parola chia 5_Layout 1 31/08/10 09.38 Pagina 87
co 2
mPreNsioNe P ro D U Z i o Ne
2 Ora seguendo gli stessi passaggi del brano precedente, fai il riassunto di questo brano tratto da un romanzo di Roald Dahl.
Cenare davanti al televisore Erano seduti in soggiorno, davanti al televisore, con il vassoio della cena sulle ginocchia, mangiando pietanze precotte in contenitori di alluminio divisi in scomparti: stufato di manzo, patate e piselli. La signora Dalverme mangiava con gli occhi incollati al teleschermo (stavano trasmettendo l'ennesima puntata di una telenovela molto sentimentale). - Mamma - disse Matilde - ti dispiacerebbe se cenassi in sala da pranzo? Così potrei leggere il mio libro... Il padre alzò gli occhi. - Dispiace a me! - disse in tono aspro. - La cena è il momento in cui tutta la famiglia si riunisce e nessuno può alzarsi da tavola finché non è finita! - Ma non siamo a tavola! - protestò Matilde. - Mangiamo sempre davanti alla televisione, con il vassoio sulle ginocchia. - E che c'è di male a guardare la televisione, sentiamo? La voce di suo padre si era fatta sorda e minacciosa. Matilde non rispose. Rimase in silenzio ribollendo di rabbia. (Riduzione da R. Dahl, Matilde, Salani)
I mparo a: riassumere un testo.
87