

Per tutte le altre destinazioni Sualzo
con le poesie di Silvia
Vecchini

Per tutte le altre destinazioni
Collana «Prospero’s Books» n. 169 I edizione: settembre 2025
Testo e disegni: Sualzo
Colori: Sualzo con la collaborazione di Stefania Aquaro e Pamela Poggiali
Poesie: Silvia Vecchini
Impaginazione e lettering: Sualzo/Giulia Gabrielli
Copyright © 2025 Sualzo/Tunué
Direzione editoriale: Massimiliano Clemente
Tunué
Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760 info@tunue.com – www.tunue.com
Stampato in Ucraina
Scansiona
il codice QR e lasciati sorprendere!
Gli ultimi titoli della collana «Prospero’s Books»:
168 – Lost in Taiwan. La via dei sogni
167 – Fa’ come vuoi
166 – Giètz! (n. ed.)
165 – C’era una volta l’Est
164 – Biografia di uno yogi
163 – Tutte le principesse muoiono a mezzanotte
162 – Buster
161 – Laika
160 – Un anno per amarti
159 – 7CRIMINI. Integrale
158 – L’abisso dell’oblio
157 – Mangiami
156 – Perché sei qui?
155 – Il limite del mondo
154 – La lunga discesa. Il graphic novel
153 – L’improvvisatore
152 – Fahrenheit 451
151 – Diario
150 – Nemici del popolo

A Giuliano e Gabriella, che dev’essere stato un bello spavento avermi come figlio.
Capitolo 1 Combatti o fuggi

Apriva una campana la mattina, ma già era tardi, tardi. E io ero alla guerra senza ripararmi.
G. Caproni
ProPrIo NoN Ci RiEscO A pAsSarE pRimA Che tU pArTa. mI sOno rIcoRdAta cHe OgGi è l’uLtiMo giOrNo Per iScrIvErsI aLl’aPpeLlo dI gEoGraFIa.

... Ci SEi?
sì... No, Non è lOntANo, cI vEdIamO pResTo.
dEvo aSsoLuTamEntE pAssArE iN fAcoLtà.
tAntO Non è cOsì LonTaNo, cI vEdIamO pResTo, No?
vA bENe, gIulIa... Non fA nUllA...
e quAnDo PeNsi dI tOrNarE?
nOn So. pRimA Mi SiSteMo cOn L’aLloGgIo, iL sErVizIo e iL rEsTo...
dUe O tRe GiOrnI, pEnsO.
è iL 1996. dAl prOsSimO aNno lA lEvA oBbLigAtOriA sArà RidOtTa E Poi aBolItA dEfiNiTivAmEntE.

iO, OvvIaMenTe, SbaGlIo I ConTi cOn GlI eSaMi UnIveRsItaRi e Il mIo RiNviO Non vIenE AccEtTatO dAl DiStrEtTo MiLitARe.
sOno cOnsApEvoLe di nOn AvEre nEssUnA pOsSibIlItà dI sOpRavViVerE A dOdIci mEsi iN uNa caSerMa.
dI sOliTo, pOi, Se SeI sTuDenTe, tI ManDaNo PrEssO Un EnTe ViCinO E pUoi cOntInUarE TraNqUilLaMenTe a daRe i TuOi EsaMi. mI dICo.
aLl’uLtiMo moMeNto uTilE, rIesCo a FaRe DoManDA pEr Il seRvIziO CivILe.
mA dI EsaMI è QuaSi un aNno
cHe NoN nE PrePaRo UNo.

aLtrImEntI Non sAreI iN qUeSta sItuAzIonE...
iN pIù, Mio zIo Ha pEnsAtO bEnE dI tEleFoNarE A qUeL sUO cOmpAgNo Di clAsSe cHe OrA è DepUtaTo.
"pEr AnDarE Sul sIcuRo" Ha DetTo, "cHe Non sOno mIca oBblIgAti a laScIarTi a
bIbbIeNa: ComUnE dI 14.000 aBitAnTi SuLl’aPpeNnIno tOscO RomAgNolO.
130 Km Da peRuGia dI cUI 40 dI CurVe. TemPo di pErcOrRenZa aLmeNo duE oRe.
PeRugIa".
nOn ErAno oBblIgaTi.
toC tOc!

