Verbale di Prelievo 2017

Page 1

CONCORSO VINO DEL TRIBUNO DI ROMAGNA 2017 VERBALE DI PRELIEVO (da compilare per ogni tipo di vino)

Il sottoscritto.................................................................................................................................................................................................. con la qualifica di:

PRELEVATORE

MESSO

COMUNALE

_____________________________

FUNZIONARIO

................................................................................................................................................................................................................................... del

COMANDO

COMUNE

ENTE

__________________________________________________________________________________ OPPURE

Responsabile dell’Azienda in qualità di:

TITOLARE

LEGALE RAPPRESENTANTE

TECNICO

________________

DI C H I A R A di avere prelevato presso l’Azienda…………………………………………………………………………...…………………………………………………..………………………… …………………………………………………….……………………..……..n. ……….……………. Cap……………………… Città ………………………………………………………………………………………………………….……………..Prov ……….………………………………...…….. alla presenza del Sig ......................................................................................................................... …………………………………..responsabile dell’Azienda medesima,

n. 6 bottiglie, aventi la capacità di litri

0,500

0,750

del vino:

_______________________________________________________________________________ annata di produzione______________ qualificato come segue: Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Denominazione di Origine Controllata

Indicazione Geografica Tipica

da iscrivere al “Concorso Vino del Tribuno di Romagna – Edizione 2017”, nella categoria: 1. VINI SPUMANTI DOC/IGP DRY/EXTRA DRY BIANCHI

9. ROMAGNA SANGIOVESE RISERVA DOC CON MENZIONE GEOGRAFICA

2. VINI FRIZZANTI DOP/IGP BIANCHI

10. VINI ROSSI TRANQUILLI RISERVA COLLI D’IMOLA, COLLI DI FAENZA,

3. ROMAGNA ALBANA DOCG SECCO

11. VINI ROSSI TRANQUILLI COLLI D’IMOLA, COLLI DI FAENZA,

4. VINI BIANCHI TRANQUILLI ROMAGNA DOC 5. VINI BIANCHI TRANQUILLI COLLI D’IMOLA, COLLI DI FAENZA,

12. VINI ROSSI TRANQUILLI IGP SECCHI

AGGIUNTIVA (SOTTOZONA) COLLI ROMAGNA CENTRALE, COLLI DI RIMINI DOC COLLI ROMAGNA CENTRALE, COLLI DI RIMINI DOC, SECCHI

COLLI ROMAGNA CENTRALE, COLLI DI RIMINI DOC, SECCHI/ABBOCCATI 6. VINI BIANCHI TRANQUILLI IGP SECCHI

13. VINI SPUMANTI DOP/IGP DOLCI 14. VINI TRANQUILLI DOP/IGP AMABILI/DOLCI

7. ROMAGNA SANGIOVESE DOC, ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC 15. ROMAGNA ALBANA DOCG PASSITO E PASSITO RISERVA

E.ROMAGNA SANGIOVESE DOC CON MENZIONE GEOGRAFICA AGGIUNTIVA (SOTTOZONA) 8. ROMAGNA SANGIOVESE RISERVA DOC E ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE RISERVA DOC

BARRARE LA CASELLA INTERESSATA

DICHIARA INOLTRE CHE • il campione prelevato appartiene alla partita individuata al n. di Lotto____________________________ • la consistenza quantitativa della partita dalla quale é stato prelevato il campione suddetto è di bottiglie n°_______ pari ad Hl __________ • i campioni prelevati provengono dal medesimo quantitativo di bottiglie aventi identica etichettatura e contenuto. • l’Azienda provvederà a far pervenire le bottiglie prelevate riunite in un unico imballaggio, accompagnate dal presente verbale e da quanto specificato dall’art. 6 del Regolamento entro il 15 maggio 2017 a: TRIBUNATO DI ROMAGNA – c/o CONSORZIO VINI DI ROMAGNA – Via Tebano 45 – 48018 FAENZA RA Data …………………………………………..

IL RESPONSABILE DELL ‘AZIENDA

IL FUNZIONARIO VERBALIZZANTE

___________________________________________________

__________________________________________________________


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.