 13 Storari, 20 Jorgensen, 15 Mazuck, 14 Zauri, 22 Kuzmanovic, 30 Almiron, 19 Gobbi. Per il Milan: 16 Kalac, 24 Senderos, 8 Gattuso, 77 Antonini, 10 Seedorf, 80 Ronaldinho, 76 Shevchenko.

(4-3-1-2)

Ore 15:00

32 Amelia 16 Cassani 24 Kjaer 8 Migliaccio 42 Balzaretti 15 Guana 33 Nocerino 23 Bresciano 30 Simplicio 19 Succi 10 Miccoli All. Ballardini

(3-5-2)

90 Fiorillo 16 Campagnaro 28 Gastaldello 84 Raggi 20 Padalino 88 Dessena 17 Palombo 19 Franceschini 46 Pieri 10 Pazzini 99 Cassano All. Mazzarri

A disposizione - Per il Palermo: 1 Ujkani, 25 Savini, 90 Hernandez, 4 Tedesco, 20 Budan, 26 Morganella, 99 Mchdledidze. Per la Samp: 83 Mirante, 6 Lucchini, 3 Ziegler, 23 Stankevicius, 21 Sammarco, 40 Delvecchio, 89 Marilungo.

LECCE

GENOA (3-4-3)

Ore 15:00

(4-4-2)

83 Rubinho 15 Socrates 13 Ferrari 26 Bocchetti 7 Rossi 88 T. Motta 77 Milanetto 4 Criscito 14 Sculli 22 Milito 17 Jankovic All. Gasperini

1 Rosati 77 Basta 2 Stendardo 16 Esposito 19 Ariatti 7 Zanchetta 18 Giacomazzi 4 Edinho 10 Caserta 25 Konan 90 Tiribocchi All. De Canio

REGGINA

SIENA

A disposizione - Per il Genoa: 73 Scarpi, 20 Mesto, 27 D’Alessandro, 68 Vanden Borre, 19 Paro, 23 Modesto, 31 El Shaarawi. Per il Lecce: 22 Petrachi, 41 Ingrosso, 42 Mollestan, 20 Vives, 11 Castillo, 21 Ardito, 9 Cacia.

(3-5-2)

1 Puggioni 55 Lanzaro 16 Valdez 5 Cirillo 7 Vigiani 8 Barreto 35 Carmona 17 Barillà 3 Costa 81 Brienza 11 Ceravolo All. Orlandi

(4-1-4-1)

Ore 15:00

85 Curci 13 Rossettini 90 Portanova 15 Brandao 21 Rossi 5 Codrea 32 Maccarone 8 Vergassola 14 Galloppa 23 Jarolim 11 Calaiò All. Giampaolo

A disposizione - Per la Reggina: 26 Marino, 2 Halfredsson, 40 Adejo, 10 Cozza, 20 Alvarez, 21 Viola, 9 Corradi. Per il Siena: 46 Manitta, 20 Ficagna, 30 Del Grosso, 19 Del Prete, 31 Packer, 33 Zito, 18 Ghezzal.

ATALANTA

INTER

(4-3-3)

Ore 15:00

1 Toldo 39 Santon 16 Burdisso 23 Materazzi 26 Chivu 4 Zanetti 19 Cambiasso 14 Vieira 21 Obinna 8 Ibrahimovic 33 Mancini All. Mourinho

(4-4-2)

1 Consigli 6 Bellini 27 Capelli 5 Manfredini 13 Peluso 34 Defendi 21 Cigarini 17 Guarente 22 Padoin 72 Doni 9 Plasmati All. Del Neri

A disposizione - Per l’Inter: 22 Orlandoni, 2 Cordoba, 25 Samuel, 26 Bolzoni, 11 Jimenez, 45 Balotelli, 9 Cruz. Per l’Atalanta: 31 Coppola, 2 Talamonti, 26 Pellegrino, 8 Garics, 55 Parravicini, 99 Zaza, 11 Cerci.

ROMA

(4-3-1-2)

TORINO

(3-5-1-1)

Ore 15:00

25 Artur 77 Cassetti 5 Mexes 4 Juan 17 Riise 20 Perrotta 16 De Rossi 33 Brighi 7 Pizarro 10 Totti 9 Vucinic All. Spalletti

1 Sereni 22 Di Loreto 21 Franceschini 15 Dellafiore 32 Colombo 28 Vailatti 8 Barone 24 Saumel 33 Rubin 10 Rosina 7 Ventola All. Camolese

A disposizione - Per la Roma: 27 J.Sergio, 21 Diamoutene, 15 Loria, 14 Filipe, 19 Baptista, 23 Montella, 24 Menez. Per il Torino: 99 Calderoni, 16 Rivalta, 17 Suciu, 77 Gasbarroni, 20 Lerda, 9 Abbruscato, 18 D’Onofrio.

LAZIO

JUVENTUS (4-4-2)

Ore 15:00

(4-4-2)

1 Buffon 5 Zebina 33 Legrottaglie 3 Chiellini 29 De Ceglie 16 Camoranesi 6 Zanetti 19 Marchisio 11 Nedved 9 Iaquinta 10 Del Piero All. Ferrara

1 Carrizo 29 De Silvestri 87 Diakite 22 Rozehnal 3 Kolarov 5 Brocchi 24 Ledesma 8 Matuzalem 17 Foggia 20 Kozak 90 Mendicino All. Rossi

UDINESE

CAGLIARI

A disposizione - Per la Juve: 13 Manninger, 4 Mellberg, 18 Poulsen, 32 Marchionni, 30 Tiago, 17 Trezeguet, 8 Amauri. Per la Lazio: 86 Muslera, 2 Lichsteiner, 32 Radu, 13 Siviglia, 6 Dabo, 23 Meghni, 81 Del Nero.

(4-3-3)

(4-3-1-2)

Ore 15:00

22 Handanovic 15 Isla 2 Zapata 18 Felipe 26 Pasquale 88 Inler 21 D'Agostino 20 Asamoah 11 Sanchez 27 Quagliarella 83 Floro Flores All. Marino

22 Marchetti 14 Pisano 13 Astori 21 Canini 31 Agostini 23 Fini 5 Conti 8 Biondini 7 Cossu 9 Acquafresca 27 Jeda All. Allegri

A disposizione - Per l’Udinese: 80 Belardi, 24 Lukovic, 6 Domizzi, 5 Obodo, 18 Zimling, 7 Pepe, 99 Sala. Per il Cagliari: 24 Lupatelli, 25 Matheu, 6 Lopez, 10 Lazzari, 18 Parola, 26 Mancosu, 32 Matri.


sabato 30 | maggio 2008 | 12


sabato 30 | maggio 2009 | 13

altri sport

Volley: bilancio della stagione per Cassino C

La squadra della città martire participerà in questo fine settimana alla giornata indetta dal Coni presso Piazza Labriola

on l’ultima partita della 1° Divisione femminile disputata contro l’Alatri si chiude la stagione agonistica dell’A. S. D. Cassino Volley. Proprio la prima squadra femminile ha avuto quest’anno una stagione abbastanza travagliata, in cui si è trovata a poter schierare nella maggior parte delle partite molte atlete “under” o ragazze alle prime esperienze pallavolisti che. Nonostante ciò il piazzamento finale è stato un penultimo posto in classifica che consente di sperare in un quasi certo ripescaggio, per poter poi puntare più in alto nella prossima stagione. Restando nel settore femminile, le due compagini giovanili si sono ben distinte nei loro gironi: l’under 16 ha ottenuto un piazzamento di metà classifica con una compagine formata quasi interamente di atlete sotto età, che hanno disputato anche il campionato under 14, e che hanno portato la compagine dell’under 16 alla seconda fase dei campionati perdendo il doppio confronto con l’Amaseno, team molto più esperto, solo al set di spareggio. Nell’under 14 le ragazze di mister Giancarlo Pittiglio hanno invece ben figurato nel loro girone, ottenendo il secondo posto finale e dando battaglia fino all’ultima giornata al Sora per l’accesso alle finali provinciali. Nel maschile, la 1° Divisione ha ottenuto una salvezza tranquilla, conquistando il sesto posto finale in un campionato in cui l’obiettivo prioritario era il raggiungimento della salvezza a fine stagione. I ragazzi del Cassino Volley hanno però disputato un girone d’an-

