Tutto_Misure n.2 - 2021

Page 37

s

FONDAMENTI

GLI ALTRI TEMI

S. Shirmohammadi 1, L. Mari 2, D. Petri 3

A proposito della (spesso sbagliata...) rappresentazione grafica di accuratezza e precisione Attenzione agli aspetti di base

te, si rileva che 78 dei primi 100 risultati introducono o spiegano i concetti di accuratezza e di precisione e le loro relazioni usando l’immagine di un bersaglio, colpito in punti che corrispondono a valori misurati di un misurando, la grandezza che si intende misurare, relativamente a un valore di riferimento, rappresentato dal centro del bersaglio. Si scopre però che 52 di questi 78 risultati, circa i due terzi dunque, contengono immagini simili a quelle mostrate nella Fig. 1, che nella migliore delle ipotesi sono fuorvianti, ma di fatRIASSUNTO to sono errate se si fa riferimento alle Questo articolo è la traduzione in italiano, autorizzata dall’IEEE, dell’articodefinizioni contenute nelle norme e lo: Shervin Shirmohammadi, Luca Mari, and Dario Petri, “On the Commonlynelle linee guida di maggior rilievo. Used Incorrect Visual Representation of Accuracy and Precision”, pubblicato La ricerca con Google ha restituito figusu IEEE Instrumentation & Measurement Magazine, Vol. 24, No. 1, Feb re simili alla Fig. 1 (i) e (ii) rispettiva2021, pp. 45-49 e inizia una fruttuosa collaborazione tra il Magazine e mente 25 e 27 volte. Tra i primi 20 Tutto_Misure. L’articolo tratta di quanto difficile sia trovare una rappresentarisultati di ricerca, che sono quelli a cui zione grafica soddisfacente di alcuni concetti di base della metrologia, quali fa riferimento la grande maggioranza accuratezza e precisione e di come rappresentazioni apparentemente valide delle persone, si sono ottenute immagisiano, in realtà, scorrette e non conformi alle definizioni date dal VIM e dalla ni corrette solo all’11o, 13o, 15o e 19o ISO 5725. L’articolo propone e analizza una rappresentazione formalmente posto. La maggior parte delle 52 imcorretta. magini errate non si trova in documenti pubblicati su riviste attraverso un processo di peer review – e questo conferEseguendo una ricerca di immagini racy and precision”, dopo aver elimi- ma l’idea generale che non si docon Google con la condizione “accu- nato le pagine non esistenti o duplica- vrebbe credere a tutto ciò che si trova su Internet – ma in alcuni casi i risultati errati sono contenuti in articoli pubblicati su riviste prestigiose. Ovviamente, il risultato della ricerca è soggetto a incertezza: ripetendo l’esperimento in un’area geografica diversa, o con una lingua diversa, o in un momento diverso, è plausibile che i risultati ottenuti sarebbero un poco diversi. È comunque ragionevole concludeON THE COMMONLY-USED INCORRECT VISUAL REPRESENTATION OF ACCURACY AND PRECISION This article is the Italian translation, with IEEE permission, of article: Shervin Shirmohammadi, Luca Mari, and Dario Petri, “On the Commonly-Used Incorrect Visual Representation of Accuracy and Precision”, published in the IEEE Instrumentation & Measurement Magazine, Vol. 24, No. 1, Feb 2021, pp. 45-49 and starts a fruitful cooperation between the Magazine and Tutto_Misure. This article discusses how difficult is representing, graphically, some fundamental concepts in metrology, such as accuracy and precision and shows how some seemingly valid representations are actually misleading and do not comply with the VIM and ISO Std. 5725 definitions. The paper proposes and discusses a formally correct representation.

Figura 1 – Rappresentazioni di accuratezza e precisione, usate comunemente ma errate

1 University of Ottawa, Canada shervin@eecs.uottawa.ca 2 LIUC lmari@liuc.it 3 Università degli Studi di Trento dario.petri@unitn.it

T_M

N.

T_M37 37 2/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tutto_Misure n.2 - 2021 by Tutto_Misure - Issuu