I nostri brand:
          ROLEX • TUDOR • CARTIER • BULGARI • CHOPARD • DAMIANI • IWC • GUCCI • POMELLATO • LONGINES • DODO • VENINI • CRIVELLI • PAOLO BARTORELLI GIOIELLI
          VIA BRANCA, 15 • PESARO
          
    
    QUARTOPIANO COMUNICAZIONE.IT
        WWW.PAOLOBARTORELLIGIOIELLI.IT
        
    Movimento automatico a vista Swiss Made. Riserva di carica fino a 72 ore. Cassa in acciaio e titanio. Vetro zaffiro. Impermeabile 10 ATM.
          
    
    
              
              
            
            UNAHOTELS REGGIO EMILIA
          Ripetersi, a distanza di sette giorni, e farlo sempre sul parquet amico. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro dopo la bellissima vittoria all’overtime contro la Virtus Bologna vuole portare a casa altri due punti anche se non sarà facile. Alla Vitrifrigo Arena infatti arriva la UNAHOTELS Reggio Emilia, al momento quinta in classifica e uscita nettamente vincitrice dal match di andata disputato al PalaBigi.
          Intensità, qualità ed esperienza nel roster emiliano: nello spot di play troviamo Briante Weber e Lorenzo Uglietti mentre tra le guardie reggiane i biancorossi dovranno fare tanta attenzione a un giocatore del calibro di Langston Galloway, ben supportato da Alessandro
          Cipolla, Jamar Smith e Michele Vitali
          Coach Dimitris Priftis nel reparto ali può contare su Sasha Grant ma anche sotto i tabelloni i ragazzi di coach
          
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DELLA VL
          Sacchetti avranno tanto lavoro da fare per limitare la pericolosità dei centri della UNAHOTELS: Mouhamed Faye, Darion Atkins e Tarik Black sono nomi e volti ben noti a tutti gli appassionati, ma attenzione a non sottovalutare un ottimo italiano come Matteo Chillo, avversario della VL in diverse occasioni nelle ultime stagioni.
          Anche stavolta – come sempre, in primis come visto appena sette giorni fa contro la Virtus Bologna – sarà fondamentale l’apporto e il calore del pubblico pesarese che è il vero sesto uomo in campo. Una nuova lotta attende la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro nel percorso verso l’obiettivo salvezza, ma i biancorossi avranno di nuovo con sé migliaia di tifosi pronti a incitarli per tutti i 40 minuti.
          
    OGGI:
        L’AVVERSARIA DI
        
              
              
            
            NAO CHALLENGE
          La Nao Challenge è un contest didattico dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado con l’obiettivo di sperimentare, motivare e sviluppare capacità di progettazione e pensiero critico utilizzando la robotica umanoide.
          NAO è stato il primo robot umanoide creato da Aldebaran nel 2006. E’ uno straordinario strumento di programmazione diventato ormai un riferimento nell’istruzione e nella ricerca. Con un’altezza di 58 cm, NAO è un robot bipede dalle forme piacevolmente arrotondate.
          Per l’edizione 2023/24 è stato individuato il tema del retail ovvero del commercio e della vendita di beni e servizi al pubblico.
          Le squadre hanno lavorato all’interno di questo ambito per sviluppare e progettare applicazioni utili per migliorare, potenziare o diversificare le attività di questo settore.
          Ogni squadra può essere formata al massimo da 10 partecipanti, nel nostro caso è formata da 6 studenti e 2 studentesse di una terza del liceo scientifico Marconi indirizzo Scienze Applicate.
          La squadra ha individuato nell’attività commerciale Prodi Sport e nella Società sportiva Victoria Libertas Pesaro i partner e si è impegnata a capire come implementare la robotica umanoide in questo contesto in modo utile ed efficace.
          Dopo confronti con i partner e valutazioni delle potenzialità del robot umanoide NAO, si è deciso di utilizzarlo come commesso, con un risultato finale che ha destato molta curiosità.
          I ragazzi sono stati impegnati a Firenze dal 20 al 22 marzo 2024 con una gara che coinvolge più di quaranta squadre da tutta Italia.
          Prof. Serena Fabbretti: “Un ringraziamento di cuore alla società Victoria Libertas, a Giovanni Prodi e a Walter Magnifico per la disponibilità mostrata nei confronti dei ragazzi, che grazie a ciò hanno affrontato questa sfida con molto entusiasmo. Un grazie anche ai giocatori della VL, in particolare a Riccardo Visconti e Markis McDuffie per aver partecipato attivamente alle nostre attività.”
          Walter Magnifico: “Per noi della VL è motivo di orgoglio rafforzare la collaborazione con il Liceo Scientifico Marconi attraverso il sostegno al progetto. I nostri giocatori si sono prestati con grande curiosità ad interagire con il robot che i suoi “programmatori” simpaticamente chiamano GIGI, girando video molto simpatici e divertenti.
          Faccio i miei complimenti e un grande in bocca al lupo a tutta la “squadra” che parteciperà alla Challenge per la capacità e competenza applicate nella programmazione di NAO e per il forte interesse verso il percorso scolastico formativo”.
          Prodi Sport: “Giovanni e Costanza di ProdiSport ringraziano gli studenti del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro. Sono stati momenti importanti quelli vissuti in negozio con i ragazzi che hanno messo a disposizione tutta la loro esperienza di programmatori al nostro servizio.
          Nao commesso? un progetto interessante per un primo approccio all’innovazione.”
          