data su ottimi livelli, chiudendo al terzo posto e sfiorando il secondo, ma nel girone di ritorno non sono riusciti a dare continuità alle loro giocate e, anche in seguito ad alcuni risultati non troppo favorevoli negli altri scontri del girone, hanno terminato il campionato con un più che positivo 6° posto, in attesa di alzare decisamente il tiro per la prossima stagione. Pur con i campionati fermi continua però l’attività della squadra, che fino al termine del mese di Giugno sarà in palestra per continuare a giocare e divertirsi. GIORNATA DELLO SPORT CONI - Prossimo appuntamento per la Società cassinate è ora il 31 Maggio: in questa data verrà celebrata la 2° Giornata Nazionale Dello Sport di Cassino, organizzata dal CONI grazie

all’impegno del locale fiduciario Alessandro Pescosolido e dalle Autorità Locali, in contemporanea in tutte le maggiori città italiane, e che a Cassino si svolgerà in Piazza Labriola. Il Cassino Volley, come d’altra parte già successo nella scorsa edizione, sarà presente con uno spazio dedicato per far provare a grandi e piccoli lo sport della pallavolo. La manifestazione aprirà i battenti già dalle ore 10.00 di domenica mattina, e proseguirà per tutta la giornata fino alla cerimonia di chiusura prevista per le ore 19.00. Durante tutto il giorno sarà riservato uno spazio molto ampio per il divertimento dei più piccoli, e nel pomeriggio ci saranno alcuni match che vedranno protagonisti i ragazzi e le ragazze delle prime squadre.

Scherma: grandi risultati ai campionati di Rimini

ièchiusaconunbilanciopositivolatrasfertadelCUSCassinoSchermaaicampionatiitaS liani giovanili che si sono tenuti a Rimini dal 13 al 19 maggio 2009. Con il Responsabile SchermadelCUS,ildott.AldoTerranova,abbiamotracciatounresocontodiquestospedizione

che hacoinvoltopiùdi1500atletidituttaItalia–“sicuramenteilrisultatopiùimportanteèquello cheilCUSCassinoScherma,natosolo8annifa,perrisultaticonseguitièentratanelleprime50 società d’Italia e tra le prime 6 nella regione Lazio, Vi assicuro che è un grande risultato. La schermaitalianaèdialtissimolivellopercuiraggiungereobiettivicosìimportanticifabensperare perilfuturo”Lapattugliacassinateerapartitacongrandisperanze,inparticolarmodoconFrancescaIovine,vicecampionessaregionaleperlacategoriaallieve,ilrisultatoottenutodallagiovane Francescaèstatopositivo,dopolaqualificazioneottenutanelgironeeliminatoriohasuperatola primaeliminatoriadirettaedhacedutosolonellasecondadopounastrenualotta,purtroppoinumerosi infortuni di quest’anno hanno condizionato la preparazione ed il risultato finale. L’altra atletadispiccoeraMartaZapparato,loscorsoannododicesimaassoluta,febbricitantedurante tutta la manifestazione ha ottenuto la qualificazione nel girone eliminatorio, ma ha ceduto negli scontridiretti.OttimirisultatihannoottenutoCamillaLauritano,allasuaprimapartecipazione,nella categoria ragazze ha superato due turni in modo brillante, mentre il risultato più prestigioso l’ha ottenutoLucreziaMarandolanellacategoriabambinegiunta ventiquattresima.Lostafftecnico apparel’armavincente,ilMaestrod’Armi,FrancescoLeonardiel’istruttriceRobertaDeMeoela collaborazionedelCentroFederalediSpadadiFormia,hannocontribuitomoltonelpercorsotatticoetecnicodellasquadra.Propriograzieancheallecapacitàorganizzativedeldott.AldoTerranova, è stato possibile inserire nel programma sportivo del Coni la società cassinate che per risultatisièavvicinatamoltissimo,avoltesuperandola,ilclubschermaFormiasquadracugina.

