La voce dei luoghi

Page 1


Collana «Prospero’s Book Extra» n. 85

I edizione: novembre 2025

Soggetto, sceneggiatura, disegni, colori e lettering: Luca Russo

Illustrazione di copertina: Luca Russo

Progetto grafico: Giuseppe Boccia

Copyright © 2025 Russo/Tunué S.r.l.

Direzione editoriale: Massimiliano Clemente

Tunué

Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760 info@tunue.com | www.tunue.com

Stampato in Turchia

Scansiona il codice QR e lasciati sorprendere!

Gli ultimi titoli della collana «Prospero’s Books Extra»:

84 – Metamorfosi verde

83 – Insectopolis. Una storia naturale

82 – GreenWood. Volume 3. Il club del sabato

81 – Dirt. Volume 3. Last Show

80 – Capitan Futuro. L'imperatore dello spazio. Collector's Edition

79 – Capitan Futuro. L'imperatore dello spazio

78 – Furiosa (edizione variant con sovraccoperta)

77 – Furiosa

76 – Il carillion. Volume 2. Il segreto di Cyprien

75 – GreenWood. Volume 2. Il concorso

74 – La leggenda di Luther Arkwright

73 – Il discorso della pantera

72 – La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur. Il tempo perduto

71 – Didi. Volume 1. Nascita

70 – Il carillon. Volume 1. Benvenuta a Pandorient

A mio padre

Capitolo 1 Hania e la Città

Quando mamma e papà cominciavano a litigare mi rifugiavo nella mia stanza.

Ma quando non ne potevo più... scappavo fuori con la bici che la nonna mi aveva regalato per i miei quindici anni.

Con le lacrime agli occhi pedalavo all’impazzata…

… volevo solo arrivare al più presto nel mio posto speciale.

Lì ritrovavo la quiete...

... e sognavo di andarmene

lontano.

Poi, qualche anno dopo, lontano ci sono andata davvero.

Presto dimenticherò ogni cosa.

Ma questi sono solo ricordi…

… che stanno svanendo, e non c’è niente da fare per evitarlo.

Dovrei accettarlo, eppure… non mi arrendo a questo destino.

Ho viaggiato molto e ho vissuto in città stupende, di questo ho ancora memoria...

… ma tra tutti i luoghi, adesso, resta traccia solo di uno.

Forse l'ultimo viaggio che ho fatto…

L’Italia,

sì… era una calda sera di luglio.
Un’artista di strada raccontava la sua storia.
Tutto era calmo.
Tutto era sospeso.

Come la Casina Vanvitelliana, che sembra galleggiare tra fiaba e poesia…

La Casina si trova sul lago Fusaro…

… ed è stata la riserva di caccia e pesca dei Borbone.

Mi sento elettrizzata! Sono su una piccola casa sospesa sul lago…

Progettata verso la fine del ‘700 dall’architetto Carlo Vanvitelli.

La guida aggiunge che qui furono ospitati personaggi illustri: principi, re, artisti…

Che posto affascinante!

Ciao! Stai origliando?

Anche tu sei interessato a questa storia?

Chissà quante altre cose conosci di questo posto!

Magari la notte te ne vai in giro per le stanze…

Sai, oggi questa casa è un museo, ma mi piace immaginare che…

… al calar del sole si rianimi delle persone che l’hanno abitata.

Forse è davvero infestata come raccontano!

I luoghi ci parlano.

Hanno tante cose da raccontare.

Però, bisogna saper ascoltare.

Perché ero andata in Italia?

… non ne ho avuta l'occasione.

Sento che c’era qualcosa che dovevo fare… d’importante.

Ma forse…

Da allora, ne è passato di tempo…

… e io non sono più qui.

Quanto siamo disposti a perdere per non dimenticare chi siamo stati?

I luoghi ci parlano, hanno tante storie da raccontare, stratificate tra cortili, chiese, piazze. Voci che si rincorrono nei vicoli, tra i palazzi, che si aggrappano agli oggetti, che sussurrano frammenti di vite passate. Le voci che Hania insegue per ricordare chi è stata, per scoprire perché l’hanno portata nelle misteriose strade di una Napoli sospesa nel tempo.

Accompagnata da una fantasmatica presenza e da un enigmatico gatto, Hania si lascia guidare alla ricerca di sé stessa. Ma non tutte le storie vogliono essere raccontate. E non tutti i ricordi dovrebbero essere risvegliati.

Con La voce dei luoghi, Luca Russo firma un’opera profonda e graficamente magnetica, dove la città è uno spirito narrante che respira, osserva, giudica — e custodisce segreti.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.