Tutto_Misure n. 2 - 2018

Page 20

N. 02ƒ ; 2018

s

IL TEMA

CONSIDERAZIONI FINALI

Figura 3 – CIL con il contatore ZERA MT786

Nei CIL forniti dall’INRIM ai Laboratori italiani accreditati in potenza ed energia elettriche a frequenza industriale si è ottenuta la compatibilità. Tale risultato significa che il trasferimento della riferibilità dall’INRIM ai Laboratori tramite la taratura dei loro campioni di riferimento e il processo di accreditamento sono efficaci. Questo è un risultato rilevante per l’importanza che rivestono queste misure. L’auspicio è che le autorità preposte tengano conto della maggiore preparazione dei Laboratori di taratura rispetto a organismi di certificazione e ispezione a svolgere i compiti verifica in ambito legale. Inoltre la nuova ISO17025 aumenta l’attenzione ai requisiti d’imparzialità venendo incontro alle richieste dell’Agenzia delle Dogane. Da parte INRIM, l’obiettivo è la prosecuzione del servizio a vantaggio del sistema e il miglioramento delle capacità di misura utilizzando il wattmetro di precisione recentemente acquisito [8]. RINGRAZIAMENTI

Gli autori ringraziano i tecnici dei Laboratori che hanno partecipato ai CIL e gli Ingg. Chirulli e Carazza per le importanti informazioni fornite per la scrittura dell’articolo.

Figura 4 – CIL con il contatore CEWE Prometer W

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

1. EN ISO/IEC 17025:2017 “General requirements for the competence of testing and calibration laboratories”. 2. EN ISO/IEC 17043:2010 “Conformity assessment-General requirements for proficiency testing”. 3. F. Galliana, P. P. Capra, E. Gasparotto, Report of the Italian inter-laboratories comparison of high dc resistance on the calibration of a 10 MW and a 1 GW resistors Measurement, Vol. 42 (2009), pp. 1532-1540. 4. F. Galliana, P. P. Capra, E. Gasparotto, Inter-laboratories comparison at 100 GW and 1 TW level to evaluate the traceability transfer from INRIM in the field of high dc resistance, Measurement, Vol. 45 (2012), pp. 615-621. 5. F. Galliana, E. Gasparotto, Analysis of a National Comparison in the field of electrical low Dc Resistance”. Measurement, Vol. 52 Figura 5 – CIL con il calibratore FLUKE 6105A (2014), pp. 64-70. 6. F. Galliana, M. Lanzillotti, Accurate comparison between INRIM and a secondary calibration Flavio Galliana Pinerolo, (TO), 1966. Laurea Fisica all’Università di Tori- laboratory using a top-class multifuncno. Dal 1993 all’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris (IEN), tion electrical calibrator, Measuresi occupa di misure di resistenza e di Accreditamento di Laboratori della ment, Vol. 103 (2017), pp. 353-360. cui struttura diviene Responsabile per l’IEN. Dal 2006, con l’Istituto 7. JCGM 100:2008, Evaluation of Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) continua l’attività di misure measurement data-Guide to the elettriche e si occupa di confronti di misura. expression of uncertainty in measurement, first ed., 2008, previously Danilo Serazio Torino, 1966. Diplomi tecnici e in elettronica Istituto BIPM, IEC, IFCC, ISO, IUPAC, IUPAP, tecnico Avogadro nel 1982 e 1999 rispettivamente. Dopo aver lavora- OIML, Guide to the expression of to in ditte private dal 1995 al Settore Metrologia elettrica dell’IEN, ora uncertainty in measurement, first ed., INRIM. Attualmente coinvolto nelle misure e nello sviluppo di metodi 1993. di misura per potenza ed energia, nonché di apparecchiature meccani8. Zera COM 5003 Three-phase Comche ed elettriche impiegate in corrente alternata. parator, Operation Manual, 2016. T_M ƒ 98


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.