M. Parvis 1, S. Rapuano 2
LA PAGINA DELL’IMS
s
Notizie dall’IEEE Instrumentation Measurement Society Opportunità internazionali per il mondo delle misure
AN INTRODUCTION TO THE ACTVITY OF THE IEEE INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT SOCIETY This column is aimed at presenting the latest news about the activities of the IEEE Instrumentation and Measurement Society, the community of measurement within the IEEE. In any issue information about conferences, funding opportunities, education activities and standard development activities of the Society are presented. RIASSUNTO Questa rubrica presenta gli ultimi aggiornamenti sulle attività dell’IEEE Instrumentation and Measurement Society, la comunità delle misure nell’ambito dell’IEEE. Di volta in volta vengono presentate informazioni sui congressi, sulle opportunità di finanziamento, sulle attività di formazione e sugli standards IEEE gestiti dalla Society.
L’IEEE INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT SOCIETY
Com’è ben noto nel mondo anglosassone, privo di ordini professionali, l’IEEE fornisce supporto alla professione dell’ingegnere elettrico ed elettronico, sia direttamente sia attraverso meccanismi associativi orientati a diversi aspetti della vita professionale. L’IEEE è articolata in divisioni geografiche, chiamate Sections o Regions, che raggruppano i membri residenti nella stessa area geografica (città, provincie, nazioni o regioni), e tecniche, chiamate Societies o Councils, che raggruppano i membri sulla base dei particolari argomenti di lavoro e ricerca che hanno in comune. La Society IEEE focalizzata sugli interessi della comunità dei lettori di Tutto_Misure è l’Instrumentation and Measurement Society (IMS). L’IMS ha svariati obiettivi: (i) fornire i servizi completi e di alta qualità ai membri, (ii) servire da incubatore per stimolare la crescita professionale di tutti i membri, in particolare i più giovani; (iii) essere all'avanguardia dei progressi scientifici e tecnologici delle misure elettriche ed elettroniche. T_M
N.
1/20
46
mazione e sugli standard IEEE gestiti dai comitati tecnici della Society. CONGRESSI ATTUALI E FUTURI
L’IMS organizza conferenze internazionali di tipo diverso, per raggiungere il maggior numero di professionisti interessati ai diversi campi delle misure. Le conferenze hanno taglia diversa, dal piccolo workshop al medio sym posium al grande congress, e sono rivolte all’intera comunità delle misure o a gruppi più ristretti con interessi comuni in singoli settori. Il congresso generalista principale dell’IMS è l’IEEE International Instrumentation and Measurement Technology Conference (I 2MTC), che quest’anno si svolgerà a Dubrovnik, Croazia, dal 25 al 28 maggio. Il congresso Autotestcon, orientato principalmente alle applicazioni in dustriali delle misure nei campi militare e aerospaziale, quest’anno si svolge negli USA, a National Harbor nel Maryland, vicino a Washington D.C., dal 24 al 27 agosto. Fra le conferenze rivolte a comunità più ristrette l’IMS organizza annualmente l’IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), che quest’anno si svolgerà in Italia a Bari dal 1 al 3 giugno, l’IEEE Sensors and Applications Symposium (SAS), che quest’anno si svolgerà a Kuala Lumpur, Malesia, dal 9 all’11 marzo, e l’IEEE Internatio-
I membri dell’IMS sono professionisti che operano nel mondo della ricerca accademica, industriale e governativa, e nel mondo della produzione e dei servizi che progettano, adottano o innovano metodi e strumenti di misura nell’ambito del loro lavoro. L’IMS realizza i suoi obiettivi pubblicando riviste di rilievo internazionale nel settore dalle misure e della strumentazione di misura, organizzando conferenze su tecnologie all’avanguardia, promuovendo normativa tecnica nei campi d’interesse, individuando e sostenendo giovani speranze per il futuro della professione, realizzando mini-corsi di alfabetizzazione o di alta specializzazione. L’IMS sponsorizza programmi di apprendimento permanente di natura sia scientifica sia applicata e incoraggia lo sviluppo della formazione nel campo delle misure e della strumentazione di misura. L’obiettivo di questa rubrica è quello di fornire periodicamente ai lettori di Tutto_Misure aggiornamenti sulle iniziative e sulle attività dell’IMS che po- 1 Dip. Elettronica e Telecomunicazioni, Politecnico di Torino trebbero essere di loro interesse. Verranno quindi presentate informa- marco.parvis@ipolito.it zioni sui congressi, sulle opportunità 2 Dip. Ingegneria, Università del Sannio di finanziamento, sulle attività di for- rapuano@unisannio.it