CRUCIVERBA: LA SOLUZIONE

23 MAGGIO

PUBBLICITA’ ELETTORALE - COMMITTENTE RESPONSABILE: ALDO TERRANOVA

30 MAGGIO


sabato 30 | maggio 2009 | 14

altri sport

Due importanti iniziative per la Aprocis

i intensifica l’attività dell’associaS zione Aprocis del presidente Antoine Tortolano. Due importanti

appuntamenti di carattere internazionale prenderanno il via tra la fine di giugno e la metà del mese di luglio. La seconda edizione del “Torneo della Pace” riservato agli under 18, vedrà protagonisti, sul manto erboso dello stadio Gino Salveti , grazie alla collaborazione offerta dalla società del Cassino calcio guidata dal presidente Clodomiro Murolo e dal Lirenas Pignataro di Emiliano Branca, le rappresentative formate da ragazzi provenienti dalla Germania, Francia e Polonia che tenteranno di superare i campioni in carica italiani.

“Come ogni anno – ci dice il presidente Antoine Tortolano – Aprocis ha organizzato importanti eventi nazionali ed internazionali. Per quanto concerne il Torneo della Pace, lo scorso anno denominato Torneo della Memoria, un doveroso ringraziamento va alla dirigenza del Cassino ed in primis al presidente Murolo per averci concesso l’opportunità di offrire ai cittadini di Cassino ed a tutti gli appassionati di calcio, una vetrina prestigiosa che ha come scopo principale quello di ricordare, seppur attraverso un evento sportivo, tutti i genitori ed i nonni delle nazioni ospitate che, durante la seconda guerra mondiale, hanno combattuto in questo territorio

Moto: Cotek8 corsara a Latina La Lingua firma il suo show

i è svolta domenica 24 Maggio sul circuito del Sagittario di Latina la seconda S prova del Trofeo Molossi Area Sud. A questa competizione hanno preso parte anche i piloti del Cotek8 La Lingua, Oliva e Iacovella già impegnati nello

Stage6 Cup; questi hanno gareggiato con il fine sia di misurarsi anche con altri atleti del prestigioso Malossi sia per testare i loro nuovi motori in vista del proseguo della stagione. Domenica di caldo quella appena trascorsa ma che non ha infastidito molto i piloti, i quali già nelle libere facevano segnare buoni tempi. Finalmente si inizia con gara uno ed è chiaro a tutti che La Lingua è il driver da battere: ottiene anche la pole position. In gara La Lingua prende il largo dai suoi inseguitori e Oliva dopo un problema iniziale (imbrattato il carburatore) inizierà una grande rimonta che lo porterà dalla dodicesima alla quinta posizione. Ottavo posto comunque positivo per Iacovella, più giovane in termini di chilometri in pista. Gara due quasi fotocopia: di nuovo Riccardo La Lingua prende il largo ed il suo compagno di squadra prova a stargli addosso: Oliva chiuderà quarto. Al termine di questa giornata indicazioni positive per i piloti cassinati e qualche pensiero volto a proseguire anche in questo trofeo. “Un impegno – ha commentato il presidente Vittoro Celletti - davvero forte e gravoso per questi ragazzi che stanno dimostrando buoni doti tecniche ma che meritano di essere seguiti più da vicino. Questo è il nostro obiettivo”. Appuntamento alla prossima gara ricordando che il 28 giugno a Cassino in Piazza Benedetto XVI (ex Campo Miranda) si disputerà il 4° Trofeo Simone Celletti riservato a scooter e minimoto.

