Tutto_Misure n. 2 - 2020

Page 55

TECNOLOGIE IN CAMPO

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino

(mmortarino@affidabilita.eu)

Scanner 3D e produzione compositi Nuovo giunto di forza Catena di misura per produrre toner Impiego dello scanner HandySCAN 3D nella produzione di una moto in composito – Sensore miniatura per robotica, medicale, chirurgia, testing – Ricoh migliora la produzione di cartucce per toner con il supporto di una catena di misura HBM

TECHNOLOGIES IN ACTION The section “Technologies in action” presents a number of recent case studies of industries or institutions gaining profit from the latest innovation in measuring instruments and systems. RIASSUNTO La Rubrica “Tecnologie in campo” presenta un compendio di casi di studio di Aziende e/o istituzioni che hanno tratto valore aggiunto dalla moderna strumentazione di misura. CONTROLLO QUALITÀ E PROGETTAZIONE DI COMPONENTI IN COMPOSITO PER L’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA, AEROSPAZIALE, DIFESA E FERROVIARIA

Bercella srl ha partecipato alla costruzione di una moto innovativa a partire da componenti in composito con l’aiuto di HandySCAN 3D di Creaform In Italia sono molte le aziende nate grazie al sogno e alla visione di persone convinte della validità delle proprie idee. All’inizio degli anni ’90, il sogno di Franco Bercella era quello di costruire il suo aereo ultraleggero, così ha cominciato a interessarsi ai materiali compositi che gli avrebbero permesso di realizzarlo. Ma non basta progettare un oggetto volante, occorre anche produrlo: così Bercella decide che la soluzione più semplice sia quella di creare la fabbrica che realizzerà l’ultraleggero. L’azienda viene fondata nel 1996 con l’obiettivo di affinare la progettazione e la produzione di strutture per applicazioni avanzate. Attualmente i maggiori campi di attività sono automotive, aerospaziale, difesa e ferroviario. Fin dalla sua fondazione, Bercella srl ha sviluppato un’esperienza di alto livello nella fabbricazione di strutture in composito e leghe leggere per l’industria aerospaziale, della difesa e automoti-

ve, acquisendo nuove soluzioni in costante evoluzione, grazie a un continuo programma di ricerca e sviluppo. L’integrazione di queste esclusive capacità produttive con un servizio di progettazione di prim’ordine sono i motivi che hanno permesso a Bercella di diventare un partner solido e affidabile per i propri clienti.

Figura 1 – Lunar Project

Lunar Project Una recente collaborazione con Carboni e Metalli (start-up innovativa del Parmense) si è concretizzata nella realizzazione di Lunar Project, una moto innovativa che combina materiali compositi (di cui Bercella ha curato la produzione) e parti metalliche prodotte in additive manufacturing. Il serbatoio del carburante è stato realizzato in fibra di carbonio: un lavoro delicato e

impegnativo, a partire dalla progettazione del modello master da cui è stato ottenuto lo stampo, fino alla fabbricazione del componente finale. Fin dall’inizio del processo è stato implementato un controllo rigoroso di ogni passaggio. Bercella adotta una filosofia che potremmo definire “il prezzo della qualità”: è più vantaggioso investire in controlli di qualità durante il processo di produzione, piuttosto che perdere tempo e denaro in rilavorazioni, a causa di non conformità o componenti restituiti dai clienti. Il modello prodotto è stato controllato con HandySCAN 3D di Creaform prima di essere utilizzato per la laminazione dello stampo. Le dimensioni sono state controllate e confrontate con il disegno 3D di riferimento, grazie alla possibilità di avere un file scan-to-CAD ad alta definizione in tempi rapidi. Lo stesso processo è stato ripetuto con lo stampo e, successivamente, con il serbatoio finale. Questo flusso di lavoro, che potrebbe sembrare lungo e complesso, consente invece di risparmiare tempo. Avere la consapevolezza che ogni passo compiuto nella produzione di un componente avviene nell’ottica della filosofia del “prezzo della qualità” facilita il lavoro di tutte le parti coinvolte. Bercella utilizza HandySCAN 3D (considerato ormai uno strumento fondamentale nel lavoro quotidiano) e VXelements per l’acquisizione dei dati. Non solo HandySCAN 3D offre le migliori prestazioni in termini di analisi rapide e affidabili per i componenti, ma garantisce anche un’importazione rapida nei programmi CAD. La T_M

N.

2/20  55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Abbiamo letto per voi

1min
page 87

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Le misure nell’Università di Bologna

1min
pages 83-86

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - 17025 Presentazione dei risultati

1min
pages 81-82

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - La competenza metrologica del personale: una sintesi che può portare lont

1min
pages 77-80

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Utilizzo intelligente dei dati di produzione

1min
pages 73-75

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 71-72

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Misura della temperatura in ingresso ai luoghi di lavoro

1min
pages 68-70

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Metrologia e Contratti

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - La metrologia tra complessità, incertezza e rischio

1min
pages 61-63

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Tecnologie in campo

1min
pages 55-59

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Applicazione della logica Fuzzy all’Analisi FMECA

1min
pages 49, 51-53

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Le baruffe virozze

1min
pages 47-48

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Notizie dall’IEEE Instrumentation Measurement Society

1min
pages 45-46

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - La pagina di IMEKO

1min
page 43

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - La pagina di Accredia

1min
pages 37-41

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Procedura per la stima dell’incertezza di misura del rumore ambientale

1min
pages 31, 33-35

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Uso di sistemi PEF nell’industria alimentare

1min
pages 23, 26-27, 29

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Le misure al tempo degli Analog-to-Information Converter

1min
pages 13, 16-17, 19

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Notizie

1min
pages 10-11

Tutto_Misure n. 2 - 2020 - Editoriale

3min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.