Eventi inverno 2015 2016

Page 1

EVENTI INVERNO 2015|2016

www.visitpinecembra.it

ALTOPIANO DI

PINÉ

CEMBRA VALLE DI


Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra

UFFICIO DI CEMBRA

Piazza S. Rocco, 10 tel. 0461 683110 – fax 0461 683257 infocembra@visitpinecembra.it


Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra

UFFICIO DI BASELGA DI PINÉ

Via C. Battisti, 106 tel. 0461 557028 – fax 0461 976036 info@visitpinecembra.it


Rimani sempre aggiornato con l’APP PINÉ CEMBRA

● Cosa VEDERE ● Dove DORMIRE ● Dove MANGIARE ● Cosa FARE ● Trova EVENTO ● Webcam e MEDIA

TOURIST GUIDE Altopiano di Piné Valle di Cembra


2015

DICEMBRE EVENTI INVERNO


Mercoledì 2 dicembre

Baselga di Piné (Biblioteca) – STELLA DI NATALE IN CANESTRO – laboratorio creativo con Mersia Ciurletti. Orario: 20 – 22. Quota di partecipazione: € 20,00, kit materiale € 15,00. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951 Baselga di Piné (Locanda 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA. IL NATALE: IDEE PER LE FESTE – corso di cucina. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Organizza: Locanda 2 Camini. Info e iscrizioni: 0461 557200, www.locanda2camini.com Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: LA PRIMA NEVE – cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 3 dicembre

Baselga di Piné (Biblioteca) – ULISSE: UN’ALTRA ODISSEA – reading teatrale con l’Ass. Cult. Finisterrae Teatri. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info: 0461 557951 Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Da venerdì 4 a giovedì 31 dicembre

Civezzano (piazza di Seregnano) – PRESEPE – esposizione del presepe a grandezza naturale. Il presepe è visitabile tutti i giorni in qualsiasi orario con offerta libera. Organizza: Ass.“Tut en Piaza”. Info: ass.tutenpiaza@virgilio.it

Venerdì 4 dicembre

Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – GIACOMO AGOSTINI: IL LIBRO DELLA SUA CARRIERA – serata con il pluripremiato Campione del Mondo di motociclismo, che presenta il libro della sua carriera. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: A.S.D. Sbieladi Racing. Info: sbieladiracingpine@gmail.com, A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – IL PIACERE DEL CINEMA: LO STAGISTA INASPETTATO – proiezione del film di Nancy Meyers con Robert De Niro, Anne Hathaway, Drena De Niro e Rene Russo. Genere: commedia. Durata: 121 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394

Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – ATA STUDIO 55 – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Da sabato 5 dicembre a giovedì 31 dicembre

Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL GIOCO DELL’OGGETTO MISTERIOSO – se riuscirete a scovare almeno 20 dei 30 oggetti misteriosi nascosti nei presepi, marcando sulla cartina il simbolo dell’oggetto, riceverete un simpatico omaggio (max 1 per famiglia). Organizzano: A.p.T. e La Grénz de Miola. Info: 0461 557028


Da sabato 5 a domenica 13 dicembre

Baselga di Piné (Casa Frazionale di Tressilla) – MERCATINO DI SANTA LUCIA – mercatino natalizio con prodotti artigianali creati con maestria dal Gruppo Donne di Tressilla. Il ricavato del mercatino sarà devoluto in beneficenza. Orario: 9 – 12 e 14 – 18. Organizza: Gruppo Donne di Tressilla. Info: A.p.T. 0461 557028

Da sabato 5 a martedì 8 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – orario: 10 – 18. Organizza: Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe con oltre 100 presepi artigianali, spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola e una rassegna gastronomica nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – rassegna gastronomica su misura per la famiglia al prezzo di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età, bevande incluse. Dalle 12 e 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Rist. Alla Comparsa, Cané in Fiore, Italia, La Scardola, Miramonti, Olimpic e Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028


Sabato 5 e domenica 6 dicembre

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 1^ GARA REGIONALE TRIVENETA – gara di pattinaggio artistico per le categorie cadetti, novice, junior e senior nazionale e interregionale. Dalle 8. Organizza: Artistico Ghiaccio Piné. Info: info@artisticoghiacciopine.it, www.artisticoghiacciopine.it

Sabato 5 dicembre

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI. BEFFE MEDIEVALI: NARRAZIONI LIBERAMENTE ISPIRATE DA BOCCACCIO … E DINTORNI – spettacolo medievale con intermezzi di canti natalizi. Ore: 16. Organizzano: A.p.T., Ass. Noi nella Storia e Coro Bimbi di S. Maria Assunta. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: IL VIAGGIO DI ARLO – proiezione del film di animazione di Bob Peterson. Genere: animazione. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 17. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: PAN. VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È – proiezione del film di Joe Wright con Hugh Jackman, Amanda Seyfried, Roney Mara, Garrett Hedlund e Nonso Anozie. Genere: avventura. Durata: 111 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – CELLULARI DELA MALORA – per l’8^ Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Gloria Gabrielli, presentato dalla Filo Segosta 90 di Bedollo. Durante l’intervallo tra il 1° e il 2° atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Uff. Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Ass. Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: 0461 556624 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – PILLOLE, AMORE, FRENESIA – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Filo di Preore. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – RUGGINE, STORIA DI UN PARTIGIANO AL GIORNO D’OGGI – spettacolo teatrale. Ingresso: € 8,00. Ore: 21. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Domenica 6 dicembre

Baselga di Piné, Trento, Tesero – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 8 da Trento e alle 8.30 da Baselga di Piné per visitare per visitare i presepi di Tesero e nel pomeriggio El Paés dei Presepi. Partecipazione a pagamento, gratuito con Trentino Guest Card. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni. Info e prenotazioni entro il 3 dicembre: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BANDA CIVICA LAGORAI – concerto della Banda Civica Lagorai. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: IL VIAGGIO DI ARLO – proiezione del film di Bob Peterson. Genere: animazione. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 17. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: PAN. VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È – proiezione del film di Joe Wright con Hugh Jackman, Amanda Seyfried, Roney Mara, Garrett Hedlund e Nonso Anozie. Genere: avventura. Durata: 111 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Fornace (chiesa di S. Martino) – “VENI VENI EMMANUEL” – concerto d’avvento della Corale Polifonica di Fornace. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Corale Polifonica di Fornace. Info: A.p.T. 0461 557028 Grumes (teatro Le Fontanelle) – PILLOLE, AMORE E FRENESIA – rappresentazione teatrale presentata dalla Filo Bastia di Prore. Ore: 16.30. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 6,00 (ragazzi fino a 12 anni). Organizza: Libero Teatro di Grumes. Info: liberoteatrogrumes@gmail.com

Lunedì 7 dicembre

Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: SAT, SOCCORSO ALPINO E CROCE ROSSA – dimostrazioni pratiche con la SAT Sezione Piné, il Soccorso Alpino di Pergine e la Croce Rossa di Pergine. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con la SAT Sezione Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di yoga. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Martedì 8 dicembre

Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO CASTEL ROCCA – concerto del Coro Castel Rocca di Madrano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028

Mercoledì 9 novembre

Baselga di Piné (Biblioteca) – STELLA DI NATALE IN CANESTRO – laboratorio creativo con Mersia Ciurletti. Orario: 20 – 22. Quota di partecipazione: € 20,00, kit materiale € 15,00. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951


Giovedì 10 dicembre

Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 11 dicembre

Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – IL PIACERE DEL CINEMA: THE WALK – proiezione del film di Robert Zemeckis con Ben Kingssley e Charlotte Le Bon. Genere: drammatico. Durata: 123 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Bedollo (sala foyer del Nuovo Teatro di Centrale) – L’ARTE DI VIVERE SANI: L’ANTICO CHE VIENE DAL FUTURO – serata sull’alimentazione con Mauro Fabbri. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Avis Comunale di Bedollo. Info: A.p.T. 0461 557028 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – TEAMVOLLEY C8 – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Faver (Molin de Portegnach) – ROCK IN TRIO – spettacolo musicale con l’Ass. Rocky Rock. Ore: 21. Organizzano: Ass. Rocky Rock e Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 12 e domenica 13 dicembre

Baselga di Piné (Tressilla) – FESTA DE SANTA LUZIA – festa in onore di Santa Lucia, patrona del paese di Tressilla. Programma: sabato 12: alle 18.30 apre la “Via Gustis”, un percorso gastronomico tra le sculture di luce e gli avvolti di Tressilla. In 9 avvolti si potranno gustare i piatti della tradizione culinaria trentina. Durante tutta la festa saranno illuminate le meravigliose statue di luce. Domenica 13: alle 9.30 S. Messa nella chiesetta di Tressilla e a seguire rinfresco presso la Casa Frazionale. Alle 14.30 sfilata per le vie del centro con i bambini e Santa Lucia con l’asinello. In caso di maltempo la manifestazione potrà subire variazioni. Dalle 9.30. Organizza: Comitato S. Luzia. Info: 333 8140260 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – orario: 10 – 18. Organizza: Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe con oltre 100 presepi artigianali, spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola e una rassegna gastronomica nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – rassegna gastronomica su misura per la famiglia al prezzo di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età, bevande incluse. Dalle 12 e 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Rist. Alla Comparsa, Cané in Fiore, Italia, La Scardola, Miramonti, Olimpic e Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – MEMORIAL BENINI RAVANELLI – gara di speed skating pista lunga. Orario: sabato 15 – 20; domenica 9 – 14. Ingresso libero. Info: 0461 554167

Sabato 12 dicembre

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE – dimostrazioni pratiche con i Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: HEART OF THE SEA. LE ORIGINI DI MOBY DICK – proiezione del film di Ron Howard con Chris Hemsworth, Brendan Gleeson, Cillian Murphy e Charlotte Riley. Genere: drammatico. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (chiesa parrocchiale) – 19° NATALE IN ARMONIA – concerto del Coro Abete Rosso, del Coro San Biagio di Albiano e della Banda Sociale di Civezzano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028

Domenica 13 dicembre

Baselga di Piné e Rango – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 8.30 da Baselga di Piné per visitare i mercatini di Rango e alle 13 da Trento per visitare El Paés dei Presepi. Partecipazione a pagamento, gratuito con Trentino Guest Card. rganizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni. Info e prenotazioni entro il 10 dicembre: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: GRUPPO BANDISTICO FOLK PINETANO – concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: HEART OF THE SEA. LE ORIGINI DI MOBY DICK – proiezione del film di Ron Howard con Chris Hemsworth, Brendan Gleeson, Cillian Murphy e Charlotte Riley. Genere: drammatico. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 17. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028

Lunedì 14 dicembre

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di yoga. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Mercoledì 16 dicembre

Baselga di Piné (Biblioteca) – STELLA DI NATALE IN CANESTRO – laboratorio creativo con Mersia Ciurletti. Orario: 20 – 22. Quota di partecipazione: € 20,00, kit materiale € 15,00. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951 Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: OLTRE IL GIARDINO – cena di Natale e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 17 dicembre

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 18 dicembre

Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: GIROTONDO DI NATALE – girotondo di Natale dei bambini della Scuola Primaria “G. Verdi “ di Miola Ore: 17. Organizza: Scuola Primaria di Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – SAGGIO DI NATALE – spettacolo musicale degli allievi della Scuola Musicale Camillo Moser. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Scuola Musicale C. Moser. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – IL PIACERE DEL CINEMA: WOMAN IN GOLD – proiezione del film di Simon Curtis con Helen Mirren, Ryan Reynolds e Katie Holmes. Genere: drammatico. Durata: 109 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Da sabato 19 a giovedì 31 dicembre

Albiano (Casa della Cultura) – MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI – mostra di circa 80 presepi artigianali, realizzati dagli abitanti e dai ragazzi di Albiano. Orario: 15 – 18. Ingresso libero. Organizza: Ass. Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Fornace (vie del paese) – I PRESEPI DE FORNAS – 11^ edizione della mostra di presepi per le vie del paese. Inoltre, una quarantina di presepi saranno allestiti all’interno del “volt”. Per visitare tutti i presepi si potrà ritirare una cartina presso il tabacchino Da Serena o presso El Volt. I presepi del “volt” si potranno visitare dalle 9 alle 20. Organizzano: Pro Loco di Fornace e Amici del Presepio. Info: Marco Antonelli 347 3104518


Da sabato 19 a giovedì 24 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – orario: 10 – 18. Organizza: Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028

Sabato 19 e domenica 20 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe con oltre 100 presepi artigianali, spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola e una rassegna gastronomica nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – rassegna gastronomica su misura per la famiglia al prezzo di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età, bevande incluse. Dalle 12 e 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Rist. Alla Comparsa, Cané in Fiore, Italia, La Scardola, Miramonti, Olimpic e Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028


Sabato 19 dicembre

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORPO BANDISTICO VIGOCORTESANO – concerto del Corpo Bandistico Vigocortesano di Vigo Meano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (chiesa di Brusago) – 19° NATALE IN ARMONIA – concerto del Coro Abete Rosso, del Gruppo Bandistico Folk Pinetano e de’ I Musici Cantori. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (vie del centro) – SFILATA DI NATALE – sfilata e concerto per le vie del centro della Banda Giovanile di Civezzano. Ore: 17. Organizza: Banda Sociale di Civezzano. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (chiesa parrocchiale) – CONCERTO DI NATALE – concerto con la Corale Altreterre. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: SAT Sezione Civezzano. Info: 0461 858274 Faver (chiesa parrocchiale) – MAGICA ATMOSFERA ASPETTANDO IL NATALE – 7^ rassegna corale natalizia con il Coro Castion di Faver. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Coro Castion. Info: A.p.T. 0461 683110 Faver (Molin de Portegnach) – CONCERTO – concerto live di Noireve e Exercoma. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Segonzano (teatro) – CANTO DI NATALE – spettacolo di canto e recitazione, basato sul racconto di Charles Dickens, con il Minicoro La Valle. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Coro La Valle. Info: 333 9856590, www.corolavalle.com

Domenica 20 dicembre

Baselga di Piné, Trento e Cavalese – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 8 da Trento e alle 8.30 da Baselga di Piné per visitare il Mercatino Magnifico di Cavalese e nel pomeriggio El Paés dei Presepi. Partecipazione a pagamento, gratuito con Trentino Guest Card. rganizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni. Info e prenotazioni entro il 17 dicembre: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FESTEGGIAMO IL NATALE CON PASTA E SARDELE – pranzo con pasta e sardele. Prenotazione obbligatoria. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO LA VALLE – concerto del Coro La Valle. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028


Lunedì 21 dicembre

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di yoga. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Da martedì 22 a giovedì 31 dicembre

Sover (vie del paese di Montesover) – I PRESEPI DE MONT – mostra di presepi artigianali per le vie del paese. Gli abitanti costruiscono all’esterno delle loro abitazioni dei presepi artigianali, che decorano le vie del centro. All’inizio della gradinata della chiesa sarà presente una mappa per trovare anche i presepi più nascosti. Organizza: Circ. Cult. “El Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 683110

Giovedì 24 dicembre

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Baselga di Piné (chiesa di S. Maria Assunta) – CONCERTO DI NATALE – concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano prima della S. Messa di mezzanotte. Prima di ogni brano sarà letto un piccolo incipit tratto dalle Sacre Scritture. Ore: 22.45. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Info: A.p.T. 0461 557028 Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Civezzano (piazza di Seregnano) – VIGILIA DI NATALE – dopo la S. Messa della vigilia rinfresco con canederli in brodo, vin brulè, panettone e pandoro. Ore: 22.30. Organizza: Ass.“Tut en Piaza”. Info: ass.tutenpiaza@virgilio.it

Venerdì 25 dicembre

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (Baita Alpina) – PRESEPE ALPINO – per celebrare il Natale il Gruppo Alpini di Civezzano allestisce un presepe presso la Baita Alpina. Orario: 10 – 12 e 15 – 19. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Alpini di Civezzano. Info: www.anacivezzano.com Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Da sabato 26 a giovedì 31 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – orario: 10 – 18; giovedì 31: 10 – 15. Organizza: Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe con oltre 100 presepi artigianali, spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola e una rassegna gastronomica nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: 0461 557028

Da sabato 26 a mercoledì 30 dicembre

Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – rassegna gastronomica su misura per la famiglia al prezzo di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età, bevande incluse. La rassegna non avrà luogo giovedì 31 dicembre. Dalle 12 e 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Rist. Alla Comparsa, Cané in Fiore, Italia, La Scardola, Miramonti, Olimpic e Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: 0461 557028

Sabato 26 e domenica 27 dicembre

Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15 – 20; domenica 9 – 14. Ingresso libero. Info: 0461 554167

Sabato 26 dicembre

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PRIMI SPRINT – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Info: 0461 554167 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO PICCOLE COLONNE – il Coro Piccole Colonne, diretto da Adalberta Brunelli, propone un concerto in attesa del Natale, con un repertorio che spazia dalle più belle canzoni natalizie alle melodie internazionali classiche. Ore: 16. Organizza: A.p.T.. Info: 0461 557028


Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: BELLE E SÉBASTIEN. L’AVVENTURA CONTINUA – proiezione del film di Christian Duguay con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Chatelier, Thierry Neuvic e Urbain Cancelier. Genere: avventura. Durata: 97 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 17. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PASSEGGIATA AL CHIAR DI LUNA – programma: alle 18.30 ritrovo allo stadio del ghiaccio di Miola e partenza della passeggiata. Arrivo in loc. Casara (1.650 m) e punto di ristoro. Per i più allenati possibilità di proseguire per raggiungere la cima del dosso di Costalta (2.000 m). Iscrizioni entro mercoledì 23 dicembre. Quota di partecipazione: € 5,00. Dalle 18.30. Organizza: Ass. Comunità Pinetana. Info e iscrizioni: Alessandra 366 2519977 Baselga di Piné (chiesa di Miola) – 19° NATALE IN ARMONIA – concerto de’ I Cantori di Seregnano, del Coro La Sorgente e della Corale Polifonica Novo Spiritu di Cembra. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com


Domenica 27 dicembre

Baselga di Piné e Rango – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 8.30 da Baselga di Piné per visitare i mercatini di Rango e alle 13 da Trento per visitare El Paés dei Presepi. Partecipazione a pagamento, gratuito con Trentino Guest Card. rganizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni.Info e prenotazioni entro il 24 dicembre: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: ARTEDANZA CHRISTMAS TIME – spettacolo di danza moderna, ambientato al capolinea dell’autobus di una città che si prepara alle feste natalizie. Popolata da personaggi di passaggio, la pensilina è un luogo nel quale si resta coinvolti nelle situazioni più svariate: teneri incontri a due, personaggi grotteschi, interazioni di gruppo. Tutti sono legati dallo stesso motivo: partire o tornare per festeggiare il Natale. Ore: 16. Organizzano: A.p.T. e Artedanza. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – CINEMA SOTTO LE STELLE: BELLE E SÉBASTIEN. L’AVVENTURA CONTINUA – proiezione del film di Christian Duguay con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Chatelier, Thierry Neuvic e Urbain Cancelier. Genere: avventura. Durata: 97 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 17. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (chiesa arcipretale) – CONCERTO PER OTTONI E ORGANO – concerto di Natale con musiche barocche, classiche e tradizionali eseguite dagli ottoni dell’Ensemble “G. Frescobaldi” e con lo storico organo Bonatti. Ore: 17.30. Ingresso libero. Organizza: Ensemble “G. Frescobaldi”. Info: info@ensemblefrescobaldi.it Civezzano (palestra comunale) – CONCERTO DI NATALE – concerto natalizio della Banda Sociale di Civezzano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Banda Sociale di Civezzano. Info: A.p.T. 0461 557028 Grumes (teatro Le Fontanelle) – REPARTO PATERNITÀ – rappresentazione teatrale del testo di Ray Cooney, tradotto da M. T. Petruzzi, presentato dalla Filo S. Martino di Fornace. Ore: 16.30. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 6,00 (ragazzi fino a 12 anni). Organizza: Libero Teatro di Grumes. Info: liberoteatrogrumes@gmail.com Sover (chiesa) – NATALE IN MUSICA – rassegna di canti natalizi con il Coro e il Minicoro La Valle, un coro ospite e con la partecipazione del Gruppo Musicale “Amici dell’Armonica a Bocca” di Trento. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Coro La Valle. Info: 333 9856590, www.corolavalle.com




Lunedì 28 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MUSICA E POESIA – spettacolo di musica e poesia con il Cenacolo Valsugana Poesia. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di yoga. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Martedì 29 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: ROCCO & ROCCO – concerto del gruppo Rocco & Rocco e la loro fisarmonica. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Serra Ioriatti a Sternigo al Lago) – CONCERTO IN SERRA – concerto natalizio del Coro Abete Rosso presso la Serra Ioriatti. Ingresso libero. Ore: 17. Organizzano: Serra Ioriatti e Coro Abete Rosso. Info: coroabeterosso@hotmail.it

Mercoledì 30 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: RAÌS PINATRE – concerto del gruppo Raìs Pinaitre. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028

Giovedì 31 dicembre

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CAPODANNO DEI BAMBINI CON LA CAROVANA MOLLETTA – per tutti i bimbi festa di Capodanno con la Carovana Molletta: come per magia la carovana si trasforma in un palcoscenico, dove diversi spettacoli coinvolgeranno i bimbi, trasformandoli in piccoli maghi. Ore: 15.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028


2016

GENNAIO EVENTI INVERNO



Da venerdì 1 a sabato 9 gennaio

Civezzano (piazza di Seregnano) – PRESEPE – esposizione del presepe a grandezza naturale. Il presepe è visitabile tutti i giorni in qualsiasi orario con offerta libera. Organizza: Ass.“Tut en Piaza”. Info: ass.tutenpiaza@virgilio.it

Da venerdì 1 a mercoledì 6 gennaio

Albiano (Casa della Cultura) – MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI – mostra di circa 80 presepi artigianali, realizzati dagli abitanti e dai ragazzi di Albiano. Orario: 15 – 18; mercoledì 6 gennaio 15 – 16. Ingresso libero. Organizza: Ass. Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – orario: 10 – 18; venerdì 1: 14 – 18. Organizza: Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe con oltre 100 presepi artigianali, spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola e una rassegna gastronomica nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL GIOCO DELL’OGGETTO MISTERIOSO – se riuscirete a scovare almeno 20 dei 30 oggetti misteriosi nascosti nei presepi, marcando sulla cartina il simbolo dell’oggetto, riceverete un simpatico omaggio (max 1 per famiglia). Organizzano: A.p.T. e La Grénz de Miola. Info: 0461 557028 Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – rassegna gastronomica su misura per la famiglia al prezzo di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età, bevande incluse. Dalle 12 e 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra con Rist. Miramonti, Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: 0461 557028 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (vie del paese) – I PRESEPI DE FORNAS – 11^ edizione della mostra di presepi per le vie del paese. Inoltre, una quarantina di presepi saranno allestiti all’interno del “volt”. Per poter visitare tutti i presepi si potrà ritirare una cartina presso il tabacchino Da Serena o presso El Volt. I presepi del “volt” si potranno visitare dalle 9 alle 20. Organizzano: Pro Loco di Fornace e Amici del Presepio. Info: Marco Antonelli 347 3104518 Sover (vie del paese di Montesover) – I PRESEPI DE MONT – mostra di presepi artigianali per le vie del paese di Montesover. Gli abitanti costruiscono all’esterno delle loro abitazioni dei presepi artigianali, che decorano le vie del centro. All’inizio della gradinata della chiesa sarà presente una mappa per trovare anche i presepi più nascosti. Organizza: Circ. Cult. “El Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 683110


Da venerdì 1 a domenica 3 gennaio

Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028

Venerdì 1 gennaio

Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO AMIZI DE LA MONTAGNA – concerto del Coro Amizi de la Montagna di Meano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (Baita Alpina) – PRESEPE ALPINO – per celebrare il Natale il Gruppo Alpini di Civezzano allestisce un presepe presso la Baita Alpina. Orario: 10 – 12 e 15 – 19. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Alpini di Civezzano. Info: www.anacivezzano.com Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 2 gennaio

Baselga di Piné, Valle dei Mòcheni e Trento – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 9 da Baselga di Piné per visitare i mercatini di Trento e alle 12 partenza da Trento per pranzo in Valle dei Mòcheni e poi visita a El Paés dei Presepi a Baselga di Piné. Partecipazione a pagamento. rganizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni. Info e prenotazioni entro il 31 dicembre: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: GRUPPO VOCALE VOCI NEL VENTO – concerto del Gruppo Vocale Voci nel Vento di Verla di Giovo. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Fornace (chiesa parrocchiale) – 19° NATALE IN ARMONIA – concerto del Coro Costalta di Baselga di Piné e del Coro La Valle di Sover. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028

Domenica 3 gennaio

Baselga di Piné, Trento, Tesero – COMETA TRENTINO: TOUR GUIDATI – navetta alle 8 da Trento e alle 8.30 da Baselga di Piné per visitare per visitare i presepi di Tesero e nel pomeriggio El Paés dei Presepi. Partecipazione a pagamento, gratuito con Trentino Guest Card. rganizza: A.p.T. Piné Cembra con A.p.T. Valle di Fiemme, A.p.T. Terme di Comano e Pro Loco Valle dei Mòcheni. Info e prenotazioni entro il 31 dicembre: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MISTÉRI EN STRADA – una genuina quanto suggestiva rievocazione storica: le vie e le piazze di Miola si animano a festa, tuffandosi in un passato contadino ri-vissuto nelle attività di un tempo. Protagonisti sono gli antichi mestieri: fabbro, maniscalco, falegname, cestaio, filatrice e molto altro. Il tutto accompagnato dalla musica del gruppo Raìs Pinatre. Orario: 10 – 18. Organizzano: Artigiani dell’Altopiano di Piné con A.p.T.. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028


Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: RAÌS PINATRE – concerto del gruppo Raìs Pinaitre. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Civezzano (Baita Alpina) – PRESEPE ALPINO – per celebrare il Natale il Gruppo Alpini di Civezzano allestisce un presepe presso la Baita Alpina. Orario: 10 – 12 e 15 – 19. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Alpini di Civezzano. Info: www.anacivezzano.com

Lunedì 4 gennaio

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: ZINTOBOYS – concerto del gruppo Zintoboys. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Martedì 5 gennaio

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli e Francesca Patton. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI. ASPETTANDO LA SETTIMANA NAPOLEONICA – spettacolo napoleonico con l’Ass. Noi nella Storia, la Compagnia Nonsoloteatro di Levico, il Gruppo Musikkapelle Kalisberg di Civezzano e un trio di archi napoleonici con intermezzi di canti natalizi. Ore: 16. Organizzano: A.p.T. e Ass. Noi nella Storia. Info: 0461 557028 Cembra (vie del centro) – CANTO DELLA STELLA – tradizionale sfilata della Stella per le vie del centro con i Re Magi e i pastori che si esibiscono in canti sacri dedicati all’Epifania e al Natale. Partenza dalla chiesa di S. Maria Assunta alle 19.30 e a seguire sfilata in tutte le contrade del paese. Orario: 19.30 – 23. Organizza: Gruppo Tradizioni Cembrane. Info: A.p.T. 0461 683110 Sover (vie del centro di Piscine) – CANTA DELLA STELLA – torna la secolare tradizione natalizia della stella con la carovana dei Magi in visita alle case di Piscine. Le offerte raccolte saranno devolute alle missioni di padre Mario Benedetti in Africa. Orario: 16 – 21. Organizza: Coro La Valle. Info: 333 9856590, www.corolavalle.com


Mercoledì 6 gennaio

Baselga di Piné (stadio del ghiaccio) – HC PINÉ – HC TRENTO – HC PERGINE – torneo di hockey del Campionato Trentino under 8, girone B. Ingresso libero. Ore: 10. Organizza: Hockey Club Piné. Info: 0461 554167 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano e saranno all’opera per far conoscere la propria arte. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (vie del centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BEFANA SPRINT – marcia delle Befane tra i presepi di Miola. Ritrovo alle 15 presso la ex Canonica di Miola. Alle 15.30 partenza delle Befane e alle 16 arrivo in piazza San Rocco e distribuzione di dolcetti e carbone. Il percorso è di circa 1 km attraverso El Paés dei Presepi. La marcia è aperta a tutti, purché vestiti da befana. Alle prime trenta befane che aderiscono all’iniziativa verrà regalata la scopa della befana. Iscrizione presso l’A.p.T.. Dalle 15. Organizzano: A.p.T. Piné Cembra e SAT Piné in collaborazione con Ioriatti Arrigo Ferramenta. Info e iscrizioni: 0461 557028 Civezzano (Baita Alpina) – PRESEPE ALPINO – per celebrare il Natale il Gruppo Alpini di Civezzano allestisce un presepe presso la Baita Alpina. Orario: 10 – 12 e 15 – 19. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Alpini di Civezzano. Info: www.anacivezzano.com

Giovedì 7 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 8 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – PALLAVOLO LEVICO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Faver (palestra comunale) – ADDIO ALLE ARMI – spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Ernest Hemingway con Maura Pettorruso e Stefano Pietro Detassis. Ingresso: € 8,00. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 9 e domenica 7 gennaio

Albiano (palestra) – 21° TROFEO CASSA RURALE LAVIS VALLE DI CEMBRA – torneo giovanile di calcio a 5 per le categorie pulcini ed esordienti tesserati F.I.G.C.. Orario: sabato 14 – 20; domenica 9 – 12 e 14 – 20. Organizza: Pol. Valcembra A.S.D.. Info: 338 8236125

Sabato 9 gennaio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – REPARTO PATERNITÀ – per l’8^ Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Ray Cooney, tradotto da M. T. Petruzzi, presentato dalla Filo S. Martino di Fornace. Durante l’intervallo tra il 1° e il 2° atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Uff. Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Ass. Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: 0461 556624

Domenica 10 gennaio

Bedollo (Nuovo Teatro di centrale) – CANTO DI NATALE – spettacolo di canto e recitazione, basato sul racconto di Charles Dickens, con il Minicoro La Valle. Ingresso libero. Ore: 15. Organizza: Coro La Valle. Info: 333 9856590, www.corolavalle.com Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – VOLANO VOLLEY PRO ROVERETO – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it

Lunedì 11 gennaio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 13 gennaio

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: OLTRE LE MURA – cena e proiezione del documentario. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org


Giovedì 14 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 15 gennaio

Baselga di Piné (stadio del ghiaccio) – HOCKEY CLUB PINÉ – POWER BULLDOGS BZ – incontro di hockey. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Hockey Club Piné. Info: 0461 554167 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – PALLAVOLO ROVERETO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 16 e domenica 17 gennaio

Albiano (palestra) – 21° TROFEO CASSA RURALE LAVIS VALLE DI CEMBRA – torneo giovanile di calcio a 5 per le categorie pulcini ed esordienti tesserati F.I.G.C.. Orario: sabato 14 – 20; domenica 9 – 12 e 14 – 20. Organizza: Pol. Valcembra A.S.D.. Info: 338 8236125 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 6° MEMORIAL LAILA – gara intersociale di pattinaggio artistico individuale e di gruppo, in ricordo dell’atleta e insegnante Laila Yousef. Ore: 8.30 – 18.30. Organizza: Artistico Ghiaccio Piné. Info: info@artisticoghiacciopine.it, www.artisticoghiacciopine.it Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – ISU JUNIOR WORLD CUP – 3^ prova del Campionato Mondiale di speed skating, categoria junior. Orario: 11 – 17. Ingresso libero. Organizza: Circolo Pattinatori Piné. Info: 0461 554167

Sabato 16 gennaio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – LEGGI IN TANDEM: FINALE – festa finale del concorso “Leggi in tandem” con l’animazione di Gianko Nardelli. Ingresso libero. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info: 0461 557951 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – CIACERE, ZIGHI E REBALTON…TUTI MATI E GNANCA UNO DE BON! – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Compagnia Teatrale Follie D’Autore – Città di Trento. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – CONCERTO – concerto live di Contraband e Noise n’Rock. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Domenica 17 gennaio

Baselga di Piné (lago di Serraia) – PARASUB 2016 – 33^ edizione della manifestazione di immersione sotto ghiaccio, che unisce gli appassionati della subacquea con gli appassionati di volo libero in parapendio. Mentre i primi si cimenteranno in immersioni filoguidate sotto il ghiaccio lungo un percorso di 350 m, gli altri si lanceranno dal monte di Costalta con atterraggio al centro del lago. Particolari ultraleggeri a motore e paramotore compiranno evoluzioni sopra il lago ghiacciato. Dalle 9. Organizza: Braidosub. Info: 340 7286996, info@braidosub.com Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – FAGIOLI – all’interno della rassegna teatrale per ragazzi “Il Grillo Parlante” spettacolo con I Teatri Soffiati & Finisterrae Teatri di Trento. Ingresso: adulti € 4,00, ragazzi fino a 12 anni € 3,00. Apertura biglietteria alle 15.30. Ore: 16. Organizzano: Comune di Civezzano e Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Grumes (teatro Le Fontanelle) – PER QUEL TEMPORAL SUL BRENTA – rappresentazione teatrale presentata dalla Filo Doss Caslir di Cembra. Ore: 16.30. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 6,00 (ragazzi fino a 12 anni). Organizza: Libero Teatro di Grumes. Info: liberoteatrogrumes@gmail.com


Lunedì 18 gennaio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Da martedì 19 gennaio a giovedì 24 marzo

Baselga di Piné (scuola media) – CORSO DI SCULTURA – quattro corsi di scultura in legno con Egidio Petri. I corsi si articolano in 10 lezioni serali al martedì e al giovedì. Partecipazione a pagamento. Orario: 18 – 20 o 20.30 – 22.30. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951

Mercoledì 20 gennaio

Faver (Molin de Portegnach) – LA PASSIONE DI ERTO – proiezione del documentario “La passione di Erto” e presentazione del libro “La Via Crucis di Erto – I cagnudei” di Italo Filippin. Ore 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 21 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 22 gennaio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PASSEGGIATA AL CHIAR DI LUNA – programma: alle 18.30 ritrovo allo stadio del ghiaccio di Miola e partenza della passeggiata. Arrivo in loc. Casara (1.650 m) e punto di ristoro. Per i più allenati possibilità di proseguire per raggiungere la cima del dosso di Costalta (2.000 m). Iscrizioni entro mercoledì 20 gennaio. In caso di maltempo la passeggiata sarà rinviata a venerdì 29 gennaio. Quota di partecipazione: € 5,00. Dalle 18.30. Organizza: Ass. Comunità Pinetana. Info e iscrizioni: Alessandra 366 2519977 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 23 e domenica 24 gennaio

Albiano (palestra) – 21° TROFEO CASSA RURALE LAVIS VALLE DI CEMBRA – torneo giovanile di calcio a 5 per le categorie pulcini ed esordienti tesserati F.I.G.C.. Orario: sabato 14 – 20; domenica 9 – 12 e 14 – 20. Organizza: Pol. Valcembra A.S.D.. Info: 338 8236125

Sabato 23 gennaio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DI LUNA PIENA – cena, musica e allegria al rifugio. È gradita la prenotazione. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – LA NOT DE LE STRIE – per l’8^ Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Aldo Cirri, presentato dalla Filo A.C.S. Punto 3 di Canale di Pergine. Durante l’intervallo tra il 1° e il 2° atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Uff. Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Ass. Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: 0461 556624 Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – STS CARBZ – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it Grumes (Rifugio Potzmauer) – NOTTI DI LUNA, NOTTI DI STELLE – ciaspolata notturna con guida naturalistica per osservare il bosco con la luce della luna. Programma: ritrovo al Casel dei Masi, vin brulé di benvenuto, cena al Rifugio Potzmauer e a seguire ciaspolata di circa 1 ora su strada forestale. È necessario munirsi di frontalino. Quota di partecipazione: € 25,00. Organizzano: S.T.G. e Rifugio Potzmauer. Info e iscrizioni: info@vivigrumes.it, 349 5805345


Domenica 24 gennaio

Baselga di Piné (stadio del ghiaccio) – HC PINÉ – HC TRENTO – HC PERGINE – torneo di hockey del Campionato Trentino under 10, 2^ fase, girone B. Ingresso libero. Ore: 10. Organizza: Hockey Club Piné. Info: 0461 554167 Faver (Molin de Portegnach) – GIOCHIAMO CON LE PAROLE – laboratorio per bambini e merenda. Ore: 15. Quota di partecipazione: € 3,00, comprensivi di merenda. Organizza: Sorgente ’90. Info e iscrizioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – RIDI E LASSA RIDER – all’interno della IX Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale del testo di Loredana Cont presentato dalla Filo I Dilettanti di Rovereto con la partecipazione di Loredana Cont. Ingresso: € 5,00. Ore: 17. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110

Lunedì 25 gennaio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Da martedì 26 gennaio a giovedì 24 marzo

Baselga di Piné (Biblioteca) – CORSO DI COSTRUZIONE DI CESTI – corso di costruzione di cesti con la tecnica tradizionale con Paolo Sighel e Livio Fedel. Il corso si articolo in 10 lezioni serali al martedì e al venerdì. Partecipazione a pagamento. Orario: 19.30 – 21.30. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951

Mercoledì 27 gennaio

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: IDA, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA – cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 28 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215



Venerdì 29 gennaio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – C9 SALUS BIO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 30 e domenica 31 gennaio

Albiano (palestra) – 21° TROFEO CASSA RURALE LAVIS VALLE DI CEMBRA – torneo giovanile di calcio a 5 per le categorie pulcini ed esordienti tesserati F.I.G.C.. Orario: sabato 14 – 20; domenica 9 – 12 e 14 – 20. Organizza: Pol. Valcembra A.S.D.. Info: 338 8236125

Sabato 30 gennaio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Oratorio G. B. Zorzi e vie del centro) – CARNEVALE A PINÉ 2016 – festa di Carnevale di Piné. Programma: ritrovo delle maschere e dei carri alle 14.15 presso l’Oratorio G. B. Zorzi. Alle 14.30 partenza dei carri e delle mascherine e sfilata lungo le vie del centro di Baselga di Piné. A seguire ritorno all’Oratorio, dove ci sarà animazione per grandi e piccini e dove gli Alpini di Baselga distribuiranno a tutti i partecipanti pasta, tè e brulé. Dalle 14.15. Organizzano: Gruppo Sorgi e Dotori di Baselga di Piné e Noi Oratoriamo con gli Alpini di Baselga di Piné e la Cooperativa C.a.s.a. “Il Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – NIENTE SUOCERA TRA I PIEDI – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Compagnia Teatrale “I Commedianti” di Bolzano. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – MOCAMBO BAR – TEATRO CANZONE – spettacolo teatral-musicale dedicato a Paolo Conte. Ingresso: € 5,00. Ore: 21. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – TUTI BONI DE CIACERAR – all’interno della IX Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale del testo di Loredana Cont presentato dalla Filo Nino Berti di Rovereto. Ingresso: intero € 5,00, bambini fino a 12 anni € 3,00. Ore: 20.45. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110


2016

FEBBRAIO EVENTI INVERNO



Lunedì 1 febbraio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 3 febbraio

Faver (Molin de Portegnach) – EL CAMINO DE COMPOSTELA – serata sul Camino de Compostela lungo la Ruta della Plata. Ore 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 4 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Da venerdì 5 a domenica 7 e martedì 9 febbraio

Grauno (teatro tenda e loc. La Pozza) – CARNEVALE DI GRAUNO 2016 – Carnevale tra i più longevi del Trentino, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Programma: venerdì 5: inizio della festa alle 19.30 con la cena a base di pesce. Sabato 6: inizio della festa alle 19.30 con cena e a seguire musica con Dj. Domenica 7: alle 12 pranzo speciale in compagnia. Nel pomeriggio animazione per grandi e piccoli, musica e ballo a seguire cena e serata danzante. Il Carnevale proseguirà nella giornata di martedì 9, momento clou dell’evento, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Organizza: Pro Loco di Grauno. Info: 0461 685002

Venerdì 5 e sabato 6 febbraio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI ITALIANI SPRINT – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15.30 – 18.30; domenica 9.30 – 13. Ingresso libero. Organizza: Circolo Pattinatori Piné. Info: 0461 554167

Venerdì 5 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 6 e domenica 7 febbraio

Albiano (palestra) – 21° TROFEO CASSA RURALE LAVIS VALLE DI CEMBRA – torneo giovanile di calcio a 5 per le categorie pulcini ed esordienti tesserati F.I.G.C.. Orario: sabato 14 – 20; domenica 9 – 12 e 14 – 20. Organizza: Pol. Valcembra A.S.D.. Info: 338 8236125 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000 e lago di Serraia) – 30° STAGE NAZIONALE DI IMMERSIONE SOTTO GHIACCIO – 30° Stage di Immersione Sotto Ghiaccio, inserito nel calendario nazionale della manifestazioni ufficiali UISP Lega per le Attività Subacquee. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata al tema della sicurezza in acqua e in particolare alle metodologie d’immersione con l’obbiettivo di minimizzare il rischio d’incidenti. Dalle 9 di sabato alle 16 di domenica. Iscrizioni via fax al numero 0461 260156, o via mail all’indirizzo info@archeosubtrento.com. Partecipazione a pagamento. Organizza: Archeo Sub Trento. Info: 349 5291049, info@archeosubtrento.com, www.archeosubtrento.com Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI ITALIANI ALLROUND – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15 – 20; domenica 9 – 14. Ingresso libero. Info: 0461 554167

Sabato 6 febbraio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – LA TV DEI TONI MARCI – per l’8^ Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” spettacolo di cabaret con I Toni Marci di Trento. Durante l’intervallo tra il 1° e il 2° atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Ass. Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: 0461 556624

Domenica 7 febbraio

Fornace (vie del paese) – CARNEVALE IN PIAZZA – festa di Carnevale in piazza con animazione per grandi e piccoli, “zope” e vin brulé. Dalle 14. Organizzano: Pro Loco di Fornace e Ass. locali. Info: A.p.T. 0461 557028

Lunedì 8 febbraio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Da martedì 9 febbraio a martedì 17 maggio

Baselga di Piné (biblioteca) – CORSO DI RICAMO – corso di ricamo con la ricamatrice Laura Smadelli in De Carli. Il corso si articolo in 15 lezioni serali. Partecipazione a pagamento. Orario: 20.30 – 22.30. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951



Martedì 9 febbraio

Civezzano (Baita Alpina) – CARNEVALE 2016 – festa di Carnevale con sfilata delle mascherine da piazza S. Maria alla Baita Alpina con la Banda Sociale di Civezzano. A seguire distribuzione di polenta, lucanica, formaggio, “vin calt e fret” e bibite per tutti e caramelle e panini con la nutella per i più piccoli. Organizza: Gruppo Alpini di Civezzano. Info: www.anacivezzano.com Grauno (teatro tenda e loc. La Pozza) – CARNEVALE DI GRAUNO 2016 – giornata centrale del Carnevale di Grauno, tra i più longevi del Trentino, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Il Carnevale di Grauno inizia venerdì 5 e prosegue fino a domenica 7 per poi terminare, con il momento clou dell’evento, il Martedì Grasso. Programma: alle 9 trascinamento del pino di Grauno in piazza Bociat. Alle 9.30 rappresentazione teatrale all’aperto in piazza Bociat, cerimoniale del battesimo e innalzamento del pino nella “Busa del Carneval”. Alle 11 esibizione del Carnevale tradizionale di Valfloriana presso il teatro tenda e alle 12 pranzo a base di prodotti tipici trentini e specialità locali. Alle 13 allestimento del pino con materiale infiammabile. Alle 14 baby dance, alle 15 musica e ballo e alle 18 cena con specialità locali. Alle 19 sfilata lungo le vie del centro e rogo del pino, momento clou della manifestazione. A seguire ballo fino alla Quaresima. Dalle 9. Organizza: Pro Loco di Grauno. Info: 0461 685002

Mercoledì 10 febbraio

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: PRIDE – cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 11 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 12 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 13 febbraio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – LE ALLEGRE COMARI DE… – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Compagnia Argento Vivo di Cognola. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – CONCERTO – concerto live di Dmanisi e The Little White Bunny. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Domenica 14 febbraio

Baselga di Piné (piazza di Sternigo) – SAGRA DI SANTA GIULIANA – festa a Sternigo. Programma: alle 9.15 S. Messa. Alle 10 apertura del vaso della fortuna e a seguire “Sbigolada”: tradizionale gara degli spaghetti. Per tutta la giornata distribuzione di crostoli, vin brulé, brodo, bibite e spaghetti, animazione, giochi e musica per grandi e piccini. Dalle 10. Organizza: Comitato Santa Giuliana. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (frazione Bosco) – SGNOCCOLADA – tradizionale Sgnoccolada di fine Carnevale in piazza. Orario: 12 – 16. Organizza: Gruppo Ricr. Cult. Bosco. Info: Claudio Fronza 0461 858382 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – DIVERSI? – all’interno della rassegna teatrale per ragazzi “Il Grillo Parlante” spettacolo con l’Ass. Cult. Anfiteatro di Seregno, Monza Brianza. Ingresso: adulti € 4,00, ragazzi fino a 12 anni € 3,00. Apertura biglietteria alle 15.30. Ore: 16. Organizzano: Comune di Civezzano e Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Faver (chiesa parrocchiale e palestra) – FESTA DI SAN VALENTINO – in occasione di San Valentino, patrono di Faver, tradizionale festa patronale. Programma: alle 10 Santa Messa solenne, a seguire vendita di fiori pro missioni e alle 14.30 vespri nella chiesa parrocchiale. A seguire spettacolo per bambini nella palestra. Dalle 10. Organizza: Gruppo Missionario Parrocchiale di Faver. Info: 0461 683285

Lunedì 15 febbraio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 17 febbraio

Faver (Molin de Portegnach) – “CAMPO PER DESTINAZIONE. 70 STORIE DELL’ALTRO CALCIO” – presentazione del libro di Carlo Martinelli. Ore 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 18 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215



Venerdì 19 febbraio

Baselga di Piné (Sstadio del Ghiaccio) – PASSEGGIATA AL CHIAR DI LUNA – programma: alle 18.30 ritrovo allo stadio del ghiaccio di Miola e partenza della passeggiata. Arrivo in loc. Casara (1.650 m) e punto di ristoro. Per i più allenati possibilità di proseguire per raggiungere la cima del dosso di Costalta (2.000 m). Iscrizioni entro mercoledì 17 febbraio. In caso di maltempo la passeggiata sarà rinviata a venerdì 26 febbraio. Quota di partecipazione: € 5,00. Dalle 18.30. Organizza: Ass. Comunità Pinetana. Info e iscrizioni: Alessandra 366 2519977 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – MARZOLA VIDEOERRE – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Faver (Molin de Portegnach) – M’ILLUMINO DI MENO – serata sull’importanza del risparmio energetico. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 20 e domenica 21 febbraio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – MASTER REVIVAL 2016 – 3^ PROVA GRAND PRIX – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15 – 20; domenica 9 – 14. Ingresso libero. Info: 0461 554167 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – GRAND PRIX: 3^ PROVA – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Info: 0461 554167


Sabato 20 febbraio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DI LUNA PIENA – cena, musica e allegria al rifugio. È gradita la prenotazione. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – BASTAVA ‘NA BOTA – per l’8^ Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Loredana Cont, presentato dalla Filo Concordia di Povo. Durante l’intervallo tra il 1° e il 2° atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Uff. Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Ass. Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: 0461 556624 Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – UISP VOLLEY BZ – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it

Domenica 21 febbraio

Faver (Molin de Portegnach) – MERENDA FILM: LE AVVENTURE DEL TOPINO DESPEREAUX – proiezione del film di animazione e merenda golosa. Ingresso: bambini € 3,00, adulti € 5,00. Ore: 16. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Lunedì 22 febbraio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 24 febbraio

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: UNA STORIA VERA – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Da giovedì 25 a sabato 28 febbraio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – MASTER SPRINT GAMES – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Info: 0461 554167

Giovedì 25 febbraio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 26 febbraio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 3° PRIMI SPRINT – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Info: 0461 554167


Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 27 e domenica 28 febbraio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – MASTER’S INTERNATIONAL SPRINT GAMES – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15 20; domenica 9 14. Ingresso libero. Info: 0461 554167

Sabato 27 febbraio

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – “BASTAVA ‘NA BOTA – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Filodrammatica “Concordia ‘74” di Povo. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – MARIO CAGOL CABARET – imperdibile appuntamento con la comicità di Mario Cagol. Ore: 21. Ingresso: € 12,00. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – BASTA PARLAR MAL DE LE DONE – all’interno della IX Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale del testo di Claudio Pasquini presentato dalla Filo Levico di Levico Terme. Ingresso: intero € 5,00, bambini fino a 12 anni € 3,00. Ore: 20.45. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110

Lunedì 29 febbraio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215



2016

MARZO EVENTI INVERNO


Da mercoledì 2 a domenica 6 marzo 2016

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI MONDIALI UNIVERSITARI – l’Altopiano di Piné accoglie gli atleti provenienti da tutto il mondo che partecipano al Campionato Mondiale Universitario di Pattinaggio di Velocità e diventa lo scenario di uno degli eventi clou del pattinaggio velocità, per un fine settimana all’insegna dello sport con la S maiuscola. Orario: 8 – 21. Organizzano: Circolo Pattinatori Piné e Ice Rink Piné. Info: 0461 554167

Mercoledì 2 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – TREKKING DEL LAGORAI A DORSO D’ASINO – serata sul trekking del Lagorai a dorso d’asino. Ore 21. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 3 marzo

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 4 marzo

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – EUROSPAR TIONE – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Faver (Molin de Portegnach) – CAMPIRLOTI EN DIALET – spettacolo con Diaolin, ovvero l’artista Giuliano Natali. Ore 20.30. Ingresso libero. Organizzano: Diaolin e Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 5 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (sala pubblica di Miola) – “ASPETTANDO SAN PATRIZIO” – concerto con musica dell’area celtica e dal mondo con il gruppo Aires – Progetto Musicale dell’Ass. Cult. Tamburo del Sole. Ingresso libero. Ore: 20. Organizza: Ass. Comunità Pinetana. Info: associazionecomunitapinetana@gmail.com Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com


Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – CASSA RURALE TRENTO PROMOVOLLEY – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – LE ALEGRE COMARI DE… – all’interno della IX Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale del testo di Shakespeare, adattato da Giorgio Clementi e presentato dalla Filo Argento Vivo di Cognola. Ingresso: intero € 5,00, bambini fino a 12 anni € 3,00. Ore: 20.45. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110

Lunedì 7 marzo

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 9 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: TEMPLE GRANDIN. UNA DONNA STRAORDINARIA – cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 10 marzo

Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 11 marzo

Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 12 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – SPETTACOLO DI CHIUSURA – rappresentazione teatrale di chiusura della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: filocivezzano@gmail.com, www.filocivezzano.altervista.org


Domenica 13 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – MERENDA FILM: BIG HERO 6 – proiezione del film di animazione e merenda golosa. Ingresso: bambini € 3,00, adulti € 5,00. Ore: 16. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Lunedì 14 marzo

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 16 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO CON MARIO PAOLAZZI – serata con Mario Paolazzi, viaggiatore e fotografo che con le sue immagini racconterà la Mongolia, terra delle aquile. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 17 marzo

Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 18 marzo

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PASSEGGIATA AL CHIAR DI LUNA – programma: alle 18.30 ritrovo allo stadio del ghiaccio di Miola e partenza della passeggiata. Arrivo in loc. Casara (1.650 m) e punto di ristoro. Per i più allenati possibilità di proseguire per raggiungere la cima del dosso di Costalta (2.000 m). Iscrizioni entro mercoledì 16 marzo. In caso di maltempo la passeggiata sarà rinviata a venerdì 25 marzo. Quota di partecipazione: € 5,00. Dalle 18.30. Organizza: Ass. Comunità Pinetana. Info e iscrizioni: Alessandra 366 2519977 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – MARCOLINIADI – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it


Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabrunabevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 19 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Faver (Molin de Portegnach) – CONCERTO – concerto live di Curly Frog & The Blue Bringers e Adriano Viterbini. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Lunedì 21 marzo

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 23 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIE – serata con testimonianze e dibattito in occasione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 24 marzo

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 25 marzo

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 26 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FRITTELLE E BRULÉ – Hana e Narciso offrono frittelle e brulé a tutti coloro che consumano un pasto completo al Rifugio. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836


Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena con tortel de patate. Orario: 16 – 21. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com

Domenica 27 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – PASQUA AL RIFUGIO – pranzo tipico pasquale. Prenotazione obbligatoria. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836

Lunedì 28 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – PASQUETTA AL RIFUGIO – pranzo e allegria. Prenotazione obbligatoria. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Grumes (teatro Le Fontanelle) – A SCATOLA CHIUSA – rappresentazione teatrale presentata dalla Compagnia Libero Teatro di Grumes. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 6,00 (ragazzi fino a 12 anni). Organizza: Libero Teatro di Grumes. Info: liberoteatrogrumes@gmail.com

Mercoledì 30 marzo

Faver (Molin de Portegnach) – IL MIO DIO È SCONCERTANTE – incontro con padre Antonino Butterini. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 31 marzo

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215



2016

APRILE EVENTI INVERNO


Altopiano di Piné e Valle di Cembra – GEMME DI GUSTO – selezionati fine settimana per scoprire i profumi e i colori della primavera nel nostro territorio, tra passeggiate nei vigneti, arte, laboratori di cucina, visite in cantina, degustazioni esclusive, prati in fiore, escursioni in bicicletta e trekking nei borghi più caratteristici. La rassegna è composta da iniziative di mezza giornata o poco più, rivolte a turisti e residenti, alla scoperta di angoli, prodotti, racconti e persone del territorio. Organizza: Strada del Vino del Trentino. Info: 0461 921863, www.stradedelvinodeltrentino.it Faver (Molin de Portegnach) – CORSO SULLA SCALA PENTATONICA – quota di partecipazione: € 5,00. Organizza: Sorgente ’90. Info e iscrizioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Venerdì 1 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 2 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com

Da lunedì 4 aprile a lunedì 30 maggio

Baselga di Piné (Biblioteca) – CORSO DI PITTURA – corso di pittura con Giorgia Giovannini. Il corso si articolo in 8 lezioni serali. Partecipazione a pagamento. Orario: 20.30 – 22.30. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: 0461 557951

Lunedì 4 aprile

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Mercoledì 6 aprile

Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: STILL LIFE – cena e proiezione cinematografica. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i soci, € 5,00 per i non soci. Inizio della cena alle 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 con l’Ass. Valle Aperta. Info e prenotazioni: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 7 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 8 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – AUTOSARCA VALLE DEI LAGHI – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 9 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – ARGENTARIO CALISIO – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it Faver (Molin de Portegnach) – STORIA DI DUE ANARCHICI CONDANNATI ALLA PENA DI MORTE – spettacolo teatrale. Ingresso: € 5,00. Ore: 21. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 14 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 15 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394


Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 16 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Faver (Molin de Portegnach) – CONCERTO – concerto live di Mondo Frowno e Bob and The Apple. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Lunedì 18 aprile

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 21 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 22 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 23 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – DIATEC TRENTINO – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it

Lunedì 25 aprile

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Mercoledì 27 aprile

Faver (Molin de Portegnach) – ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE – serata dedicata a tutti i soci per avere uno sguardo d’insieme su ciò che è e ciò che fa Sorgente ’90. Per concludere la serata rinfresco e bicchierata per tutti i partecipanti. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: info@sorgente90.org, www.sorgente90.org

Giovedì 28 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Venerdì 29 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 30 aprile

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com


2016

MAGGIO EVENTI INVERNO


Altopiano di Piné e Valle di Cembra – GEMME DI GUSTO – selezionati fine settimana per scoprire i profumi e i colori della primavera nel nostro territorio, tra passeggiate nei vigneti, arte, laboratori di cucina, visite in cantina, degustazioni esclusive, prati in fiore, escursioni in bicicletta e trekking nei borghi più caratteristici. La rassegna è composta da iniziative di mezza giornata o poco più, rivolte a turisti e residenti, alla scoperta di angoli, prodotti, racconti e persone del territorio. Organizza: Strada del Vino del Trentino. Info: 0461 921863, www.stradedelvinodeltrentino.it

Lunedì 2 maggio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 5 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – US VILLAZZANO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it

Venerdì 6 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabrunabevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 7 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (palestra Istituto Comprensivo) – BAUEXPERT CEMBRA VOLLEY – EUROSPAR TIONE – partita di pallavolo del Campionato under 17 maschile. Ingresso libero. Ore: 16. Organizza: Val di Cembra Volley. Info: F.I.P.A.V. gare@fipav.tn.it


Lunedì 9 maggio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 12 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ – VOLLEY MEZZOLOMBARDO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Div. Femm.. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: www.pallavolopine.it

Venerdì 13 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 14 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com

Lunedì 16 maggio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 19 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 20 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 21 e domenica 22 maggio

Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI – evento conclusivo della XIII edizione del concorso “Un testo per noi”, indetto dall’Ass. Coro Piccole Colonne e rivolto a tutte le classi primarie d’Italia e del mondo, durante il quale verranno premiati i vincitori. I dieci testi vincitori, musicati da grandi nomi della musica leggera italiana, saranno presentati al Festival, animati dalle classi premiate ed eseguiti dal Coro Piccole Colonne, diretto da Adalberta Brunelli, per un grande e magico spettacolo di musica, in cui i protagonisti assoluti sono i bambini. Organizza: Coro Piccole Colonne con A.p.T. Piné Cembra, Comune di Baselga di Piné e Ice Rink Piné. Info: coro@piccolecolonne.it, A.p.T. 0461 557028

Sabato 21 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com

Lunedì 23 maggio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215

Giovedì 26 maggio

Baselga di Piné (Santuario e Comparsa a Montagnaga) – FESTA DEL PATRONO: ANNIVERSARIO DELLA II E DELLA V APPARIZIONE – processione da Baselga fino alla Comparsa a Montagnaga in onore della II e della V apparizione della Madonna a Domenica Targa. Programma: alle 15 partenza della processione dal piazzale delle scuole medie. Alle 16 cerimonia religiosa e rinnovo del voto alla Madonna nel prato della Comparsa a Montagnaga. Per il ritorno servizio di bus navetta. Ore: 15. Organizzano: Parrocchie dell’Altopiano, Comune di Baselga di Piné e Comune di Bedollo. Info: Parrocchia di Montagnaga 0461 557701, A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 27 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Dalle 20.30. Ingresso libero. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info: Sergio Dallaporta 0461 683465, Ettore Rizzolli 0461 684394 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, con degustazione da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. Quota di partecipazione: € 8,50. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info e prenotazioni: 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it

Sabato 28 maggio

Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: barallaspiaggia@gmail.com

Lunedì 30 maggio

Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Piazza S. Rocco, 10 38034 Cembra (TN) Tel. (+39) 0461 683110 Fax (+39) 0461 683257 infocembra@visitpinecembra.it

www.visitpinecembra.it

Tourist Guide Piné Cembra

Il calendario delle manifestazioni è stilato tenendo conto delle iniziative organizzate dall’Azienda per il Turismo e da Enti, Gruppi ed Associazioni. Gli organizzatori si riservano di apportare eventuali modifiche e/o integrazioni. Visita il sito www.visitpinecembra.it per trovare tutti gli aggiornamenti sugli eventi.

Grafica A.p.T. Piné Cembra. Foto: Archivio A.p.T. Piné Cembra: D. Bazzani – N. Berton – P. Borsato – B. Cadrobbi – S. Carlesso – F. Comello – S. Dallafior – G. Dalvit – G. Deflorian – L. Eccli – E. Enrici – P. Fiorini – S. Giacomozzi – I. Giovannini – D. Lira – Y. Moser – M. Nicoletti – G. Panfili – S. Parrini – P. Piffer M. – Pugliese – A. Rossi – P. Vivian – K. Zampiccoli; Archivio STG: P. Odorizzi. Archivio Trentino Sviluppo.

Via C. Battisti, 106 38042 Baselga di Piné (TN) Tel. (+39) 0461 557028 Fax (+39) 0461 976036 info@visitpinecembra.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.