Tutto_Misure n.2 - 2021

Page 43

LA PAGINA DI ACCREDIA

s

Rubrica a cura di Rosalba Mugno 1, Silvia Tramontin 2 e Francesca Nizzero 3

La pagina di Accredia Notizie dall’Ente di accreditamento THE PAGE OF ACCREDIA Accredia, The Italian National Accreditation Body plays an active role in “TUTTO_MISURE”, as a permanent strategic partner, ensuring a high addedvalue contribution to the quality of the Magazine, in the context of the measurement and testing sector, for the benefit of the industry.

RIASSUNTO Accredia, L’Ente unico di Accreditamento Nazionale gioca un ruolo attivo nella squadra di “TUTTO_MISURE”, garantendo valore aggiunto a livello contenutistico per quanto riguarda l’ambito delle misure e delle prove.

L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI ACCREDIA APPROVA LA RELAZIONE E IL BILANCIO

Si sono svolte mercoledì 12 maggio le due sessioni, straordinaria e ordinaria, dell’Assemblea dei Soci di Accredia, riuniti in modalità virtuale in rappresentanza di tutte le categorie dell’Ente, per approvare le modifiche dello Statuto e i documenti sulla gestione. Le riunioni sono state presiedute per l’ultima vola dall’Ingegner Giuseppe Rossi che, a conclusione del suo secondo mandato triennale, ha ringraziato i Vice Presidenti, tutti i Consiglieri, i Componenti dei diversi Comitati e Organi sociali, i dipendenti e gli ispettori di Accredia, per il forte supporto ricevuto in questi anni di soddisfazioni e sfide, non ultima quella della pandemia. “Lascio un Ente ancora più robusto e autorevole – ha dichiarato il Presidente Rossi – che continua a crescere, forte delle sinergie con tutti gli stakeholder e del rapporto di sussidiarietà con i Ministeri e le altre istituzioni, che è nell’anima dell’accreditamento, sin dal Regolamento 765 del 2008 e dalla designazione di Accredia da parte del Governo come Ente Unico nazionale”. Tra le decisioni più importanti, i Soci hanno approvato anche le modifiche

al Regolamento Generale di Applicazione dello Statuto di Accredia ST-01, che orienteranno l’organizzazione dei Comitati verso una maggiore flessibilità operativa, senza incidere sull’efficienza dei processi e l’efficacia delle attività di accreditamento. L’Assemblea ordinaria è dunque proseguita con la presentazione e l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno, a partire dal bilancio di esercizio e dalla relazione annuale sul 2020, con la conferma delle quote associative e degli emolumenti per Amministratori e Componenti degli Organi sociali, fino al budget previsionale e al programma di attività per l’anno 2021. Si è poi provveduto a rinnovare il Collegio sindacale e quello dei Probiviri e sono stati eletti gli otto componenti che nel Consiglio Direttivo rappresenteranno i Soci ordinari. Il rinnovato Direttivo il prossimo 3 giugno eleggerà il nuovo Presidente di Accredia. Tra i vari risultati condivisi con soddisfazione da tutti i Soci, l’andamento delle attività di verifica sugli organismi e i laboratori che proprio nel pieno della pandemia hanno raggiunto quota 2mila soggetti accreditati, per effetto di quasi 17mila giornate di valutazione condotte, in larga misura in remoto, dai funzionari tecnici e dagli ispettori dell’Ente.

Come viatico per il futuro di tutto il sistema europeo, è stata citata la recente sentenza della Corte di Giustizia UE che – decidendo in merito al caso di un laboratorio siciliano accreditato da un Ente americano – non solo ha pienamente riconfermato l’impianto del Regolamento europeo 765, ma ha anche stabilito che gli Enti di accreditamento extra-UE non sono del tutto equivalenti a quelli europei, e che l’istituto dell’accreditamento rientra nell’esercizio dei pubblici poteri. Un messaggio significativo per l’intera Infrastruttura per la Qualità rappresentata, oltre che da Accredia, anche dagli organismi e dai laboratori accreditati, dagli Enti di normazione UNI e CEI, dall’Istituto nazionale di metrologia INRiM e dalle Camere di Commercio, tutti Soci dell’Ente che con la loro fiducia hanno rinnovato l’impegno e la salda collaborazione per essere sempre più affidabili garanti della qualità e della sicurezza dei prodotti e servizi nel nostro Paese. La Relazione annuale 2020 di Accredia è pubblicata sul sito web: www.accredia.it. CORTE DI GIUSTIZIA UE: IN EUROPA SOLO L’ENTE NAZIONALE PUÒ SVOLGERE L’ACCREDITAMENTO

L’ultimo capitolo della vicenda giudiziaria “Analisi G. Caracciolo”, che ha

1

Direttore Dipartimento Laboratori di taratura, Accredia Torino r.mugno@accredia.it 2 Direttore Dipartimento Laboratori di prova, Accredia Roma s.tramontin@accredia.it 3 Relazioni esterne, Accredia Roma f.nizzero@accredia.it

T_M

N.

T_M43 43 2/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Abbiamo letto per voi

2min
page 119

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Commenti alle norme

1min
pages 117-118

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Metrologia per tutti

1min
pages 111-115

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 105, 107, 109-110

Tutto_Misure n.2 - 2021 Lo spazio delle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 101-103

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 99-100

Tutto_Misure n.2 - 2021 - La misura del software

1min
pages 96-98

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Manifestazioni, eventi e formazione

1min
page 93

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 85-92

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 73-79, 81-83

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Misure e fidatezza

7min
pages 70-72

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Testing & dintorni

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Testing & dintorni

1min
pages 61-64

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Notizie dall'IEEE IMS

1min
page 55

Tutto_Misure n.2 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 54

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Le pagine di Accredia

1min
pages 43, 45-47, 49, 51

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Fondamenti

1min
pages 37-41

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Il tema

1min
pages 29-31, 33

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Incertezza e taratura

1min
pages 19-21, 23-25

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Notizie

1min
pages 11, 13

Tutto_Misure n.2 - 2021 - Editoriale

4min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.