per restituirci la libertà. L’ingresso allo stadio Salveti per questo quadrangolare che andrà in scena dal dieci al dodici luglio, è totalmente gratuito: pertanto spero vivamente che la partecipazione della cittadinanza sia massiccia per un evento che rappresenterà una vetrina importante per tanti giovani talenti”. CORRIAMO INTORNO ALL’ABBAZIA - L’altra manifestazione organizzata da Aprocis è la ormai consueta maratona giunta all’ottava edizione denominata “Corriamo intorno all’Abbazia”. L’evento in programma per il prossimo ventotto giugno, vedrà in apertura lo svolgersi della maratonina di 1 kilometro “Tre euro per la trisomia ventuno” riservata a tutti i bambini diversamente abili, che ha come obiettivo quello di raccogliere una discreta somma da destinare alle cure per la malattia che colpisce, purtroppo, tanti ragazzi in tutto il mondo. Il luogo deputato ad ospitare sia la partenza che l’arrivo della corsa podistica è il centro commerciale Panorama, all’interno del quale verrà allestita anche una ludoteca. Da lì prenderà il via anche la maratona di dieci kilometri riservata agli atleti di rango internazionale: su tutti l’italiano Giorgio Calcaterra, campione mondiale della cento kilometri e presente alle olimpiadi di Pechino con la nostra nazionale, il marocchino Abdelaziz Makrout e l’algerino Filali Tayed. Come d’abitudine, Aprocis si conferma un’associazione che si serve dello sport per perseguire obiettivi che abbracciano il sociale, come la raccolta di fondi per i bambini meno fortunati che, in questa particolare giornata, saranno i veri protagonisti dell’evento divenuto ormai per la città di Cassino una piacevole e prestigiosa consuetudine. ANTONINO MASSARA

Oggi il Giro in Ciociaria

Previsto lungo Via De Nicola a Cassino il rifornimento.Arrivo adAnagni DI

VITTORIO FARDELLI

l Giro d’Italia, che festeggia queI st’anno la sua centesima edizione, attraverserà le strade del cassinate nel

corso della 20^ tappa che porterà i corridori da Napoli ad Anagni (203 km) prima della conclusione finale con la cronometro di Roma. Un percorso in gran parte pianeggiante che però presenta un doppio strappo nel finale che consentirà magari qualche colpo di mano a chi vorrà dare battaglia nei due giri conclusivi del circuito che si snoderà attorno alla città dei Papi. La partenza è prevista dal capoluogo campano alle 12.30 e dopo aver attraversato la provincia casertana la caro-

vana rosa entrerà nel nostro territorio imboccando la Casilina a San Vittore prima di dirigersi verso Cassino dove i corridori sfileranno lungo tutto il corso Enrico De Nicola(qui è previsto anche il rifornimento), puntando poi a nord sempre seguendo la strada statale e quindi toccando nell’ordine Piedimonte, Roccasecca, Arce e Ceprano. L’appuntamento per poter ammirare ed applaudire i campioni del pedale è fissato attorno alle 15 circa ma sarà interessante anche godersi prima lo spettacolo fatto delle centinaia di macchine e moto al seguito che assicurano tutta la logistica e l’impianto pubblicitario che accompagna questa che è diventato lungo un secolo di vita molto più che un avvenimento sportivo.

Marcia: record al quadrato per le piccole Mirabello

l futuro della marcia italiana passa per Cassino, I e risponde ai nomi di Anthea e Angelica Mirabello, gemelline classe '99, che domenica scorsa

sulla pista del comunale di Tivoli hanno iscritto i propri nomi al primo e secondo posto delle graduatorie italiane. Imbattute da quasi due anni, in occasione della 4^ Prova del Trofeo Lazio di Marcia, sulla distanza dei 1000 metri, le due giovanissime cassinati hanno calato il poker fermando i cronometri sul tempo record di 5'30”8, miglior prestazione italiana 2009 di categoria e record regionale all time. Il risultato risulta ancor più eclatante se si pensa che le gemelline del Cus Cassino sono al primo anno di categoria, e non si allenano quasi per niente in questa disciplina in quanto praticano nuoto. Seguite dal papà Fabrizio, ex marciatore e allenatore nazionale di marcia, hanno nella tecnica e nella resistenza i loro punti di forza.


ILCRUCIVERBA

ORIZZONTALI

UOMINI DA BAR

week-end

sabato 30 | maggio 2009 | 15

1.Sigaro pregiato - 6. Indica la sensibilità delle pellicole fotografiche - 7. Famosissimo gruppo pop svedese - 10. Sodio -11. Arrivano insieme con gli..onori - 12. Il vigile urbano dei milanesi - 13. No per sempre - 14. Una tassa - 16. Città sul lago di Garda - 17. Anno Domini - 18. Può essere luminosa - 20. Incisione su legno - 24. Il mammifero più veloce - 26. La capitale dell'Arabia Saudita - 27. In prima persona - 28. Cosenza - 29. Musicista polacco - 32. E' famosa la sua arca - 33. Pianta del sapone.

