distico arbor GRUPPO SPERIMENTALE VILLANUCCIA e TEATRO BELLI presentano
un progetto di Nino Cannatà
adattamento dei testi e messa in scena in collaborazione con Carlo Emilio Lerici
2010 2011
100 anni dalla nascita
50 anni dalla morte
Lorenzo Calogero
il poeta Massimo Sannelli la figura femminile Emmanuelle D’Alterio voce off Carlo Emilio Lerici
Celebrazioni dell’anno Calogeriano
coreografia Roberto Sartori danzatori Katiuscia Bozza e Gianmarco Norse
il lungo canto di Lorenzo Calogero
musica originale Girolamo Deraco eseguita dal vivo da Matteo Ballini pianoforte Elisa Santacroce flauto Federica Santoro lira calabrese
Opera video-teatrale per attore, soprano, due danzatori e piccola orchestra con un adattamento dei testi di Lorenzo Calogero
scene, video e regia Nino Cannatà
Appunti per una messa in scena
assistenti regia Valentina Dugo e Andrea Civinini animazione lettering Pietro Fantoni sviluppo grafico Vitoria Muzi editing video Simone Carrai multimedia Progetti Digitali
La voce off legge brani dalle testimonianze di Giuseppe Tedeschi. I manoscritti inediti di Lorenzo Calogero del 1936 e del 1957 sono trascritti rispettivamente da Arianna Lamanna e Lucia Calogero. produzione Villanuccia 2002-2010 co-produzione Teatro Belli, Roma con il sostegno di: Banca di Credito Cooperativo, Cittanova
progettidigitali.it
con il patrocinio di: Regione Calabria, Ass.to Cultura Provincia di Reggio Calabria, Ass.to Cultura Comune di Melicuccà Si ringraziano gli eredi Calogero
P.zza Sant’ Apollonia 11/a ROMA - Biglietteria tel.: 06.58.94.875 - www.teatrobelli.it
TEATRO BELLI ROMA 27.giugno.2010 ore 21:00 ingresso libero
www.lorenzocalogero.it con il sostegno di
patrocinio
Omaggio al poeta Lorenzo Calogero nel centenario della nascita
VILLANUCCIA
REGIONE CALABRIA
PROVINCIA di REGGIO CALABRIA
Assessorato alla Cultura
Assessorato alla Cultura
COMUNE di MELICUCCÀ