Fenotipo D-debole • Una volta veniva chiamato Du, termine oggi non ritenuto appropriato: le emazie che presentano forme indebolite dell’ag D vengono classificate come D positive e possono essere descritte come D-deboli • Può essere ereditato in tre diverse modalità: – Dovuto all’effetto di posizione (apparentemente non ereditario) in combinazione con il C in posizione trans – Espressione debole di D “normale” (ereditario) – Antigene incompleto/parziale (D mosaico)