    Il
        
              
              
            
            NAO CHALLENGE
          
    
    
    
    
    
    
    ph. AndreaSabattini
          
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    JUSTIN WRIGHT-FOREMAN 11
          
    
    
              
              
            
            SETTORE GIOVANILE
          Il Settore Giovanile della Carpegna Prosciutto Papalini Pesaro continua a regalare tante soddisfazioni. Tutti i dettagli ce li fornisce il responsabile del vivaio del Club pesarese, Mattia Costa: “Grazie alla bella e importante vittoria esterna contro Santarcangelo la nostra Under 19 ha staccato il pass per le Finali Nazionali da prima classificata; al termine della regular season manca solo la sfida contro la Fortitudo Bologna ma siamo già certi del primo posto”.
          Under 17 in campo per la prima giornata di ritorno della fase a Interzona, contro Alfa Omega: “Siamo secondi a pari merito; la prima classificata andrà direttamente alle Finali Nazionali, mentre la seconda e la terza scenderanno in campo per uno spareggio. Nella seconda giornata andremo a Reggio Emilia, per poi ospitare Livorno”.
          Seconda fase per l’Under 15 che ha vinto contro Fossombrone: “Ora ci attende la sfida contro Porto Sant’Elpidio ma in questo campionato tutto è ancora molto aperto. Ricordiamo che le prime due in classifica accederanno direttamente alla fase a Interzona mentre la terza a staccare il pass sarà decretata dallo spareggio contro una formazione del girone Veneto 4”, conclude Costa.
          
    
    Da 10 anni fornitore ufficiale VUELLE per la stampa su carta
          
    
    
    
    EDITORIA · PROGETTAZIONE GRAFICA · SCUOLE/PRIVATI
          STAMPA OFFSET · DIGITALE · A CALDO · A RILIEVO
          Richiedi un preventivo personalizzato per ogni tua esigenza di stampa!
          www.gruppoleardini.it
          Macerata Feltria (PU)
          info@guerrinoleardini.it
          
    Fano (PU)
          info@grapho5service.it
          
              
              
            
            Oggi parliamo di... una pionera
          Nei primi anni del Novecento Ida Nomi Venerosi Pesciolini (Siena, 1° settembre 1873 – San Gimignano, 1° agosto 1940), responsabile tecnica della sezione femminile della Mens Sana in Corpore Sano 1871, venne a conoscenza del libro “The New Game”, testo in cui James Naismith illustrava i principi e le regole del basket.
          La giovane insegnante, una volta tradotta l’opera in italiano, capì subito che quello sport americano era adatto alle sue allieve, quindi, creò una squadra di ragazze ed il 27 aprile 1907, nella palestra Sant’Agata di Siena, si tenne la prima “manifestazione pratica” di “palla al cerchio” (ora pallacanestro).
          La prima partita di pallacanestro vera e propria del team formato da Nomi Venerosi Pesciolini si ebbe invece allo stadio militare Sant’Elena di Venezia in occasione del Concorso Ginnico e figurarono tra il pubblico anche i sovrani d’Italia Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro.
          L’evento fu un successo ed è riportato dalle fonti come “la prima partita di pallacanestro in Italia” mentre quella squadra di ragazze viene ricordata come “la prima squadra di pallacanestro femminile”. Delle giocatrici guidate dalla professoressa-coach si conoscono
          
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DELLA VL
          soltanto i cognomi fatta eccezione per Clara e Fabia Falb che, secondo Arianna Galati, l’autrice dell’articolo a cui sto attingendo per scrivere questo pezzo, avrebbero avuto “l’onore dell’onomastico, forse per distinguerle in quanto sorelle”.
          Alla luce di quanto si è esposto sopra si è abbastanza concordi nell’affermare che il basket acquisì popolarità inizialmente tra le ragazze mentre i ragazzi conobbero questo sport grazie ai soldati statunitensi arrivati in Italia per la Grande Guerra.
          Il primo successo delle Azzurre risale al 1938 quando, guidate da Marina Zanetti, vinsero il primo Europeo femminile di pallacanestro della storia. Purtroppo negli anni la nazionale italiana non ha più collezionato primi posti agli Europei fatta eccezione per le edizioni del 1974 e del 1995 rispettivamente medaglia di bronzo e d’argento.
          Speriamo che le Azzurre ritornino presto sui gradini del podio poiché l’Italia può contare su ottime cestiste come Cecilia Zandalasini e Lorela Cubaj che hanno giocato nella WNBA e giovani promesse come Matilde Villa.
          A presto, Riccardo Ciccardesi
          
    
              
              
            
