1 minute read

Consigli & astuzie

Next Article
Gioco-concorso

Gioco-concorso

Il potere delle erbe selvatiche

In estate e a inizio autunno la natura ci regala una profusione di erbe aromatiche selvatiche. Attualmente è alta stagione per lavanda, melissa e menta. «C’è un’erba per qualsiasi cosa» recita la saggezza popolare: le erbe aromatiche selvatiche possono aiutare a lenire molti disturbi. La lavanda ad esempio, con il suo profumo inebriante, è un rimedio molto amato in caso di agitazione, ansia, flatulenza o disturbi dell’addormentamento. Un bagno alla lavanda rilassa, accarezza i sensi e favorisce la guarigione delle ferite. Anche la melissa, dal profumo seducente, ha un effetto analogo. Le sue foglie fresche o essiccate sono particolarmente adatte per la preparazione di tè rilassanti, poiché la melissa agisce sul sistema nervoso e sulla digestione. La menta vanta invece proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antispasmodiche grazie al mentolo naturale presente nelle sue foglie. Viene utilizzata anche per lenire mal di testa e nausea.

Gambe pesanti

Chi non conosce quel senso di pesantezza alle gambe, come se si trascinasse un macigno! Le donne sono più soggette degli uomini a questi disturbi che si manifestano dopo essere stati a lungo seduti o in piedi e sono più frequenti in estate. Il motivo? Con il caldo, i vasi si dilatano e la circolazione sanguigna si fa più difficile. Chi tuffa i piedi nell’acqua fredda o tiene le gambe in posizione rialzata, fa istintivamente la cosa giusta. Per un sollievo rapido, anche la farmacia può essere d’aiuto: gel rinfrescanti, preparati per le vene, compresse e creme con principi attivi decongestionanti e analgesici rimettono in piedi le gambe stanche!

Addio sudore!

Si suda in particolare d’estate, quando fa molto caldo, ma anche durante l’attività fisica, quando si è nervosi o si mangia piccante. È assolutamente normale! Tuttavia, il cattivo odore e gli aloni sui vestiti mettono a disagio. Che fare? È preferibile indossare indumenti che permettono all’aria di circolare liberamente, utilizzare il deodorante giusto, adatto al proprio problema di sudorazione, e farsi consigliare da professionisti. Il team della farmacia conosce il problema! Chiedete ad esempio un preparato a base di salvia, una pianta aromatica utilizzata per normalizzare le secrezioni delle ghiandole sudoripare. Una cosa importante: una sudorazione veramente eccessiva potrebbe avere un’altra causa, che andrebbe chiarita con il medico.

Sempre informati sul tema della salute: www.feelgoods-farmacie.ch Desiderate ulteriori ragguagli o consigli di stagione? Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi.

This article is from: