Eventi inverno 2014-2015

Page 1

INVERNO

2014|5

EVENTI ALTOPIANO DI

PINÉ CEMBRA VALLE DI

www.visitpinecembra.it



DICEMBRE

2014


Lunedì 1 dicembre Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Da martedì 2 dicembre Baselga di Piné (Biblioteca) – CORSO DI COSTRUZIONE DI CESTI – corso di costruzione di cesti con Paolo Sighel e Livio Fedel. Il corso si articola in 10 lezioni serali di due ore ciascuna, al martedì e al venerdì dalle 20 alle 22. Quota di partecipazione: € 45,00 per i residenti nel Comune di Baselga di Piné, € 55,00 per i non residenti nel Comune di Baselga di Piné. I materiali sono esclusi. Orario: 20 – 22. Organizza: Biblioteca di Baselga. Info e iscrizioni: Biblioteca 0461 557951 Mercoledì 3 dicembre Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO. 500 KM DI PACE – serata di racconti e immagini con Marco Patton e Gilberto Simoni sul viaggio a piedi o in bici lungo il sentiero della pace, dallo Stelvio alla Marmolada attraversando il fronte della guerra del ’15 – ‘18. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con la Fondazione Museo Storico. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 4 dicembre Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 5 dicembre Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Da sabato 6 a mercoledì 31 dicembre Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL GIOCO DELL’OGGETTO MISTERIOSO – visitando i presepi di Miola potrete partecipare a un simpatico gioco. Se riuscirete a scovare almeno 15 dei 30 oggetti misteriosi nascosti riportati nelle fotografie della cartina, marcando con il punzone nell’apposito spazio sulla cartina il simbolo corrispondente all’immagine di ciascun oggetto misterioso, riceverete la tazza de El Paés dei Presepi e un ingresso allo Stadio del Ghiaccio (massimo 1 per famiglia). Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028


Civezzano (piazza di Seregnano) – PRESEPE A GRANDEZZA NATURALE – ogni anno, con il ricavato della sagra di Seregnano, l’Associazione “Tut en Piaza” arricchisce il presepe con nuovi personaggi. Le statue, realizzate dall’associazione, sono a grandezza naturale. Presso il presepe è a disposizione dei visitatori un librone dove scrivere commenti e pensieri sul Natale. Il presepe è visitabile tutti i giorni in qualsiasi orario. Organizza: Associazione “Tut en Piaza”. Info: Associazione “Tut en Piaza” ass.tutenpiaza@virgilio.it Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre

Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe. Passeggiando per le vie del paese potrete ammirare oltre 100 presepi artigianali realizzati dalle famiglie sotto casa, negli antichi portici, nelle finestrelle. La mostra dei presepi sarà arricchita da spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, il calessino trainato dalla pony Cindy, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola, i presepi ospiti e, per chi vuole trascorrere ancora qualche ora nella magica atmosfera natalizia dell’Altopiano, vi aspetta un itinerario del gusto con prodotti genuini nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028

Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – piccola rassegna gastronomica su misura per la famiglia per gustare i piatti della tradizione trentina, pensati dai nostri ristoratori per le famiglie che vogliono provare ricette originali, realizzate con ingredienti semplici e genuini. Otto diversi menù al prezzo promozionale di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età con bevande incluse (1/2 litro di acqua o ¼ litro di vino o 1 bibita media per i grandi; 1/2 litro di acqua o una bibita analcolica per i piccoli). La rassegna avrà luogo a pranzo e cena domenica 7 e lunedì 8, solo a cena sabato 6. Dalle 12 e dalle 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Edera, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – all’interno de El Paés dei Presepi un fornitissimo punto ristoro a cura de La Grénz de Miola per gustare leccornie e specialità locali e riscaldarsi con tè caldo, cioccolata e vin brulé. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL CALESSINO NATALIZIO – all’interno de El Paés dei Presepi tutti i bambini possono provare l’emozione di salire a bordo di un vero calessino natalizio, trainato dalla pony Cindy e condotto a mano dagli elfi. Quota di partecipazione: € 3,00 a bambino. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LA PIAZZA DI BABBO NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi un angolo tutto dedicato ai bambini con l’avvolto dei bimbi, dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono zucchero filato gratis e dove tutti i bimbi possono trascorrere del tempo ascoltando le fiabe natalizie o alle prese con laboratori creativi. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – all’interno de El Paés dei Presepi mercatino dei prodotti e dell’artigianato locale. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028


Venerdì 5 dicembre Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Da sabato 6 a sabato 13 dicembre Baselga di Piné (casa Frazionale di Tressilla) – MERCATINO DE SANTA LUZIA – mercatino natalizio con prodotti artigianali creati con maestria dalle sapienti mani femminili delle Donne Rurali di Tressilla. Il ricavato del mercatino sarà devoluto in beneficenza. Orario: 9 – 12 e 14 – 18. Organizza: Gruppo Donne Rurali di Tressilla. Info: A.p.T. 0461 557028 Sabato 6 e domenica 7 dicembre Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 9° MASTERS’ REVIVAL – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: 15 – 19. Ingresso libero. Organizza: Circolo Pattinatori Piné. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Sabato 6 dicembre

Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: LA TORTA DI BABBO NATALE – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta di Babbo Natale. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421

Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE: INAUGURAZIONE – inaugurazione e apertura della 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Alle 15.30 musica dal vivo con l’Associazione Rock ‘N Piné e degustazioni a cura delle Associazioni locali. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali, l’Associazione Rock ‘N Piné e le Associazioni locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: NUOVI QUADRETTI FRANCESCANI – all’interno de El Paés dei Presepi rappresentazione teatrale con musica, canti e narrazioni sulla vita di San Francesco. Ore: 16. Organizzano: A.p.T. Piné Cembra, Associazione Noi nella Storia e Coro Bimbi Santa Maria Assunta. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – IL PIACERE DEL CINEMA. I PINGUINI DI MADAGASCAR – proiezione cinematografica del film di animazione di Simon J. Smith. Genere: animazione. Durata: 95 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 21. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Bedollo (chiesa parrocchiale) – GIORNO DELLA MEMORIA – concerto del Coro Abete Rosso, che canterà la Santa Messa in ricordo degli amici e coristi che non ci sono più. Ingresso libero. Ore: 18. Organizza: Coro Abete Rosso. Info: Coro Abete Rosso coroabeterosso@hotmail.it Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – REPARTO PATERNITÀ – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla filodrammatica San Martino di Fornace. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org


Faver (Molin de Portegnach) – DOG PARTY – serata di musica dal vivo con sonorità blues, rock funk e soul con i Dog Party. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Valda (sala polifunzionale) – SERATA DANZANTE DI BALLO LISCIO – per tutti gli appassionati di ballo liscio serata danzante con musica dal vivo e tanto divertimento. Ingresso: € 7,00. Dalle 21. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Domenica 7 e lunedì 8 dicembre Baselga di Piné (Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: NATALE IN TRINCEA – all’interno de El Paés dei Presepi, in occasione del centenario della Grande Guerra, mostra di oggettistica, armi e divise in dotazione alla Landwehr 1914. Organizza: Ass. Rievocazioni StoricoTradizionali del Tirolo Meridionale. Info: A.p.T. 0461 557028 Domenica 7 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: COSTRUIAMO UN PRESEPIO DI BISCOTTO – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare un presepio di biscotto. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e dei biscotti. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: FESTA DEL CANEDERLO – all’interno de El Paés dei Presepi pranzo a base di canederli preparato da La Grénz de Miola. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima con l’allestimento dell’albero di Natale a cura dei bambini che hanno realizzato gli addobbi nel laboratorio della Biblioteca. Ore: 15. Organizzano: Biblioteca Comunale di Baselga di Piné, artisti, artigiani, Associazioni locali e Operatori locali del lungolago. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BANDA CIVICA LAGORAI – all’interno de El Paés dei Presepi concerto della Banda Civica Lagorai. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – IL PIACERE DEL CINEMA. I PINGUINI DI MADAGASCAR – proiezione cinematografica del film di animazione di Simon J. Smith. Genere: animazione. Durata: 95 minuti. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Ore: 16.30. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Lunedì 8 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: COMPOSIZIONE NATALIZIA – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare una composizione natalizia. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421


Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza S. Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MUSIKKAPELLE KALISBERG – all’interno de El Paés dei Presepi concerto della Musisikkappelle Kalisberg di Civezzano. Ore: 17. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 10 dicembre Faver (Molin de Portegnach) – IN DICEMBRE … UN BEL MAIALE – il macellaio Zanotelli insegna i segreti della sua preparazione degli insaccati e della luganega, presidio slow food. Ingresso: € 5,00. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 11 dicembre Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 12 dicembre Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – ATA TRENTO VOLLEY – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 13 e domenica 14 dicembre Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Sabato 13 dicembre

Baselga di Piné (Tressilla) – FESTA DE SANTA LUZIA – tradizionale festa in onore di Santa Lucia, patrona del paese di Tressilla. Programma: alle 9.30 Santa Messa nella chiesetta di Tressilla. A seguire rinfresco presso la Casa Frazionale del paese. Nel pomeriggio, alle 17, fiaccolata per le vie del centro con i bambini e Santa Lucia con l’asinello. Alle 18 si apre la “Via Gustis”, un percorso gastronomico tra le sculture di luce e gli avvolti di Tressilla. In ben 9 avvolti si potranno gustare i piatti della tradizione culinaria trentina. Durante tutta la festa saranno illuminate le meravigliose statue di luce. In caso di maltempo la manifestazione potrà subire variazioni. Dalle 9.30. Organizza: Comitato S. Luzia. Info: Massimo Tomasi 333 8140260 Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: I BISCOTTI PER L’ALBERO DI NATALE – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare i biscotti per l’albero di Natale. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e dei biscotti. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421


Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 1^ PROVA PRIMI SPRINT – 1^ prova della gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Organizzano: Velocisti Ghiaccio Pergine A.S.D.. Info: Stadio del Ghiaccio 0461 554167 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima la musica dei Squirrel’s Son. Organizzano: Artisti, artigiani, Associazioni locali e Operatori locali del lungolago. Ore: 15.30. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (C.a.s.a. Il Rododendro) – LE SPECIALITÀ CULINARIE DEL MAROCCO: COUS COUS – incontro alla scoperta del cous cous del Marocco con l’Associazione Culturale Marocchina Conoscenza, Educazione e Solidarietà. Quota di partecipazione: € 30,00 per i residenti nel Comune di Baselga di Piné, € 35,00 per i non residenti nel Comune di Baselga di Piné. Orario: 16 – 19. Organizza: Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info e iscrizioni: Biblioteca 0461 557951 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – RESTAURO MOBILI (ANTICHI) – all’interno della Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale in dialetto trentino della commedia brillante in due atti di Lorenzo Dalmonech presentata dalla Filodrammatica Verla. Ingresso: intero € 5,00, bambini fino a 12 anni € 3,00. Ore: 20.45. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110 Da domenica 14 a mercoledì 31 dicembre Baselga di Piné (Maneggio Dallapiccola) – CAVALLI: PASSIONE E POESIA – in una vera scuderia, tra fieno e cavalli, mostra fotografica della giovane autrice Marica Moltrer. Momenti, attimi ed emozioni catturati per non essere dimenticati. Sul guestbook i visitatori potranno lasciare un commento e votare lo scatto preferito. Ingresso libero. Orario: 10 – 16. Organizzano: Dallapiccola Cavalli e Marica Moltrer. Info: Maneggio Dallapiccola gdfarmpine@gmail.com Fornace (vie del paese) – I PRESEPI DE FORNAS – 10^ edizione della mostra di presepi per le vie del paese di Fornace. Gli abitanti di Fornace preparano lungo le vie del paese dei presepi. Inoltre una quarantina di presepi saranno allestiti all’interno del “volt”. Per poter visitare tutti i presepi del paese si potrà ritirare una cartina presso il tabacchino Da Serena o presso El Volt. I presepi del “volt” si potranno visitare dalle 9 alle 20. Organizzano: Pro Loco di Fornace e Amici del Presepio. Info: Marco Antonelli 347 3104518 Domenica 14 dicembre Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe. Passeggiando per le vie del paese potrete ammirare oltre 100 presepi artigianali realizzati dalle famiglie sotto casa, negli antichi portici, nelle finestrelle. La mostra dei presepi sarà arricchita da spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, il calessino trainato dalla pony Cindy, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola, i presepi ospiti e, per chi vuole trascorrere ancora qualche ora nella magica atmosfera natalizia dell’Altopiano, vi aspetta un itinerario del gusto con prodotti genuini nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – piccola rassegna gastronomica su misura per la famiglia per gustare i piatti della tradizione trentina, pensati dai nostri ristoratori per le famiglie che vogliono provare ricette originali, realizzate con ingredienti semplici e genuini. Otto diversi menù al prezzo promozionale di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età con bevande incluse (1/2 litro di acqua o ¼ litro di vino o 1 bibita media per i grandi; 1/2 litro di acqua o una bibita analcolica per i piccoli), per un pranzo o una cena assaporando ricette genuine e originali. Dalle 12 e dalle 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Edera, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – all’interno de El Paés dei Presepi un fornitissimo punto ristoro a cura de La Grénz de Miola per gustare leccornie e specialità locali e riscaldarsi con tè caldo, cioccolata e vin brulé. Orario: 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL CALESSINO NATALIZIO – all’interno de El Paés dei Presepi tutti i bambini possono provare l’emozione di salire a bordo di un vero calessino natalizio, trainato dalla pony Cindy e condotto a mano dagli elfi. Quota di partecipazione: € 3,00 a bambino. Orario: 10 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LA PIAZZA DI BABBO NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi un angolo tutto dedicato ai bambini con l’avvolto dei bimbi, dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono zucchero filato gratis e dove tutti i bimbi possono trascorrere del tempo allietati dalle favole di Germano Povoli o alle prese con laboratori creativi. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – all’interno de El Paés dei Presepi mercatino dei prodotti e dell’artigianato locale. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO PICCOLE COLONNE – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del Coro Piccole Colonne, dirette da Adalberta Brunelli, che propone il concerto in attesa del Natale con un repertorio che spazia dalle più belle canzoni natalizie alle melodie internazionali classiche. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – TERRA DI NESSUNO – spettacolo del Teatro Insabile di Meano tratto dal romanzo noir di Eraldo Baldini, uno dei maggiori talenti del genere. Il T.I.M., in occasione del centenario della Grande Guerra, si presenta con uno spettacolo dedicato alla guerra, alla sua atrocità e ai truci risvolti che lascia nell’animo umano, ma che ne parla attraverso le persone, sottolineando la fragilità psicologica che lasciò in quegli uomini. Ore: 14.30. Organizzano: T.I.M. – Teatro Instabile di Meano e A.p.T. Piné Cembra. Info: Teatro Instabile di Meano www.teatroinstabilemeano.it, info@teatroinstabilemeano.it Fornace (chiesa parrocchiale) – NATALE IN ARMONIA – all’interno della 18^ edizione della rassegna Natale in Armonia concerto del Coro Vox Cordis di Fornace, del Coro La Valle di Sover e della Corale Polifonica di Canezza sezione Voci Bianche. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Lunedì 15 dicembre Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Martedì 16 dicembre Baselga di Piné (Villa Alpina a Montagnaga) – CONCERTO DI NATALE – tradizionale concerto natalizio per tutti gli ospiti e i visitatori di Villa Alpina. Ingresso libero. Ore: 15. Organizza: Coro Abete Rosso. Info: Coro Abete Rosso coroabeterosso@hotmail.it


Mercoledì 17 dicembre Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: JO YEUX NOEL – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù ispirato alla tradizione natalizia e proiezione del film del 2005 di Christian Carion. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 18 dicembre Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 19 dicembre Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – ACCORDI DI PACE – spettacolo musicale degli alunni della Scuola Primaria G. Verdi di Miola, accompagnati dal Coro Costalta. Il filo conduttore sarà la Grande Guerra, di cui quest’anno ricorre il centenario. Sul palco si alterneranno canti, rievocazioni storiche, poesie e riflessioni sulle conseguenze del conflitto e sul valore della pace. Al termine dello spettacolo la classe V presenterà il calendario 2015, impreziosito dai disegni realizzati dagli alunni, che hanno riprodotto gli scorci più belli di Miola e momento dedicato al Santo Natale e alle iniziative di solidarietà a favore delle Associazioni Ciao Namastè e Amici di Marco. Ore: 19.30. Ingresso libero. Organizza: Scuola Primaria G. Verdi di Miola in collaborazione con il Coro Costalta. Info: Scuola Primaria G. Verdi di Miola 0461 558300 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Wolfgang Amadeus Mozart, in un geniale gioco di voci e parole, sarà lo stimolo per due artisti per giocare sulle proprie corde per disegnare la loro idea di umanità. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Da sabato 20 a mercoledì 31 dicembre Albiano (Casa della Cultura) – MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI – tradizionale mostra di presepi artigianali. I presepi esposti sono circa 80 e sono realizzati dagli abitanti e dai ragazzi di Albiano. La mostra sarà aperta dalle 14.30 alle 18. Ingresso libero. Organizza: Associazione Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Albiano (chiesa vecchia di San Biagio) – GRANDE PRESEPE IN STILE ORIENTALE – nella suggestiva atmosfera della chiesa di S. Biagio mostra di un grande presepe in stile orientale. La mostra sarà aperta dalle 14.30 alle 18. Ingresso libero. Organizza: Associazione Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Sabato 20 e domenica 21 dicembre

Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – GRAND PRIX: 2^ PROVA – 2^ prova della gara Grand Prix di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Organizza: S.C. Pergine. Info: Ice Rink Piné 0461 554167

Sabato 20 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: IL PANETTONE DECORATO – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare il panettone decorato. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e del panettone. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima con la musica del Gruppo Raìs Pinaitre. Organizzano: Artisti, artigiani, Associazioni locali e Operatori locali del lungolago. Ore: 15.30. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (chiesa di Brusago) – NATALE IN ARMONIA – all’interno della 18^ edizione della rassegna Natale in Armonia concerto del Coro Abete Rosso, della Corale S. Elena di Cadine e del Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Cembra (chiesa S. Maria Assunta) – SUONI DALLO SPAZIO E DAL TEMPO – in occasione del 20° anniversario di fondazione del Coro Novo Spiritu concerto con il coro Schola Cantorum di Calcio di Bergamo e il Coro Novo Spiritu, diretti dal Maestro Antonio Castagna. In occasione della serata verrà presentato il nuovo cd “Suoni dallo spazio e dal tempo”. Ore: 20.30 Ingresso libero. Organizza: Coro Novo Spiritu. Info: A.p.T. 0461 683110 Civezzano (vie del centro) – SFILATA DI NATALE – per festeggiare insieme il Natale sfilata e concerto per le vie del centro del paese della Banda Sociale di Civezzano. Ore: 17. Organizza: Banda Sociale di Civezzano. Info: A.p.T. 0461 557028


Civezzano (chiesa parrocchiale) – CONCERTO DI NATALE – tradizionale concerto di Natale. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: SAT Sezione Civezzano. Info: Sandro Dorigoni 0461 858274 Grumes (teatro Le Fontanelle) – ALLE RADICI DEI CANTI POPOLARI DI NATALE – all’interno del progetto Radici presentazione del libro “Stelle, Gelindi, Tre Re”, canti con il Gruppo della Stella di Grumes e spettacolo con canti dell’Epifania a cura di Renato Morelli. Ore: 20.30. Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes 327 1631773, info@vivigrumes.it Faver (Molin de Portegnach) – WRECKER E MEZZOPALO – serata di musica dal vivo con puro hard rock e metallo con i Wrecker e i Mezzopalo. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lisignago (casa di riposo) – CONCERTO DI NATALE – il Minicoro La Valle in costume avisiano eseguirà brani natalizi popolari e tradizionali. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Ore: 16. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Segonzano (chiesa SS. Trinità) – NOTE DI NATALE – 21^ edizione della rassegna corale natalizia con il Coro Piramidi di Segonzano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Coro Piramidi di Segonzano. Info: Maurizio Mattevi 389 5109578 Domenica 21 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: BABBO NATALE GIÙ PER IL CAMINO – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe. Passeggiando per le vie del paese potrete ammirare oltre 100 presepi artigianali realizzati dalle famiglie sotto casa, negli antichi portici, nelle finestrelle. La mostra dei presepi sarà arricchita da spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, il calessino trainato dalla pony Cindy, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola, i presepi ospiti e, per chi vuole trascorrere ancora qualche ora nella magica atmosfera natalizia dell’Altopiano, vi aspetta un itinerario del gusto con prodotti genuini nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – piccola rassegna gastronomica su misura per la famiglia per gustare i piatti della tradizione trentina, pensati dai nostri ristoratori per le famiglie che vogliono provare ricette originali, realizzate con ingredienti semplici e genuini. Otto diversi menù al prezzo promozionale di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età con bevande incluse (1/2 litro di acqua o ¼ litro di vino o 1 bibita media per i grandi; 1/2 litro di acqua o una bibita analcolica per i piccoli), per un pranzo o una cena assaporando ricette genuine e originali. Dalle 12 e dalle 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Edera, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – all’interno de El Paés dei Presepi un fornitissimo punto ristoro a cura de La Grénz de Miola per gustare leccornie e specialità locali e riscaldarsi con tè caldo, cioccolata e vin brulé. Orario: 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL CALESSINO NATALIZIO – all’interno de El Paés dei Presepi tutti i bambini possono provare l’emozione di salire a bordo di un vero calessino natalizio, trainato dalla pony Cindy e condotto a mano dagli elfi. Quota di partecipazione: € 3,00 a bambino. Orario: 10 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LA PIAZZA DI BABBO NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi un angolo tutto dedicato ai bambini con l’avvolto dei bimbi, dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono zucchero filato gratis e dove tutti i bimbi possono trascorrere del tempo ascoltando le fiabe natalizie o alle prese con laboratori creativi. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – all’interno de El Paés dei Presepi mercatino dei prodotti e dell’artigianato locale. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: SAT, SOCCORSO ALPINO E CROCE ROSSA – all’interno de El Paés dei Presepi dimostrazioni pratiche con la SAT Sezione Piné, il Soccorso Alpino di Pergine e la Croce Rossa di Pergine. Ore: 14.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con la SAT Sezione Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: DONNE ALBANESI IN TRENTINO – TEUTA – all’interno de El Paés dei Presepi concerto con l’Associazione Donne Albanesi in Trentino – TEUTA. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – FESTEGGIAMO IL NATALE CON PASTA E SARDELE – per festeggiare il Natale in compagnia pranzo a base di pasta e sardele al Rifugio Tonini. Prenotazione obbligatoria. Dalle 12. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PARTITA CAMPIONATO U8 – partita di hockey del Campionato U8. Organizza: Hockey Piné. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – B.C. PINÉ – A.S. POCHI ’89 BLACK WOLFES – incontro del Campionato Maschile Silver League di broomball. Ore: 19. Organizza: Comitato Italiano Broomball. Info: Ice Rink Piné 0461 554167


Civezzano (chiesa di S. Maria Assunta) – CONCERTO DI NATALE – concerto di Natale eseguito dalla Musikkapelle Kalisberg composta da ottoni e percussioni, che accompagnano lo storico organo G. Bonatti del 1708, suonato dall’organista Antonio Camponogara. Verranno suonate musiche natalizie e barocche e composizioni di Händel, Telmann, Clarke, Bach e musiche tradizionali. Ore: 20. Ingresso libero. Organizza: Schützen Kompanie Kalisberg. Info: Schützen Kompanie Kalisberg 3206477912, skkalisberg@gmail.com Faver (palestra comunale) – CONCERTO DI NATALE – tradizionale concerto di Natale con la Banda San Valentino di Faver e la Banda Giovanile di Cembra e Faver. Ingresso libero. Ore: 15. Organizza: Banda San Valentino. Info: A.p.T. 0461 683110 Grumes (teatro Le Fontanelle) – CORO CROZ CORONA – concerto del coro Croz Corona. Ore: 18. Organizza: Comune Libero di Grumes. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 339 5803024 Da lunedì 22 a mercoledì 31 dicembre Sover (vie del paese di Montesover) – I PRESEPI DE MONT – mostra di presepi artigianali per le vie del paese di Montesover. Gli abitanti costruiscono all’esterno delle loro abitazioni dei presepi artigianali, che decorano le vie del centro. All’inizio della gradinata della chiesa sarà presente una mappa, che vi farà da guida per trovare anche i presepi più nascosti. Organizza: Circolo Culturale “El Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 683110 Lunedì 22 dicembre Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 24 dicembre Baselga di Piné (chiesa di Santa Maria Assunta) – CONCERTO DI NATALE – per trascorrere insieme la notte di Natale tradizionale concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano prima della Santa Messa di mezzanotte nella chiesa parrocchiale di Baselga di Piné. Ore: 22.45. Ingresso libero. Organizza: Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Info: A.p.T. 0461 557028 Da venerdì 26 a mercoledì 31 dicembre Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe. Passeggiando per le vie del paese potrete ammirare oltre 100 presepi artigianali realizzati dalle famiglie sotto casa, negli antichi portici, nelle finestrelle. La mostra dei presepi sarà arricchita da spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, il calessino trainato dalla pony Cindy, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola, i presepi ospiti e, per chi vuole trascorrere ancora qualche ora nella magica atmosfera natalizia dell’Altopiano, vi aspetta un itinerario del gusto con prodotti genuini nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – all’interno de El Paés dei Presepi un fornitissimo punto ristoro a cura de La Grénz de Miola per gustare leccornie e specialità locali e riscaldarsi con tè caldo, cioccolata e vin brulé. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL CALESSINO NATALIZIO – all’interno de El Paés dei Presepi tutti i bambini possono provare l’emozione di salire a bordo di un vero calessino natalizio, trainato dalla pony Cindy e condotto a mano dagli elfi. Quota di partecipazione: € 3,00 a bambino. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LA PIAZZA DI BABBO NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi un angolo tutto dedicato ai bambini con l’avvolto dei bimbi, dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono zucchero filato gratis e dove tutti i bimbi possono trascorrere del tempo ascoltando le fiabe natalizie o alle prese con laboratori creativi. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – all’interno de El Paés dei Presepi mercatino dei prodotti e dell’artigianato locale. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Da venerdì 26 a martedì 30 dicembre Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – piccola rassegna gastronomica su misura per la famiglia per gustare i piatti della tradizione trentina, pensati dai nostri ristoratori per le famiglie che vogliono provare ricette originali, realizzate con ingredienti semplici e genuini. Otto diversi menù al prezzo promozionale di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età con bevande incluse (1/2 litro di acqua o ¼ litro di vino o 1 bibita media per i grandi; 1/2 litro di acqua o una bibita analcolica per i piccoli). La rassegna avrà luogo a pranzo e cena domenica 28, solo a cena nelle altre giornate. Dalle 12 e dalle 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Edera, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: A.p.T. 0461 557028 Da venerdì 26 a domenica 28 dicembre Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Venerdì 26 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: IL TRONCHETTO DI NATALE – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare il tronchetto di Natale. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORPO BANDISTICO VIGO CORTESANO – all’interno de El Paés dei Presepi concerto con il Corpo Bandistico Vigo Cortesano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: LO HOBBIT. LA BATTAGLIA DELLE 5 ARMATE – proiezione del film di Peter Lackson con Martin Freeman, Ian McKellen, Elijah Wood e Cate Blanchett. Genere: fantasy. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 27 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN. VIETATO AI GRANDI: CUPCAKES NATALIZI – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare i cupcakes natalizi. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e dei cupcakes. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima con musica e karaoke con Maddy Live. Organizzano: Artisti, artigiani, Associazioni locali e Operatori locali del lungolago. Ore: 15.30. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE – all’interno de El Paés dei Presepi dimostrazioni pratiche con i Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné. Ore: 14.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con i Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: ROCK ‘N PINÉ – all’interno de El Paés dei Presepi concerto con l’Associazione Rock ‘N Piné. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028



Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO – proiezione del film di Aldo, Giovanni e Giacomo con Aldo, Giovanni e Giacomo, Francesca Neri, Giuliana Lojodice, Sara D’Amario, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro e Guadalupe Lancho. Genere: commedia. Durata: 102 minuti. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (palestra comunale) – CONCERTO DI NATALE – tradizionale concerto natalizio della Banda Sociale di Civezzano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Banda Sociale di Civezzano. Info: A.p.T. 0461 557028 Faver (chiesa parrocchiale) – MAGICA ATMOSFERA – 5^ edizione della rassegna corale natalizia con l’esecuzione di canti natalizi in compagnia del Coro Castion di Faver e del Coro Castions delle Mura di Bagnaria Arsa in provincia di Pordenone. Ingresso libero. Ore: 20. Organizza: Coro Castion. Info: A.p.T. 0461 683110 Giovo (chiesa parrocchiale di Verla) – RASSEGNA NATALIZIA – concerto di Natale con i canti del Coro di Tassullo, del Gruppo Vocale Voci nel Vento di Giovo e di un’altra realtà corale. Organizza: Gruppo Vocale Voci nel Vento. Info: Gruppo Vocale Voci nel Vento www.gruppovocalevocinelvento.jimdo.com Grumes (teatro Le Fontanelle) – SI COMINCIA SEMPRE DAL PRONTO SOCCORSO – rappresentazione teatrale presentata dalla filodrammatica Libero Teatro di Grumes. Ore: 20.45. Organizza: Libero Teatro di Grumes. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it Domenica 28 dicembre Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: TORTA CON I PERSONAGGI DISNEY – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta con i personaggi Disney. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421


Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MISTÉRI EN STRADA – all’interno de El Paés dei Presepi una genuina quanto suggestiva rievocazione storica: le vie e le piazze di Miola si animano a festa, tuffandosi in un passato contadino ri-vissuto nelle attività di un tempo. Protagonisti sono gli antichi mestieri: fabbro, maniscalco, falegname, cestaio, filatrice e molto altro. Orario: 10 – 18. Organizzano: Artigiani dell’Altopiano di Piné con A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: BIG HERO 6 – proiezione del film di animazione di Don Hall e Chris Williams. Genere: animazione. Ore: 17. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Bedollo (chiesa e centro storico) – CANTA DELLA STELLA – il Coro La Valle, con i suggestivi costumi natalizi, esegue antiche laude risalenti al XVII secolo e recita il racconto della Natività. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Le offerte raccolte durante la serata saranno destinate in beneficienza. Ore: 16. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Civezzano (chiesa di Sant’Agnese) – NATALE IN ARMONIA – all’interno della 18^ edizione della rassegna Natale in Armonia concerto dei Cantori di Seregnano e del Coro La Sorgente. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Segonzano (chiesa di Valcava) – 100 ANNI FA: UN NATALE IN GUERRA – in ricordo dei 100 anni dal primo Natale della Grande Guerra nel 1914, il Coro La Valle eseguirà alcuni brani natalizi e canti del repertorio dei soldati austriaci di lingua italiana. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Ore: 20. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Lunedì 29 dicembre Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO SAN BIAGIO – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del Coro San Biagio di Albiano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: UN NATALE STUPEFACENTE – proiezione del film di Volfango De Biasi con Lillo, Greg, Paola Minaccioni, Paolo Calabresi, Ambra Angiolini, Francesco Montanari, Riccardo De Filippis e Niccolò Calvagna. Genere: commedia. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Martedì 30 dicembre Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: RAÌS PINAITRE – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del gruppo Raìs Pinaitre. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Serra Ioriatti a Sternigo al Lago) – CONCERTO IN SERRA – tradizionale concerto natalizio presso la Serra Ioriatti di Sternigo al Lago in compagnia del Coro Abete Rosso, che eseguirà canti natalizi e profani. Ingresso libero. Ore: 17. Organizzano: Serra Ioriatti e Coro Abete Rosso. Info: Coro Abete Rosso coroabeterosso@hotmail.it Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: PADDINGTON – proiezione del film di Paul King con Ben Whishaw, Nicole Kidman, Sally Hawkins, Hugh Bonneville, Julie Walters, George Newton e Tim Downie. Genere: commedia. Durata: 97 minuti. Ore: 17. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Grumes (teatro Le Fontanelle) – RACCONTI DI NATALE – serata di racconti di Natale in compagnia di Francesca Sorrentino. Ore: 20.30. Organizza: Comune Libero di Grumes. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 339 5803024 Mercoledì 31 dicembre Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CAPODANNO DEI BAMBINI – all’interno de El Paés dei Presepi Capodanno per tutti i bambini con la baby disco show di Silvio Dj. Ore: 15.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028




GENNAIO 2015


Da martedì 1 a venerdì 9 gennaio Civezzano (piazza di Seregnano) – PRESEPE A GRANDEZZA NATURALE – ogni anno, con il ricavato della sagra di Seregnano, l’Associazione “Tut en Piaza” arricchisce il presepe con nuovi personaggi. Le statue, realizzate dall’associazione, sono a grandezza naturale. Presso il presepe è a disposizione dei visitatori un librone dove scrivere commenti e pensieri sul Natale. Il presepe è visitabile tutti i giorni in qualsiasi orario. Organizza: Associazione “Tut en Piaza”. Info: Associazione “Tut en Piaza” ass.tutenpiaza@virgilio.it Da giovedì 1 a mercoledì 7 gennaio Baselga di Piné (Maneggio Dallapiccola) – CAVALLI: PASSIONE E POESIA – in una vera scuderia, tra fieno e cavalli, mostra fotografica della giovane autrice Marica Moltrer. Momenti, attimi ed emozioni catturati per non essere dimenticati. Sul guestbook i visitatori potranno lasciare un commento e votare lo scatto preferito. Ingresso libero. Orario: 10 – 16. Organizzano: Dallapiccola Cavalli e Marica Moltrer. Info: Maneggio Dallapiccola gdfarmpine@gmail.com Da giovedì 1 a martedì 6 gennaio Albiano (Casa della Cultura) – MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI – tradizionale mostra di presepi artigianali. I presepi esposti sono circa 80 e sono realizzati dagli abitanti e dai ragazzi di Albiano. La mostra sarà aperta dalle 14.30 alle 18. Il 6 gennaio la mostra chiuderà alle 17. Ingresso libero. Organizza: Associazione Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Albiano (chiesa vecchia di San Biagio) – GRANDE PRESEPE IN STILE ORIENTALE – nella suggestiva atmosfera della chiesa di S. Biagio mostra di un grande presepe in stile orientale. La mostra sarà aperta dalle 14.30 alle 18. Il 6 gennaio la mostra chiuderà alle 17. Ingresso libero. Organizza: Associazione Amici del Presepio di Albiano. Info: A.p.T. 0461 683110 Baselga di Piné (vie del paese di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL GIOCO DELL’OGGETTO MISTERIOSO – visitando i presepi di Miola potrete partecipare a un simpatico gioco. Se riuscirete a scovare almeno 15 dei 30 oggetti misteriosi nascosti riportati nelle fotografie della cartina, marcando con il punzone nell’apposito spazio sulla cartina il simbolo corrispondente all’immagine di ciascun oggetto misterioso, riceverete la tazza de El Paés dei Presepi e un ingresso allo Stadio del Ghiaccio (massimo 1 per famiglia). Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TRADIZIONI NATALIZIE A MIOLA DI PINÉ – nel periodo natalizio Miola si trasforma in un grande presepe. Passeggiando per le vie del paese potrete ammirare oltre 100 presepi artigianali realizzati dalle famiglie sotto casa, negli antichi portici, nelle finestrelle. La mostra dei presepi sarà arricchita da spettacoli natalizi, animazione per bambini, il gioco dell’oggetto misterioso, gli animali del presepe, il presepe mobile di Mario e Chiara Anesin, il calessino trainato dalla pony Cindy, un mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, un punto ristoro, la piazza di Babbo Natale, il presepe luminoso sul Dosso di Miola, i presepi ospiti e, per chi vuole trascorrere ancora qualche ora nella magica atmosfera natalizia dell’Altopiano, vi aspetta un itinerario del gusto con prodotti genuini nei ristoranti locali. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné e Bedollo – EL PAÉS DEI PRESEPI: PINÉ CON GUSTO – piccola rassegna gastronomica su misura per la famiglia per gustare i piatti della tradizione trentina, pensati dai nostri ristoratori per le famiglie che vogliono provare ricette originali, realizzate con ingredienti semplici e genuini. Otto diversi menù al prezzo promozionale di € 18,00 per gli adulti e di € 12,00 per i bambini fino ai 10 anni di età con bevande incluse (1/2 litro di acqua o ¼ litro di vino o 1 bibita media per i grandi; 1/2 litro di acqua o una bibita analcolica per i piccoli). La rassegna avrà luogo a pranzo e cena domenica 4 e martedì 6, solo a cena nelle altre giornate. Dalle 12 e dalle 18.30. Organizza: A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con Ristorante Alla Comparsa, Ristorante Cané in Fiore, Ristorante Edera, Ristorante Italia, Ristorante La Scardola, Ristorante Miramonti, Ristorante Olimpic e Ristorante Ostaria del Maestro. Prenotazioni presso i ristoranti. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: PUNTO RISTORO – all’interno de El Paés dei Presepi un fornitissimo punto ristoro a cura de La Grénz de Miola per gustare leccornie e specialità locali e riscaldarsi con tè caldo, cioccolata e vin brulé. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizza: La Grénz de Miola. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: IL CALESSINO NATALIZIO – all’interno de El Paés dei Presepi tutti i bambini possono provare l’emozione di salire a bordo di un vero calessino natalizio, trainato dalla pony Cindy e condotto a mano dagli elfi. Quota di partecipazione: € 3,00 a bambino. Orario: 14 – 18; domenica e festivi 10 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LA PIAZZA DI BABBO NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi un angolo tutto dedicato ai bambini con l’avvolto dei bimbi, dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono zucchero filato gratis e dove tutti i bimbi possono trascorrere del tempo ascoltando le fiabe natalizie o alle prese con laboratori creativi. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola e A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: MERCATINO – all’interno de El Paés dei Presepi mercatino dei prodotti e dell’artigianato locale. Ore: 14 – 18. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Co.Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Fornace (vie del paese) – I PRESEPI DE FORNAS – 10^ edizione della mostra di presepi per le vie del paese di Fornace. Gli abitanti di Fornace preparano lungo le vie del paese dei presepi. Inoltre una quarantina di presepi saranno allestiti all’interno del “volt”. Per poter visitare tutti i presepi del paese si potrà ritirare una cartina presso il tabacchino Da Serena o presso El Volt. I presepi del “volt” si potranno visitare dalle 9 alle 20. Organizzano: Pro Loco di Fornace e Amici del Presepio. Info: Marco Antonelli 347 3104518 Sover (vie del paese di Montesover) – I PRESEPI DE MONT – mostra di presepi artigianali per le vie del paese di Montesover. Gli abitanti costruiscono all’esterno delle loro abitazioni dei presepi artigianali, che decorano le vie del centro. All’inizio della gradinata della chiesa sarà presente una mappa, che vi farà da guida per trovare anche i presepi più nascosti. Organizza: Circolo Culturale “El Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 683110 Giovedì 1 gennaio Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: PAESAGGIO INVERNALE – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta con il paesaggio invernale. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: TIGER DIXIE BAND – all’interno de El Paés dei Presepi concerto della Tiger Dixie Band. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: IL RAGAZZO INVISIBILE – proiezione del film di Gabriele Salvatores con Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Christo Jivkov e Noa Zatta. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Venerdì 2 gennaio Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: ZINTOBOYS – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del gruppo Zintoboys. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO – proiezione del film di Aldo, Giovanni e Giacomo con Aldo, Giovanni e Giacomo, Francesca Neri, Giuliana Lojodice, Sara D’Amario, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro e Guadalupe Lancho. Genere: commedia. Durata: 102 minuti. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Grauno (chiesa) – CANTA DELLA STELLA – il Coro La Valle, con i suggestivi costumi natalizi, esegue antiche laude risalenti al XVII secolo e recita il racconto della Natività. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Ore: 20. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Grauno (chiesa) – 100 ANNI FA: UN NATALE IN GUERRA – in ricordo dei 100 anni dal primo Natale della Grande Guerra nel 1914, il Coro La Valle eseguirà alcuni brani natalizi e canti del repertorio dei soldati austriaci di lingua italiana. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Ore: 20.30. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com


Sabato 3 e domenica 4 gennaio Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028 Sabato 3 gennaio Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: TORTA CON PUPAZZO E RENNE – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta con pupazzo e renne. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima con la musica dei gruppi Insanity Express e Lemon Crow Feet. Organizzano: Artisti, artigiani, Associazioni locali e Operatori locali del lungolago. Ore: 15.30. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: GRUPPO BANDISTICO FOLK PINETANO – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: PADDINGTON – proiezione del film di Paul King con Ben Whishaw, Nicole Kidman, Sally Hawkins, Hugh Bonneville, Julie Walters, George Newton e Tim Downie. Genere: commedia. Durata: 97 minuti. Ore: 17. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (chiesa di Santa Maria Assunta) – NATALE IN ARMONIA – all’interno della 18^ edizione della rassegna Natale in Armonia concerto del Coro Costalta, de’ I Musici Cantori e della Banda Sociale di Civezzano. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Info: A.p.T. 0461 557028 Grumes (Rifugio Potzmauer) – CIASPOLADA IN NOTTURNA – ciaspolada in notturna al Rifugio Potzmauer. Iscrizione obbligatoria a info@vivigrumes.it o al numero 327 1631773. Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 327 1631773 Domenica 4 gennaio Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: LA TORTA DELLA BEFANA – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta della Befana. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: LABORATORI CREATIVI – all’interno de El Paés dei Presepi laboratori creativi per bambini per creare simpatici oggetti natalizi con lana cardata e le risorse del bosco. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e NATURAalTROTTO. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: CORO LA VALLE – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del Coro La Valle. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: LO HOBBIT. LA BATTAGLIA DELLE 5 ARMATE – proiezione del film di Peter Lackson con Martin Freeman, Ian McKellen, Elijah Wood e Cate Blanchett. Genere: fantasy. Ore: 17. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PARTITA CAMPIONATO U8 – partita di hockey del Campionato U8. Organizza: Hockey Piné. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Sover (chiesa e centro storico di Montesover) – CANTA DELLA STELLA – il Coro La Valle, con i suggestivi costumi natalizi, esegue antiche laude risalenti al XVII secolo e recita il racconto della Natività. Durante la serata sarà disponibile il calendario 2015 “Ad antica usanza”. Le offerte raccolte durante la serata saranno destinate in beneficienza. Ore: 17.30. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Lunedì 5 gennaio Baselga di Piné (centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BIMBI CHE LEGGONO IL NATALE – all’interno de El Paés dei Presepi letture e racconti di fiabe natalizie con Germano Povoli. Partecipazione gratuita. Orario: 15 – 16. Organizzano: La Grénz de Miola, A.p.T. Piné Cembra e Biblioteca Comunale di Baselga di Piné. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (piazza San Rocco a Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: GRUPPO VOCALE VOCI NEL VENTO – all’interno de El Paés dei Presepi concerto del Gruppo Vocale Voci nel Vento di Verla di Giovo. Ore: 16. Organizza: A.p.T. Piné Cembra. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: SI ACCETTANO MIRACOLI – proiezione del film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri. Genere: commedia. Ore: 21. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Grumes (Rifugio Potzmauer) – BAGNA CAUDA – serata con cena tipica piemontese presso il Rifugio Potzmauer di Grumes. La cena sarà a base di bagna cauda, il tipico piatto piemontese utilizzato come intingolo per le verdure di stagione. La cena è solo su prenotazione fino ad un massimo di 35 partecipanti. Quota di partecipazione: € 25,00. Organizza: Rifugio Potzmauer. Info e prenotazioni: Rifugio Potzmauer 338 7033945, www.rifugiopotzmauer.it Sover (vie del centro e portici di Piscine) – CANTA DELLA STELLA – il Minicoro La Valle con i costumi dei Re Magi e la Stella rotante fa rivivere l’antica tradizione della “Stella”, con l’esecuzione di antichi canti del XVII secolo lungo le vie, nei portici, negli avvolti e nelle case del paese. Durante la manifestazioni verranno raccolte offerte da destinare in beneficienza. Ore: 15 e 21. Organizza: Coro La Valle. Info: Ottavio Bazzanella 333 9856590, www.corolavalle.com Martedì 6 gennaio Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN: FROZEN – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare la torta di Frozen. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e della torta. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE – 6^ edizione della mostra di oggetti di artigianato artistico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Artisti e artigiani locali metteranno in mostra e in vendita i propri lavori fatti a mano. Inoltre, l’artista Ivan Boneccher realizzerà Germogliamo, un’opera speciale sulla quale verranno affisse delle tabelle in ceramica con il nome e la data dei nuovi nati nell’arco del 2015 sull’Altopiano di Piné. Orario: 14 – 18. Organizza: Patrizia Giovannini in collaborazione con gli artisti locali. Info: A.p.T. 0461 557028


Baselga di Piné (lungolago di Serraia) – NATALE SUL LUNGOLAGO – il pomeriggio sul lungolago di Serraia si anima con la musica del Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Organizzano: Artisti, artigiani e Associazioni locali, Operatori locali del lungolago. Ore: 15.30. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (vie del centro di Miola) – EL PAÉS DEI PRESEPI: BEFANA SPRINT – all’interno de El Paés dei Presepi marcia delle Befane. Ritrovo alle 15 presso la ex Canonica di Miola. Alle 15.30 partenza delle Befane e alle 16 arrivo in piazza San Rocco e distribuzione di dolcetti e carbone. Il percorso è di circa 1 km attraverso El Paés dei Presepi. La marcia è aperta a tutti, grandi e piccoli, purché vestiti da befana. Alle prime trenta befane che aderiscono all’iniziativa verrà regalata la scopa della befana. È gradita l’iscrizione presso l’A.p.T. Piné Cembra. Dalle 15. Organizzano: A.p.T. Piné Cembra e SAT Piné in collaborazione con Ioriatti Arrigo Ferramenta. Info e iscrizioni: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000) – NATALE AL CINEMA: BIG HERO 6 – proiezione del film di animazione di Don Hall e Chris Williams. Genere: animazione. Ore: 17. Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00. Organizza: Coordinamento Teatrale Trentino. Info: A.p.T. 0461 557028 Grumes (teatro Le Fontanelle) – CI SARÀ UNA VOLTA – la scuola di Grumes... la comunità rivive la sua storia. Ore: 14.30. Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 327 1631773 Giovedì 8 gennaio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 9 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Edith Piaf e le sue sofferenze vocali intrecciate ai pensieri di due artisti per ritrovare il senso di un canto umano. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 10 e domenica 11 gennaio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI ITALIANI SPRINT – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Orario: sabato 15.30 – 19; domenica 9.30 – 12.30. Ingresso libero. Organizza: Circolo Pattinatori Piné. Info: Stadio del Ghiaccio 0461 554167 Sabato 10 gennaio Baselga di Piné (Pasticceria Pinetana) – LABORATORIO DI CAKE DESIGN. VIETATO AI GRANDI: IL PANETTONE DECORATO – laboratorio di 2 ore circa per imparare i segreti del cake design e scoprire come realizzare il panettone decorato. Quota di partecipazione: € 25,00 comprensivi dei materiali e del panettone. Possibilità di realizzare anche dolci senza glutine. Iscrizione obbligatoria fino ad un massimo di 10 iscritti presso la Pasticceria Pinetana. Ore: 10. Organizza: Pasticceria Pinetana. Info: Pasticceria Pinetana 0461 557120, pasticceriapinetana@gmail.com, Giulia 347 3521421 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – NELLO SPAZIO MA CHE STRAZIO – per la settima Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Marcello Voltolini presentato dalla filodrammatica Filogamar di Cognola. Durante l’intervallo tra il primo e il secondo atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 17.30. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Associazione Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: Comune di Bedollo 0461 556624


Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – FIRME IN CIELO – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Fondazione Aida di Verona. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Domenica 11 gennaio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 3^ PROVA PRIMI SPRINT – 3^ prova della gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Organizzano: S. C. Pergine. Info: Stadio del Ghiaccio 0461 554167 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – LA DANZA DELLE STAGIONI – all’interno della rassegna teatrale per ragazzi “Il Grillo Parlante” spettacolo con La Bottega Teatrale di Pappamondo di Brendola di Vicenza. Ingresso: adulti € 4,00, ragazzi fino a 12 anni € 3,00. Apertura biglietteria alle 15.30. Ore: 16. Organizzano: Assessorato alla Cultura del Comune di Civezzano e Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Lunedì 12 gennaio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CUCINA SALUTARE PER I BIMBI – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare una cucina salutare per i bimbi. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Mercoledì 14 gennaio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CUCINA SALUTARE PER I BIMBI – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare una cucina salutare per i bimbi. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200


Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: PIOVONO MUCCHE – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù presentato dall’Associazione Valle Aperta e proiezione del film del 2003 di Luca Vendruscolo. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con l’Associazione Valle Aperta. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 15 gennaio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 16 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – G.S. MARZOLA – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 17 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Faver (Molin de Portegnach) – FUCSIA E L’IRA DI GIOTTO – serata di musica dal vivo con rock alternativo con i Fucsia e L’ira di Giotto. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org



Domenica 18 gennaio Baselga di Piné (lago di Serraia) – PARASUB 2015 – 32^ edizione della tradizionale manifestazione di immersione sotto ghiaccio, che unisce gli appassionati della subacquea con gli appassionati di volo libero in parapendio. Mentre i primi si cimenteranno in immersioni filoguidate sotto il ghiaccio del lago di Serraia lungo un percorso di circa 350 m, gli altri si lanceranno dal monte di Costalta con atterraggio al centro del lago. Particolari ultraleggeri a motore e paramotore compiranno evoluzioni sopra il lago ghiacciato dalle 10. All’evento parteciperanno gruppi di sommozzatori provenienti da tutta Italia e l’Istituto di Medicina del Soccorso eseguirà test medico-fisiologici prima e dopo le immersioni. Iscrizioni dalle 9. Quota di partecipazione: € 20,00. Orario: 8 – 17. Organizza: Braidosub. Info: Stefano Braido 340 7286996, info@braidosub.com Lunedì 19 gennaio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CUCINA VEGANA – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare un menù vegano. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Mercoledì 21 gennaio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CUCINA VEGANA – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare un menù vegano. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO CON ROBERTO NONES – serata con Roberto Nones, che narra di un viaggio lungo un mese in uno degli stati più caratteristici e belli del Sud America, dove la cultura andina è rimasta ancora viva, nonostante l’influenza coloniale europea. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 22 gennaio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 23 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Grumes (teatro Le Fontanelle) – IL CUORE DELLE ALPI. SULLE ALI DEL TRENTINO – presentazione del libro “Il cuore delle Alpi. Sulle ali del Trentino” di Alberto Pattini. Ore: 20.30. Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 327 1631773 Sabato 24 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – TERAPIA DI GRUPPO – per la settima Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Cristopher Durang, tradotto da Giovanni Lombardo Radice, presentato dalla filodrammatica Compagnia dei Giovani di Trento. Durante l’intervallo tra il primo e il secondo atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 17.30. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Associazione Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: Comune di Bedollo 0461 556624 Cembra (chiesa S. Maria Assunta) – SUONI DALLO SPAZIO E DAL TEMPO – in occasione del 20° anniversario di fondazione del Coro Novo Spiritu presentazione della “Missa Brevia” di Mozart con la partecipazione del Coro Novo Spiritu, del coro Schola Cantorum di Calcio di Bergamo e di un’orchestra. Ore: 20.30 Ingresso libero. Organizza: Coro Novo Spiritu. Info: A.p.T. 0461683110 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – UNA TONNELLATA DI SOLDI – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dal Gruppo Teatrale Gianni Corradini di Villazzano. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Domenica 25 gennaio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – B.C. PINÉ – B.C. NEUMARKT BLUE – incontro del Campionato Maschile Silver League di broomball. Ore: 19. Organizza: Comitato Italiano Broomball. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Cembra (vie del centro) – CANTO DELLA STELLA – tradizionale Canto della Stella con i Re Magi con l’esecuzione di brani tradizionali, alcuni dei quali raccolti e documentati dal curato Michi nella metà del XVII secolo, per le vie del centro storico di Cembra. Partenza dalla chiesa di Santa Maria Assunta alle 19.30 e a seguire sfilata in tutte le contrade del paese. Ore: 19.30. Organizza: Gruppo Vecchie Tradizioni Cembrane. Info: A.p.T. 0461 683110


Lunedì 26 gennaio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: PIATTI DI CARNEVALE – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare i piatti di Carnevale. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Mercoledì 28 gennaio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: PIATTI DI CARNEVALE – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare i piatti di Carnevale. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù ispirato alla tradizione tedesca e proiezione del film del 2013 di Brian Percival. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 29 gennaio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 30 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Arturo Benedetti Michelangeli, ovvero la perfezione del suono, permette di svelare a due amici l’orologio nel cassetto, lasciando che la parola sia ritmo. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org


Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio Baselga di Piné (Centro Congressi Piné 1000 e lago di Serraia) – 29° STAGE NAZIONALE DI IMMERSIONE SOTTO GHIACCIO & 14° STAGE NAZIONALE DI APNEA SOTTO GHIACCIO – 29° Stage di Immersione Sotto Ghiaccio, inserito nel calendario nazionale della manifestazioni ufficiali UISP Lega per le Attività Subacquee e 14° Stage Nazionale di Apnea Sotto il Ghiaccio nel lago di Serraia di Baselga di Piné. Programma: sabato 31: arrivo di tutti i partecipanti, registrazione delle presenze e consegna del materiale illustrativo. Nel pomeriggio presso il Centro Congressi Piné 1000 conferenze e dibattiti sul tema dell’immersione sotto ghiaccio. Alle 20 cena. Domenica 1: ritrovo alle 8.30 e preparazione dell’attrezzatura. Alle 9 immersioni a coppie lungo il percorso sagolato allestito e alle 10 inizio delle immersioni in apnea. Alle 13 pranzo e a seguire premiazioni individuali e gruppi, consegna degli attestati, saluti e chiusura della manifestazione. Durante le due giornate gara fotografica competitiva “Luci e ombre sopra e sotto il ghiaccio”. Iscrizioni via fax al numero 0461 260156, o via mail all’indirizzo info@archeosubtrento.com. Partecipazione a pagamento. Organizza: Archeo Sub Trento. Info: Marco Nadali 349 5291049, Andrea Zuccatti 335 303705, Archeo Sub Trento info@archeosubtrento.com, www.archeosubtrento.com Sabato 31 gennaio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – EUROSPAR TIONE – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 18. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it




FEBBRAIO 2015


Domenica 1 febbraio Baselga di Piné (lago di Serraia) – 29° STAGE NAZIONALE DI IMMERSIONE SOTTO GHIACCIO & 14° STAGE NAZIONALE DI APNEA SOTTO GHIACCIO – 29° Stage di Immersione Sotto Ghiaccio, inserito nel calendario nazionale della manifestazioni ufficiali UISP Lega per le Attività Subacquee e 14° Stage Nazionale di Apnea Sotto il Ghiaccio nel lago di Serraia di Baselga di Piné. Programma: ritrovo alle 8.30 e preparazione dell’attrezzatura. Alle 9 immersioni a coppie lungo il percorso sagolato allestito e alle 10 inizio delle immersioni in apnea. Alle 13 pranzo e a seguire premiazioni individuali e gruppi, consegna degli attestati, saluti e chiusura della manifestazione. Durante tutta la durata della gara fotografica competitiva “Luci e ombre sopra e sotto il ghiaccio”. Iscrizioni via fax al numero 0461 260156, o via mail all’indirizzo info@archeosubtrento.com. Partecipazione a pagamento. Organizza: Archeo Sub Trento. Info: Marco Nadali 349 5291049, Andrea Zuccatti 335 303705, Archeo Sub Trento info@archeosubtrento.com, www.archeosubtrento.com Faver (Molin de Portegnach) – SPAZIO AI PICCOLI: FROZEN. IL REGNO DI GHIACCIO – proiezione del film di animazione del 2013 di Chris Buck. Durante il film merenda golosa. Ingresso: bambini € 3,00, adulti € 5,00. Ore: 16. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 2 febbraio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 4 febbraio Faver (Molin de Portegnach) – IMMAGINIAMO CHE… – presentazione del laboratorio cinematografico “Immaginiamo che…” a cura di Luigino Gottardi. Durante la serata si parlerà di sperimentazione cinematografica e verrà spiegato il programma del laboratorio. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 5 febbraio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 6 febbraio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Faver (Molin de Portegnach) – PRIMA CHE SIA MASA TARDI… – spettacolo teatrale di e con Loredana Cont, che con molta ironia e autoironia pone l’attenzione sulla vita di tutti i giorni, sulla normalità e sulle contraddizioni della nostra quotidianità e società. Ore: 21. Ingresso: € 12,00. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org


Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 7 e domenica 8 febbraio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR ALL ROUND – gara di pattinaggio velocità pista lunga valida per i Campionati Italiani Junior All Round. Ingresso libero. Organizzano: Velocisti Ghiaccio Pergine A.S. D.. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Sabato 7 febbraio Baselga di Piné (Oratorio G. B. Zorzi e vie del centro) – CARNEVALE A PINÉ 2015 – tradizionale festa di Carnevale a Piné. Programma: ritrovo delle maschere e dei carri alle 14.15 presso l’Oratorio G. B. Zorzi di Baselga di Piné. Alle 14.30 partenza dei carri e delle mascherine e sfilata lungo le vie del centro di Baselga di Piné. A seguire ritorno all’Oratorio, dove ci sarà animazione per grandi e piccini e dove gli Alpini di Baselga distribuiranno a tutti i partecipanti pasta, tè e brulé. Dalle 14.15. Organizzano: Gruppo Sorgi e Dotori di Baselga di Piné e Noi Oratoriamo in collaborazione con gli Alpini di Baselga di Piné e la Cooperativa C.a.s.a. “Il Rododendro”. Info: A.p.T. 0461 557028 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – NUDA E PER POCHI SOLDI – per la settima Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Loredana Cont presentato dalla filodrammatica Associazione Filo Ce.Dro di Dro. Durante l’intervallo tra il primo e il secondo atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 17.30. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Associazione Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: Comune di Bedollo 0461 556624


Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – LE TRE MARIE – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Compagnia Teatrale Sipario Amico di Merano. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – QUALCHEDUN HA FAT I CORNI – all’interno della Rassegna Teatrale del Pellicano rappresentazione teatrale in dialetto trentino presentata dalla Filodrammatica La Grinta di Arco. Ingresso: intero € 5,00, bambini fino a 12 anni € 3,00. Ore: 20.45. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110 Domenica 8 febbraio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – B.C. PINÉ – B.C. WELSCHNOFEN BLUE – incontro del Campionato Maschile Silver League di broomball. Ore: 19. Organizza: Comitato Italiano Broomball. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Grumes – CIASPOLADA IN MASCHERA – in attesa del Carnevale, ciaspolada in maschera. Iscrizione obbligatoria a info@vivigrumes.it o al numero 327 1631773. Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 327 1631773 Lunedì 9 febbraio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: MENÙ COMPLETO – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare un menù completo. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Mercoledì 11 febbraio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: MENÙ COMPLETO – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare un menù completo. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Giovedì 12 febbraio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Da venerdì 13 a domenica 15 e martedì 17 marzo Grauno (teatro tenda e loc. La Pozza) – CARNEVALE DI GRAUNO 2015 – Carnevale tra i più longevi del Trentino, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Programma: venerdì 13: inizio della festa alle 19.30 con cena a base di pesce. Sabato 14: inizio della festa alle 19.30 con cena e musica con Dj. Domenica 15: alle 12 pranzo speciale, nel pomeriggio intrattenimento, musica e ballo e a seguire cena e serata danzante Il Carnevale proseguirà nella giornata di martedì 17, momento clou dell’evento, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Organizza: Pro Loco di Grauno. Info: Pro Loco di Grauno 0461 685002 Venerdì 13 febbraio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 14 febbraio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – PARTITA CAMPIONATO U10 – partita di hockey del Campionato U10. Organizza: Hockey Piné. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Faver (chiesa parrocchiale e vie del paese) – FESTA DI SAN VALENTINO – in occasione di San Valentino, patrono di Faver, tradizionale festa patronale. Programma: alle 10 Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale. Alle 14.30 processione per le vie del paese con la statua di S. Valentino e a seguire spettacolo per tutti presso la palestra. Per tutta la giornata mercatino missionario con vendita di fiori. Dalle 10. Organizza: Gruppo Missionario Parrocchiale di Faver. Info: A.p.T. 0461 683110


Domenica 15 febbraio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – A.S. POCHI ’89 BLACK WOLFES – B.C. PINÉ – incontro del Campionato Maschile Silver League di broomball. Ore: 19. Organizza: Comitato Italiano Broomball. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (piazza di Sternigo) – SAGRA DI SANTA GIULIANA – tradizionale sagra di Santa Giuliana. Programma: alle 9.15 Santa Messa accompagnata dai canti del coro S. Giuliana. Alle 10 apertura del vaso della fortuna. A seguire la “Sbigolada”: tradizionale gara degli spaghetti. Per tutta la giornata distribuzione di crostoli, vin brulé, brodo, bibite e spaghetti, animazione, giochi e musica per grandi e piccini. Dalle 10. Organizza: Comitato Santa Giuliana. Info: A.p.T. 0461 557028 Albiano (piazza Degasperi) – POZZO DI SAN PATRIZIO – in occasione dell’ultima domenica di Carnevale, festa ad Albiano. Ore: 14 – 18. Organizza: Gruppo Missionario Parrocchiale. Info: A.p.T. 0461 683110 Lunedì 16 febbraio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: PIATTI UNICI – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare gustosi piatti unici. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Martedì 17 febbraio Grauno (teatro tenda e loc. La Pozza) – CARNEVALE DI GRAUNO 2015 – giornata centrale del Carnevale di Grauno, tra i più longevi del Trentino, caratterizzato dal rituale del rogo del pino, considerato rito di propiziazione e fecondità. Il Carnevale di Grauno inizia venerdì 13 e prosegue fino a domenica 17 per poi terminare, con il momento clou dell’evento, il Martedì Grasso. Programma: alle 9 trascinamento del pino di Grauno in piazza Bociat. Alle 9.30 rappresentazione teatrale all’aperto, cerimoniale del battesimo e innalzamento del pino nella “Busa del Carneval”. Alle 12 pranzo a base di prodotti tipici trentini e specialità locali. Alle 13 allestimento del pino. Dalle 14.30 pomeriggio in compagnia con musica, ballo ed animazione per grandi e piccini. Alle 19 sfilata lungo le vie del centro e rogo del pino, momento clou della manifestazione. Dalle 9. Organizza: Pro Loco di Grauno. Info: Pro Loco di Grauno 0461 685002 Mercoledì 18 febbraio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: PIATTI UNICI – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare gustosi piatti unici. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO CON MARIO PAOLAZZI – serata con Mario Paolazzi, viaggiatore e fotografo che con le sue immagini racconterà l’Iran, la terra persiana, cerniera tra il mondo arabo e centro-asiatico. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 19 febbraio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 20 febbraio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – PALLAVOLO ROVERETO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Richard Galliano, musica gitana e anima musette, a colloquio con due artisti che si incontrano per un gioco di parole, dove chi conduce la serata è il sogno cercato. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 21 febbraio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Nuovo Teatro Comunale di Centrale) – CARRIOLE D’AMORE – per la settima Rassegna Teatrale “Foie de Bedol” rappresentazione teatrale del testo di Claudio Morelli presentato dalla Filodrammatica Canezza di Canezza. Durante l’intervallo tra il primo e il secondo atto verranno estratti tre premi a beneficio degli spettatori presenti in sala. Ore: 20.30. Ingresso unico: € 6,00. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bedollo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 17.30. Organizzano: Comune di Bedollo, Filodrammatica El Lumac di Piazze, Filodrammatica Segosta 90 di Bedollo e Associazione Pensionati ed Anziani di Bedollo. Info: Comune di Bedollo 0461 556624


Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – NUDA PER POCHI SOLDI – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale presentata dalla Filodrammatica Ce.dro di Dro. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Domenica 22 febbraio Civezzano (frazione Bosco) – SGNOCCOLADA – tradizionale Sgnoccolada di fine Carnevale in piazza. Ore: 12 – 16. Organizza: Gruppo Ricreativo Culturale Bosco. Info: Claudio Fronza 0461 858382 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – UBALDO PICCOLO CAVALIERE SFORTUNATO – all’interno della rassegna teatrale per ragazzi “Il Grillo Parlante” spettacolo con Tearticolo – Theater mit Figuren di Klotten in Germania. Ingresso: adulti € 4,00, ragazzi fino a 12 anni € 3,00. Apertura biglietteria alle 15.30. Ore: 16. Organizzano: Assessorato alla Cultura del Comune di Civezzano e Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Lunedì 23 febbraio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CARNI RIPIENE – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare le carni ripiene. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Mercoledì 25 febbraio Baselga di Piné (Ristorante 2 Camini) – IN CUCINA CON FRANCA: CARNI RIPIENE – Franca Merz, la chef del Ristorante 2 Camini, vi farà scoprire i segreti e le ricette per realizzare le carni ripiene. Ore: 19.30 – 22.30. Quota di partecipazione: € 40,00 a serata. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 10. Gli argomenti del corso possono subire variazioni per l’impossibilità di reperimento delle materie prime. Iscrizioni sul sito del Ristorante 2 Camini compilando l’apposito modulo online: www.albergo2camini.com. Organizza: Ristorante 2 Camini. Info: Ristorante 2 Camini 0461 557200 Faver (Molin de Portegnach) – TORNA IL COMMISSARIO FRIZZERA – serata con l’autore Massimo Pisetta che presenta il ritorno del commissario trentino Frizzera. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 26 febbraio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 27 febbraio Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – U.S. VILLAZZANO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 28 febbraio Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 5° MEMORIAL LAILA – gara intersociale di pattinaggio artistico individuale e di gruppo, aperta a tutti gli atleti delle varie regioni italiane, in ricordo dell’atleta e insegnante Laila Yousef a cinque anni dalla sua scomparsa. Le gare avranno luogo anche domenica 1 marzo. Ore: 8 – 20. Organizza: Artistico Ghiaccio Piné. Info: A.S.D. Artistico Ghiaccio Piné info@artisticoghiacciopine.it, www.artisticoghiacciopine.it, Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 3° GRAND PRIX – 3° Grand Prix di pattinaggio velocità pista lunga. Le gare avranno luogo anche domenica 1 marzo. Ingresso libero. Organizzano: Noale e S.G. Pieve Cad.. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Faver (Molin de Portegnach) – MALEGRIA – PRIMOS ESTILES E I MOSCABURRO – serata di musica dal vivo con una serata acustica con i Malegria – Primos Estiles e I Moscaburro. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org


MARZO 2015


Domenica 1 marzo Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 5° MEMORIAL LAILA – gara intersociale di pattinaggio artistico individuale e di gruppo, aperta a tutti gli atleti delle varie regioni italiane, in ricordo dell’atleta e insegnante Laila Yousef a cinque anni dalla sua scomparsa. Ore: 8 – 20. Organizza: Artistico Ghiaccio Piné. Info: A.S.D. Artistico Ghiaccio Piné info@artisticoghiacciopine.it, www.artisticoghiacciopine.it, Ice Rink Piné 0461 554167 Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 3° GRAND PRIX – 3° Grand Prix di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Organizzano: Noale e S.G. Pieve Cad.. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Giovo (teatro parrocchiale di Verla) – TE’N COTO UNA, ANZI DOE… – all’interno della Rassegna Teatrale del Pellicano spettacolo in dialetto trentino di e con Loredana Cont. Ingresso: € 5,00. Ore: 16.30. Organizza: Filodrammatica di Verla. Info: A.p.T. 0461 683110 Lunedì 2 marzo Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 4 marzo Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: THE LADY. L’AMORE PER LA LIBERTÀ – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù ispirato alla tradizione birmana e proiezione del film del 2011 di Luc Besson. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati, gratuito per le donne. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 5 marzo Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 6 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 7 e domenica 8 marzo Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – 18^ ITALY CUP – gara di pattinaggio velocità pista lunga. Ingresso libero. Organizza: Circolo Pattinatori Piné. Info: Ice Rink Piné 0461 554167 Segonzano – DÜRERWEG: ARTISTI IN VIAGGIO TRA GERMANIA E ITALIA. DAL DÜRER A CANOVA – convegno internazionale con esperti relatori e l’eccezionale partecipazione di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte, direttore coordinatore assegnato alla Soprintendenza ai beni artistici e storici di Venezia, saggista e conduttore televisivo. Curatore: dott. Roberto Pancheri. Organizza: Comune di Segonzano in collaborazione con A.p.T. Piné Cembra, Comuni Valle di Cembra, Enti pubblici e privati. Info: A.p.T. 0461 683110 Sabato 7 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – LIBERE STORIE – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro spettacolo teatrale di e con Andrea Castelli. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – MARIO CAGOL CABARET – imperdibile appuntamento con la comicità di Mario Cagol e i suoi fidati compagni di viaggio Nicola “pippo” Degasperi per la parte tecnica e la presenza sul palco di Andrea Lelli con la sua musica e non solo. Ore: 21. Ingresso: € 12,00. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 9 marzo Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 11 marzo Faver (Molin de Portegnach) – QUALE CHIESA CON PAPA FRANCESCO? – padre Antonino ritorna al Molin per un momento di riflessione sulla fede. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org


Giovedì 12 marzo Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 13 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – VOLLEY MEZZOLOMBARDO – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it

Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Elisabeth Schwarzkopf, la poesia del canto dove il suono e la parola trovano l’apoteosi, accompagna due personaggi che ci aiuteranno a farsi comprendere a modo loro. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 14 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Domenica 15 marzo Faver (Molin de Portegnach) – SPAZIO AI PICCOLI: PICCOLE LEZIONI DI NATURA – laboratorio sulla natura in compagnia di un naturalista per conoscere il territorio della Valle di Cembra. Il laboratorio prevede attività manuali nelle quali ci si può sporcare. Si richiede pertanto un abbigliamento adeguato. Partecipazione gratuita. Orario: 14 – 16. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 16 marzo Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 18 marzo Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù ispirato alla tradizione siciliana con i prodotti di Libera Terra e proiezione del film del 2013 di Pif. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 19 marzo Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Da venerdì 20 a domenica 22 marzo Baselga di Piné (Stadio del Ghiaccio) – COPPA ITALIA FREE – gara nazionale di pattinaggio artistico. Ingresso libero. Organizza: Artistico Ghiaccio Piné. Info: Artistico Ghiaccio Piné A.S.D. Artistico Ghiaccio Piné info@artisticoghiacciopine.it, www.artisticoghiacciopine.it, Ice Rink Piné 0461 554167

Venerdì 20 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836

Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 21 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Civezzano (teatro comunale Luigi Pirandello) – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE – all’interno della Rassegna Teatrale Bruno Palaoro rappresentazione teatrale dell’ultimo allestimento della Compagnia Filodrammatica di Civezzano. Ingresso: intero € 6,00, ridotto € 4,00 (ragazzi fino a 12 anni). Apertura cassa alle 19, inizio spettacolo alle 20.45. Organizza: Compagnia Filodrammatica Civezzano. Info: Compagnia Filodrammatica Civezzano filocivezzano@libero.it, www.filocivezzano.altervista.org Faver (Molin de Portegnach) – LIBERE STORIE: INCONTRO CON ANDREA CASTELLI – una serata speciale con Andrea Castelli per quello che non è uno spettacolo, ma una lunga chiacchierata. Non c’è un copione, forse solo una scaletta. Un pacato ritorno alla parola attraverso le storie, che raccontano il bagaglio personale, il vissuto di una persona. Ore: 21. Ingresso: € 12,00. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Domenica 22 marzo Grumes – MARCIA AL NORD – tradizionale escursione da Grumes, Grauno e Valda a Salorno in memoria delle emigrazioni stagionali tra l’Alta Valle di Cembra e la Bassa Atesina. Iscrizione obbligatoria a info@vivigrumes.it o al numero 327 1631773 Organizza: S.T.G.. Info: Sviluppo Turistico Grumes info@vivigrumes.it, 327 1631773 Lunedì 23 marzo Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 25 marzo Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO. 140.000 PASSI SUL HIELO CONTINENTAL IN PATAGONIA – serata di racconti con Roberto Leonardi, gestore del Rifugio Poztmauer di Grumes. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 26 marzo Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 27 marzo

Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia per gruppi e solo su prenotazione al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. Prenotazione obbligatoria. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288


Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 28 marzo Baselga di Piné (Rifugio Tonini) – SERATA DEL TORTEL – cena in compagnia al Rifugio Tonini con tortel de patate, affettati misti e contorni. È gradita la prenotazione. Dalle 16. Organizza: Rifugio Tonini. Info e prenotazioni: Rifugio Tonini 0461 683022, 348 3683836 Faver (Molin de Portegnach) – RASHOMON E DJ SET MISTY BOYS – serata di musica dal vivo con i Rashomon e il dj set dei Misty Boys. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 30 marzo Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


APRILE 2015


Altopiano di Piné e Valle di Cembra – GEMME DI GUSTO – selezionati fine settimana per scoprire i profumi e i colori della primavera nel nostro territorio, tra passeggiate nei vigneti, arte, laboratori di cucina, visite in cantina, degustazioni esclusive, prati in fiore, escursioni in bicicletta e trekking nei borghi più caratteristici. Il tutto per farvi vivere esperienze originali e dinamiche e per raccontarvi gli incanti enogastronomici del nostro territorio. La rassegna è composta da iniziative di mezza giornata o poco più, rivolte a turisti e residenti, alla scoperta di angoli, prodotti, racconti e persone del territorio. Organizza: Strada del Vino del Trentino. Info: Strada del Vino del Trentino 0461 921863, www.stradedelvinodeltrentino.it Mercoledì 1 aprile Faver (Molin de Portegnach) – CENAFORUM: IO SONO LI – per la rassegna che abbina il cinema alla cucina, cena con un menù ispirato alla tradizione veneta e a quella orientale e proiezione del film del 2011 di Andrea Segre con Marco Paolini. Inizio della proiezione alle 21. Ingresso proiezione: € 4,00 per i tesserati, € 5,00 per i non tesserati. Inizio della cena alle ore 19.30. Costo della cena: € 10,00. Per la cena prenotazione obbligatoria. Dalle 19.30. Organizza: Sorgente ’90. Info e prenotazioni: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 2 aprile Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 3 aprile Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Mercoledì 8 aprile Faver (Molin de Portegnach) – IL MAL DI SCHIENA, CONOSCERE PER PREVENIRE – serata con il fisioterapista Filippo Alario sulle cause e i sintomi del mal di schiena, per poterlo riconoscere e mantenere la nostra schiena in buona salute. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 9 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 10 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – MARCOLINIADI – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Faver (Molin de Portegnach) – LETTERE ACCENT[U]ATE – Glenn Could, una vita sui bordi di un lago, due amici lontani che incontriamo sulle parole di un poeta e nel suono di una notte antica. Ore 20.45. Ingresso a offerta libera. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con Diaolin. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 11 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Grumes (Teatro Le Fontanelle) – SI PUÒ – spettacolo teatrale su Giorgio Gaber, liberamente tratto dal teatro-canzone di Giorgio Gaber e Sandro Lupini presentato dal T.I.M. – Teatro Instabile di Meano. Ore: 20.30. Ingresso: € 10,00. Organizza: Sorgente ’90 in collaborazione con la filodrammatica Libero Teatro Grumes. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 13 aprile Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 15 aprile Faver (Molin de Portegnach) – POSSIBILITÀ DI DIALOGO. OMAGGIO A JAN ŠVANKMEJER – serata di musica, luci, parole per un omaggio all’artista surrealista Jan Švankmajer con la musica di Francesco Petri e Alessandro Petri. Ingresso libero. Ore: 21. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 16 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Civezzano (palestra comunale) – BLU ELETTRIC PINÉ ALTA VALSUGANA – VIAGGI PETERLINI ACMESPORT – partita di pallavolo del Campionato Regionale F.I.P.A.V., 1^ Divisione Femminile. Ingresso libero. Ore: 20.30. Organizza: Pallavolo Piné A.S.D.. Info: Pallavolo Piné www.pallavolopine.it Venerdì 17 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 18 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Lunedì 20 aprile Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Mercoledì 22 aprile Faver (Molin de Portegnach) – VIAGGI@NDO. ESCO A FARE DUE PASSI. LA PARTENZA È GIÀ DI PER SÉ UN PUNTO DI ARRIVO – serata con Stefano Gamper che narra del viaggio XXALPS EXTREME, 2.300 km in bici con 46 passi alpini e 56.000 metri di salita. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 23 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 24 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 25 aprile Faver (Molin de Portegnach) – HUMUS – serata di musica dal vivo con la band trentina degli Humus. Ingresso libero. Ore: 21.30. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Lunedì 27 aprile Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Sabato 25 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Mercoledì 29 aprile Faver (Molin de Portegnach) – ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE – serata dedicata a tutti i soci per avere uno sguardo d’insieme su ciò che è e ciò che fa Sorgente ’90. Per concludere la serata rinfresco e bicchierata per tutti i partecipanti. Ore: 20.30. Ingresso libero. Organizza: Sorgente ’90. Info: Sorgente ’90 info@sorgente90.org, www.sorgente90.org Giovedì 30 aprile Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


MAGGIO 2015

Altopiano di Piné e Valle di Cembra – GEMME DI GUSTO – selezionati fine settimana per scoprire i profumi e i colori della primavera nel nostro territorio, tra passeggiate nei vigneti, arte, laboratori di cucina, visite in cantina, degustazioni esclusive, prati in fiore, escursioni in bicicletta e trekking nei borghi più caratteristici. Il tutto per farvi vivere esperienze originali e dinamiche e per raccontarvi gli incanti enogastronomici del nostro territorio. La rassegna è composta da iniziative di mezza giornata o poco più, rivolte a turisti e residenti, alla scoperta di angoli, prodotti, racconti e persone del territorio. Organizza: Strada del Vino del Trentino. Info: Strada del Vino del Trentino 0461 921863, www.stradedelvinodeltrentino.it Venerdì 1 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 2 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Lunedì 4 maggio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Giovedì 7 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 8 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 9 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Lunedì 11 maggio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Giovedì 14 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215


Venerdì 15 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 16 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Lunedì 18 maggio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Giovedì 21 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 22 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it


Sabato 23 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Lunedì 25 maggio Baselga di Piné (scuola materna di Rizzolaga) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 19.30 – 21. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Martedì 26 maggio Baselga di Piné (Santuario e Comparsa a Montagnaga) – FESTA DEL PATRONO: ANNIVERSARIO DELLA II E DELLA V APPARIZIONE – in occasione della Festa del Patrono processione da Baselga fino alla Comparsa a Montagnaga in onore della II e della V apparizione della Madonna a Domenica Targa. Programma: alle 15 partenza della processione dal piazzale delle scuole medie di Baselga in via del 26 maggio. Alle 16 cerimonia religiosa e rinnovo del voto alla Madonna nel prato della Comparsa a Montagnaga. Per il ritorno è previsto un servizio di bus navetta. Ore: 15. Organizzano: Parrocchie dell’Altopiano e Comune di Baselga di Piné. Info: Parrocchia di Montagnaga 0461 557701, A.p.T. 0461 557028 Giovedì 28 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – KARAOKE – serata con karaoke. Ore: 21.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Bedollo (Centro Polifunzionale di Centrale) – HATHA YOGA – corso di hatha yoga, una disciplina che rinvigorisce il corpo e lo spirito. Si consiglia di portare con sé un materassino, una coperta ed eventualmente un piccolo cuscino. Quota di partecipazione: € 35,00 mensili. Organizza: A.S.D. Sci Club Rujoch. Ore: 18 – 19.30 e 20 – 21.30. Info e iscrizioni: Danilo Casagranda 340 9201215 Venerdì 29 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA DAL VIVO O DJ – serata con musica dal vivo o Dj. Ore: 22.30. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com Cembra (osservatorio Pleadi in località Le Cave) – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – osservazione guidata del cielo e degli astri con descrizione delle principali costellazioni visibili nella serata ed osservazione col telescopio di alcuni oggetti celesti di particolare interesse. Prenotazione obbligatoria. Dalle 20 circa. Partecipazione gratuita. Organizza: Ass. Astr. Valle di Cembra. Info e prenotazione: Ettore Rizzolli 0461 684394 o 348 9239891 o Sergio Dallaporta 0461 683465 o 349 3069288 Fornace (Antica Casa Roccabruna) – GIRO BIRRA VIP: PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLA VERA BIRRA – nella suggestiva sala del 1500 dell’Antica Casa Roccabruna, percorso guidato alla ricerca della migliore birra del mondo, per provare l’emozione che solo l’approfondita conoscenza della birra e dei territori di provenienza può dare. Durante la serata si potranno degustare da 15 a 72 birre diverse, accompagnate da gustosi stuzzichini. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di “Degustatore ECHTES BIER”. Quota di partecipazione: € 8,50. Prenotazione obbligatoria al numero 347 1856003. Dalle 19. Organizza: Francesco Roccabruna. Info: Francesco Roccabruna 347 1856003, francesco@roccabruna-bevande.it, www.roccabruna-bevande.it Sabato 30 e domenica 31 maggio Baselga di Piné e Bedollo – CORIST – 4° RADUNO DEI RIEVOCATORI STORICI DEL TRENTINO – l’Altopiano di Piné si immerge per due giorni nella storia con il 4° raduno dei Rievocatori Storici del Trentino, un viaggio nel passato con spettacoli, feste in costume e la sfilata per le vie del centro di Baselga la domenica mattina. Due giornate per tornare indietro nel tempo e rivivere la storia con divertimento. Organizza: Noi nella Storia. Info: Noi nella Storia www.noinellastoria.it, A.p.T. 0461 557028 Sabato 30 maggio Baselga di Piné (Bar Spiaggia) – MUSICA CON DJ – serata con Dj. Ore: 23. Organizza: Bar Spiaggia. Info: Bar Spiaggia barallaspiaggia@gmail.com


Piazza S. Rocco, 10 38034 Cembra (TN) Tel. (+39) 0461 683110 Fax (+39) 0461 683257 infocembra@visitpinecembra.it

www.visitpinecembra.it

Il calendario delle manifestazioni è stilato tenendo conto delle iniziative organizzate dall’Azienda per il Turismo e da Enti, Gruppi ed Associazioni. Gli organizzatori si riservano di apportare eventuali modifiche e/o integrazioni. Visita il sito www.visitpinecembra.it per trovare tutti gli aggiornamenti sugli eventi.

Grafica A.p.T. Piné Cembra. Foto: Archivio A.p.T. Piné Cembra: D. Bazzani – N. Berton – P. Borsato – B. Cadrobbi – S. Carlesso – F. Comello – S. Dallafior – G. Dalvit – G. Deflorian – L. Eccli – E. Enrici – P. Fiorini – S. Giacomozzi – I. Giovannini – D. Lira – M. Nicoletti – G. Panfili – S. Parrini – P. Piffer M. – Pugliese – A. Rossi – P. Vivian –– K. Zampiccoli; Archivio STG: P. Odorizzi. Archivio Trentino Sviluppo.

Via C. Battisti, 106 38042 Baselga di Piné (TN) Tel. (+39) 0461 557028 Fax (+39) 0461 976036 info@visitpinecembra.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.