VERTICALI

1. Il migliore amico dell'uomo - 2. La Nazione composta da cinquanta stati - 3. Bari - 4. Quelli di Biancaneve erano sette - 5. Grossi e grassi - 8. Una Fiat - 9. In mezzo alla baia - 11. Stato americano con capitale Columbus 12. Insegna le buone maniere - 13. Guidò la lunga marcia - 15. Vi discese Orfeo - 16. Errore - 19. Lo è uno poco capace - 21. Ascoli Piceno - 22. Croce rossa italiana 23. Una famosa villa di Roma - 25. Dio degli antichi vichinghi - 28. Nomignolo di Guevara - 29. Como - 30. Peso atomico - 31. Iridio.

LE RISPOSTE SIA DEL CRUCIVERBA DELLA SCORSA SETTIMANA CHE DI QUESTO ODIERNO SONO A PAG. 13

Per questa stagione la presente e pluri-medagliata rassegna si conclude con un’immagine “atipica”. Ci sembra doveroso, però, ricordare, a 15 anni esatti dalla scomparsa, l’indimenticato capitano della Roma AGOSTINO DI BARTOLOMEI. Molti ne conoscono vita e carriera; quei pochi che, magari per motivi anagrafici, ne sanno meno, non avranno difficoltà nel documentarsi. La Curva Sud scrisse, all’indomani del tragico epilogo: “niente parole… solo un posto in fondo al cuore”.

FORMISANO FERRO s.r.l.

annunci IMMOBILI

VENDESI a S. Apollinare zona collinare località caselle, confinante con strada comunale, rudere mq 120 da ricostruire senza oneri comunali con annesso terreno mq 2600 pozzo n. 60 pianti noci, euro 21.000 tratt. Info 02.6102916 o 348.0391038. VENDESI garage a Cassino, centralissimo,via Cavour, 18 mq, serranda indipendente più accesso con serranda elettrica automatica condominiale. Ottimo prezzo! Info 348.2900425. CEDESI centralissima ed avviata attività di Bar in Cassino, in zona di forte passaggio pedonale, buon canone di locazione. No perditempo. Info 393.9912109. AFFITTASI camere o posti letto a studenti/lavoratori, in app.to Piazza Green. Mq 185 con 2 bagni, tv e lavatrice. Info 339.3047306. VENDESI terreno, in ottima posizione, di oltre 10000 mq, nelle immediate vicinanze del casello autostradale, in prossimità della nuova rotatoria "Via Ausonia-asse attrezzato A.S.I.", costeggiato dalla strada Fiat e con accesso dalla stessa. Di prossima destinazione commerciale-artigianale, oggi ricade in zona agricola a destinazione mista, quindi edificabile. Info 339.6601072. CASSINO, immediata periferia, vicino scuola ITIS, vendesi terreno categoria F1 d 1170 MQ con indice edificabile 2MC/MQ. Strada d’accesso a 50 mt da strada principale. Consentito anche impianto fotovoltaico. Ottimo investimento, euro 44.000. Info 339.7065998. VENDO in vicalvi, confine alvito, rudere in campagna, trilvelli, da ristrutturare od abbattere. Mq 100 con annesso terreno 4100. Euro 70.000. Info 339.3035965.

DIRETTORE RESPONSABILE Alessandro Salveti Testata registrata presso il Tribunale di Cassino con ord. n. 5 del 16/5/08. Iscr. ROC n. 17395.

Via Casilina Sud Km. 141,700 03043 Cassino (FR) - Italy

potete inviare i vostri annunci tramite ->

MULTIPROPRIETA’ in Maratea (PZ), nello splendido residence “Pianeta Vacanze”, per seconda settimana di Giugno affittasi o vendesi. Appartamento comodo anche per 4 persone. Info 380.5212478.

AUTO

Tel. + 39 0776.21642 - 0776.23044 Fax + 39 0776.310458

e-mail, all’indirizzo annunci@barsportweb.it La pubblicazione degli annunci è gratuita, FATTO SALVO IL CASO IN CUI IL TESTO DELL’INSERZIONE SUPERI LE 300 BATTUTE. Il costo del modulo fax, al numero 0776.312252 evidenziato è di € 5 per due settimane. Moduli speciali, con foto, a richiesta. PressLab non è responsabile della veridicità degli annunci nè, telefono, al numero 0776.312252 in alcun modo, di quanto altro presente all’interno di essi.

