
1 minute read
La farmacia consiglia
Basta un momento di disattenzione e ci si ritrova con un taglio su un dito, un’escoriazione sul ginocchio o un livido. Per tutti questi piccoli infortuni che si possono verificare in casa, in giardino o durante il tempo libero, conviene avere a portata di mano una cassetta del pronto soccorso con i seguenti contenuti:
• Le fiale con soluzione salina fisiologica sterile, conosciute soprattutto come gocce nasali per i neonati, sono ideali anche per detergere una ferita o sciacquare gli occhi quando ad esempio vi penetra un piccolo insetto o della polvere.
• Per estrarre le schegge dalla pelle si raccomanda una pinzetta, abbinata possibilmente a una lente di ingrandimento.
• Un disinfettante, come la clorexidina fa parte di ogni kit di pronto soccorso in quanto, dopo un’accurata detersione, ogni ferita va disinfettata.
• Dopo la disinfezione, la ferita deve essere coperta con un cerotto. Nella cassetta del pronto soccorso devono esserci cerotti di diverse misure. Se preferite ricorrere ai cerotti da tagliare su misura, non dimenticate le forbici!
• Trattare la ferita con una pomata curativa accelera la guarigione e lenisce i dolori di un‘abrasione.
• È importante raffreddare distorsioni, stiramenti o contusioni con impacchi freddi (cool pack). Le fasce sostenitive autoraffreddanti, oltre a refrigerare l’arto colpito, contribuiscono anche a immobilizzarlo.
• Le ustioni vanno raffreddate il più rapidamente possibile sotto acqua corrente fredda per 15 – 30 minuti. Occorre un trattamento medico per le ferite aperte, ferite e ustioni sul viso e sulle articolazioni e le ferite che non smettono di sanguinare. Lo stesso vale per le ustioni di dimensioni superiori al palmo di una mano. Nel dubbio, chiedete consiglio al personale medico.
Completate la vostra cassetta del pronto soccorso con i principali numeri di emergenza: ambulanza 144, polizia 117, pompieri 118, Rega 1414, Tox Info Suisse 145, Numero unico europeo per le emergenze 112.
Katherine Gessler
• Disinfettante • Cerotti • Bende • Bende di compressione • Coperta termica • Pomata cicatrizzante • Dischetti di ovatta • Ghiaccio spray • Telo di protezione • Forbici e pinzetta