
3 minute read
UN PREMIO ALLA PASSIONE
Andrea Paternostro Gioielliere Per Il Secondo Anno Ha Ricevuto Il Best Jewellers Award Ed Presente
Nella Classifica Delle Migliori Imprese Al Dettaglio Nel Settore Della Gioielleria
Advertisement
Se a decretare il valore di chef e ristoranti sono le «stelle» e i «cappelli» conferiti dalle guide gastronomiche, a sancire la qualità di gioiellerie e orologerie non potevano che essere i «diamanti». Ad attribuirli ci ha pensato TWT – Top World Treasures in un apposito volume che presenta una classifica delle migliori 100 imprese al dettaglio. E quale riconoscimento alle gioiellerie selezionate viene assegnato il Best Jewellers Award, che per il 2023 è stato consegnato, lo scorso 28 novembre, in occasione di una cena di gala all’Hotel Principe di Savoia di Milano. Giunto alla seconda edizione, il premio intende dare rilievo a chi più si è distinto nel settore e la classifica è stata stilata sulla base di un’accuratissima analisi che ha coinvolto 1400 imprese, rappresentative di circa 2000 punti vendita e ha preso in considerazione una serie di dati quantitativi, misurati da un algoritmo, oltre alle valutazioni di esperti che in incognito hanno visitato i negozi dando il proprio giudizio. Anche quest’anno, come già l’anno scorso, Top World Treasures ha segnalato con un diamante Andrea Paternostro Gioielliere.
«Siamo molto soddisfatti – rivela Andrea Paternostro che con la moglie Emilia gestisce le boutique che portano il suo nome –. Aver ricevuto questo riconoscimento per noi è un onore. Già l’anno scorso avevamo ottenuto un diamante e quest’anno, per la verità, speravamo di ottenerne due. Nel corso dell’anno abbiamo fatto del nostro meglio per riuscirci. Del resto, cercare di migliorare continuamente fa parte del nostro Dna. Vuol dire che ci impegneremo ancora, cercando di ottenere il secondo diamante l’anno prossimo». In queste parole viene fuori lo spirito combattivo di Andrea Paternostro e di sua moglie Emilia che oltre all’amore per i gioielli condividono la passione per il running. Un altro riconoscimento di cui sono particolarmente orgogliosi, infatti, è quello ricevuto per la partecipazione alle sei maratone più importanti al mondo. E, da buoni maratoneti, sanno che
«CERCARE DI MIGLIORARE CONTINUAMENTE FA PARTE DEL NOSTRO DNA E FAREMO IL POSSIBILE PER OTTENERE UN RISULTATO ANCORA PIÙ SODDISFACENTE NELLA PROSSIMA EDIZIONE» per raggiungere un traguardo occorre procedere un passo dopo l’altro, rispettando le regole e le proprie possibilità, ma senza mai fermarsi. 50 ANNI DI ATTIVITÀ GUARDANDO
SEMPRE AVANTI Il Best Jewellers Award 2023 assegnato ad Andrea Paternostro Gioielliere non è, dunque, un caso ma un ulteriore riconoscimento della passione e della professionalità di un imprenditore e di un’azienda che in 50 anni di attività hanno saputo attribuire il giusto valore a preziosi e gioielli guardando sempre avanti. «Nell’ultimo anno, per esempio – racconta ancora Andrea Paternostro - abbiamo siglato nuove partnership con alcuni marchi prestigiosi quali Franck Muller o Panerai, un brand particolarmente esclusivo e che da tempo desideravamo poter proporre. Anche per quanto riguarda i gioielli, di recente abbiamo acquisito nuovi marchi come Pasquale Bruni, Messika e Fred». Oggi, dunque, le sette vetrine nel cuore di Legnano, in corso Garibaldi, propongono una selezione di marchi particolarmente ricca e di alta qualità sia per quanto riguarda gli orologi sia per i gioielli. E questo è particolarmente significativo se si pensa che non sono nel centro di una grande metropoli.

«Siamo presenti a Legnano dal 1996 e dal 2020 le boutique in città sono diventate due: il negozio storico completamente dedicato al mondo dell’orologeria e adiacente un nuovo spazio riservato ai gioielli. E siamo contenti di aver dato con questo riconoscimento un po’ di visibilità alla città».
TRE BOUTIQUE DOVE BELLEZZA E RAFFINATEZZA SONO DI CASA E se lo spazio dedicato agli orologi è il regno di Andrea e può vantare marchi quali Bulgari, Jaeger-LeCoultre,
«IL PRESTIGIO E IL VALORE DEI MARCHI NON È SOLO SINONIMO DI ELEGANZA, RICERCATEZZA E ORIGINALITÀ MA ANCHE LA GARANZIA DI UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ DELLE LORO CREAZIONI»
IWC, Omega, Breitling, Dolce & Gabbana e Longines, oltre ai già citati Franck Muller o Panerai; quello riservato ai gioielli lo è di Emilia e propone alcuni dei brand più noti: da Bulgari a Pomellato, da Crivelli a Vhernier, da Gucci a Dodo, fino a Chantecler, solo per citarne alcuni. Una terza boutique, inoltre, si trova a Rho nella centralissima Piazza S. Vittore. Tre negozi accomunati dalla medesima attenzione alla qualità e da una proposta che presenta i mar-chi più prestigiosi.
«Il valore e la qualità dei brand – spiega Emilia Paternostro – non è solo sinonimo di eleganza, origina-lità e ricercatezza, ma oggi assume anche un altro significato sempre più attuale, perché il prestigio delle Mai-son, in molti casi, è anche garanzia di una maggiore sostenibilità delle loro creazioni». Oggi, infatti, il valore di un gioiello non si misura più solo in carati, ma anche in base alla sua provenienza e non c’è dubbio che le creazioni delle case più prestigiose possano vanta-re certificazioni – per esempio quella RJC (Responsible Jewellery Council) o quella del Kimberley Process (KPCS), che garantisce che i profitti ricavati dal commercio di diamanti non vengano usati per finanziare le guerre – che attestano l’adozione di prassi responsabili lungo tutta la filie-ra, dalla miniera sino alla vendita al consumatore e siano più sostenibili perché provenienti da estrazioni che assicurano trasparenza, tracciabilità, minor consumo di risorse e rispetto dei diritti umani.