Abruzzo Magazine Luglio Agosto 2012

Page 46

IMPRESE

I trattamenti galvanici di Me.ga. L’azienda della famiglia Sciocchetti, nata nel 1991, è subfornitore dei più importanti brand dell’automotive… Una selezione delle lavorazioni Me.ga.

di Andrea Beato

e autovetture e i modelli due ruote delle più note case mondiali, i mezzi dell’Esercito, quelli di Trenitalia e perfino le scarpe con i tacchi. In tutti questi prodotti c’è almeno un particolare lavorato da Me.ga. (Meccanica Galvanica). L’azienda, che ha sede nella zona industriale di Arielli (Chieti) è stata fondata nel 1991 e, nel tempo, ha saputo accrescere la sua specializzazione nel settore dei trattamenti superficiali. «Siamo nati - ricorda l’amministratore Nicola Sciocchetti - in una fase di buon sviluppo industriale per l’Abruzzo,

L

con Honda e Sevel capaci di fare la differenza e sostenere un indotto di notevoli dimensioni. All’avvio contavamo solo un impianto galvanico e ottocento metri quadrati di capannone; oggi sette impianti principali, uno stabilimento sviluppato su un’area di più di diciassettemila metri quadrati, di cui oltre settemila coperti, e circa trentacinque risorse umane impiegate». La conduzione rimane prettamente familiare. Al titolare si affiancano i figli Maria Carmela (responsabile amministrazione) e Maurizio (responsabile produzione), il genero Adamo Bersagliere (responsabile tecnico). «In totale - continua Sciocchetti - gestiamo

L’impianto di zincatura statico. Tutti i macchinari sono automatizzati e computerizzati, capaci di gestire più trattamenti contemporaneamente

LA MIGLIORE TECNOLOGIA • ZINCATURA ELETTROLITICA E ZINCO-LEGHE • TRATTAMENTI SU ALLUMINIO E ACCIAIO INOX • CATAFORESI

46 ABRUZZOMAGAZINE LUGLIO/AGOSTO 2012

Visitare Me.ga. significa vedere i supporti sospensione della Nuova Panda Fiat, alcune componenti del Ducato, la guida del finestrino fisso Mercedes… Nelle moto, nelle auto più note, nei mezzi dell'esercito e perfino nelle scarpe con i tacchi c'è almeno un particolare lavorato dalla realtà di Arielli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.