UniBg | Economia aziendale, direzione amministrativa e professione

Page 1

Economia aziendale, direzione amministrativa e professione

DATA

18 giugno 2024

SEDE Via dei Caniana, 2

Corso di Laurea

Magistrale

Il Dipartimento di Scienze Aziendali

Docenti: 58 (di cui 16 prof. Ordinari, 24 prof. Associati e 18 ricercatori ) + assegnisti + dottorandi

Studenti: circa 3.500

Offerta formativa

1 - Laurea triennale in Economia Aziendale

4 – Lauree Magistrali (2 ita 2 eng)

1 – Laurea Magistrale con il Dipartimento di Scienze Economiche

Economia Aziendale, Direzione Amministrativa e Professione (EADAP)

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato all'acquisizione di conoscenze e competenze specialistiche per lo svolgimento di funzioni manageriali di alto livello con particolare riferimento alla

gestione amministrativa, contabile e fiscale, alla pianificazione, programmazione e controllo strategicooperativo e alla consulenza economico aziendale e giuridica.

Sbocchi professionali

• Responsabile della funzione amministrazione, finanza e controllo (direttore amministrativo-CFO)

• Consulente di impresa dotato di un profilo di competenze incentrato sia sulle discipline aziendali, quantitativo-contabili, sia sulle discipline giuridiche

• Dottore commercialista - libero professionista iscritto alla sezione A dell'albo unico dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili

• Revisore contabile o altro ruolo consulenziale amministrativo

• Funzionario pubblico presso agenzie tributarie o magistrato tributario

• Dottorato di ricerca

4

Piani di studio

Direzione amministrativa

Insegnamenti caratterizzanti

Questo curriculum prepara gli studenti a ricoprire ruoli apicali interni alle aziende in qualità di responsabile della funzione amministrazione, finanza e controllo (Direttore amministrativo e/o CFO – Chief Financial Officer) o all’amministrazione pubblica in qualità di funzionario delle agenzie tributarie o di ambire al ruolo di magistrato tributario.

• Bilanci IFRS e di sostenibilita’

• Controllo strategico

• Operazioni e bilanci straordinari

• Gestione strategica per l’innovazione

• Diritto commerciale avanzato

• Finanza aziendale e innovazione

• Risk management e derivati

• Leadership e comportamento organizzativo

Altri insegnamenti comuni ai due curricula

Piani di studio

Libera professione e consulenza aziendale

Insegnamenti caratterizzanti

• Bilanci IFRS e di sostenibilità

Prepara gli studenti all’attività di libero professionista e di consulente aziendale che possa accompagnare le aziende nella progettazione e implementazione di sistemi contabili e di rendicontazione avanzati, nella gestione economico-amministrativa delle aziende in momenti ordinari e straordinari della vita aziendale, e più in generale che possa fornire una consulenza strategica in ogni fase della vita aziendale.

• Controllo strategico

• Operazioni e bilanci straordinari e valutazione d’azienda

• Gestione strategica per l’innovazione

• Tecnica professionale per la gestione del rischio e della crisi d’impresa

• Diritto commerciale avanzato

• Diritto tributario avanzato

Altri insegnamenti comuni ai due curricula

• Politica economica europea e internazionale

• Strumenti per la misurazione del rischio e delle performance aziendali

• Statistica aziendale avanzata

• Storia economica e dell’impresa

• Storia della ragioneria

• Lingua inglese avanzata

• Esami a scelta libera

• Tirocinio (facoltativo) e tesi di laurea

Qualità della didattica

Piattaforma e-learning

i Business game didattici Role Playing Case study
Laborator
Lavori di gruppo

Opportunità

Da diversi anni è attiva la Convenzione con l’Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Bergamo per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.

8

Perché iscriversi?

• Tematiche ed approcci attuali

• Figure richieste dal mercato

• Coinvolgimento di imprese e organizzazioni del territorio

• Ambiente internazionale

• Active learning

• Buone infrastrutture di supporto

• Bellissima città 94%

Grado di soddisfazione dei nostri studenti

97,8%

Studenti occupati entro 1 anno

2,3 mesi

Tempo medio per trovare lavoro Fonte: AlmaLaurea, 2022

ApeUnibg: vieni a incontrarci!

12 luglio 2024, dalle ore 19,30

Sede di Via dei Caniana 2, a Bergamo

Prof. Alberto Zatti 14 dicembre 2018

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
UniBg | Economia aziendale, direzione amministrativa e professione by Università degli studi di Bergamo - Issuu