MOTO MEDICO vendo scooter Honda Bali 50cc, km 2.500, con bauletto. Uniproprietario. Euro 550. Info 339.3035965. VENDESI scooter Exagon 125 - '99 gommato+batt.nuovo+2 caschi in regalo euro 400. Info 328.9521966. VENDO quad 50cc, anno 2005, km 5500, omologato da strada. 1500 euro. Info 0776.465420. VENDO Piaggio X9 2004, 500 cc, massimo accessori, km 1.300, come nuovo. Euro 3.000. Info 334.9656934. VENDO SportCity 125 Ottobre 2004 grigio metallizzato usato sl in periodi estivi sempre garage 13.000 km. ottime condizioni e cn accessori inclusi. Info 333.3240754 (ore pasti). VENDO X-Max250, 012007,7200km, sempre tagliando e garage, perfetto,con accessori, 3000 euro non trattabili. Info Ettore 338.8234417.

VENDO lancia musa 1300 diesel, blu micalizzato, anno2005, km 50000. Info 0776.366783 o 347.4716207. VENDESI Ford Focus 1.8 td sw del '99! euro 1500! Info 328.9521966. VENDESI trattore Fiat 315 in ottime condizioni, gommato. Prezzo interessante. Info 338.9151274. VENDO Fiat Seicento SX, Dicembre 2000, revisione effettuata con bollino blu. KM 39.000, qualsiasi prova. Info 338.8763582. VENDESI Audi A3 1.9 TD, anno 97, grigia, buone condizioni. E 3.000 trattabili. Info 338.4407431. VENDESI Polo 1.4 tdi, anno 2006, abs, gommata 100%, no incidente, aria con.ta, tagliandi originali, sempre in garage, qualsiasi prova. Info 349.2636065. SEAT Ibiza 1900 TDI 110cv anno: LAVORO 03/1998 km 249.000, vettura sempre guidata da una donna! Gomme nuove, sempre tagliandata, revisone effettuata, unico proprietario. 2000 euro. LAUREATO con lode in Ingegneria Info 328. 2874306. Meccanica impartisce ripetizioni in AUTOCARAVAN Fiat Ducato, 2800 cc, Matematica, Fisica e Chimica a stuanno 99 km 76.000, tagliandato come denti delle scuole medie e superiori. nuovo, sei posti letto, garage pacchetto Anche preparazione esami universiaccessori da 5.000 euro pluriaccessa- tari. Info 339.8275211. riato fascia medio alta elnagh elnastar modello 2005 valore 30.000 svendo DIPLOMATO Agrotecnico cerco lavoro. euro 25.000 causa cambio categoria. Addetto alla manutenzione di ville e giardini quale giardiniere. Info 339.3154602. Info 339.3035965. REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE Via Giallonardi, 11 03043 Cassino Tel. e Fax: 0776.312252 E-mail: redazione@barsportweb.it STAMPA Metrotipo S.p.a. Via Vaccareccia 00040 Pomezia

RESPONSABILE AREA MARKETING Pierluigi Salveti Tel. 380.5212478

LAUREATA in Lettere Classiche (110 e lode),ottima conoscenza inglese e informatica,esperienza pluriennale di insegnamento privato in tutte le materie, con tirocinio in editoria e giornalismo,cerca lavoro con retribuzione minima di 1200 euro. Info 338.7011438. TECNICO diplomato cerca lavoro come operaio, esperienza e serietà. Info 0776.404276. ESPERTO idraulico offresi per impianti idraulico sanitari termici, installazione climatizzatori. Prezzi esigui. Info 340.2781706. SIGNORA rumena anni 38 ,con regolare permesso di soggiorno, cerca lavoro ad ore o a giornata come Baby Sitter o per assistenza anziani. Info Eugenia 320.9205413. RAGAZZA 21 enne, bella presenza, diplomata, buona conoscenza del pc e dell'inglese cerca impiego come commessa zona Cassino. Massima serietà ed affidabilità. Info 328.2839742. REALIZZA il tuo sogno di imparare a suonare la chitarra per conoscere la magia della musica con un maestro serio. Non farti problemi: insegno ad allievi di tutte le età! Info 345.4534353. DOTTORESSA in Lettere Classiche (110 e lode) impartisce ripetizioni di latino, greco, italiano e tutte le materie umanistico-letterarie per superiori e università. Sostegno nella preparazione dell'esame di maturità. Info 328.2836515. AZIENDA nel settore abbigliamento (sartoria) cerca n. 5 macchiniste esperte in macchine lineari industriali per la zona di Piumarola. Solo persone interessate. Info 347.5853541. GIARDINIERE - cura del verde offresi per potatura piante d’ulivi; potatura di siepi; rasatura di prati; manutenzione giardini; operaio generico. Info 329.3566735. BABY-SITTER e doposcuola: Laureata in Lettere (110 e lode),insegnante privata e baby-sitter con esperienza pluriennale,offre servizio di doposcuola più baby-sitting a bambini di elementari. Info 345.4373243.

VARIE

VIDEO HALLOWEEN regala tessera omaggio per noleggio film. In più offre la tua serata a soli 1,30 euro (12 ore), 1,70 euro (24 ore). Inoltre si vendono DVD a soli 7,00 euro cadauno e VHS ad 1,00 euro cadauno. Info 0776.287276 oppure 0776. 277881.

VENDO Samsung sgh e250 in garanzia e perfette condizioni. Euro 50. Info 320.0851809. VENDO videoregistratore sony slv 6800 usato poco, colore argento. Euro 50. Info 347.3660060. VENDESI carrello spandiletame Bicchi, tipo BSV30, massa a pieno carico Kg 4300; poco usato. Info 0776.337613. REGALO gattini nati tra aprile e maggio. Sono soprattutto femmine.Bellissimi, quasi tutti a pelo lungo. Figli di incroci tra persiano ed europeo. Per prenotarli chiamate subito. Info 328.2836515. VENDO ventilatore con regolatore di 3 velocità,ideale x pizzerie/laboratorio, salone, pari al nuovo, euro 20. Info 339.5301959. VENDESI playstation1 con modifica e giochi a soli euro 50. Info 340.2781706. STAZIONE palestra weider completa braccia gambe tricipidi dorsali nuovissima causa spazio euro 200 visibile in alvito valuto permuta con generatore di corrente. Info 339.3065965. CANTANTE, 29 anni, con maturata esperienza in serate live, cerca musicisti interessati a fondare nuova cover band ispirata a Luciano Ligabue. Disponibilità di inserimento anche in band già esistente. Massima serietà. Info 347.0838399. VENDO mountain douglas telaio in acciaio, cambio shimano revoshift 21,coperture tassellate nuove,i prezzo da nuova nel 2004 era di 250 euro. La vendo per inutilizzo a 30 euro. Info 339.5301959. VENDO fresa sovema, 1.90m di lavoro, con giunto frizionato. 1200€ trattabili. Info 0776.465420. ASSISTENTE amm.vo ASL NA 2 cerca collega per scambio compensazione c/o altro ente pubblico nei comuni della Ciociaria o paesi limitrofi. Info 339.3035965. VENDO allarme Wireless x abitazione, contatto porta + infrarosso + chiamata telefonica; senza fili, con sirena interna e 2 telecomandi a 4 pulsanti. Completo di batterie, euro 140,00. Info 328.5527706. VENDO film "Il Signore degli Anelli" tre cofanetti di cartone 6dvd 25 euro in blocco. Info 327.5778642. VENDO coppia di asinelli con certificati e microchip, ottimo stato di salute, docili, femmina gravida, euro 1.250. Valuto permuta con cavallo da calesse o da sella. Cedibili anche singolarmente. Info 334.9858364. PRIVATO vendo bighetta due posti per cavallo da trotto o pony o superpony euro 500 + finimenti euro 150 tutto in ottime condizioni valuto permuta fiat 126 o auto antecedente anno 1989. Info 339.3035965.


PUBBLICITA’ ELETTORALE - committente responsabile: Tommaso Altrui


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.