SABATO 19 SETTEMBRE ORE 21:00
TEATRO & CICCHETTI
VENERDÌ 25 SETTEMBRE ORE 21:00
TEATRO & CICCHETTI
Camerini con Vista PANDEMIA
Duse’s Blush QUADRI DI UN’ESPOSIZIONE
La pièce Pandemia si compone in tre atti unici intitolati La Vita, L’Infezione e La Terapia. Lo spettacolo si ispira a tre testi della prima metà del Novecento che nulla hanno a che fare con il tema della pandemia, rispettivamente tratti da Tragedie in due Battute di Achille Campanile, Sola a Casa e Un caso Clinico di Dino Buzzati.
Uno spettacolo divertente, dove situazioni paradossali vedono i personaggi alle prese ognuno con un piccolo spaccato di quotidianità, perle di diversa grandezza e diverso colore sono tenute insieme dal filo dei sogni futili e dalle ambizioni volgari. Anche se lontani nello spazio e nel tempo, le ridicole manie, miserie e ipocondrie dei protagonisti sono le stesse delle persone che incontriamo al lavoro, al bar, al mercato, nella cucina di casa di nostra. O, ogni mattina, davanti allo specchio.
Camerini con Vista nasce a Padova nel 2002 dalla passione di un gruppo di amici provenienti da diverse esperienze teatrali. Il gruppo partecipa, con le proprie produzioni, a rassegne in tutto il Veneto ed organizza la rassegna primaverile Curtarolo a Teatro.
Duse’s Blush è un gruppo teatrale che propone tecniche di recitazione legate al Group Theatre di New York, dove l’arte di Eleonora Duse era fonte d’ispirazione per una recitazione capace di portare l’attore a vivere in scena quello che accade al personaggio. Famosa era la capacità della Duse di arrossire in scena, il suo “blush” ne era l’emblema: da qui, appunto, il nome della compagnia.
MUSICA E TEATRO A VILLA ROBERTI – ESTATE 2020 A narrare il mutare delle forme in corpi nuovi mi spinge l’estro. Iniziano così le Metamorfosi di Ovidio, che hanno ispirato gli Affreschi del Salone e sono il filo conduttore della stagione estiva di eventi musicali e teatrali a Villa Roberti. Le Mutevoli Forme sono quelle che noi e gli artisti vogliamo raccontare, attraverso concerti e spettacoli capaci di trasformare la Villa in un luogo sempre nuovo, grazie a formule creative che sciolgono e reinterpretano i canoni classici del processo artistico, per adeguarlo al sentire contemporaneo. Nascono così nuove forme e, mai come oggi, è l’arte che ci indica la strada. DOMENICA 20 SETTEMBRE ORE 16:00
METAMORFOSI KIDS
Lucia Osellieri LA VERA STORIA DI GNOMO PEPOLINO E IL DRAGO Teatro di burattini e cantastorie, in cui la voce narrante di Lucia incanta i bambini e li accompagna dentro il magico mondo dello gnomo Pepolino alle prese con lo spaventevole Drago. Lo spettacolo è accompagnato da un laboratorio di costruzione di un burattino… per continuare a casa e con gli amici il gioco e l’arte di raccontare. Lucia Osellieri è una burattinaia apprezzata per lo straordinario feeling che riesce ad instaurare con i più piccoli; ha partecipato ai maggiori festival italiani ed è presente in numerosi circuiti di teatro per ragazzi.
SABATO 10 OTTOBRE ORE 21:00
MUSICA & CALICI
Ensemble L’Asfodelo IN DIALOGO - MUSICA BAROCCA DA CAMERA Una nuova lettura dei duetti vocali da camera, forma importante della musica barocca, che propone un insolito dialogo sonoro tra soprano e viola. Uno strumento raramente utilizzato come solista, ma che in questo frangente assume una propria autonomia, diventa vera e propria voce solista capace di ordire trame sonore e dialogare in libera forma con il soprano. L’Ensemble L’Asfodelo nasce dal desiderio di ritrovarsi di alcuni ex compagni di conservatorio, dopo percorsi diversi che li hanno portati in viaggi e tournée in Italia e all’estero. Da queste variegate esperienze si è alimentato il desiderio di creare e di condividere, con una maturità cresciuta con il tempo e nei tanti luoghi vissuti, un progetto comune. A Villa Roberti l’ensemble propone il dialogo tra la voce soprano di Silvia Frigato, il clavicembalo di Serena Agostini e la viola da braccio di Filippo Bergo.
La nostra proposta musicale spazia così dal barocco al folk rock balcanico, dal raffinato swing anni trenta al tango argentino d’atmosfera. Vario è il programma di spettacoli teatrali che, a partire dall’inedita formula dell’a-TIPico Festival, vedrà in scena commedie ironiche e un thriller teatrale. Dedicate ai più piccoli fiabe e burattini, mentre la settima arte, il cinema, sarà protagonista ad agosto con la rassegna dedicata ai Grandi Classici.
MUSICA & CALICI Concerto + brindisi della buonanotte € 7,00 Ridotto* € 5,00 Sabato 8 agosto, 12 settembre e 10 ottobre Ingresso € 10 TEATRO & CICCHETTI Spettacolo + aperitivo e 2 cicchetti € 13,00 Solo Teatro € 8,00 Ridotto* solo Teatro € 5,00 METAMORFOSI KIDS Spettacolo € 5 Ridotto € 3, fino ai 6 anni * Riduzioni: soci Legambiente, CTG, studenti universitari giovani sotto i 25 anni
Comune di Brugine
Ecco, questa è Villa Roberti Estate 2020, un luogo di arte e cultura, tutto da vivere, con il giusto equilibrio di energia, colori e profumi: un ambiente accogliente e coinvolgente che regala esperienze emozionanti come concerti e spettacoli accompagnati da cicchetti e brindisi, per rilassarsi e godere di piacevoli momenti in compagnia di amici. La rassegna Mutevoli Forme è possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparo, Eventi Culturali 2020, e al sostegno e collaborazione del Comune di Brugine. Associazione ViviLa Villa Roberti
a-TIPico Festival - Domenica 19 Luglio Prenotazione obbligatoria Ingresso al parco € 3, famiglie € 10 (4 persone) Spettacoli e performance a cappello (offerta libera e responsabile) FOOD&BEVERAGE a partire dalle ore 19:30 nelle serate di domenica 19 luglio, sabato 8 agosto e 12 settembre Gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con: Associazione Nuova Scena, La Corte dei Miracoli, VagoMato e Orchestra Giovanile della Saccisica. Tutti gli spettacoli sono all’aperto (anche in caso di maltempo). È gradita la prenotazione.
Villa Roberti via Roma 96, 35020 Brugine (PD) T. 392 5226296 info@villaroberti.com www.villaroberti.com