bUonGiOrnO, sI aCcOmoDi. Lei è SebAsTiaNo, veRo?
sì... buOngIorNo.
cI sIaMo. AndIaMo a caVaLcaRe un aNno dI sCaRtoFfIe.
cOme sTavO DicEnDo Al sUo CoLleGa vaSCo, Il CoMunE è PicCoLo, A rEgIme sAreTE QuaTtRo ObIetToRi.
aSseSsoRe, nE è ArrIvAto uN aLtRo.
iNtaNtO cOmiNcIatE vOi DUe.
ciAo. ‘Ao...
mI dICo.
aVanTi!
unO è nEceSsAriO sUbiTo peR La bIblIoTecA.

lEi Si stA LauReAndO iN lEtTerE, VerO?
sì, Mi MaNcaNO qUatTrO eSaMi.
dObbIaMo cAtaLoGarE
10.000 LibRi di un fOndO AppEna dOnaTo.
bEniSsiMo. e coNoSce iL dEwEy, gIusTo?
Il...?
lEi AsPetTi quI, La VeRrà a prEnDerE La ReSpoNsAbiLe dEi SeRviZi soCiaLi.
dEweY: SisTeMa Di cLasSiFicAzIonE DecImaLe. uTilIzZatO PriNcIpaLmEntE iN aMbIto bIblIoTecArIo.
cI hO fAttO Un cOrsO aPpeNa tRe MeSi Fa.
oTtiMo. AllOra lEi VeNga cOn Me, La pResEnTo SuBitO AllA dIreTtRicE DelLa bIblIoTecA.
... E iN CosA cOnsIsTe IL sErvIziO dOmiCiLiaRe?
Oh, NieNtE dI dIfFicILe...

cE nE SonO DivErSe: fAmiLiAri mAlaTi, aDolEsCenTi boRdErlINe... mA tU Ti OcCupErAi sOprAtTutTo di dIsaGiO pSiChiCo.
cI sOnO fAmIglIe cOn SiTuaZiOni pRobLeMatIcHe, AllE qUalI VieNe asSeGnaTO uN sErVizIo di qUalChE oRa A SetTiManA.
tU vAi là e ceRcHi dI eSsEre uTilE.
Ma... Che tIpo dI pRobLeMatIcHe...
vEdi sE pUoi fAre qUalCosA pEr LoRo.
e, In Un moMenTo...
hAi RaGioNe...
lO dIcO sEmPre cHe A ForZA dI aVeR pAuRa DeLle pAroLe sI fInIscE Per nOn cApiRsI pIù.
tI oCcUpeRaI dEi MatTi.
... VenGo caCcIatO dAl PaRadIso dEllE ScaRtOffIe.
hO AppEnA sCoPerTO cHe, PriMa deLlE nOVe, iN bIbLioTeCa Non c'è nEssUNo.

cOmE è AndAta lA mAtTinATa?
iO AllA gRanDe.
sIcuRo...
nEmMenO lA dIreTtRicE.
e pOi Mi hAnnO DetTO Di GeStiRmi gLi OrAri da soLo.
bAsTa cHe AlLa FiNe rIusCiAmo a cAtaLoGarE tUttO Il fOndO.
fIgo No?
sEnTi Ma... nOn TrOvi chE sIa Un Po' sTraNo?
cHE coSa?
fArcI mAngIaRe iN qUeSto pOstO...

