TESTING & DINTORNI
s
Rubrica a cura di Massimo Mortarino (mmortarino@affidabilita.eu)
Servizi di prova a misura di nuovi progetti Tüv Rheinland: flessibilità italiana e professionalità tedesca
TESTING & AROUND Second appointment for our young column fully oriented to Testing, aimed at providing information, news, suggestions, scientific articles, success stories and direct testimonies, useful for outlining the added value that testing solutions and services can offer to companies engaged in competitive improvement. TESTING & DINTORNI Secondo appuntamento per la nostra giovane rubrica interamente dedicata al Testing, mirata a fornire informazioni, notizie, suggerimenti, articoli scientifici, casi di successo e testimonianze dirette, utili a delineare il valore aggiunto che le soluzioni e i servizi di prova possono offrire alle aziende impegnate nel miglioramento competitivo. In questa seconda occasione, la nostra nuova rubrica vede protagonista un altro attore di spicco nel panorama dei servizi di Testing, a livello internazionale e nazionale, operante in svariati settori di sbocco e nell’ambito sia del cogente sia del volontario, in possesso di accreditamenti e riconoscimenti da parte dei massimi organismi pubblici e privati del mondo. Stiamo parlando di TÜV Rheinland, player mondiale in ambito TIC (Testing Inspection Certification), fondato quasi 150 anni fa in Germania e oggi presente nel mondo in più di 65 Paesi, con 250 laboratori, 21.000 dipendenti e un fatturato annuo di 2 miliardi di euro. Ci accompagnano in questa nuova “full-immersion” nel mondo del Testing tre figure di spicco di TÜV Rheinland Italia srl, la realtà italiana di questo gruppo multinazionale, che nel nostro Paese ha sedi a Milano, Bologna e Napoli: Paolo Caglio (CEO), Emanuele Ferrari (Business Stream Product) e Massimo Bianchi (Business Stream Mobility).
strutturato in 4 divisioni principali: Prodotto; Mobility; Sistemi; Industria. L’offerta di tutti questi servizi viene fatta in modo coordinato, quindi il cliente può godere del vantaggio di avere un unico interlocutore in grado di soddisfare tutte le sue esigenze. La nostra dimensione mondiale ci consente di disporre della massa critica per avere laboratori di proprietà (che equivalgono a un grande impegno a livello finanziario, ma anche a conseguenti elevati vantaggi in termini operativi),
anziché avvalerci di laboratori esterni. Per quanto riguarda la nostra realtà nazionale e soprattutto i nostri servizi di Testing, è importante sottolineare come la nostra sede principale italiana (Pogliano Milanese) sia un polo tecnologico multifunzionale, che raggruppa in una stessa sede laboratori in grado di effettuare prove in diversi ambiti: Compatibilità elettromagnetica, Sicurezza prodotti meccanici, Sicurezza prodotti elettrici, Stress ambientali, Analisi Chimiche, Reazioni al fuoco, settore Automotive (ruote, componenti di veicoli, veicoli interi, ecc.). I numerosi accreditamenti e riconoscimenti ottenuti da Accredia (quasi 400 di metodi di prova in ambito elettrico, meccanico, chimico, automotive, EMC, RED/R&TTE), IECEE (settori elettrodomestico, medicale, fotovoltaico, EMC, apparecchi di misura, information technology), autorità tedesca ZLS (marchio TÜV GS) e autorità tedesca KBA (settore automotive), oltre ad altri specifici per altri Paesi (ad esempio Nord America, Corea, Cile, Arabia Saudita...), testimoniano l’altissima qualità e credibilità del nostro lavoro che poggia sulla presenza di personale altamente qualificato e di apparecchiature e strumenti di prova aggiornati allo stato dell’arte.
Iniziamo, come sempre, da una rapida panoramica sui servizi offerti dal vostro organismo, la cui attività non si limita al puro ambito del Testing, giusto…? (E. Ferrari) TÜV Rheinland Italia è T_M
N.
2/21 61