Sentieri del Suono nella Valle dell'Amendolea

Page 1

Sentieri del Suono nella Valle dell’Amendolea 31 Dicembre 2009 1-2 Gennaio 2010

Siamo lieti di presentare Sentieri del Suono nella valle dell’Amendolea, un progetto musicale itinerante che si propone di riscoprire e valorizzare il repertorio musicale tradizionale popolare calabrese nelle sue diverse espressioni locali. Dopo la prima edizione estiva a Palizzi, la Novena di Natale e il Concerto Sinfonico di Cittanova, ci spostiamo per il Capodanno nel Comune di Condofuri, nei Borghi di Amendolea (Amiddalìa) e Gallicianò (Gaddhicianò). Un viaggio coinvolgente nell’incantevole scenario della vallata dell’Amendolea (Vasìa tis Amiddalìa), alla scoperta del ricco patrimonio culturale e musicale della realtà grecanica. Un’occasione per immergersi in un’atmosfera rievocatrice del mondo popolare greco-calabro per riscoprirne la sua forma attuale.

PROGRAMMA 31 Dicembre 14.00 – Accoglienza e sistemazione ospiti presso agriturismo il Bergamotto 17.00 – Presentazione degli strumenti musicali tradizionali e interventi storico culturali sull’area grecanica 20.30 - Cenone di Capodanno con prodotti tipici presso agriturismo il Bergamotto 21.30 – Sonu e festa a ballu, aspettiamo l’anno nuovo con i Cum.el.ca. 1 Gennaio Prima colazione– Mattinata libera 13.30 – Pranzo (capretto all’argilla in forno a legna) presso agriturismo il Bergamotto 16.00 – Incontri sulla danza e sugli strumenti tradizionali con i suonatori anziani 18.00 – Visita guidata a Gallicianò 20.30 – Cena alla Taverna Grecanica di Gallicianò 21.30 – Sonu a ballu con i suonatori locali e con il Mastro di ballo (o Mastora tu chorema) a Gallicianò


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.