5 minute read

Salute

Next Article
Bontà & salute

Bontà & salute

LE MALATTIE RENALI PIÙ FREQUENTI

• Pielite

Una pielite è un’infezione renale accompagnata da un forte dolore nella parte bassa della schiena, da febbre alta e brividi. Può lasciare cicatrici sui reni o addirittura limitarne la funzionalità.

• Insufficienza renale

Con questa patologia, la capacità dei reni di filtrare il sangue si deteriora progressivamente. Si distingue tra insufficienza renale acuta e cronica: quest’ultima in particolare può portare alla distruzione di uno o entrambi i reni. Benché si tratti di una malattia grave, può progredire senza sintomi tipici, ritardandone la diagnosi.

• Calcoli renali

I calcoli renali si formano attraverso la cristallizzazione di sali minerali nel rene e causano forti dolori. Tuttavia, raramente provocano danni renali irreversibili. Con l’aiuto di farmaci e l’assunzione di liquidi a sufficienza, nella maggior parte dei casi questi «sassolini» possono essere evacuati.

I reni, un organo chiave

I reni svolgono una funzione centrale nell’organismo, perciò vengono considerati un organo vitale. Diversi fattori quali malattie o assunzione di farmaci possono alterare la funzione renale. Come proteggere quest’organo tanto importante?

La funzione principale dei reni consiste nel purificare il sangue e garantire l’eliminazione di scorie e tossine attraverso l’urina. Ogni giorno vengono filtrati in media 150 litri di sangue e prodotti circa due litri di urina. I reni contribuiscono alla regolazione del volume di liquidi e del tasso di sali minerali, ad esempio sodio, potassio, calcio e fosforo nell’organismo, assicurando così il mantenimento dell’omeostasi, ossia l’equilibrio interno. I reni secernono inoltre diversi ormoni che partecipano alla formazione dei globuli rossi e alla regolazione della pressione sanguigna. Il loro è quindi un ruolo vitale.

DIALISI E TRAPIANTO Si può vivere con un solo rene, ma non senza reni. Quando entrambi hanno perso la loro capacità funzionale in seguito a un’infezione, a un abuso di farmaci o a una malattia cronica, il paziente viene messo sotto dialisi, una macchina che sostituisce la funzione renale. Anche con un trapianto renale si possono ripristinare le funzioni di depurazione dell’organo. Quando risulta possibile, migliora sensibilmente la speranza nonché la qualità di vita del paziente. In Svizzera, sono circa 6000 le persone che hanno subito un trapianto renale e 5000 i pazienti in dialisi.

SINTOMI DI UN DISTURBO RENALE Ci sono alcuni sintomi che indicano una compromissione dei reni. Tuttavia, questi non sono chiari e non sempre vengono considerati come segnali di avvertimento: • nausea e vomito • inappetenza o inspiegabile perdita di peso • minzione frequente o dolorosa • urina di colore scuro o con tracce di sangue • insolita stanchezza in caso di sforzo, fiato corto • sonnolenza diurna e disturbi del sonno • gonfiore degli arti inferiori (piedi, caviglie) • mal di testa • osteoporosi e crampi muscolari In presenza di più di uno di questi sintomi, si consiglia di consultare un medico. CAUSE DI UN DANNO RENALE Tra le cause più frequenti di un danno renale citiamo in particolare l’ipertensione e il diabete. Queste patologie causano una compromissione dei piccoli vasi sanguigni del rene e quindi della funzione dell’organo. Per la diagnosi precoce di complicazioni, i pazienti diabetici o ipertesi dovrebbero sottoporsi regolarmente ad analisi e controlli renali. Oltre al fumo e all’obesità, anche altre malattie – in particolare le malattie autoimmuni quali la malattia di Crohn, l’artrite reumatoide o il lupus – possono compromettere la microcircolazione nei reni. Anche alcuni farmaci possono danneggiare i reni. Tra i più noti, troviamo gli antinfiammatori, il cui uso regolare può provocare disturbi renali. Gli antibiotici, i preparati a base di litio, i farmaci antitumorali e antipertensivi possono anch’essi compromettere la funzione renale.

Ogni giorno i reni FILTRANO 150 LITRI DI SANGUE, producendo circa due litri di urina.

PROTEGGERE I RENI Per proteggere i reni, bisogna dosare bene l’assunzione di proteine di origine animale, che mettono a dura prova la funzionalità renale. Bere molti liquidi e limitare il più possibile il sale aiuta a prevenire i calcoli renali. Alcune piante come l’ortica, il dente di leone, i gambi di ciliegio e la betulla hanno un effetto diuretico. Stimolano la minzione e quindi favoriscono l’eliminazione delle tossine. La curcumina contenuta nella curcuma ha un’azione protettiva. Riduce gli enzimi infiammatori che sono all’origine delle malattie renali.

Sophie Membrez

Combatte l’origine dell’alito cattivo

CB12 assicura un alito gradevole fino a 12 ore

È scientificamente provato che il collutorio CB12 combatte l’origine dell’alito cattivo - invece di coprirlo. Il fluoruro contenuto rinforza i denti quotidianamente. | www.cb12.ch

Disponibile in farmacia e drogheria

I prodotti CB12 non sono indicati per i bambini di età inferiore a 12 anni.

© 2021 MEDA Pharma GmbH (a Viatris Company), Hegnaustrasse 60, 8602 Wangen-Brüttisellen

5 volte contro il dolore*

da 10 anni

* In caso di artrosi acuta nonché dopo ferite in seguito ad attività sportive o incidenti.

È un medicamento omologato.

Leggere il foglio illustrativo.

Olfen Patch® in caso di dolori causati da contusioni, distorsioni e strappi

Molti tipi di sport comportano un elevato rischio di traumi non penetranti, come distorsioni, contusioni, stiramenti e lussazioni, che possono portare a dolore, infiammazione e gonfiore. Il primo trattamento è il freddo; successivamente, può essere utile una terapia locale.

Il cerotto antidolorifico autoadesivo Olfen Patch® di Mepha viene applicato direttamente sulla parte dolente. Il principio attivo diclofenac contenuto nel cerotto penetra attraverso la pelle nei tessuti sottostanti, nei quali svolge, per un massimo di 12 ore, un’azione antinfiammatoria e analgesica. Quando il cerotto viene utilizzato sulle articolazioni, come il gomito o il ginocchio, è possibile fissarlo con una fascia elastica ottenibile gratuitamente in farmacia o in drogheria. Il cerotto antidolorifico si rimuove facilmente dopo l’uso e può essere applicato due volte al giorno. Non lascia tracce sui vestiti.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Mepha Pharma SA

Olfen Patch®

in caso di dolori causati da contusioni, distorsioni e strappi

12h effetto fin o a 12 ore

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. Mepha Pharma SA

PARTI INTIME SECCHE ? PELLE SECCE ?

PRODOTTI A BASE DI OLIO DI OLIVELLO SPINOSO PER LA PELLE E LE MUCOSE, PER APPLICAZIONI INTERNE ED ESTERNE

CAPSULE DI OLIO DI OLIVELLO SPINOSO Integratore alimentare con acidi grassi omega, vitamine A ed E

CREMA IDRATANTE per le parti intime esterne e interne EMULSIONE GEL INTIMO Cura e protezione delle parti intime esterne CREMA DOCCIA Idratazione e cura per il corpo e le parti intime

Soluzione e unguento per la disinfezione delle ferite

SONO FARMACI AUTORIZZATI. LEGGERE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO.

This article is from: