Capitan Futuro. L'imperatore dello spazio

Page 1


l’imperatore dello spazio

dall’opera

CAPITAN FUTURO

di Edmond Hamilton
sylvain runberg & alexis tallone

CAPITAN FUTURO

CAPITAN FUTURO

l’imperatore dello spazio dall’opera di Edmond Hamilton

Sceneggiatura: SYLVAIN RUNBERG / Disegni: ALEXIS TALLONE

Colori: ANNELISE SAUVÊTRE e ARANCIA STUDIO

tunué

RINGRAZIAMENTI

Tengo a ringraziare con il cuore tutti quelli che mi hanno sostenuto e incoraggiato, a cominciare dalla mia amata Amandine e dai nostri figli. Un pensiero commosso ai miei nonni – a casa loro, da piccolo, mi godevo le entusiasmanti avventure di Capitan Futuro. Grazie alla mia famiglia e ai miei amici, a chi è stato sempre presente per incoraggiarmi in tutti questi anni. Penso a chi ancora c’è, a chi ha lasciato questo mondo e anche a quelli di cui ho perso le tracce – perché, nonostante la loro assenza, conserverò per sempre nel mio cuore il loro affetto e i loro preziosi consigli, così come la benevolenza che mi hanno dimostrato. Grazie a tutti i maestri giapponesi, americani e francesi che ho avuto la fortuna di incontrare e che mi hanno guidato e corretto per permettermi di continuare lungo la via dell’arte. Ringrazio anche tutta la squadra di Kana per aver creduto in me, il mio caro Sylvain, con il quale lavorare su questo progetto è stato un vero privilegio – il suo immen so talento è eguagliato dalla sua squisita gentilezza. Grazie, Annelise, per la pazienza e la delicatezza che hanno contraddistinto il tuo lavoro. Grazie a Toei Animation – semplicemente di esistere, perché avete incantato la mia esistenza. Ringrazio anche tutti coloro che sostengono il mio lavoro, che si spostano per venire a trovarmi per le dediche o che mi invitano ai loro eventi e nei loro negozi, e che mi seguono da anni. Un pensiero particolare a Sir Edmond Hamilton – ha creato, insieme ad altri grandi della sua generazione, la nostra odierna mitologia, un racconto che dovrebbe essere letto fin dalla più tenera età per aiutare ad aprire la mente, per educare alla fame di conoscenza e alla tolleranza. Dedico questo volume a tutte e a tutti voi – perché ogni giorno che mi sono messo al lavoro su Capitan Futuro ho sperato di potervi restituire quella scintilla e farvi sognare con questa nuova interpretazione delle avventure di Curtis Newton e degli Uomini del Futuro.

Grazie ad Alexis e Annelise, i miei creativi compagni di avventura; a Christel e Timothée per la loro fiducia e a tutta la squadra di Kana, alla Toei Animation e alla famiglia di Edmond Hamilton per averci concesso questa incredibile opportunità: far parte dell’universo di Capitan Futuro, che tanta importanza ha avuto per tutti noi. Dedico questo volume ai miei figli Edvin, Théo e Tristan, a Malin, a mio padre e a mia madre che, ne sono certo, avrebbe tanto amato leggerlo – lei che conosceva ormai la sigla a memoria a forza di sentirla e risentirla mentre, nel 1981, seguivo con passione gli episodi trasmessi dalla tivù francese.

CAPITAN FUTURO. L’IMPERATORE DELLO SPAZIO

Collana «Prospero’s Books Extra» n. 79 (Regular) e n. 80 (Collector’s Edition)

I edizione: ottobre 2025

Sceneggiatura: Sylvain Runberg

Disegni: Alexis Tallone

Colori: Annelise Sauvêtre e Arancia Studio Progettazione grafica: sign.brussels

Traduzione: Stefano Andrea Cresti

Impaginazione e lettering: Dimitri Moretti

Edizione originale

Capitaine Flam - L’ Empereur Éternel

Published in agreement with TOEI ANIMATION EUROPE SAS & SYRREAL ENTERTAINMENT

© KANA (DARGAUD-LOMBARD SA) 2024, by Runberg, Tallone www.kana.fr

All rights reserved

Per l’edizione italiana

Copyright © 2025 Tunué S.r.l.

Direzione editoriale: Massimiliano Clemente

Tunué

Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760 info@tunue.com www.tunue.com

Stampato in Turchia

©ToeiAnimation

La progettazione e il contenuto della presente opera sono stati realizzati con l’autorizzazione di Toei Animation

Scansiona il codice QR

e lasciati sorprendere!

Gli ultimi volumi della collana «Prospero’s Books Extra»:

78 - Furiosa (edizione variant con sovraccoperta)

77 - Furiosa

76 - Il carillon. Volume 2. Il segreto di Cyprien

75 - GreenWood. Volume 2. Il concorso

74 - La leggenda di Luther Arkwright

73 - Il discorso della pantera

72 - La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur. Il tempo perduto

71 - Didi. Volume 1. Nascita

70 - Il carillon. Volume 1. Benvenuta a Pandorient

69 - Mille tempeste (n. ed.)

