SCENA 102

Page 56

UILT ALTO ADIGE Addio ad Attilio Biolcati, una vita per il teatro!

U

Bolzano, 24 febbraio 2021

n giorno di qualche anno fa un amico mi telefonò e mi disse che il regista della compagnia di teatro amatoriale di cui faceva parte, cercava urgentemente un’interessata al ruolo di hostess francese. Non avevo mai recitato in vita mia, ma accettai volentieri. Così conobbi Attilio Biolcati, classe 1925, fondatore del GRUPPO INSIEME, e fu l’inizio di una grande avventura. Era il 2007 e la commedia si intitolava “Do omeni, tre hostess e ‘na serva“ tratto da “Boeing Boeing” di Marc Camoletti, il testo originale che Attilio, come sempre, modificava e rielaborava in un dialetto ‘variegato’ di sua invenzione. Il GRUPPO INSIEME, nato nel 1985 ad Oltrisarco, grazie all’amicizia tra Attilio e don Paolo Arnoldo, debutta nel 1986, al Teatro San Paolo di Aslago con la commedia “Un’anitra chiamata Teofilo” che Biolcati scrisse attingendo ai ricordi di quando viveva nella Bassa Ferrarese, sua terra d’origine. I racconti e le commedie di quegl’anni nascono direttamente dalla sua penna: “Ma dov’è il Paradiso” (1987), “Sarah” (1988), “Gli amici della cantina – Ragnino” (1990), “L’Odissea” (1992), “Zacchete- Zac” (1994).

Successivamente rielabora opere di Plauto, di Macchiavelli, di Vittorio Franceschi e di André Roussin: “Il sorriso della cicogna”, “Ghe se da purgare il toso”, “La vita la xe massa corta”, “La sberla”; non poteva mancare “Il malato immaginario” di Molière, “Il povero Piero” e “La moglie ingenua e il marito malato” di Campanile; “L’Ufo” di Augusto Morselli tradotto in dialetto veneto originariamente mantovano. Nel 2004 ancora Camoletti per “Anna la governante”, “Di Brigitte ne gavemo do” (2006). Negli anni premi prestigiosi ottenuti a Palcoscenico Trentino, partecipazioni ad importanti Rassegne Co.F.As (Compagnie Filodrammatiche Associate – Federazione del teatro amatoriale dilettantistico trentino), nonché alle Rassegne U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) in Alto Adige. La stessa U.I.L.T. gli conferisce nel 2009 il Premio alla Carriera «Per lo spirito di coinvolgimento, l’energia e la dedizione che ha rivolto al teatro: il suo piccolo grande mondo che ha condiviso con i suoi attori da lui scelti e da lui sempre diretti e che ha gioiosamente coinvolto nel gioco teatrale». Nel 2010 un ennesimo regalo: “C’ero anch’io nel...” (dedicato alla compagna di una vita, la signora Mirca, preziosa sug-

geritrice, ma non solo, dietro le quinte), raccoglie i protagonisti, le date, i luoghi, gli aneddoti, le fotografie; un resoconto dettagliato dell’attività della compagnia, per tutti noi che, negli anni, abbiamo fatto parte della sua squadra, affinché potessimo serbarlo come un ricordo prezioso delle nostre performance attoriali. Al traguardo degli 85 anni Attilio lascia il GRUPPO INSIEME, ma non il teatro, tiene incontri di recitazione teatrale “per gli anziani” come amava raccontarci sorridendo. Di questi giorni, la dolorosa notizia che Attilio Biolcati ci ha lasciato e la consapevolezza che con lui se ne sia andata una pietra miliare della storia del teatro amatoriale del Trentino Alto-Adige. Impossibile non ringraziarlo, dal profondo del cuore, per tutto ciò che ha insegnato a generazioni di giovani attori e non, che, grazie alla sua tenacia ed inesauribile energia, hanno vissuto l’incredibile, magica emozione di respirare la polvere del palcoscenico! GRUPPO INSIEME

la Presidente Maddalena Zgaga

Associazione CARA...MELLA APS

E

Leno (BS) www.teatrocaramella.it • Facebook @teatrocaramella

ccoci qui dopo un anno esatto dal momento in cui si sono bloccate le attività, e il mondo del teatro probabilmente è quello che più di tutti ha risentito della situazione, perché ha nel suo fine lo stare insieme e condividere sia il pensiero che lo spazio fisico. La nostra Associazione non si è data per vinta e cosi nel momento di difficoltà con altre realtà del territorio è riuscita a creare rete, la scorsa estate si è organizzato il crest teatrale che ha visto coinvolti bambini e ragazzi dai 7 anni ai 13 per un totale di 40 iscritti da giugno ad agosto, e sulla base di questa ripresa estiva abbiamo organizzato la rassegna teatrale che prevedeva 4 serate per il periodo autunnale, di cui siamo riusciti a presentare lo spettacolo “Travail”, e poi la partecipazione con la stessa produzione al festival di Trento In_Visibile, dove come compagnia rappresentavamo il nord Italia, ma purtroppo il secondo blocco ha fatto slittare nuovamente le attività. Ma non perdiamoci d’animo, cosi si progetta e si crea. È in arrivo dicembre, quindi Natale e il fine anno. Con il supporto delle nuove tecnologie si lavora alacremente a letture,

UILT LOMBARDIA

video-auguri per le festività e nel frattempo si progetta e cosi che a metà dicembre riceviamo una buona notizia: il nostro progetto di educazione alla lettura viene finanziato. Nella speranza di poter ricominciare portiamo avanti il lavoro adesso con il remoto, che purtroppo anche il teatro deve utilizzare, ma non fermiamoci ci ritroveremo con i nuovi appuntamenti che abbiamo solo rinviato, anche il nostro venticinquesimo anno di attività. Un arrivederci a TEATRO!

56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.