pEr VeNirE Qui sI pAssA dAvaNtI aI RepArTi...
vOglIo diRe... è La MeNsa dI uN oSpEdaLe.
ah sì? l’iMpoRtAntE è Non fIniRcI dEntRo, aH aH!
e poI iL pUrè è BuoNo. nOn Lo fIniSCi?
nOn Ti seNtI a dIsaGIo? iNsoMMa, VenIrE tUtTi I gIorNi alL’oSpeDaLe...
mmMh... No. e peRChé?
oRa Ti poRto daI bIliTa, Tu CeRca dI fArE aMiCizIa coN fRanCesCo.

cIoè, vOglIo diRe... sì, iNsoMmA cHe TiPo Di...
aNdaTe a faRe unA pAssEgGiaTa, ChiEdI aLla mOglIe se hA bIsoGnO cHe le fAccIaTe La sPesA...
... nOn ti iNteReSsaRe di cOsa hAnnO O nON hAnnO Le PeRsoNe chE dOvrAi inCoNtrArE iN qUesTo teMPo.
sApeRe se sOno cIclOtImiCi dePrEssIVi, oSseSsIvi cOmpUlSivI, sChiZoFreNiCi O ChiSsà Che aLtrO, Non tI aIutErà a caPiRli dI pIù.
pEr Il prImo iNcoNtrO lImiTiAmoCi a coSE sEmpLiCi, Poi pEnsErEmo a quAlChe aTtiVItà...
mA fRanCesCo... cHe CoSa...
sEbaStIanO...
o ad aVerE mEno pAurA dI lORo.
sEntI...
cErcA, Se CI rIesCi, SolO dI vOleRgLi Un Po’ dI bENe.

sì, Ma Se doVeSsi aVerE qUalChE pRoBleMa cHe PoSso faRe?
nOn Ci saRaNno pRobLeMi, Non tI aFfiDiAmo mIca hAnnIbaL lEctEr!
nOn SiAmo rIncOgLioNitI fIno a quEstO pUntO.
e se nOn cI rIesCi, AlmEno iMpeGnAti pEr FaR rEspIrAre lE lOrO fAmiGlIe DuE oRe aL gIorNo.
nOn TI pReoCcUpaRe, è iL pRiMo GiOrnO, dOmaNi saRà Già dIveRSo.
No, CerTo nOn VoLevO DirE qUesTo... è Che iO... PotREi...
Ah... Del ’69, sEi GiOvaNe. haI VentiCinque anNi. Sei gIovANe. bEatO Te. sì, Ma aNchE tU nOn mI sEmBri vEccHIo.

Eh... AdeSsO nON eSagErIamO! Non cRedO cHe...
mIo PaDre A qUarAnTasEI aNni sI è fErmATo.
tIc TaC tIc! fErmATo.
tU dI cHe AnnO sEi?
Io? SonO deL 1969.
qUarAnTa Più Sei fA qUarAnTasEi.
lO sAI qUanTi aNni hO iO? qUarAnTa!
hO qUaRanTA anNi, Ho QuAsi fIniTo!

C’è un momento, nella vita di tutti, in cui ci troviamo di fronte a un bivio: decidere chi saremo.
Per Sebastiano, capire quale sia il sentiero da seguire non è affatto semplice, soprattutto in quest’anno che sta dedicando al servizio civile, durante il quale dà supporto a persone che affrontano diverse difficoltà.
Trascorrere le giornate in loro compagnia segna profondamente la sua vita, così Sebastiano torna a soffrire di attacchi di panico, trovandosi costretto a fare i conti con le faccende che ha lasciato per troppo tempo in sospeso: l’amore trascurato per la musica e per il disegno e la relazione in crisi con la fidanzata Giulia.
Tra piccole soddisfazioni e nuove consapevolezze, Sebastiano si rende conto che forse questi dodici mesi di pausa gli stanno facendo bene. Ora che ha smesso di fuggire, può finalmente crescere.
Una storia autobiografica, dolceamara eppure piena di speranza, un piccolo gioiello firmato da quel poeta delle piccole cose che è Sualzo.