            LE MIGLIORI
          AZIENDE PER
          
    
    
    
    Banco
          Givova
          Dolomiti
          Vanoli
          
              
              
            
            CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO
          MARKIS
          RICCARDO
          JUSTIN WRIGHT-FOREMAN
          ANDREA
          VALERIO
          BREHIMA
          ALESSANDRO CIPOLLA
          LANGSTON GALLOWAY
          MOUHAMED FAYE
          JAMAR SMITH
          LORENZO UGLIETTI
          DARION ATKINS
          TARIK BLACK
          MICHELE VITALI
          SASHA GRANT
          MATTEO CHILLO
          DIMITRIS PRIFTIS
          EA7
          Germani Brescia - Virtus Segafredo Bologna
          Bertram Derthona Tortona - Openjobmetis Varese
          Carpegna
          Pesaro - UNAHOTELS Reggio Emilia
          Vanoli Basket Cremona - Umana Reyer Venezia
          Dolomiti Energia Trentino - Banco di Sardegna Sassari
          Estra Pistoia - Nutribullet Treviso Basket
          Givova
          Basket - Happy Casa Brindisi
          NATO IL
          06/09/1997
          12/08/1989
          05/11/1994
          NATO
          NAZ.
          25^ Giornata - 30/03/2024
          Virtus Segafredo Bologna - Estra Pistoia
          Bertram Derthona Tortona - Vanoli Basket Cremona
          UNAHOTELS Reggio Emilia - EA7 Emporio Armani Milano
          Nutribullet Treviso Basket - Carpegna Prosciutto Pesaro
          Happy Casa Brindisi - Banco di Sardegna Sassari
          Openjobmetis Varese - Germani Brescia
          Dolomiti Energia Trentino - Givova Scafati Basket
          Gevi Napoli Basket - Umana Reyer Venezia
          PROSSIMO TURNO
        TURNO ODIERNO CLASSIFICA Germani Brescia Umana Reyer Venezia Virtus Segafredo Bologna Emporio Armani Milano Unahotels Reggio Emilia Estra Pistoia
        Vincente Napoli
        Derthona Tortona
        Generazione
        Bertram
        di Sardegna Sassari
        Scafati
        Energia Trentin
        Cremona Openjobmetis Varese Nutribullet Treviso Basket Carpegna Prosciutto Pesaro Happy Casa Brindisi 34 32 32 30 26 24 24 22 22 22 22 18 18 16 14 12 17 16 16 15 13 12 12 11 11 11 11 9 9 8 7 6 6 7 7 8 10 11 11 12 12 12 12 14 14 15 16 17 punti V P UNAHOTELS REGGIO EMILIA
        IL
        22/11/1991 31/10/1991 15/02/2002
        29/12/1992 16/02/2000 09/12/1991 05/02/2005 07/04/1987 27/06/1994 17/09/1992
        15/06/1993
        N° 2 6 9 11 15 16 18 28 31 44 51 All. NOME
        WEBER
        NAZ. usa ita usa sen usa ita usa usa ita ita ita
        BRIANTE
        RUOLO playmaker guardia guardia centro guardia playmaker centro centro guardia ala ala/centro H (cm) 188 197 188 205 191 192 203 206 196 201 203
        08/10/1998 27/10/1997 20/01/1993 07/04/2004 14/05/1994 21/06/1986 07/03/1988 12/02/2005 08/07/1997
        usa usa usa ita usa usa ita/arg ita ita ita mal ita N° 1 4 5 9 11 12 13 15 20 22 25 35 All. NOME
        MCDUFFIE
        BAMFORTH
        BLUIETT
        SCOTT
        TREVON
        VISCONTI
        QUINCY FORD
        MARETTO MATTEO TAMBONE
        OCTAVIO
        CINCIARINI
        MAZZOLA
        ELHADJI FAINKE LEONARDO TOTÈ
        SACCHETTI RUOLO ala play/guardia ala guardia guardia ala guardia play/guardia playmaker ala centro centro H (cm) 203 188 198 198 188 203 195 192 193 205 205 211
        ROMEO
        Emporio Armani Milano - Gevi Napoli Basket
          Prosciutto
        Scafati
        
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
              
              
            
            PROSCIUT TO DI C ARPEGNA DOP
          
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    UNICO COME I NUMERI UNO.
          Il PROSCIUTTO DI CARPEGNA DOP BERETTA è prodotto solo nelle Marche e di questa terra custodisce il sapore unico, dolce ma deciso, delle cose fatte secondo tradizione. Ogni fetta so ce e aromatica è frutto di una grande sapienza e maestria artigianale, un lavoro perfezionato nel tempo a partire da cosce fresche altamente selezionate. Solo così nasce un prosciutto eccellente, dedicato a chi ama le cose uniche.
          
    
    
    
    
    MAIN SPONSOR DI VICTORIA LIBERTAS PALLACANESTRO PESARO
          
    
    @
          prosciuttodicarpegna.com fratelliberetta.com
          
    
    prosciuttodicarpegna
        progetto grafico | concept