68 - Doomboy (n. ed.)

67 - Il cadavere e il sofà (n. ed.)

66 - La città dei dragoni

65 - GreenWood. Volume 1. La strega Urania

...

il grande momento è finalmente giunto.

in diretta

dalla loro stazione di ricerca spaziale, la celebre coppia di scienziati...
elaine e roger newton, svelerà la sua ultima scoperta.

c’è grande fermento!

tra i media serpeggia ogni genere di folle ipotesi!

centinaia di giornalisti sono convenuti da ogni angolo della galassia!

cosa si cela nei due misteriosi cilindri che contengono la loro ultima invenzione? una nuova forma di energia? un rivoluzionario mezzo di trasporto?

colpito da una malattia degenerativa incurabile, ha preferito far trasferire il suo cervello in un modulo antigravitazionale che gli consente di sopravvivere senza l’assillo di terribili sofferenze fisiche.

un vero fenomeno!

o forse ancora un inedito progresso nel campo dell’intelligenza artificiale, il loro ambito di studi prediletto? tra poco prenderanno la parola e sapremo tutto...

elaine newton, Roger newton, con il loro figlioletto curtis, e naturalmente il professor simon wright...

grazie per aver partecipato così numerosi a questa conferenza stampa.

curtis, resta con simon. mamma e papà hanno una cosa importante da fare.

due invenzioni che, siamo certi...

vi sveleremo le nostre due nuove creazioni...

... rappresenteranno un progresso fondamentale per l’umanità!

queste due creature sono dotate di un’intelligenza artificiale che le rende capaci di intendere e di provare emozioni. sono in grado di imparare, di progredire, di evolversi.

quel che dispiace a quel demagogo è solo non poter sfruttare le nostre ricerche per consolidare il suo dominio sulla terra.

greg, un robot dotato di forza sovrumana, eppure capace di pazienza e di empatia.

otto, un androide di carne sintetica in grado di mutare forma e apparenza a suo piacimento.

non si era mai visto niente del genere nella storia del genere umano e, come roger ed elaine, sono convinto che questi due esseri sintetici siano la prossima tappa verso un mondo migliore.

ma quel che state presentando oggi creerà una polemica violenta, ne siete coscienti?

sta parlando di victor corvo e del suo movimento politico di integralismo religioso.

molti politici, sulla terra, si oppongono con forza a questo genere di sperimentazioni!

è vero: siamo stati minacciati.

... e nessuno potrà impedire a tali progressi di compiersi.

ma la scienza è al servizio dell’umanità e di un mondo migliore...

avete visto?!

roger! sono dei missili anti-G?

vi credete superiori a dio, è intollerabile. pagherete per la vostra arroganza.

dobbiamo evacuare la stazione!

vengono dritti verso di noi!

ci siamo...

... ma non sono sicuro che riusciremo a fuggire prima dell’impatto!

tutti sul ponte d’imbarco! ci stanno attaccando!
vieni, tesoro!

elaine? Roger?

sono feriti?
curtis, Roger... stanno bene?
curtis è con greg, è sano e salvo...
ahhh... ma... Roger?
elaine... mi dispiace.

dobbiamo andare!

l’incendio si propaga!

piloterò

sta per esplodere tutto!

ci tirerò fuori da questo inferno!

io la navicella!

la navicella è stata danneggiata! saremo costretti ad allunare in attesa di soccorsi!

non me la caverò... lo so...

simon... greg... otto... ascoltatemi...

promettetemi

che vi prenderete cura di curtis...

siete la sua unica famiglia, ormai.

che possa crescere in quelli che sono i nostri valori.

siamo gli unici sopravvissuti...

la sete di conoscenza...

... la giustizia...

... tutto ciò che possa dar forza e bellezza all’umanità.

CAPITAN FUTURO

Dopo la tragica morte dei genitori, una coppia di brillanti scienziati, Curtis Newton viene allevato dal robot Greg, l’androide mutaforma Otto e l’amico di famiglia Simon Wright. Una volta cresciuto, è diventato Capitan Futuro, un eroe cui il governo intergalattico affida incarichi delicati e rischiosi. Il compito che gli viene assegnato è trovare un rimedio all’epidemia che sta flagellando la popolazione del pianeta Deneb e scoprire chi sia l’Imperatore dello Spazio, il misterioso responsabile della tragedia. Accompagnato dalla diffidente agente speciale Joan Landor, Capitan Futuro accetta la missione che lo porterà a correre grandi pericoli e lo costringerà a fare i conti con il proprio passato.

Creato nel 1939 da Mort Weisinger e Leo Margulies e sviluppato dallo scrittore di fantascienza Edmond Hamilton, protagonista nel 1978 di una serie anime realizzata dalla Toei Animation, Capitan Futuro torna a proteggere l’universo in un nuovo adattamento a fumetti, pensato per nutrire la nostalgia di chi lo guardava in tv ma soprattutto per conquistare una nuova generazione di sognatori e sognatrici.

ISBN 978-88-6790-790-8

Traduzione di Stefano Andrea Cresti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.