Premio Letterario Serantini - Edizione XIV

Page 1

Premio Letterario “FRANCESCO SERANTINI” XIV^edizione Per romanzi editi negli anni 2011 e 2012 Per perpetuare il ricordo di Francesco Serantini che con i suoi romanzi e con assidue collaborazioni alle maggiori testate nazionali – al Resto del Carlino in particolare – ha indicato quanto possa dare una sana ed alta cultura “provinciale” per far conoscere, amare e valorizzare luoghi natii, il Tribunato di Romagna, d’intesa con la famiglia Serantini che dota il premio, bandisce la XIV^ edizione del premio letterario “FRANCESCO SERANTINI”, retto dal seguente regolamento: 1. È riservato ad un’opera di narrativa “di ispirazione romagnola” (*). 2. Deve essere stata pubblicata, in prima edizione, nel periodo 1 gennaio 2011 - 31 dicembre 2012; farà fede di ciò la dicitura apposta, come per norma, in calce al volume. 3.

Deve essere fatta pervenire in 6 copie al Tribunato di Romagna entro il 15 giugno 2013 al seguente indirizzo: se spedita o recapitata entro il 30 aprile 2013: Corso Garibaldi, 2 – 48018 Faenza (RA) dopo il 30 aprile 2013: Via Tebano, 45 – 48018 FAENZA (RA).

4. Il premio di Euro 3.000,00 (tremila/00) è indivisibile e il vincitore lo ritirerà personalmente nel corso della apposita cerimonia, quando non ostino impossibilità. 5. La Giuria è composta da Piero Meldini, presidente, Dante Bolognesi, Veniero Casadio Strozzi, Paolo Morelli, Dafne Neri Serantini. Le scelte della Giuria sono insindacabili e non vengono compilate graduatorie di merito. 6. La Giuria ha facoltà di non assegnare il premio ed in tal caso esso sarà destinato alla edizione successiva. 7. La Giuria ha facoltà di acquisire direttamente opere pubblicate nei detti due anni ed aventi le previste caratteristiche “serantiniane”. 8. In via eccezionale sono ammessi al concorso anche romanzi NON EDITI, con gli stessi intenti degli editi ed identica data di presentazione. Copie da presentare n. 6, rigorosamente anonime, distinte esclusivamente da un motto da riportare anche all’esterno di una busta chiusa al cui interno sarà posto un foglio con le generalità, indirizzo e telefono del concorrente. Non si farà luogo ad assegnazione di premi, ma la Giuria segnalerà eventuali testi ritenuti meritevoli. (*) La Romagna storica ed etnica è quella delimitata dallo spartiacque appenninico verso la Toscana e le Marche, il torrente Sillaro ed il fiume Reno, nel quale si immette, verso l’Emilia, la stretta della Focara verso le Marche ed il mare Adriatico.

Segreteria: 48018 Faenza - Corso Garibaldi, 2 tel. 0546 28455 fax 0546 665063 Sede statutaria: Bertinoro, capoluogo «morale» della Romagna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Premio Letterario Serantini - Edizione XIV by tribunatodiromagna - Issuu